Autore Topic: Rumorino motore  (Letto 21997 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #90 il: Gio 11 Set, 2008, 00:28:47
beh se ? stata usata parecchio in citt? direi che ? ora no?? :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #91 il: Gio 11 Set, 2008, 11:28:16
Citazione da: "brian.spilner"
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "brian.spilner"
Il rumore di cui parlo io, alla fine ha iniziato a sentirsi anche da fermo. Cos? ho appurato che si tratta dello spingidisco perché pestando la frizione il rumore non lo fa.



che strano, la frizione quanti km ha?

L'auto ha 90.100Km e non credo che l'ex proprietario abbia rifatto la frizione.


beh, di frizione ce n'? ancora parecchia.... e mi sembra strano che lo spingidisco sia rovinato



300.000 e continua....


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #92 il: Gio 11 Set, 2008, 16:45:26
La frizione infatti lavora bene. Pi? che lo spingidisco sar? il relativo cuscinetto, che ne so. Comunque finch? va non tocco niente.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #93 il: Dom 12 Ott, 2008, 10:23:40
Secondo me, ritornando al motivo per il quale ? stato aperto questo 3d, alla fine ? colpa del paracalore dei collettori di scarico.

Adesso che ho montato i Coilovers D2 poi, sento proprio degli scricchiolii provenienti da quella zona. All'inizio pensavo ai silent degli ammo andati, ma data la seriet? del meccanico (lo stesso di Gecko) non credo affatto che avrebbe rimontato dei gommini spappolati. :wink:

Ergo, voglio levare dalle balle sto paracalore!!! Che poi, diciamocelo, non para na cippa. Appena cammini 5 minuti senti che caldo che sale.

EDIT: ho controllato bene ed il paracalore ? sano.  :wall:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #94 il: Dom 12 Ott, 2008, 15:34:57
Citazione da: "brian.spilner"
Secondo me, ritornando al motivo per il quale ? stato aperto questo 3d, alla fine ? colpa del paracalore dei collettori di scarico.

Adesso che ho montato i Coilovers D2 poi, sento proprio degli scricchiolii provenienti da quella zona. All'inizio pensavo ai silent degli ammo andati, ma data la seriet? del meccanico (lo stesso di Gecko) non credo affatto che avrebbe rimontato dei gommini spappolati. :wink:

Ergo, voglio levare dalle balle sto paracalore!!! Che poi, diciamocelo, non para na cippa. Appena cammini 5 minuti senti che caldo che sale.

EDIT: ho controllato bene ed il paracalore ? sano.  :wall:


Lo stesso problema lo avverto io... addirittura quando poso la macchina, scendo e provo a "farla ballare" muovendola facendo leva sui montanti del tetto, si sentono dei rumori tipo: STONK STONK provenire dalla zona sotto le plastiche dei tergi...indovinate un p? cosa c'? li?  :?$%:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #95 il: Gio 16 Ott, 2008, 09:58:39
Niente da fare, il mio paracalore ? sano. A questo punto credo proprio che il rumorino sui 2500rpm sia proprio il cuscinetto dello spingi-disco. Se mai dovessimo organizzare un GB per un kit Fidanza frizione+volano alleggerito tenetemi presente.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #96 il: Ven 17 Ott, 2008, 19:43:53
Occhio che si erano presentati problemi di accoppiamento tra volano e frizione fidanza...mi pare.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #97 il: Sab 18 Ott, 2008, 12:31:23
Citazione da: "Carbon R"
Occhio che si erano presentati problemi di accoppiamento tra volano e frizione fidanza...mi pare.

Insomma, mi stai dicendo che la Fidanza li lavora bene i suoi prodotti.  :???:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #98 il: Sab 18 Ott, 2008, 13:09:24
No ,ricordavo male -come al solito...-  .. :

Citazione da: "Sceriff"
Ghiblino ti rispondo qui anzich? via PM.
A parer mio non c'? motivo di prendere una frizione differente da quella Toyota se non quello economico (se trovi frizioni migliori a costi inferiori ovviamente).
Se non sovralimenti, la frizione Toyota va più che bene, ? fatta per gestire quel tot di coppia e se questa non aumenta non c'? motivo di volerne una più "cattiva". Tra l'altro con lo spingidisco originale ? dolcissima da modulare e il giorno che ti farai 10 km di coda in autostrada ringrazierai di non averla cambiata con un altra.
Io avevo comprato il kit 2.1 della Fidanza ma in fase di montaggio ci siamo accorti che lo spingidisco nel kit non era quello della Celica, per cui l'aver rimesso tutto Toyota ? stata una scelta obbligata dal fatto che non potevo lasciare la macchina ferma in attesa dello spingidisco giusto.
Tutto sommato non mi dispiace la cosa perché adesso ho un ottimo feeling, e nonostante il volano alleggerito non mi ? mai successo che mi si spegnesse la macchina, anzi riesco a farla partire senza problemi anche solo di frizione.
Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio. :wink:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #99 il: Sab 18 Ott, 2008, 13:17:25
Citazione da: "Carbon R"
No ,ricordavo male -come al solito...

Che fai perdi colpi? :risa:
E' ora che metti su famiglia e fai sfornare qualche pargolo che ti faccia da bastone per la vecchiaia...
:muahaha:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #100 il: Dom 02 Nov, 2008, 12:48:07
News importante!

Sul fatto che il TS sia rumoroso non ci piove. Ma oggi ho detto: devo capire che cazz'? sto rumore.

Proprio poco f? ho tiarato già l'auto dai cavalletti, ispezionando proprio per capire cosa fosse sto benedetto rumore che proviene da sotto... quando parti da fermo, appena sottocoppia senti un rumore metallico tipo vibrazione: "droooonnnd"...

bene,

-controllati tutti i serraggi viti paracalore-scarco. Niente
-controllate tutte le parti mobili e lubrificate. Niente

MA, dando dei colpetti sul paracalore anteriore (per interderci il primo pezzo sopra al Kat) mi sono accorto che si sente il rumore molto simile..
Con stupore ho constatato che il paracalore stesso andava a toccare contro la staffa di tenuta dei tubi d'alta pressione/mandata benzina.

Ho discostato leggermente la paratia (? latta, si riesce con le mani o con un cacciavite lungo) in modo che non toccasse pi?...
Pomeriggio faccio un giro e vi faccio sapere.... :roll:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #101 il: Dom 02 Nov, 2008, 21:22:18
E alla fine com'? andata?  :roll:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #102 il: Lun 03 Nov, 2008, 00:02:59
Mah, il rumore sembra diminuito... più che altro lo f? solo a freddo. Quando l'auto ? bella calda quasi sparisce... :?:

In settimana ci lavoro ancora un p? s? e vedo di capire. A tutto deve esserci una logica, se prima dell'estate non lo faceva.  :roll:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #103 il: Lun 03 Nov, 2008, 01:37:49
Citazione da: "Bluboy"
Mah, il rumore sembra diminuito... più che altro lo f? solo a freddo. Quando l'auto ? bella calda quasi sparisce... :?:

In settimana ci lavoro ancora un p? s? e vedo di capire. A tutto deve esserci una logica, se prima dell'estate non lo faceva.  :roll:

stessa identica cosa mia!!!
Solo da fredda si sente questo rumore,poi quando si scalda svanisce!!
Ma cosa ca**o puo essere??sembra una caffettiera!!!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #104 il: Lun 03 Nov, 2008, 22:15:31
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "Bluboy"
Mah, il rumore sembra diminuito... più che altro lo f? solo a freddo. Quando l'auto ? bella calda quasi sparisce... :?:

In settimana ci lavoro ancora un p? s? e vedo di capire. A tutto deve esserci una logica, se prima dell'estate non lo faceva.  :roll:

stessa identica cosa mia!!!
Solo da fredda si sente questo rumore,poi quando si scalda svanisce!!
Ma cosa ca**o puo essere??sembra una caffettiera!!!


Ah Jhonny, non sapevo lo sentissi anche tu!
Ma anche te lo senti provenire (circa ad orecchio) dalla zona anteriore-inferiore dell'auto...come se fosse sotto il pianale davanti?

poi, tipo che a seconda di come dosi acceleratore/frizione lo f? di + o - ...

Nel mio caso NON ? nulla a che vedere con la meccanica/trasmissione, poich? l'auto v? benissimo. Si capisce chiaramente che ? qualcosa che vibra...ed in base alle "oscillazzioni" prodotte dal motore, questi vibra e f? rumore...

Solo che non riesco ad individuare che cazz'?!!!  :wall:  :rabbia:  :?$%:

help please... :oops:  :roll:  :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal