Autore Topic: Peso, potenza e prestazioni...  (Letto 8801 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #30 il: Gio 15 Giu, 2006, 23:14:48
Acc...a leggere 'sto post mi ? venuta troppa voglia di levare 5kg a cerchio :mrgreen:
Dove si trovano gli ultraleggera a buon prezzo??! :mrgreen:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #31 il: Ven 16 Giu, 2006, 00:54:58
Citazione da: "Sceriff"
Li distinguerei ad occhi chiusi.


Beh vuol dire che hai più sensibilit? del G SENSOR di un Apexi RSM GP...

Complimenti...e io che ci ho speso 250? per comprarlo...bastava portarti sempre in macchina con me... :risa:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #32 il: Ven 16 Giu, 2006, 09:37:36
Citazione da: "Danny7"


Complimenti...e io che ci ho speso 250? per comprarlo...bastava portarti sempre in macchina con me... :risa:

Tu però avevi le 225/35/18  :wink: che a rotolamento si avvicinano di più agli originali 205/50/16  :roll: penso che questo sia un fattore determinante.

Probabilmente se Sceriff avesse montato una spalla minore non avrebbe notato questo peggioramento inquanto compensava il peso maggiore del cerchio.

Tutte ipotesi ovviamente.

Io ricordo un post su un forum americano (non toyota) di un tizio che mont? cerchi da 10lbs (4,5kg) e scrisse commenti a dir poco esagerati, confermati nei reply da altri utenti con la stessa esperienza  :o


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #33 il: Ven 16 Giu, 2006, 10:09:11
Si ok Davide,per? nel primo post che ho scritto ho detto subito che in casi di differenze EVIDENTI di peso del cerchio ci sarebbe stati vantaggi effettivi e "avvertibili".

Se hai dei cerchi in cemento armato e li metti in magnesio,hai voglia!!! Ci credo anche io che si sente la differenza!

Io sto dicendo che se si escludono casi estremi la differenza di peso non si sente...secondo me...
Se poi parliamo anche di gomme con circonferenza di rotolamento diverso,allora ? un altro discorso...



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #34 il: Ven 16 Giu, 2006, 10:18:06
Dunque.... non sono in possesso di strumenti di rilevazione, quindi nelle mie prove mi baso semplicemente sulle mie sensazioni, e ammetto che possano essere distorte da effeto placebo  :???: .... ma se quello che dice L'Ing. Turrata Snow :risa: :culo:  ? vero, credo che l'effetto placebo proprio non centri un cappero  :roll:

Citazione da: "Snow"


Per ogni unit? tolta (se non erro, devo verificare tra gli appunti dello scorso anno) dalle masse non sospese equivale, in termini fisici, a togliere 8 unit? alle masse sospese.


Armato di bilancia elettronica, ho pesato i vecchi MAK Spirit: ebbene 10.6Kg ....
Visto che i nuovi Ultraleggera pesano 7.6 Kg, la differenza ? presto fatta, ed ? quantificabile in 3Kg di guadagno sulle famose masse non sospese ......
3Kg per quattro cerchi = 12Kg di guadagno sulle parti non sospese
12Kg di guadagno delle masse non sospese corrispondono a 12 X 8 = 96 Kg  :o  :o di diminuzioone sulle masse sospese .....
Spiego meglio .... per ottenere lo stesso risultato che ho ottenuto con i cerchi più leggeri, a parit? di cerchio, dovrei far dimagrire la celica di 96Kg  :o  :o .... quindi credo che l'effetto placebo sia proprio fuori luogo  :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #35 il: Ven 16 Giu, 2006, 11:01:03
Stavo riflettendo su quanto detto da Fede dell'8:1  :roll:

Questo valore (ammesso che sia corretto) non penso sia "universale" inquanto, per esempio, 1kg in più a 1cm dal mozzo non credo equivalga ad 1kg in più a 30cm dal mozzo  :???:
O sbaglio?   :?:

Un altro dato che influenza il risultato credo sia la velocit? con la quale ruota il cerchio, quindi maggiore sar? la velocit?, maggiormente graver? sulle prestazioni il kg di eccedenza...

Leggendo sul web ho trovato questa pagina che dice:
http://www.strawber.com/it/strawber_p2.htm

Citazione
IL PESO NEMICO DELLE PRESTAZIONI  :   E c  =  1 / 2 m v?

Il guadagno di peso su un cerchio di moto performante ? capitale. A 150km/h,  750g di guadagno di peso su un accessorio fisso rappresenta un beneficio di forza equivalente a 65 kg.

 A 150Km/h, 750g di guadagno di peso su un cerchio rappresenta un beneficio di forza equivalente a 130Kg.  Guadagnando peso su un cerchio raddoppiate il vostro guadagno reale !



In sostanza ? sbagliato dire 1kg*4cerchi = 4kg..... 4*8=32  :???:

Giusto?


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #36 il: Ven 16 Giu, 2006, 12:12:23
Citazione da: "HPDxxx"
Stavo riflettendo su quanto detto da Fede dell'8:1  :roll:

Questo valore (ammesso che sia corretto) non penso sia "universale" inquanto, per esempio, 1kg in più a 1cm dal mozzo non credo equivalga ad 1kg in più a 30cm dal mozzo  :???:
O sbaglio?   :?:


Secondo me incide sicuramente, in quanto la distribuzione del peso incide sull'effetto volano del cerchio... Ma, non credo esistano grosse diffenze di distrubuzione del peso tra cerchio e cerchio ... in pi?, la maggior parte del materiale risiede sicuramente nel canale, quindi nel punto + lontano dal centro, incidendo quindi maggiormente sull'effetto volano del cerchio stesso.... Ecco perché ritengo il calcolo dell' 8:1 veritiero

INGEGNIERI DEL FORUMMMM AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #37 il: Ven 16 Giu, 2006, 13:39:11
Citazione da: "Ergigio"

Secondo me incide sicuramente, in quanto la distribuzione del peso incide sull'effetto volano del cerchio... Ma, non credo esistano grosse diffenze di distrubuzione del peso tra cerchio e cerchio ...

Io penso che la differenza di distribuzione ci sia eccome in baso alla dimensione del cerchio (15, 16, 17 o 18 pollici) e al tipo di cerchi (come sono strutturate le razze ecc...)
Un esempio estremizzando, potrebbero essere questi due:




Aupponiamo per assurdo una parit? di dimensione e peso hanno una distribuzione del peso completamente diversa..

Citazione da: "Ergigio"

in pi?, la maggior parte del materiale risiede sicuramente nel canale, quindi nel punto + lontano dal centro, incidendo quindi maggiormente sull'effetto volano del cerchio stesso.... Ecco perché ritengo il calcolo dell' 8:1 veritiero

INGEGNIERI DEL FORUMMMM AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Scusa ma dicendo, giustamente, che all'aumentare della dimensione del cerchio e del canale, si ha un maggior peso sul "perimetro" allontanandolo quindi dal centro... varia eccome il rapporto 8:1  :???:  no?


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #38 il: Ven 16 Giu, 2006, 14:52:18
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Ergigio"

in pi?, la maggior parte del materiale risiede sicuramente nel canale, quindi nel punto + lontano dal centro, incidendo quindi maggiormente sull'effetto volano del cerchio stesso.... Ecco perché ritengo il calcolo dell' 8:1 veritiero

INGEGNIERI DEL FORUMMMM AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Scusa ma dicendo, giustamente, che all'aumentare della dimensione del cerchio e del canale, si ha un maggior peso sul "perimetro" allontanandolo quindi dal centro... varia eccome il rapporto 8:1  :???:  no?


Come già ti ho detto, quello che dici ? giusto  :wink: ....
Ma nel mio caso, il passaggio ? avvenuto tra 2 cerchi simili, stesso disegno (multirazza, quindi distribuzione pesi simile), stesse dimensioni ( 7,5 X 17 ), stessa gomma montata ( RE050, smontata da uno e montata sull'altro)..... Quindi, anche se il valore di 8 a 1 non dovesse essere giustissimo, ma fosse compreso tra 6 a 1 ( 72kg )e 10 a 1 ( 120kg ) , come risultato finale ti renderesti comunque conto che la modifica ha la sua importante influenza ai termini delle prestazioni finali.... Ovvio che se confronti 2 cerchi con diverso disegno, si aggiungono X variabili, diverso diametro, altre Y variabili, altra gomma installata, altre Z variabili... e il calcolo diventerebbe ingegneristico :fiuu:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #39 il: Ven 16 Giu, 2006, 15:12:55
Si si ergigio  :wink:
io sono uno di quelli che crede fortemente che una riduzione di peso sulle masse sospese si senta PARECCHIO  :wink: quindi appoggio le tue considerazioni in merito all'upgrade che hai fatto  :smile:

Il mio discorso era GENERALE e non riferito alla tua esperienza.
Volevo solo far notare, che dopo una breve riflessione personale, PENSO che il rapporto 8:1 non sia valido, ma ? da considerarsi variabile in funzione di tanti fattori di difficile quantificazione (velocit?, dimensione cerchio, disegno del cerchio, canale e molte altre cose)  :wink:

:cia:


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #40 il: Ven 16 Giu, 2006, 15:21:31
Citazione
Per ogni unit? tolta (se non erro, devo verificare tra gli appunti dello scorso anno) dalle masse non sospese equivale, in termini fisici, a togliere 8 unit? alle masse sospese.


Ho fatto un trattato e focalizzate solo su questo... MAIALI STREET RACERS :risa:

Ho già sottolineato il fatto che non ne sono sicuro...nel senso che quanto mi ricordo probabilmente si riferisce ad un determinato caso...od ad una media generica...  :roll:  non saprei dirvi, nel senso che può essere meno come anche di pi?...
Vi ho solo dato un dato senza nessuna spiegazione o legge che faccia chiarezza su come si comporta o si regola tale fenomeno :wink:
Quindi datemi tempo per trovare il materiale e chiarire al meglio il tutto...prima di fare supposizioni errate :grin: basate sul "FEDE HA SCRITTO....FEDE HA DETTO"  :oops:

:cia:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #41 il: Ven 16 Giu, 2006, 15:44:14
Citazione da: "Snow"

Quindi datemi tempo per trovare il materiale e chiarire al meglio il tutto...prima di fare supposizioni errate :grin: basate sul "FEDE HA SCRITTO....FEDE HA DETTO"  :oops:

:cia:

Io sar? un disobbediente  :good night: ma tu sei pure peggio  :risa:  :muahaha:

Guarda cos'ho scritto  :grin:
Citazione da: "HPDxxx"

Stavo riflettendo su quanto detto da Fede dell'8:1 Rolling Eyes

Questo valore (ammesso che sia corretto)


Non volevo metterti parole in bocca  :sorr: volevo solo approfondire un discorso generale  :wink:
La riflessione sarebbe nata anche senza sapere dell'8:1  :grin:

E adesso basta cazzeggiare.... corri a spulciare libroni impolverati di fisica che ne voglio sapere di pi?!  :eye:  :bici:


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #42 il: Ven 16 Giu, 2006, 15:53:05
Si Davide...era un discorso generale mirato a tutti :wink:

Comunque...libri di Fisica ?!  :o  e chi li ha mai avuti :risa: solo dispense ed appunti  :roll:

Dammi...anzi...datemi tempo che vi trovo tutto e vi chiarisco, o meglio CI CHIARIAMO le idee sull'argomento :wink:

:cia:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #43 il: Ven 16 Giu, 2006, 16:02:51
Si si si si si  :festa:  :hur:

Non vedo l'ora di approfondire  :grin:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #44 il: Ven 16 Giu, 2006, 16:32:02
Citazione da: "Ergigio"
.... ma se quello che dice L'Ing. Turrata Snow :risa: :culo:  ? vero, credo che l'effetto placebo proprio non centri un cappero  :roll:


E' la prima supposizione che aveva fatto anch'io  :roll:  :roll:

Forza Fede ... siamo curiosi :risa::risa::risa: comunque cercher? anch'io sul mio buon vecchio libro di fisica :milit::milit:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal