Autore Topic: Progetto Shift Light & Air Fuel Meter  (Letto 13410 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #30 il: Mar 14 Feb, 2006, 10:52:04
Scusate la scarsa qualit? delle foto fatte con il telefonino appena riesco le posto ad alta definizione.

Questa ? la basetta definitiva mi mancano ancora dei componenti e poi saldo il tutto e lo provo... (weekend)



WORK IN PROGRESS
 :late:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #31 il: Mar 14 Feb, 2006, 11:11:14
complimenti  :clap:

io ieri sera ho quasi terminato di saldare tutto  :wink:

io ho usato una millefori come basetta, e per collegare i vari componenti ho fatto le striscioline di stagno colato direttamente sulla basetta....... sono un animale a non aver usato i fili, ma non avendoli ho fatto cos?...
va bene o può succedere qualcosa di non piacevole?  :cry:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #32 il: Mar 14 Feb, 2006, 11:23:57
Va bene se hai posto la massima cura nel evitare i corto circuiti (controllali con il tester)... io volevo fare qualcosa di piu professionale anche se completamente artigianale, anche per poterlo riprodurre piu facilmente in caso di interesse di qualcun altro.

Non lo ho ancora saldato perche mi mancano alcuni componenti ed anche perche ho finito di inciderlo 1 ora fa !!!

Complienti per il fondino TRD Style!!! non raccoglie completamente i miei gusti ma ? unico. hai gia fatto la prova per l inversione circuitale del contagiri?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #33 il: Mar 14 Feb, 2006, 11:35:46
Si ho prestato attenzione nel mantenere le giuste distanze fra le varie piste in modo da evitare possibili corti  :wink: lasciando anche due o tre piazzole libere fra una pista e l'altra!  :grin:
Purtroppo disponendo di un semplicissimo saldatore a stagno non ho potuto fare un lavoro di qualit? come il tuo  :cry: ma l'importante che funzioni..  :cool: visto che non ? un elemento "in vista".
Oggi posto anche le mie di foto  :smile:

Per il fondino, non ? al 100% come l'avevo nei miei sogni  :roll: ma se chiedevo di più venivo messo alla pubblica gogna, senza contare che già cos? si sono fatti un mazzo tanto... ed alcune richieste non sono state completate per impedimenti tecnici  :wink:
Se fosse stato possibile, avrei preferito il contagiri con fondo bianco, e un caratterei dei numeri diverso... ma purtroppo non ? stato possibile per impedimenti tecnici  :cry:
Tu cosa mi avresti consigliato di cambiare?  :?:

Per la conversione elettronica non ho ancora fatto nulla, ma ho tutto l'occorrente per farlo, appena ho finito un paio di cose mi lancio nell'impresa!  :twisted:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #34 il: Mar 14 Feb, 2006, 11:59:09
A me non piace molto la scalatura degli strumenti, troppo ampia per il contagiri sopratutto per il vvti e stretta per il tachimetro... ma sopratutto il fondo bianco !!!!!!!! inoltre modificherei la scritta hand brake visto che quella spia non fa solo il freno a mano ma penso anche l insufficiente olio freni

Truzza ma carina la scritta SHIFT!, anche io lo metto li ma con una semplice e discreta spia



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #35 il: Mar 14 Feb, 2006, 14:11:57
Per "scalatura degli strumenti" intendi l'alternanza dei numeri piccoli a quelli grandi sul tachimetro della velocit??  :?: oppure la differenza di grandezza del conta km troppo piccolo rispetto al conta giri?  :?:

La spia hand brake mi sa che hai ragione  :grin: ho fatto la cazzata  :???:

La spia shift ? forse un p? truzza  :roll: ma avevo bisogno di una cosa "lunga" perché andranno 3 led da 5mm..... e mettere tre fori non mi piaceva molto.  :???:

A me piace molto adesso come adesso, l'unica cosa che cambierei ? il carattere, ma purtroppo il porcello di autocad non lo digerisce  :nonso:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #36 il: Mar 14 Feb, 2006, 14:57:51
Diciamo che il lato Tachimetro ? saturo di grafica mentre il lato Rpm ? un po vuoto

Non ho capito la zona rossa degli Rpm iniziante da 6000  :?:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #37 il: Mar 14 Feb, 2006, 15:10:47
concordo sul fatto che il lato conta km sia un p? "saturo" ma purtroppo ho dovuto spostare due spie perché se no arrivava a 210km/h il fondoscala  :???:
considera però che una volta montato, con le spie spente, non si vedranno più tutte le spie quindi sembrer? molto più "pulito".  :wink:

La zona RPM secondo me ? ben fatta, ne troppo piena ne troppo vota, in modo tale che la scritta shift sia ben in vista  :grin:
Per la colorazione dei giri ho optato per questa soluzione:
0-6000 ==> ambra stock
6000-7000 ==> arancione
7000-8000 redline ==> rossa
in questo modo oltre ad avere la shift light, quando la lancetta supera i 6000 ho una variazione di colore che mi aiuta ancora di più a capire che st? arrivando in zona "calda".
Infatti se noti le tacchette sopra ai numeri hanno tre step:
1) stanghette normali fino ai 6000
2) linea sottile continua dai 6000 ai 7000 arancione
3) linea grossa e rossa oltre il limitatore
Questa idea delle linee l'ho copiata dal TRD vero :smile:
Mi sembrava pacchiano e ridicolo mettere un fondoscala a 10.000rpm come sul trd autentico  :???:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #38 il: Mar 14 Feb, 2006, 15:16:06
Tutto chiarissimo... alla fine bisogna vederlo montato per dare un giudizio complessivo e poi deve piacere a te mica agli altri :wink:

Concordo sul fondoscala 10.000rpm  :vom:

Io invece ho scelto una linea di pulizia massima, eliinando anche il cambio di colore in zona fuorigiri per avere tutto blu.

Che led hai utilizzato per lo shiftlight che luminosita hanno?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #39 il: Mar 14 Feb, 2006, 15:33:21
Personalmente non appoggio la conversione blu sulla Celica, però sono gusti e non si discute  :wink:
Ho visto e apprezzato molto la tua unificazione di colore!  :wink:
a me personalmente rosso e blu assieme non piacciono proprio!  :oops:

per i led, sono da 5mm rossi, sinceramente non so la luminosit?, li ho ordinati in un negozio del mio paese, ho solo specificato "alta luminosit?".....
li ho provati ad accendere e danno una bella botta negli occhi.... proprio esagerata... però come sai i led sono molto direzionali, quindi bisogner? giudicarli una volta montati  :???:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #40 il: Mer 15 Feb, 2006, 08:19:59
Ho finito finalmente la mia scheda!  :grin:
Dovrebbe essere tutto ok, ho solo un dubbio in merito a un componente, non so se l'ho messo nel verso giusto  :o
Prima di provarla chider? a Igno la conferma  :ohh:
Se tutto ? ok stasera la testo  :cool:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #41 il: Mer 15 Feb, 2006, 09:52:01
Ho inserito nella sezione Group Buy una lista indicativa per chi volesse Acquisire uno Shift Light da me realizzato.

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1050



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #42 il: Mer 15 Feb, 2006, 10:45:55
nel caso il mio non funzionasse lo prendo anche io  :mrgreen:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #43 il: Mer 15 Feb, 2006, 11:04:10
:gianni: ma si che funziona dai... verifica solo bene con lo schema che  corrisponda tutto e non ci siano ne corti ne falsi contatti e che tutte le saldature siano ok.

a parte tutto, il mio ha perfettamente funzionato sulla basetta sperimentale ma il circuito stampato non riesco a provarlo prima del weekend causa mancanza componenti e tempo... ma non dovrebbero esserci problemi di sorta.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #44 il: Mer 15 Feb, 2006, 14:02:10
Bene il circuito ? pronto e stasera lo provo.
Ho solo un dubbio che vorrei chiarire prima di provarlo.
E' giusto il verso con il quale ho saldato questo componente??




Lo schema originale di IGNO ? questo  :smile:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal