Autore Topic: Progetto Shift Light & Air Fuel Meter  (Letto 13416 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #75 il: Sab 08 Apr, 2006, 21:13:16
Airfuel

Video funzionamento in GB Airfuel  :arrow:



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #76 il: Dom 09 Apr, 2006, 13:36:56
Citazione da: "Kawaninja72"
Airfuel

Video funzionamento in GB Airfuel  :arrow:

Kawa, ma l'airfuel mica far? l'effetto del video... Ossia sale e scende... Io lo vorrei con l'illuminazione fissa... Ossia, accendo la car e mi si attivano i led e rimangono sempre accesi fino a che non spengo la car... :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #77 il: Dom 09 Apr, 2006, 13:48:05
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
Citazione da: "Kawaninja72"
Airfuel

Video funzionamento in GB Airfuel  :arrow:

Kawa, ma l'airfuel mica far? l'effetto del video... Ossia sale e scende... Io lo vorrei con l'illuminazione fissa... Ossia, accendo la car e mi si attivano i led e rimangono sempre accesi fino a che non spengo la car... :wink:


Emh!! se li vuoi fissi te li faccio fissi... ma l airfuel e' comandato dalla sonda lambda in base alla carburazione e l'effetto e' quello quando sei al minimo...

sono fissi al max quando chiedi tutta la potenza...

dipende cosa vuoi se un airfuel o un effetto luci tipo discoteca  :wink:



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #78 il: Dom 09 Apr, 2006, 14:00:47
Citazione da: "Kawaninja72"


Emh!! se li vuoi fissi te li faccio fissi... ma l airfuel e' comandato dalla sonda lambda in base alla carburazione e l'effetto e' quello quando sei al minimo...

sono fissi al max quando chiedi tutta la potenza...

dipende cosa vuoi se un airfuel o un effetto luci tipo discoteca  :wink:

Certo, questo lo s?, non voglio solo avere dei led che lampeggiano ogni 3s o divento scemo... :lol:
Se la barra si carica/scarica unicamnete a seconda dell'accelerata ? unaltro discorso... Non voglio solo l'effetto delle luci di kit!!! :lol:  :lol:



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #79 il: Dom 09 Apr, 2006, 14:02:56
Sirus...non ho visto il video (perché non riesco a scaricarlo  :oops: ) però da come lo descrivi ? il funzionamento tipico di un'air/fuel a led...il mio che ne ha 20...e in continua evoluzione...sale e scende in maniera Nevrotica :wink:

:bye:


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #80 il: Dom 09 Apr, 2006, 14:11:55
Citazione da: "Snow"
Sirus...non ho visto il video (perché non riesco a scaricarlo  :oops: ) però da come lo descrivi ? il funzionamento tipico di un'air/fuel a led...il mio che ne ha 20...e in continua evoluzione...sale e scende in maniera Nevrotica :wink:

:bye:

Ah, ok! Perfetto Fede, mi sono fatto la gaffe del millennio!!!! Torno a rinchiudermi nei libri di diritto, almeno l? non faccio domande da nubbio rimbecillito!!! :lol:  :lol:  :lol:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #81 il: Gio 27 Apr, 2006, 14:30:12
kawa volevo chiederti un informazione.
sulla shift light che hai mandato a me, ho messo due led in serie su un ramo di alimentazione, mentre un solo led sul secondo ramo.
va bene comunque o arriva troppa corrente al led singolo?
 :?:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #82 il: Gio 27 Apr, 2006, 14:39:47
Citazione da: "HPDxxx"
kawa volevo chiederti un informazione.
sulla shift light che hai mandato a me, ho messo due led in serie su un ramo di alimentazione, mentre un solo led sul secondo ramo.
va bene comunque o arriva troppa corrente al led singolo?
 :?:


Va bene... adesso non ricordo a memoria ma un ramo ? x 2 led e uno x 1 led se li usi tutti e 2 colleghi fino a 3 led



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #83 il: Gio 27 Apr, 2006, 14:56:07
se inverto i due rami però non ? buona cosa  :cry:  o sbaglio?


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #84 il: Gio 27 Apr, 2006, 15:06:07
se inverti avrai un led che rischia di fondere e due led spompati  :wink:

Al filo rosso ? collegabile 1 led

al bianco 2 led



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #85 il: Gio 27 Apr, 2006, 15:26:53
Citazione da: "Kawaninja72"

Al filo rosso ? collegabile 1 led

al bianco 2 led

questa ? la risposta che volevo  :risa:
spero che l'abbia azzeccata giusta, se no sono madonne che volano  :?$%:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #86 il: Mer 22 Ago, 2007, 10:36:37
Kawa....
ho in mente una modifica al contagiri  :roll:

Lo spostamento della lancetta contagiri sul quadro strumenti da cosa ? dato?
Dall'input del filo RPM?  :?:

Se cos? fosse, il filo RPM cosa porta al quadro?
Una tensione o una frequenza?  :?:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #87 il: Mer 22 Ago, 2007, 10:52:24
Citazione da: "HPDxxx"
Kawa....
ho in mente una modifica al contagiri  :roll:

Lo spostamento della lancetta contagiri sul quadro strumenti da cosa ? dato?
Dall'input del filo RPM?  :?:

Se cos? fosse, il filo RPM cosa porta al quadro?
Una tensione o una frequenza?  :?:


Una frequenza variabile proporzionale al numero di giri  :wink:

Cosa hai in mente :?:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #88 il: Mer 22 Ago, 2007, 11:06:16
Ok....
quindi teoricamente se io do in input al contagiri una frequenza doppia, supponiamo a 3000rpm reali.... cosa succede?  :?:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #89 il: Mer 22 Ago, 2007, 11:10:42
Citazione da: "HPDxxx"
Ok....
quindi teoricamente se io do in input al contagiri una frequenza doppia, supponiamo a 3000rpm reali.... cosa succede?  :?:


Raddoppi la lettura sulla scala del contagiri... leggerai 6000giri!

verifica prima la tensione comunque dell onda quadra da applicare con un tester comunque deve essere inferiore a 12V



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal