Autore Topic: Progetto Shift Light & Air Fuel Meter  (Letto 13414 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #60 il: Gio 16 Feb, 2006, 09:37:33
cavolo adesso mi viene il dubbio che il cavo sia sbagliato  :cry:
tu lo ricordi blu, nella foto ? blu... e io come un pirla ce l'ho VERDE???  :o
Non ? che in questi giorni sei dietro a lavorarci e gli dai un occhiata per cortesia???


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #61 il: Gio 16 Feb, 2006, 09:42:49
Purtroppo io il collegamento lo feci mesi fa ed ho portato fuori il cavetto gia saldato all originale per cui vado a memoria... prova a chiedere a Snow e Matteo visto che bazzicano con cruscotti e fondini se ne hanno uno smontato... al max sabato vedo se riesco a smontare il mio ma non garantisco perche ? un periodo che vivo freneticamente



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #62 il: Gio 16 Feb, 2006, 09:47:40
Allora...il cavo nella mia foto...e l'RPM SIGNAL...che di colore ? MARRONE striscia BIANCA...(quello azzurro ? quello aggiunto da me e non tenerne conto) :wink:

:cia:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #63 il: Gio 16 Feb, 2006, 09:52:16
Citazione da: "Snow"
Allora...il cavo nella mia foto...e l'RPM SIGNAL...che di colore ? MARRONE striscia BIANCA...(quello azzurro ? quello aggiunto da me e non tenerne conto) :wink:

:cia:


 :doooo:
Bene... quindi adesso abbiamo: un blu, un verde, un marrone-con-striscia-bianca ( :lapo:)

mamma mia che macellooooooooo
a questo punto inizio a pensare davvero che lo stronz* sono io ad aver sbagliato cavo  :perp:

Snow, nello schema che ho postato prima, mi indici cortesemente lettera del connettore e numero del filo?  :ohh:


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #64 il: Gio 16 Feb, 2006, 10:13:51
Azzo...quanto chiedi...ti manderei in NordAfrica...a zappare il ghiaccio... :roll:  mmmh forse non c'? n'?...allora in Egitto a spolverare le Piramidi e l'area intorno... :ihih:

Allora...il pin ? quello AZZURRO...e dalla tua foto...andando a memoria...come posizione dietro al cruscotto ? il B....si confermo e l'accendo CONNETTORE B...
Per quanto riguarda il numero del filo...beh...ecco...vedi...mmmh...
posso giocare la tripla?!
nel senso che dalla mia foto può essere il 4 5 6...ora...se tu mi fai una foto del tuo connettore da dietro...ti INDICO con esattezza il filo da usare...che ho il vago ricordo MARRONE BIANCO !

:cia:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #65 il: Gio 16 Feb, 2006, 10:40:47
vaaaaaaaaaaaaaaaaa bene!
oggi faccio la foto DA DIETRO  :culo: e poi ne riparliamo  :incr:
grazie  :grin:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #66 il: Gio 16 Feb, 2006, 18:32:02
ho appena fatto la prova.....
ricollego tutto... ehm....... ? normale che il condensatore che ho messo in ultimo, quello sull'alimentazione per "filtrare" abbia iniziato a fare il fumogeno riempiendomi la macchina di fumo?  :roll:  :doooo:
l'effetto scenografico ? assicurato.... ma io volevo una shift light.... non una macchina del fumo da discoteca  :wall:
che faccio?

 :trist:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #67 il: Gio 16 Feb, 2006, 19:53:28
Lo hai messo al contrario ?  :comp:

I condensatori elettrolitici sono polarizzati! devi mettere il positivo al +12 e il negativo a massa.

Per fare la prova non e' indispensabile ma dopo ti conviene metterlo



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #68 il: Gio 16 Feb, 2006, 20:46:52
azz dici?  :cry:
maledetta polarit?! eppure mi pareva di esserci stato attento!
gambetto corto negativo, gambetto lungo positivo!  :???:

vabb? provo a levarlo e ritento...
ma con il trimmer al minimo, a quanti giri si accende la shift light?

Il problema "fumo" ? nato cos?:

Come alimentazione ho staccato i fili dallo start engine e li ho usati per alimentare la scheda.
Attacco il filo degli RPM
Do gas.... niente... nessun segno di vita e condensatore sanissimo.
Provo a modificare il trimmer, do gas, niente....

Allora mi viene in mente una cosa:
"Lo start engine si accende solo quando ho le luci accese... stai a vedere che se le tengo spente non arriva corrente alla scheda?"

Infatti come ho acceso le luci "FFSSSSSHHHHHHHHHHH" fumo d'appetutto e condensatore che friggeva  :cry:

Che ne dici?
Provo ad eliminare il condesatore solo per provare, tengo accese le luci ecc...?

Ho verificato tutti i componenti con il tester e non sembra che abbiano subito danni  :wink:


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #69 il: Ven 17 Feb, 2006, 00:59:07
Minkia che casotto...sulle cose TECNICHE SERIE...lascio la parola a KAWA che ne sa ... a vendere!  :wink:

Solo un appunto...se hai collegato tutto bene...la shift light non dovrebbe accendersi nel momento in cui dai corrente?!
Nel senso, mi spiego meglio: il mio gruppo di led, quando giro la chiave ed accendo la macchina, appena arriva corrente si accendono tutti ed otto per un secondo, poi si spengono e cominciano a lavorare sui giri come di norma.
Boh magari può esserti di aiuto, magari no...dato che ? una funzione che ha il mio... :mboh:

:bye:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #70 il: Ven 17 Feb, 2006, 01:27:11
Purtroppo non posso esserti d aiuto perché il tuo progetto e diverso dal mio per cui non so come sono stati dimenisonati i componenti ed a quale frequenza si accenderebbero i led.

All'accensione non si accende il led nel mio progetto.

Il condensatore ha una scritta con indicata la polarita + o -

per le prove eliminalo pure tanto sara fuso oramai!!!

Fammi sapere



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #71 il: Sab 18 Feb, 2006, 11:03:02
I test della versione definitiva dello Shiftlight hanno dato esito positivo, entro la prossima settimana potrei iniziarne la produzione, x gli interessati riferirsi al 3d nella sezione Groupbuy
:arrow: https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1050



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #72 il: Lun 20 Feb, 2006, 11:03:39
Citazione da: "HPDxxx"
ho appena fatto la prova.....
ricollego tutto... ehm....... ? normale che il condensatore che ho messo in ultimo, quello sull'alimentazione per "filtrare" abbia iniziato a fare il fumogeno riempiendomi la macchina di fumo?  :roll:  :doooo:
l'effetto scenografico ? assicurato.... ma io volevo una shift light.... non una macchina del fumo da discoteca  :wall:
che faccio?

 :trist:


Sei riuscito a farlo funzionare alla fine?



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #73 il: Lun 27 Mar, 2006, 13:04:34
Finalmente tutto funziona, questa ? la recensione di HPDxxx che l'ha testato in pista meglio di quanto avrei potuto fare io in citta  :wink:
Adesso completo la fornitura degli Shift e intanto nei ritagli di tempo incomincio a studiare l' A/F (veramente il prototipo ? gia funzionanante il casino e fare lo stampato)


Ragazzi, io ho avuto la fortuna di avere il primo esemplare di kawa-shift-light settimana scorsa  
Ho fatto da beta-tester per le versioni definitive  

Dopo qualche incertezza nell'installazione, dovuta per il 90% a miei grossolani errori, sono riuscito a montare sta benedetta shift light!  
Non ? nulla di difficoltoso, due cavi di alimentazione presi dall'accendisigari + segnale contagiri + led.... Adesso che so come fare in 10 minuti la installerei senza problemi!  
Fortuna che sabato avevo il mio fido multimetro digitale altrementi ero ancora in garage a bestemmiare  

Ieri l'ho provata a Varano, grandissimo strumento MOLTO utile!
Si può tenere lo sguardo incollato sulla strada e fare cambiate perfette sempre!  

La taratura ? precisissima, per variare di soli 500rpm l'intervento della shift light bisogna fare un sacco di giri del trimmer  cos? potrete personalizzarla al 101%!  
Personalmente l'ho messa a 6800rpm...... ho tutto il tempo per cambiare senza beccare il limitatore, il bello ? che i led fanno un paio di lampeggi e poi stanno fissi.....  proprio come la volevo io!  

Complimenti a kawa per l'aggeggino!
Utilissimo davvero!



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #74 il: Gio 30 Mar, 2006, 16:51:40
Prototipo Airfuel funzionante su basetta sperimentale

Aperta la lista in Sezione GB  :arrow:

Ricordo che ? aperta anche la seconda lista per lo Shiftlight a chi li acquista (o a già acquistato) lo Shiftlight sconto di 5 euro sull Airfuel



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal