Autore Topic: Rumorino motore  (Letto 21990 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #75 il: Lun 12 Mag, 2008, 23:13:43
beh, morale: cambiando il tendicinghia il rumore in rilascio etc diminuisce si o no?  :roll:

ne varr? poi la pena cambiarlo? 160 ? non son tanti, ma non mi dispiacerebbe nemmeno spenderli in qualcos'altro... :lol:

feedback di chi ha fatto la sostituzione?  :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #76 il: Lun 12 Mag, 2008, 23:44:23
Citazione da: "Bluboy"
beh, morale: cambiando il tendicinghia il rumore in rilascio etc diminuisce si o no?  :roll:

Ma che rumore in rilascio hai? Io il tendicinghia non lo cambio manco morto, sai con 160 euro quanto talco ci compro?



Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #77 il: Mar 13 Mag, 2008, 00:35:02
serve a poco cambiare il tendicinghia se non si cambia anche il TIPO di cinghia, unica soluzione definitiva la Gator Back good year


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #78 il: Mar 13 Mag, 2008, 07:41:19
Citazione da: "Nicky"
serve a poco cambiare il tendicinghia se non si cambia anche il TIPO di cinghia, unica soluzione definitiva la Gator Back good year




ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #79 il: Mar 13 Mag, 2008, 12:41:40
Nota che ci son 2 discrepanze in quello che avete detto:

1) Non parlo di eliminare il rumore della cinghia, ma il rumore vibrazione sotto i 2000rpm in accelerazione

2) Non parlo di eliminare il rumore in rilascio, ma come sopra.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #80 il: Mar 13 Mag, 2008, 22:45:32
Citazione da: "ShadowTS"
Nota che ci son 2 discrepanze in quello che avete detto:

1) Non parlo di eliminare il rumore della cinghia, ma il rumore vibrazione sotto i 2000rpm in accelerazione

2) Non parlo di eliminare il rumore in rilascio, ma come sopra.


di conseguenza tu dichiari che il rumore che hai, non ? causato da cinghia e tendicinghia giusto? ma bens? da qualcos'altro giusto?

beh, allora io son felice di tenermela cos? rumorosa, vuol dire che ? tutto a posto!  :gianni:

@Sceriff: sai anch'io quante cose ci faccio!  (  :succ: ....... :risa: )



overkey

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 122
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Palermo
Risposta #81 il: Sab 12 Lug, 2008, 19:58:24
ooooh visto che mi avete anche quotato  :cool: vi riferisco
Anche io a 2000 giri ho una vibrazione piuttosto accentuata, se attacco il clima ? anche più pronunciata e penso sia qualche puleggia squilibrata di "serie".
HO CAMBIATO IL TENDICINGHIA ma nulla...
inoltre a motore caldo sento sempre un rumore ciclico modello VROMVROMVROMVROM che si sente di + nelle prime tre marce e che quasi sparisce lasciando la macchina che cammina in folle....

ERGO

LA TS E' RUMOROSA DI SUO :lol:


DURA LEX SED LEX


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #82 il: Dom 17 Ago, 2008, 20:12:29
Non so se stiamo parlando dello stesso rumore, comunque la mia in fase di rilascio a circa 2500rpm fa una sorta di "criiiiiiiiiiiiiii" come fosse una sottilissima vibrazione o addirittura uno sfiaterello...
A vettura ferma nessun rumore.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #83 il: Lun 18 Ago, 2008, 10:27:27
Citazione da: "ShadowTS"
Nota che ci son 2 discrepanze in quello che avete detto:

1) Non parlo di eliminare il rumore della cinghia, ma il rumore vibrazione sotto i 2000rpm in accelerazione

2) Non parlo di eliminare il rumore in rilascio, ma come sopra.

Quoto shadow ts!!
ragazzi non confondiamo le due cose,il rumore di cui parliamo noi non ? il classico cinguettio della cinghia! di quello se ne ? gia stra-parlato miliardi di volte!
noi parliamo di una sorta di vibrazione (rumore cupo) che si sente solo da dentro l'abitacolom, in un range di giri compreso tra i 1.000 e i 1.500 e solamente IN ACCELERAZIONE...CAPITO????
Beh io ancora non sono stato in toyota e sinceramente non ho la minima idea di cosa possa creare questa vibrazione... :roll:

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #84 il: Lun 18 Ago, 2008, 10:51:47
aggiungo alla collezione rumoristica un leggero "sfiatarello" che sento quando sono a folle provenire dal motore...
in ogni caso ora focalizziamoci sulla risoluzione della vibrazione in accelerazione a bassi regimi...

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Nico vvti

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 351
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Perugia
Risposta #85 il: Sab 30 Ago, 2008, 12:52:46
la vibrazione di cui parlate ? la molla del tendicinghia, che vibra proprio in accelerazione proprio tra 1000-1500 giri,il cigolio solito dei tendicinghia ? provocato dal cuscinetto nn dalla molla.

Fidatevi anche la mia faceva questa vibrazione in accelerazione! sostituito il tendicinghia subito sparita la vibrazione! :wink:

Ciao



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #86 il: Mar 09 Set, 2008, 12:58:05
Il rumore di cui parlo io, alla fine ha iniziato a sentirsi anche da fermo. Cos? ho appurato che si tratta dello spingidisco perché pestando la frizione il rumore non lo fa.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #87 il: Mer 10 Set, 2008, 15:27:32
Citazione da: "brian.spilner"
Il rumore di cui parlo io, alla fine ha iniziato a sentirsi anche da fermo. Cos? ho appurato che si tratta dello spingidisco perché pestando la frizione il rumore non lo fa.



che strano, la frizione quanti km ha?



300.000 e continua....


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #88 il: Mer 10 Set, 2008, 23:17:15
Citazione da: "brian.spilner"
Il rumore di cui parlo io, alla fine ha iniziato a sentirsi anche da fermo. Cos? ho appurato che si tratta dello spingidisco perché pestando la frizione il rumore non lo fa.
Da fermo? no a me da fermo non fa rumore...  :roll:

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #89 il: Gio 11 Set, 2008, 00:12:37
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "brian.spilner"
Il rumore di cui parlo io, alla fine ha iniziato a sentirsi anche da fermo. Cos? ho appurato che si tratta dello spingidisco perché pestando la frizione il rumore non lo fa.



che strano, la frizione quanti km ha?

L'auto ha 90.100Km e non credo che l'ex proprietario abbia rifatto la frizione.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal