Autore Topic: Progetto Shift Light & Air Fuel Meter  (Letto 13409 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #15 il: Mer 08 Feb, 2006, 11:20:04
Certamente va benissimo... mi manderesti lo schema cosi lo confronto conil mio?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #16 il: Mer 08 Feb, 2006, 15:39:40
Citazione da: "Kawaninja72"
Certamente va benissimo... mi manderesti lo schema cosi lo confronto conil mio?

a me l'ha fatto igno, io sar? solo un vile esecutore  :grin:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #17 il: Mer 08 Feb, 2006, 15:46:41
Ma ? quello a un led o multiled?...

Comunque io lo integro nel cruscotto, i "Maestri" Snow & Matteo stanno ingegnerizzando su mia specifica il cruscotto "ShiftLight Version"

Volevo anche inserire l'airfuel nel cruscotto ma poi il "danzare" dei led mi avrebbe dato fastidio per cui lo metto altrove e non nel fondino.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #18 il: Mer 08 Feb, 2006, 15:57:23
Citazione da: "Kawaninja72"
Ma ? quello a un led o multiled?...

Comunque io lo integro nel cruscotto, i "Maestri" Snow & Matteo stanno ingegnerizzando su mia specifica il cruscotto "ShiftLight Version"

Volevo anche inserire l'airfuel nel cruscotto ma poi il "danzare" dei led mi avrebbe dato fastidio per cui lo metto altrove e non nel fondino.

multiled........ con trimmer per la regolazione del punto di shift.
anche il mio andr? nel cruscotto  :wink:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #19 il: Mer 08 Feb, 2006, 16:02:33
Ah ok, no a me piace la versione Single-led la trovo piu intuitiva ed immediata... dove lo installi? dove ci sono i led predisposti per il cambio automatico...?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #20 il: Mer 08 Feb, 2006, 16:09:30
Citazione da: "Kawaninja72"
Ah ok, no a me piace la versione Single-led la trovo piu intuitiva ed immediata... dove lo installi? dove ci sono i led predisposti per il cambio automatico...?

il mio multi led non ? progressivo ma contemporaneo, come se fosse uno solo  :wink: ho paura che uno solo di giorno non si veda una cippa.
Si li metto li  :smile:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #21 il: Mer 08 Feb, 2006, 16:37:52
ah ok allora l'abbiamo pensata uguale o quasi... di giorno se ben puntato dovrebbe vedersi comunque, io ne metto uno da 18000 mcd voglio vedere se non si vede!!!!



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #22 il: Sab 11 Feb, 2006, 10:27:20
Seconda giornata di test, il tutto e' perfettamente funzionante.

lo tengo sott'occhio ancora il weekend, quindi lunedi preparo il Circuito stampato definitivo che verra` collocato in una scatoletta di plastica di circa 60x60x23mm con 5 fili in uscita da collegare rispettivamente a: 1)contagiri - 2-3)alimentazione elettrica sottochiave - 4-5) Led H.I.

 :late:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #23 il: Lun 13 Feb, 2006, 10:44:01
a me ? arrivato l'integrato venerd? finalmente  :wink:
stasera procedo a saldare il tutto sulla millefori   :grin:

mi indicheresti cortesemente qual? il filo per prelevare il segnale del contagiri?
Grazie


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #24 il: Lun 13 Feb, 2006, 11:11:59
se vuoi davide...quando ci incrociamo in MSN ti giro la foto dove ho segnato il filo del segnale dei giri :wink:

:cia:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #25 il: Lun 13 Feb, 2006, 11:22:51
Pin 6 del connettore B mi pare di ricordare... guarda sulla "bibbia" che ? segnato... comuqnue ? un filo Blu.

Stasera preparo il primo circuito stampato che ho gia realizzato su CAD e pronto per l'incisione... :wink:

Ho fatto un circuito stampato su rame dimensione 5x5cm un p? piu complesso del circuito base, incorporante anche tutta una sezione di alimentazione protetta contro le inversioni di polarit?, livellata e filtrata dai picchi di tensione che si potrebbero generare all'avviamento e che potrebbero danneggiare il circuito integrato. Inoltre ho messo un filtro anche sull'ingresso RPM, anche se poteva essere omesso, per maggiore tranquillit?.

Il tutto puo alimentare Led H.I. fino ad un massimo di 40ma di amperaggio assorbito totale.

Devo solo decidere come implementare i cablaggi verso l'esterno, ovvero  se usare un connettore o saldare direttamente.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #26 il: Lun 13 Feb, 2006, 11:30:35
Citazione da: "Snow"
se vuoi davide...quando ci incrociamo in MSN ti giro la foto dove ho segnato il filo del segnale dei giri :wink:

:cia:

Ok grazie mille!  :wink:


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #27 il: Lun 13 Feb, 2006, 14:02:03
Kawa sei sicuro che l'uscita dell'integrato sia si 40mA max?? Dal datasheet risulta essere di 50mA....o dico perché il circuito che ho fatto a HPDxxx l'ho dimensionato per quel valore  :roll:
Comunque buon lavoro a tutti :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #28 il: Lun 13 Feb, 2006, 14:08:49
Si ? x 50mA, ma sai come ? meglio non tiragli il collo troppo !!!

comunque lavora non in continuo per cui non fa in tempo a surriscaldare, puoi anche abbondare.

Se riesco domani ho il primo esemplare pronto!!!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #29 il: Lun 13 Feb, 2006, 16:20:09
Posto la foto che mi ha passato Snow su msn, può essere utile a tutti  :wink:



Questo ? il cavo da utilizzare per prelevare il segnale dei giri  :grin:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal