Autore Topic: Progetto Shift Light & Air Fuel Meter  (Letto 13402 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Mer 14 Dic, 2005, 10:45:49
Purtroppo la vecchia discussione ? andata nel dimenticatoio assieme al vecchio forum...... la riesumo qui, aggiungendo il link ad un sito parecchio utile IN ITALIANO......

SHIFT LIGHT + CONTAGIRI
http://digilander.libero.it/iz8dem/circuiti_vari/circuiti/contagiri.htm

SHIFT LIGHT
http://digilander.libero.it/iz8dem/circuiti_vari/circuiti/shift_light.htm

AIR FUEL METER
http://digilander.libero.it/iz8dem/circuiti_vari/circuiti/air_fuel.htm

STRUMENTAZIONE A LED
http://digilander.libero.it/iz8dem/circuiti_vari/circuiti/strumentazione_led.htm


Spero si riesca a realizzare qualcosa di buono  :wink:


Dany978

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 37
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Siena
    • http://www.toyota.it
Risposta #1 il: Mer 14 Dic, 2005, 11:23:16
:clap:  :clap:  :comp:  :lool:  :comp:  :clap:  :clap:

 :hur:  :hur:  :hur: :festa:  :hur:  :hur:  :hur:

VERAMENTE BRAVO, COMPLIMENTI.
Per l'appunto volevo rifare la plancia del mio Vespone Px, ti prendo in affitto per qualche tempo!! Basta che non sei troppo caro come onorario!!

Death is not the end of life.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Mer 14 Dic, 2005, 11:29:45
Guarda che ho solo linkato il sito... ma non sono mia io  :ball:
Se ti interessa ho visto che il tizio vende anche su ebay le sue realizzazzioni a prezzi decisamente ONESTI  :bana:  

:salut:


Dany978

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 37
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Siena
    • http://www.toyota.it
Risposta #3 il: Mer 14 Dic, 2005, 12:33:04
Ah ok, però bravo lo stesso chiunque sia, io al massimo riesco a collegare i fili di porta lampada o di un impianto stereo!!!  :idea:

Per? so fare altre cose....  :incul: :incul:  :censo:

Death is not the end of life.


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #4 il: Mer 14 Dic, 2005, 13:01:10
....ma solo a me non si vedono le foto?!  :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Mer 14 Dic, 2005, 13:34:00
Citazione da: "Igno"
....ma solo a me non si vedono le foto?!  :roll:

a me con firefox non si vedono...
aperto con explorer tutto funziona  :wink:


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #6 il: Mer 14 Dic, 2005, 14:56:34
E' vero!  :o  con firefox non funziona!! Per? non ho trovato il link di dove vende i suoi kit a prezzo ONESTO.....!!  :o




Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #8 il: Dom 05 Feb, 2006, 11:51:21
Ok ragazzi, in questo ultimo periodo ho avuto poco tempo e sopratutto testa per dedicarmi allo shift light, ma ora forse ci siamo.

Ho appena finito di testare il primo prototipo apparentemente funzionante!!!

Adesso realizzero `il circuito stampato che utilizzero` come prova per un certo periodo di tempo, se i test daranno come spero risultato positivo potrei pensare ad una realizzazione in serie per chi fosse interessato.

Ho fatto due conti veloci: ci sono circa 17euro di componenti elettronici a cui aggiungere la manodopera, il contenitore plastico, la basetta di rame , l'acido per l'incisione, penso che il prezzo finito possa essere intorno ai 30 euro forse meno dipende anche da quanti sarebbero interessati.

Vi terro` aggiornati su come procede la sperimentazione.



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #9 il: Dom 05 Feb, 2006, 19:03:23
Ok
oggi l ho tarato a 4000 giri e l ho provato tutto il pomeriggio e pare funzionare perfettamente... lo tengo ancora un po d occhio poi realizzo il primo circuito stamoato di prototipo



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Lun 06 Feb, 2006, 15:31:01
anche io ne sto realizzando una...
Igno mi ha gentilmente realizzato il circuito con la lista dei componenti.
Mi manca da recuperare solo un maledetto integrato poi assemblo tutto  :wink:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #11 il: Mer 08 Feb, 2006, 09:41:52
Si quello di Igno praticamente dovrebbe essere come il mio visto che gli schemi li avevamo sviluppati assieme a meno che non abia apportato qualche modifica.

Comunque ho finito ora di stampare il master del prototipo con la laser e adesso posso iniziare a provare a riportarlo sulla basetta di rame per poi procedere all'incisione nel cloruro ferrico.

Sinceramente non ho mai utilizzato questo sistema di incisione con il toner della laser (io usavo il vecchio sistema dei trasferibili) ma se dovesse funzionare verrebbe uno stampato professionale.

Adesso devo cercare un contenitore plastico adatto all uso e di basso costo ed un connettore per rendere il tutto "staccabile" tipo quelli utilizzati nei PC per collegare le alimentazioni dei floppy o degli Hard Disk.

A presto!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Mer 08 Feb, 2006, 09:54:50
io sono sempre in attesa di questo dannato integrato  :cry:

LM2917-8 ad 8pin

 :evil:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #13 il: Mer 08 Feb, 2006, 10:28:36
Puoi trovare piu semplicemente il LM2917 14 pin in giro



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #14 il: Mer 08 Feb, 2006, 10:37:43
Citazione da: "Kawaninja72"
Puoi trovare piu semplicemente il LM2917 14 pin in giro

ho trovato il:  LM2917N-8
va bene comunque anche se ha la N?  :roll:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal