Autore Topic: Strumenti aggiuntivi..  (Letto 39127 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #60 il: Gio 21 Set, 2006, 20:48:28
Ragazzi! Panico mi ha chiamato il mio meccanico ? mi ha detto che nn riesce ad installare lo strumento per la temperatura dell'olio perché manca un pezzo  che dovrebbe stare tra sonda e filtro dell'olio(se ho capito bene).
lo strumento ? questo:


cosa faccio?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #61 il: Ven 22 Set, 2006, 09:10:01
Citazione da: "raffaele"
Ragazzi! Panico mi ha chiamato il mio meccanico ? mi ha detto che nn riesce ad installare lo strumento per la temperatura dell'olio perché manca un pezzo  che dovrebbe stare tra sonda e filtro dell'olio(se ho capito bene).
lo strumento ? questo:


cosa faccio?


Credo si riferisca alla Sandwitch plate  :wink:
Ovvero una cosa simile a questa:


Non so che tipo di bulbo ti abbiano dato assieme al tuo strumento, ma solitamente il sensore di temperatura olio si mette in coppa e non vicino al filtro  :wink:
Ci sono alcuni sensori di temperatura che si avvitano al posto della vite di drenaggio olio nella coppa....  :wink:  

Sicuro di non aver preso uno strumento di pressione olio?
Dalla foto sembra lui  :roll:
In tal caso allora la sandwitch plate ti serve  :wink:


raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #62 il: Ven 22 Set, 2006, 10:12:29
la foto serve solo per farvi capire il tipo di strumento, anche se nn rischio a montarli io nn sono cos? scemo!quindi mi devo procurare quell'affare.

Grazie mille



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #63 il: Ven 22 Set, 2006, 10:16:36
Citazione da: "raffaele"
la foto serve solo per farvi capire il tipo di strumento, anche se nn rischio a montarli io nn sono cos? scemo!quindi mi devo procurare quell'affare.

Grazie mille

Appunto... dalla foto si capisce che ? uno strumento per la pressione olio!  :wink:
Comunque non saresti "scemo" a farlo dasolo..... anzi..... in questo modo impareresti una cosa nuova  :grin:
Certo che il meccanico ? più comodo....  :roll:

Se vuoi montare un manometro per la temperatura quell'affare NON ? indispensabile....... perché il bulbo puoi metterlo in coppa!


raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #64 il: Ven 22 Set, 2006, 19:43:30
Che palle ancora problemi.ho collegato l'air fuel meter, questo
http://www.mcmantom.com/prodotti/accessori_elettrici/10.00/
i collegamenti sono giusti (ho seguito le istruzione dalla sezione download,la sonda lambda al cavo azzurro di destra) però lo strumento fa quello che vuole lui, fondamentalmente ? sempre spento , se accelloro si accende e arriva fino all'arancione superiore o rosso dopo un attimo si spegne, e anche se sono ad es fisso a 2000 giri, lui si spegne e accendi di continuo, nella zona verde nn si ferma mai sempre e solo nella rossa, si che accelero piano o forte.insomma fa quello che vuole,ci deve essere qualcosa che nn v? perché dal sito si vede che il rosso e giallo inferiore sono sempre accesi!!!!
AIUTO.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #65 il: Lun 25 Set, 2006, 10:16:15
Per il semplice motivo che ? lo strumento più inutile che potessi montare  :lol:
Un airfuel montato con la sonda lamba originale (narrowband) non legger? mai una cippa di niente a parte "sei grasso..... sei magro".....
Se vuoi una lettura corretta devi acquistare anche una sonda aftermarket wideband e vedrai che le letture saranno corrette ed il tuo manometro funzioner? a regola d'arte  :wink:


raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #66 il: Lun 25 Set, 2006, 17:42:32
e dove la trovo questa sonda wideband?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #67 il: Lun 25 Set, 2006, 20:34:54
Citazione da: "raffaele"
e dove la trovo questa sonda wideband?

Questa ? una possibilit?  :wink:
http://www.zeitronix.com/order/order.htm

Altrementi c'? il kit AEM..

Ricordati che per installarla dovrai forare lo scarico, saldare l'alloggiamento filettato e poi installare la sonda con relativi cablaggi.
Alla fine mi chiedo: a cosa ti serve?
Ne hai realmente bisogno per l'uso che ne fai dell'auto?
Perch? se sei dedito al tuning estetico (come mi pare di aver capito) forse ? meglio che questi 200 euro li spendi in neon, led o una bell'aereografia  :wink:


revan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 274
  • Iscritto: Apr 2006
  • Località: Roma
Risposta #68 il: Mar 26 Set, 2006, 17:00:28
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "raffaele"
Ragazzi! Panico mi ha chiamato il mio meccanico ? mi ha detto che nn riesce ad installare lo strumento per la temperatura dell'olio perché manca un pezzo  che dovrebbe stare tra sonda e filtro dell'olio(se ho capito bene).
lo strumento ? questo:


cosa faccio?


Credo si riferisca alla Sandwitch plate  :wink:
Ovvero una cosa simile a questa:


Non so che tipo di bulbo ti abbiano dato assieme al tuo strumento, ma solitamente il sensore di temperatura olio si mette in coppa e non vicino al filtro  :wink:
Ci sono alcuni sensori di temperatura che si avvitano al posto della vite di drenaggio olio nella coppa....  :wink:  

Sicuro di non aver preso uno strumento di pressione olio?
Dalla foto sembra lui  :roll:
In tal caso allora la sandwitch plate ti serve  :wink:

Io mi sono fatto lo strumento pressione olio dell'Autometer, quindi mi servir? pure a me lo sandwitch plate? Hanno detto che era incluso tutto il neccessario per l'installazione, ma non mi pare che mi hanno dato uno di quelli... :???:

Ricordati sempre, fai la tua macchina come la vuoi tu, non come la vogliono gli altri.


raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #69 il: Mar 26 Set, 2006, 20:28:38
ci hanno dato una bella pippa!! cmq guarda cosa ho trovato oggi!!
http://shop.simoniracing.com/prod3.php?category_id=160&page=3&product_id=2707#
vai su accessori per porta strumenti



revan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 274
  • Iscritto: Apr 2006
  • Località: Roma
Risposta #70 il: Mar 26 Set, 2006, 21:55:30
Grande! :wink:
Quindi Simoni ce l'ha! ma ? buono? va bene per i nostri strumenti? ne basta uno no?

Ricordati sempre, fai la tua macchina come la vuoi tu, non come la vogliono gli altri.


raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #71 il: Mer 27 Set, 2006, 12:50:23
anche io ho avuto la tua stessa reazione, nn so se vada bene c? scritto toyota , il  nostro diametro ? di 1/8, cmq servono delucidazione, vero  hpdxxx



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #72 il: Mer 27 Set, 2006, 14:18:13
SANDWITCH PLATE TOYOTA

Questa ? economica e va bene per quello che dovete fare.
Ovvio che spendere qualche euro in più vi da la garanzia di un prodotto di qualit? (greddy, mocal, permacool ecc..)  :wink:


raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #73 il: Mer 27 Set, 2006, 16:36:54
ok abbiamo capito cosa ci serve, ora il problema ? dove comprarlo, quello della simoni era comodo perché qualsiasi negozio di tuning c? l'ha, però mi viene un dubbio e se l'hotdog li si avvita perfettamente al filtro ma la filettatura delle nostre sonde sono diverse!!! tu hai gli autogauge con tutte le colorazioni vero?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #74 il: Mer 27 Set, 2006, 16:59:23
Dunque..
Quello della simoni SE ? specifico per TOYOTA sicuramente ti daranno tutto il necessario per montarlo e si avviter? senza problemi.. sul discorso qualitativo non ne ho idea visto che non l'ho mai visto di persona.
Per quanto riguarda le filettature delle sonde devi:
- informarti che tipo di filetto hanno le sonde dei tuoi strumenti
- informarti che tipo di filetti sono presenti sulla sandwitch plate simoni

Io ho strumenti VDO  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal