Autore Topic: Strumenti aggiuntivi..  (Letto 39125 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #75 il: Gio 30 Nov, 2006, 12:02:28



raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #76 il: Dom 17 Dic, 2006, 15:54:10
Nn c? la faccio + con questi strumenti, finalmente ho ritirato la macchina e questo ? quanto:
gli strumenti sn press olio e temp olio della autogauge(quelli colorati) le sonde sn montate tramite swichplate blu dell?autogauge,  a quanto pare i collegamenti sembrano giusti...questo ? il risultato:
1)quando accendo la macchina la press dell?olio schizza a 5 bar e rimane fissa e poi quando la macchina si ?scalda? man mano scende,dopo un po al minimo ? 2bar se accellero aumenta,se vado a giri costanti tipo 2000 e a 3-4bar cmq a intuito sembrerebbero rilevazioni oneste...se scanno arriva a 5 bar e rimane ferma.....bo!
2)La temp nn funziona, giro la chiave e la lancetta v? al massima 260 gradi,senza accendere la macchina ,ora da fuori sembra collegato tutto giusto e il tipo che mi ha fatto il lavoro mi ha detto che secondo lui i collegamenti sn giusti ed il problema ? lo strumento  mha!!!! Voi che dite?

Spero di ricevere aiuto perché ? da maggio che sn in ballo co sta storia e nn so dove battere la testa.
Grazie mille ciao



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #77 il: Lun 18 Dic, 2006, 09:45:31
Lo trumento della pressione olio funziona correttamente  :wink:

Quello della temperatura non funziona, ma non saprei la causa.
Verifica che tutti i collegamenti siano corretti  :wink:


raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #78 il: Lun 18 Dic, 2006, 12:02:11
grazie mille.... per la temp ? un casino io riesco solo a vedere il collegamento alla sonda ? c? sl un filo che a quanto pare sembra collegato giusto, per vedere dietro agli strumenti scredo sia un casino



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #79 il: Lun 18 Dic, 2006, 13:36:46
Si giusto...
sul bulbo temperatura olio c'? un solo filo che porta il segnale direttamente allo strumento.
Accertati che si collegato al connettore giusto e che lo strumento sia alimentato correttamente..
Non vorrei che l'elettrauto abbia collegato i fili ai connettori errati  :wink:
Se li hai messi a montante ? una cavolata... basta togliere il montante che ? fissato tramite clips a pressione  :grin:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #80 il: Mar 19 Dic, 2006, 13:34:50
a freddo e in tiro supera i 6 bar la press olio mentre a caldo e al minimo sui 2 Bar



raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #81 il: Mar 19 Dic, 2006, 15:49:17
allora sembrerebbe giusto mentre la temperatura boooooooooo



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #82 il: Mer 27 Dic, 2006, 11:19:46
hai controllato i collegamenti come ti ho detto?  :roll:


Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #83 il: Dom 22 Apr, 2007, 12:44:37
Raffaele hai risolto il problema con la temperatura olio?
Come?
Ciao! :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #84 il: Dom 22 Apr, 2007, 13:05:20
Citazione da: "HPDxxx"
Si giusto...
sul bulbo temperatura olio c'? un solo filo che porta il segnale direttamente allo strumento.
Accertati che si collegato al connettore giusto e che lo strumento sia alimentato correttamente..
Non vorrei che l'elettrauto abbia collegato i fili ai connettori errati  :wink:
Se li hai messi a montante ? una cavolata... basta togliere il montante che ? fissato tramite clips a pressione  :grin:


Visto che la massa viene presa per contatto tramite la filettatura del bulbo verifica che ci sia la massa con un tester :wink:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #85 il: Dom 21 Ott, 2007, 01:50:16
Dunque ragazuoli, visto che ormai la decisione di turbizzare ? presa e visto che prossimamente vorrei anche fare alcuni lavoretti sugli interni, vorrei avere una chiara idea su acome disporre gli strumenti sulla plancia e ci? cambier? in base alle scelte del tipo di strumenti che andr? a montare.
Premettendo che vorrei integrare nella plancia tutti gli strumenti ed evitare il più possibile l'effetto albero di natale, nella lista della spesa mi trovo a dovere fare delle scelte.
Intanto analizziamo la lista degli strumenti che andrei a montare:
1)Air-Fuel meter con relativa sonda wide band
   opzioni possibili:
- Zetronix Zt-2 Wideband Air/Fuel Ratio Meter (con monitor)
- Innovate Motorsports G3 Gauge Kit
2) Indicatore pressione olio (pensavo di prendere il VDO)
3) Indicatore temperatura olio (pensavo di prendere il VDO)
4) Indicatore pressione turbo (nel caso di Zetronix ? integrato nel monitor)
5) Indicatore EGT (nel caso di Zetronix ? integrato nel monitor)
6) Electronic Boost Controller (ci sono suggerimenti?)
7) Turbo timer (ci sono suggerimenti?)
8) Manca qualcosa? :doma:

Poi siccome volevo mettere questo radiatore olio con annesso termostato e sandwitch plate:

http://www.ricambituning.it/product1.asp?id=28&cat=25&md=24

vorrei solo avere conferma del fatto che sia corretto attaccare il tubo del bulbo della pressione olio sulla sandwitch plate su un nipplo a T insieme alla linea che va lubrificare la turbina mentre il sensore della temperatura sulla coppa dell'olio.
Inoltre Gecko al raduno di Rimini mi ha detto che lo Zetronix ha qualche sensore che si guasta con una certa frequenza, solo che non ricordo di quale sensore mi parlava... :oops:
Poi in merito agli strumenti VDO avrei bisogno di sapere se ? possibile in qualche modo aprire gli strumenti per cambiarne l'illuminazione in blu (appunto per evitare l'effetto albero di natale), altrimenti pensavo di mettere degli stumenti tipo questi:

http://www.dakotadigital.com/index.cfm/page/ptype=product/product_id=327/category_id=241/home_id=59/mode=prod/prd327.htm

http://www.dakotadigital.com/index.cfm/page/ptype=product/product_id=323/category_id=241/home_id=59/mode=prod/prd323.htm

solo che sti americani li fanno con le pressioni in psi e non in bar... :???:
Insomma il mio dilemma ? che io li voglio a col fondo nero e l'illuminazione blu (e lo so che sono malato... :lol:), quindi se avete suggerimenti, sono beneaccetti. :wink:
Infine qualcuno potrebbe gentilmente darmi le misure dell'unit? centrale dello Zetronix?

Ah... Per la cronaca il motore, sar? uno stage II e per la centralina sono molto propenso alla Greddy E-manage Ultimate con annessa V-Manage, quindi credo potrebbe essere utile, sempre che esista, uno strumento che magari in accoppiata con le suddette centraline tenga sotto controllo l'eventuale battito in testa.

Come detto ogni aiuto ? bene accetto, anche perché visto il costo dei materiali non vorrei fare boiate negli acquisti.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #86 il: Dom 21 Ott, 2007, 14:47:44
Ah... Dimenticavo.
:doma: Vi pare il caso che metta anche uno strumento della tempereatura dell'acqua aggiuntivo?
Quello che c'? di serie ? cos? impreciso?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #87 il: Dom 21 Ott, 2007, 17:04:27
Guardate qua cosa ho trovato: http://www.madman.co.za/

Anche se questi strumenti sono pensati per dei fuoristrada sostanzialmente inglobano tutte le funzioni per cui avrei dovuto prendere degli strumenti circolari classici e hanno anche tutte le scale completamente configurabili con tanto di warning point settabile!

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #88 il: Dom 21 Ott, 2007, 19:42:13
Citazione da: "carlito"
Guardate qua cosa ho trovato: http://www.madman.co.za/

Anche se questi strumenti sono pensati per dei fuoristrada sostanzialmente inglobano tutte le funzioni per cui avrei dovuto prendere degli strumenti circolari classici e hanno anche tutte le scale completamente configurabili con tanto di warning point settabile!

Molto belli e pratici... Sicuramente una scelta più apprezzabile di quella degli strumentini classici!!! :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #89 il: Lun 22 Ott, 2007, 10:21:14
Citazione da: "carlito"
vorrei avere una chiara idea su acome disporre gli strumenti sulla plancia e ci? cambier? in base alle scelte del tipo di strumenti che andr? a montare.

Attualmente ho lo zeitronix nel cassettino sopra l'autoradio......
pressione olio e temp olio invece occupano 2/3 di 1 DIN.

quando verranno pronti i nuovi strumenti invece, eliminer? l'autoradio e utilizzer? i due din in plancia per la strumentazione.... zeitronix e temperature varie.....

Citazione da: "carlito"

Intanto analizziamo la lista degli strumenti che andrei a montare:
1)Air-Fuel meter con relativa sonda wide band
   opzioni possibili:
- Zetronix Zt-2 Wideband Air/Fuel Ratio Meter (con monitor)
- Innovate Motorsports G3 Gauge Kit
2) Indicatore pressione olio (pensavo di prendere il VDO)
3) Indicatore temperatura olio (pensavo di prendere il VDO)
4) Indicatore pressione turbo (nel caso di Zetronix ? integrato nel monitor)
5) Indicatore EGT (nel caso di Zetronix ? integrato nel monitor)
6) Electronic Boost Controller (ci sono suggerimenti?)
7) Turbo timer (ci sono suggerimenti?)
8) Manca qualcosa? :doma:


Il turbo timer non lo metterei.....
per il resto direi che c'? tutto il necessario.
per il boost controller sono validi il greddy profec spec2.... l'hks o il bliz...
volendo ci sono anche quelli più figosi, però bho... dipende cosa ne devi fare.



Citazione da: "carlito"

vorrei solo avere conferma del fatto che sia corretto attaccare il tubo del bulbo della pressione olio sulla sandwitch plate su un nipplo a T insieme alla linea che va lubrificare la turbina mentre il sensore della temperatura sulla coppa dell'olio.

si ? giusto...
ti sconsiglio di attaccare il bulbo direttamente sul raccordo a T... andrebbe a gravare con il suo peso e fra una vibrazione e l'altra potrebbe rompersi.
meglio montare un tubo di derivazione.


Citazione da: "carlito"

Inoltre Gecko al raduno di Rimini mi ha detto che lo Zetronix ha qualche sensore che si guasta con una certa frequenza, solo che non ricordo di quale sensore mi parlava... :oops:

ehm.... personalmente non mi risultano problemi frequenti.....
l'unico che ho sentito ? un ragazzo del CC che ha rotto la sonda degli EGT.

Citazione da: "carlito"

Poi in merito agli strumenti VDO avrei bisogno di sapere se ? possibile in qualche modo aprire gli strumenti per cambiarne l'illuminazione in blu (appunto per evitare l'effetto albero di natale),

si ? possibile.
gli strumenti VDO sono illuminati con lampadine, che fra l'altro scaldano un sacco....
quindi puoi cambiarle senza problemi e inserire dei led.
per gli strumenti se non hai premura, potrei avere novit? interessanti prossimamente :wink:

Citazione da: "carlito"

Ah... Per la cronaca il motore, sar? uno stage II e per la centralina sono molto propenso alla Greddy E-manage Ultimate con annessa V-Manage, quindi credo potrebbe essere utile, sempre che esista, uno strumento che magari in accoppiata con le suddette centraline tenga sotto controllo l'eventuale battito in testa.

ehm... andresti a spendere un bel p? con quelle due centraline, e comunque avresti delle piggy-back... c'? qualche motivo particolare per la scelta?
ci sarebbero prodotti sicuramente più completi, a prezzi più elevati...
per il valore del knock sensor, con l'ultimate lo puoi leggere senza problemi.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal