Autore Topic: Peso, potenza e prestazioni...  (Letto 8800 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #15 il: Gio 15 Giu, 2006, 10:24:41
Citazione
Io avevo fatto una prova strumentale (Apexi RSM GP) nello scatto 0/100 con i cerchi originali da 16" per poi confrontare il tempo fatto con i matrix da 18" (che non so quanto pesino)...

La differenza era di CENTESIMI di secondo,quindi niente...



Verissimo Danny...

PERO'...

c'e' un pero'....

e cioe' che le condizioni ambientali cambiano in continuo e cambiano tantissimo le prestazioni...

Riporto sempre i test fatti con Renato_GT2:

giorno A :
3 prove con il filtro a pannello in cotone
3 prove con il conico

Media risultati: pannello 2 decimi meglio fino a 5000 giri - conico 2 decimi meglio da 5000 a 7000 giri

Il giorno DOPO, IDENTICA temperatura esterna, ma evidentemente umidita' diversa:
3 prove con il filtro a pannello in cotone
3 prove con il conico

Media risultati: pannello 2 decimi meglio fino a 5000 giri - conico 2 decimi meglio da 5000 a 7000 giri...

MA OGNI tempo rilevato era di 1 secondo superiore a quelli presi il giorno prima.

Quindi questo per parlare solo delle variazioni dovute all'umidita'.

E inoltre, come avevo detto sopra, il discorso della riduzione delle masse volaniche e' in relazione maggiore alla riduzione delle masse piu' lontane dall'asse di rotazione;
per non parlare del fatto che magari potresti avere si aumentato il peso totale di 10 kg... ma sicuro di avere avuto lo stesso identico quantitativo di benzina nel serbatoio nella prova coi Matrix ?



Citazione
Voglio dire,sento tante persone dire che sentono il cerchio più pesante ecc ecc,ma vorrei sapere quanta suggestione c'?,e quanto farebbero gli stessi discorsi se non potessero vedere che cerchi hanno su prima di salire in macchina....




Ad un aumento del peso e/o delle masse volaniche corrisponde PER CERTO un peggioramento delle prestazioni, e questo e' matematico...

e' placebo di sicuro il fatto di riuscire ad accorgersene senza strumentazioni valide, facendo peraltro test A PARITA' DI CONDIZIONI...

ma lo stesso discorso vale anche per chi ha cambiato scarico o messo il conico, e pensa di aver guadagnato solo perche' il motore fa piu' rumore, o magari perche' ha perso ai bassi regimi e l'erogazione piu' cattiva da una maggiore sensazione di potenza... :lol:

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Gab977

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 311
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Cagliari
Risposta #16 il: Gio 15 Giu, 2006, 11:55:55
Citazione da: "Snow"
...Possiamo fare cosi...ti monto un treno sulla mia...chiudi gli occhi...sali,la guidi...faccio il cambio gomme...e ti rifai il giro. Vediamo che sensazioni avrai da non condizionato :roll: Volendo ? fattibilissima come cosa :grin:

:cia:


Due righe sulla procedura suggerita da Snow molto usata anche dagli audiofili nelle loro prove d'ascolto...


Citazione
La valutazione dei risultati di un esperimento non sempre ? immediata e attendibile. Infatti, inevitabilmente, occorre tenere conto del fatto che qualunque sperimentatore possiede una sua psiche che può in qualche modo influire sulla valutazione dei risultati.


? stato ampiamente dimostrato che le aspettative, i preconcetti o semplicemente determinate informazioni che lo sperimentatore possiede possono condurlo a un involontario fraintendimento dei dati osservati. [...].


Per ovviare a tali inconvenienti ? quindi necessario predisporre procedure e protocolli d'indagine che eliminino il rischio di errori di interpretazione e portino a una valutazione oggettiva dei dati.


Una prima procedura adottabile ? quella del cosiddetto "cieco semplice" (single-blind control procedure), che consiste nell'eliminare ogni possibile fonte di informazione sul soggetto esaminato. Se, ad esempio, si vuole valutare l'efficacia di un farmaco, occorre tenere conto dell'inevitabile effetto placebo. Per fare questo occorre prendere in considerazione due campioni omogenei di pazienti. A uno di essi (campione sperimentale) si somministra il farmaco oggetto di studio e all'altro (campione di controllo) un placebo, ovvero una sostanza farmacologicamente inerte. Ovviamente (e in ci? consiste il "cieco semplice") nessun paziente di entrambi i campioni deve sapere se sta assumendo il farmaco o il placebo. [...] La procedura del "cieco semplice", tuttavia, si ? dimostrata insufficiente, poich? i risultati possono essere falsati dalla psiche degli stessi sperimentatori [...].

Per questo motivo, al fine di ottenere risultati attendibili, ? necessario che neppure gli sperimentatori conoscano certe informazioni. Nel caso della sperimentazione clinica, quindi, neppure i medici devono conoscere la natura della terapia somministrata [...]. In questi casi la procedura viene chiamata "doppio cieco" (double-blind control procedure), poich? sia i soggetti esaminati che gli sperimentatori ignorano informazioni importanti che potrebbero influenzare pesantemente i risultati.


aggiungo che vorrei vedere quanti di noi provando la propria auto dopo che ci ? stato assicurato che sono stati appena montati dei cerchi meno pesanti o un volano alleggerito o dopo aver smontato la solita valvola a farfalla sarebbe pronto a giurare di aver "sentito" cambiamenti che non ci sono...





FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #17 il: Gio 15 Giu, 2006, 13:20:35
1u di massa sospesa pari a 8u non sospesa  :eek:
Beh..insomma...risparmiassi 18/20kg ai cerchi....mmm...anche se magari non sono 8u....mmmmmm... :o


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #18 il: Gio 15 Giu, 2006, 13:41:29
Ringrazio tutti per le informazioni che mi avete dato,

diciamo che Danny forse ha maggiormente colpito il senso della mia domanda...
Infatti sono certo che un cerchio più leggero dia una migliore dinamicit? dell'auto ma volevo capire se la cosa ? avvertibile o meno, anche perché entrno in gioco talmente tanti fattori che ? molto difficle dire più leggero = migliore...
Come ha specificato anche Wolf molto dipende da dove si trova il peso, quindi se un cerchio pesa 500g in più ma li ha tutti sul mozzo praticamente non cambia nulla, mentre se li ha sul canale il cambiamento ? notevole.

Personalmente sono passato dai 16 originali a dei 17" della Mak che non penso sia i più leggeri al mondo, ma tranne i problemi legati alla campanatura, non ho trovato questa "pesantezza".

Comunque grazie ancora per i consigli... sono sempre più convinto che acquister? dei cerchi normalissimi   :mrgreen:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #19 il: Gio 15 Giu, 2006, 14:43:32
Citazione da: "Snow"

Partiamo dal presupposto che ? FISICA...quindi il fatto che c'? un miglioramento ad alleggerire le masse non sospese ? indiscutibile


Infatti...
? fisica,avere un cerchio più leggero ? un vantaggio prestazionale,non lo metto in dubbio...la mia perplessit? ? solo sul fatto che la differenza si senta a culo,e che il vantaggio prestazionale non sia irrisorio...

Citazione da: "Snow"


sar? che i miei stradali sono tanto più leggere di quelle merde che uso in pista...sar? che sui primi monto le 215/40 e sugl'altri monto le 215/45...

Hai centrato il punto...tu sei uno di quei casi limite a cui mi riferivo...

Tra un tuo set di cerchi e l'altro c? TANTA differenza di peso (a caricare i semislick in macchina mi ? venuto mal di schiena) e per di più allunghi anche i rapporti con le 215/45...
A queste condizioni ci credo che la differenza sia considerevole!!!

Io parlavo di chi ha un cerchio da 9Kg e ne mette uno da 7 (metto dei numeri a caso)...
Secondo me se non lo sapesse non se ne accorgerebbe neanche,e cronometro alla mano le differenze sarebbero irrisorie...

Citazione da: "Wolf_TM250"

Verissimo Danny...

PERO'...

c'e' un pero'....

e cioe' che le condizioni ambientali cambiano in continuo e cambiano tantissimo le prestazioni...


Si,su questo sono d'accordo...per? non ? sempre fattibile,quindi ci si accontenta di farlo quando le condizioni sono simili e sulla stessa strada
Senza contare poi che le prove che avevo fatto io erano con partenza da fermo,quindi c'? anche il fattore umano (partenza),nonch? l'aderenza delle gomme da considerare...

Ho portato il mio esempio solo per dire che se ci fossero differenze sostanziali,in ogni caso sarei andato nettamente meglio con i 16",ma questa supremazia netta non c'? stata,perché secondo me non c'era una differenza netta...
Poi ? vero che i Matrix son fatti bene e non sono pesanti,ma ? proprio li il succo del mio discorso...

Hai dei cerchi da 15Kg e potresti montarne da 5Kg? Ok fallo
Hai dei cerchi da 9Kg e ne vorresti montare da 7 per una questione puramente prestazionale? Lascia perdere non ne vale al pena...

Questo,lo ripeto, ? solo il mio parere.


Citazione da: "Wolf_TM250"
E inoltre, come avevo detto sopra, il discorso della riduzione delle masse volaniche e' in relazione maggiore alla riduzione delle masse piu' lontane dall'asse di rotazione;
per non parlare del fatto che magari potresti avere si aumentato il peso totale di 10 kg... ma sicuro di avere avuto lo stesso identico quantitativo di benzina nel serbatoio nella prova coi Matrix ?


Beh certo...dipende anche dal "dove" sono posizioniati i Kg in pi?..
Per quanto riguarda le mie prove,bene o male cercavo di avere lo stesso quantitativo di carburante,litro + litro -...


Citazione da: "Wolf_TM250"

Ad un aumento del peso e/o delle masse volaniche corrisponde PER CERTO un peggioramento delle prestazioni, e questo e' matematico...

e' placebo di sicuro il fatto di riuscire ad accorgersene senza strumentazioni valide, facendo peraltro test A PARITA' DI CONDIZIONI...

ma lo stesso discorso vale anche per chi ha cambiato scarico o messo il conico, e pensa di aver guadagnato solo perche' il motore fa piu' rumore, o magari perche' ha perso ai bassi regimi e l'erogazione piu' cattiva da una maggiore sensazione di potenza... :lol:


Su questo sai che sono sempre stato d'accordissimo con te...

X Gecko...anche io mi ero posto il tuo problema,ed ? per quello che avevo fatto quelle prove ai tempi,avendone la possibilit?,dato che andando in pista mi capitava spesso di girare con cerchi differenti...
Insomma a questo proposito mi pare che ogni tanto si facciano discorsi da piloti consumati che cercano di limare i millesimi in pista...anche perché poi come diceva Wolf,magari monti uno scarico che ti fa guadagnare 2CV e lo provi quando c'? un'umidit? che te ne fa perdere 10... :???:



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #20 il: Gio 15 Giu, 2006, 15:06:08
Citazione da: "Danny7"

Infatti...
? fisica,avere un cerchio più leggero ? un vantaggio prestazionale,non lo metto in dubbio...la mia perplessit? ? solo sul fatto che la differenza si senta a culo,e che il vantaggio prestazionale non sia irrisorio...

Pienamente d'accordo. :wink:

Citazione da: "Danny7"

Hai centrato il punto...tu sei uno di quei casi limite a cui mi riferivo...

Tra un tuo set di cerchi e l'altro c? TANTA differenza di peso (a caricare i semislick in macchina mi ? venuto mal di schiena) e per di più allunghi anche i rapporti con le 215/45...
A queste condizioni ci credo che la differenza sia considerevole!!!

Io parlavo di chi ha un cerchio da 9Kg e ne mette uno da 7 (metto dei numeri a caso)...
Secondo me se non lo sapesse non se ne accorgerebbe neanche,e cronometro alla mano le differenze sarebbero irrisorie...

Ok...ora ? tutto chiaro, scritta in questa maniera condivido in pieno :grin: prima era un discorso un p? troppo sommario e generalizzato.

:cia:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #21 il: Gio 15 Giu, 2006, 15:31:31
...che dire... sono contento di aver aperto una discussione dove si sta parlando in maniera obiettiva e senza sparare minchiate  :lol:

e soprattutto quoto per il discorso prestazionale... dove tanto basta una giornata con più umidit? che ti vanifica modifiche da più di mille euro  :???:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #22 il: Gio 15 Giu, 2006, 15:33:26
Citazione da: "Snow"
prima era un discorso un p? troppo sommario e generalizzato.


Ma fottiti...



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #23 il: Gio 15 Giu, 2006, 15:48:29
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Snow"
prima era un discorso un p? troppo sommario e generalizzato.


Ma fottiti...


Danny... tu non sai ma da quando ? stato qui a Roma ormai si fa chiamare Ing.Turrata  :lol:



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #24 il: Gio 15 Giu, 2006, 15:49:52
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Snow"
prima era un discorso un p? troppo sommario e generalizzato.


Ma fottiti...


Ma bella li che ho i genitali salvi...ME LI ERO GIOCATI SCOMMETTENDO CHE AVRESTI RISPOSTO COSI...
:muahaha:

:cia:


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #25 il: Gio 15 Giu, 2006, 15:51:56
Citazione da: "Geckots"

Danny... tu non sai ma da quando ? stato qui a Roma ormai si fa chiamare Ing.Turrata  :lol:


Zitto tu!!!
...Mr.CONTINUOACADEREDALLAMOTOARIPETIZIONEPERNONORGANIZZAREALMEGLIOILRADUNO... :ihih:

:bye:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #26 il: Gio 15 Giu, 2006, 19:05:12
Citazione da: "Danny7"

Voglio dire,sento tante persone dire che sentono il cerchio più pesante ecc ecc,ma vorrei sapere quanta suggestione c'?,e quanto farebbero gli stessi discorsi se non potessero vedere che cerchi hanno su prima di salire in macchina....


Li distinguerei ad occhi chiusi.

Hai presente quando fai una modifica e ci devi fare la mano? Esempio: monti lo scarico e i primi giorni che accendi la macchina sovrappensiero non ti aspetti il rumore che poi far? trovandoti sorpreso ogni volta?
Ecco, io adesso ogni volta che muovo la macchina la sento "pesante", dopodich? realizzo che sono i cerchi. Lo scarico può essere placebo, può essere il fatto che cambia l'erogazione.... ma i cerchi no. Non ci piove, la differenza IO la sento, e allo stesso modo l'ha sentita Ergigio mettendo gli ultraleggera.



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #27 il: Gio 15 Giu, 2006, 20:06:31
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Danny7"

Voglio dire,sento tante persone dire che sentono il cerchio più pesante ecc ecc,ma vorrei sapere quanta suggestione c'?,e quanto farebbero gli stessi discorsi se non potessero vedere che cerchi hanno su prima di salire in macchina....


Li distinguerei ad occhi chiusi.

Hai presente quando fai una modifica e ci devi fare la mano? Esempio: monti lo scarico e i primi giorni che accendi la macchina sovrappensiero non ti aspetti il rumore che poi far? trovandoti sorpreso ogni volta?
Ecco, io adesso ogni volta che muovo la macchina la sento "pesante", dopodich? realizzo che sono i cerchi. Lo scarico può essere placebo, può essere il fatto che cambia l'erogazione.... ma i cerchi no. Non ci piove, la differenza IO la sento, e allo stesso modo l'ha sentita Ergigio mettendo gli ultraleggera.

E l'ha sentita Sirus? montando gli Ultraleggera da 16 e guadagnando 2kg a cerchio... :cool:
Per quantificare il guadagno, posso dire che si ? annullato l'effetto "freno" dell'aria condizionata...



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #28 il: Gio 15 Giu, 2006, 20:14:55
Citazione da: "Geckots"

e soprattutto quoto per il discorso prestazionale... dove tanto basta una giornata con più umidit? che ti vanifica modifiche da più di mille euro  :???:


Beh dai..io non la vedo cosi...xk?, in condizioni simili, senza quelle modifiche, la macchina sarebbe andata ancor meno...

Cmq..boh..sono sempre indeciso se cambiare i miei cerchi o meno... :???:


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #29 il: Gio 15 Giu, 2006, 21:16:03
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Danny7"

Voglio dire,sento tante persone dire che sentono il cerchio più pesante ecc ecc,ma vorrei sapere quanta suggestione c'?,e quanto farebbero gli stessi discorsi se non potessero vedere che cerchi hanno su prima di salire in macchina....


Li distinguerei ad occhi chiusi.

Hai presente quando fai una modifica e ci devi fare la mano? Esempio: monti lo scarico e i primi giorni che accendi la macchina sovrappensiero non ti aspetti il rumore che poi far? trovandoti sorpreso ogni volta?
Ecco, io adesso ogni volta che muovo la macchina la sento "pesante", dopodich? realizzo che sono i cerchi. Lo scarico può essere placebo, può essere il fatto che cambia l'erogazione.... ma i cerchi no. Non ci piove, la differenza IO la sento, e allo stesso modo l'ha sentita Ergigio mettendo gli ultraleggera.

E l'ha sentita Sirus? montando gli Ultraleggera da 16 e guadagnando 2kg a cerchio... :cool:
Per quantificare il guadagno, posso dire che si ? annullato l'effetto "freno" dell'aria condizionata...


Straquoto!  :eek:
Ma io non faccio testo perché oltre i Superleggera (che pesano perfino un p? di meno degli Ultraleggera) ho messo anche le 215/40R17 :risa:
Comunque... nel mio caso, placebo non direi proprio.. :risa: Ricordo ancora la prima volta che l'ho guidata dopo i nuovi cerchi e gomme...
Ero cos?  :o  :o  :o

Mi ci sono volute un paio di settimane per abituarmici. E non dite che sono fazioso!  :razz:  :roll:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal