Autore Topic: Rapporti TS sul VVT-i  (Letto 38321 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #165 il: Mer 16 Mar, 2011, 01:24:27
Citazione da: "ziopittore"
Citazione da: "siro87"

l'intero cambio TS su di un vvti = rapporti troppo corti

I rapporti del Ts sulla 143cv sono perfetti anche per uso quotidiano dell'auto ; i rapporti stock sono , invece luuunghi...


Beh se per uso quotidiano intendiamo un uso da "pensionato" che va a fare la spesa credo che entrambe le soluzioni siano perfette. La questione era per uso prettamente sportivo.. la sesta del 143 stock come giustamente fai notare ? troppo di riposo dato che i rapporti sono molto lunghi.
Il punto ?.. con il cambio TS la sesta a 218, 56km/h non risulta troppo facilmente raggiungibile??? Ovvio che parlo per uso pista.. tipo Monza o cmq per chi fa sparate in autostrada... Se si arriva a limitatore in sesta marcia a quella velocit? non credo sia poi cos? ideale.. IO preferirei non arrivare mai a limitatore in sesta marcia !! Giusto per avere 5km di margine sicurezza per il motore.
Considera inoltre che il grafico ? stato calcolato su SETTEMILA rpm.. (quà dico la boiata..) ma da centralina il limite ? più basso no? o sbaglio? :roll:


Citazione da: "ziopittore"
Citazione da: "siro87"

Per? leggo che ANCHE SE l'operazione fosse possibile tecnicamente/meccanicamente la sesta sarebbe meglio allungarla...

Allungarla sulla 143 con cambio TS? No , piuttosto montare una settima!

Ritorno al punto scritto appena sopra.. bisogna verificare con una configurazione del genere con quanta facilit? arriva a limitatore SE C'ARRIVA.
SE non c'arriva direi che il cambio TS allora ? perfetto cos? com'?  :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #166 il: Mer 16 Mar, 2011, 09:23:42
Citazione da: "siro87"

Forse però IN PISTA(Monza anzi.. autostrada) si arriverebbe troppo spesso al limite.. non so, voi che dite?

Dico di no, perché comunque la 143 più di tanto non va.. quindi non perdi velocit? massima nemmeno a monza.

Citazione da: "siro87"

PS: Non ho ancora avuto modo di tirarla la mia 143.. ma in quinta raggiunge i 216???

La mia da aspirata, con le modifiche che aveva, era riuscita ad arrivare (a fatica) a limitatore di quinta?.
E facendo i calcoli con la rapportatura del cambio, corrisponde a quella velocit?, km/h più o meno.


Citazione da: "siro87"

Il punto ?.. con il cambio TS la sesta a 218, 56km/h non risulta troppo facilmente raggiungibile??? Ovvio che parlo per uso pista.. tipo Monza o cmq per chi fa sparate in autostrada... Se si arriva a limitatore in sesta marcia a quella velocit? non credo sia poi cos? ideale.. IO preferirei non arrivare mai a limitatore in sesta marcia !! Giusto per avere 5km di margine sicurezza per il motore.

L?ho già scritto 10 volte che a 218km/h con una 143 ci arrivi, forse, se la butti già dal campanile!

Citazione da: "siro87"

Considera inoltre che il grafico ? stato calcolato su SETTEMILA rpm.. (quà dico la boiata..) ma da centralina il limite ? più basso no? o sbaglio?

Quello ? il limitatore stock.. se ti può rincuorare, con una PFC puoi tranquillamente aumentarlo di qualche centinaio di giri mantenendo le molle valvola originali.
Vime ce l?ha impostato a 7300rpm ad esempio :wink:

Citazione da: "siro87"

Ritorno al punto scritto appena sopra.. bisogna verificare con una configurazione del genere con quanta facilit? arriva a limitatore SE C'ARRIVA.
SE non c'arriva direi che il cambio TS allora ? perfetto cos? com'?

Appunto?


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #167 il: Mer 16 Mar, 2011, 12:31:18
Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "siro87"

Considera inoltre che il grafico ? stato calcolato su SETTEMILA rpm.. (quà dico la boiata..) ma da centralina il limite ? più basso no? o sbaglio?

Quello ? il limitatore stock.. se ti può rincuorare, con una PFC puoi tranquillamente aumentarlo di qualche centinaio di giri mantenendo le molle valvola originali.
Vime ce l?ha impostato a 7300rpm ad esempio :wink:

[/quote]

7.300 solo perché il taglio non ? perfetto ed esatto, con le tolleranze di tutto il sistema quando sbatte a limitatore arriva comunqie a 7.400 +/-50 giri.

Diciamo che in sicurezza arriva senza problemi a 7.500 e se trovassi un cambio TS lo monterei di corsa sulla mia.

Adesso con la mappa nuova e ancora più coppia e "schiena" di prima sarebbe perfetta



300.000 e continua....


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #168 il: Mer 16 Mar, 2011, 14:12:38
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "siro87"

PS: Non ho ancora avuto modo di tirarla la mia 143.. ma in quinta raggiunge i 216???

La mia da aspirata, con le modifiche che aveva, era riuscita ad arrivare (a fatica) a limitatore di quinta?.
E facendo i calcoli con la rapportatura del cambio, corrisponde a quella velocit?, km/h più o meno.
Citazione da: "siro87"
Il punto ?.. con il cambio TS la sesta a 218, 56km/h non risulta troppo facilmente raggiungibile??? Ovvio che parlo per uso pista.. tipo Monza o cmq per chi fa sparate in autostrada... Se si arriva a limitatore in sesta marcia a quella velocit? non credo sia poi cos? ideale.. IO preferirei non arrivare mai a limitatore in sesta marcia !! Giusto per avere 5km di margine sicurezza per il motore.

L?ho già scritto 10 volte che a 218km/h con una 143 ci arrivi, forse, se la butti già dal campanile!


scusa.. ma io queste 10 volte non le leggo da nessuna parte ed anche adesso non ho capito se lo scrivi in maniera ironica o se li raggiunge veramente.
Ragionando un attimo.. con la quinta raggiungi il limitatore (il tuo ? a 7000?) A FATICA ok.. però li raggiungi!(quasi sicuramente a Monza non si riesce ma in autostrada si)
216/218 per me ? lo stesso calcolando che poi il calcolo come hai scritto tu ha margini d'errore.
accorciando cos? tanto i rapporti non credo che quella velocit? sia ancora cos? difficile da raggiungere (in autostrada). NO?
Cio?.. il fatto di raggiungerla solo in autostrada equivale a dire di raggiungerla a fatica, però la mia domanda era se li raggiunge comunque PIU' RAPIDAMENTE rispetto a prima :???:


Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "siro87"

Considera inoltre che il grafico ? stato calcolato su SETTEMILA rpm.. (quà dico la boiata..) ma da centralina il limite ? più basso no? o sbaglio?

Quello ? il limitatore stock.. se ti può rincuorare, con una PFC puoi tranquillamente aumentarlo di qualche centinaio di giri mantenendo le molle valvola originali.
Vime ce l?ha impostato a 7300rpm ad esempio :wink:

Ah ok, credevo che il limitatore stock fosse sui 6400/6800rpm.

Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "siro87"

Ritorno al punto scritto appena sopra.. bisogna verificare con una configurazione del genere con quanta facilit? arriva a limitatore SE C'ARRIVA.
SE non c'arriva direi che il cambio TS allora ? perfetto cos? com'?

Appunto?


OK, da come scrivi non c'arriva (NEMMENO A FATICA).. quindi per me sarebbe perfetto  :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #169 il: Mer 16 Mar, 2011, 14:13:23
Citazione da: "Vime"

7.300 solo perché il taglio non ? perfetto ed esatto, con le tolleranze di tutto il sistema quando sbatte a limitatore arriva comunqie a 7.400 +/-50 giri.

No calma... il limitatore ? preciso e rispetta quello che imposti nella PFC, un altro discorso ? quello che vedi sul tachimetro analogico originale che può tranquillamente essere sballato :wink:

Ovviamente come hai scritto anche tu, si potrebbe alzare ulteriormente visto che le molle lo permettono :wink:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #170 il: Mer 16 Mar, 2011, 14:21:54
Cio? quello che voglio dire in sostanza ? ... se con la quinta a limitatore si arriva ad una velocit? X.. se si impostano i rapporti per arrivare alla stessa velocit? X MA CON UNA MARCIA' IN PIU'.. di conseguenza non si dovrebbe raggiungere più facilmente?
Per analogia per far capire meglio la mia domanda..
Se prima per arrivare ai 140/150km orari dovevo arrivare in terza a limitatore se cambiando configurazione quella velocit? la si raggiunge con la quarta a limitatore.. NON DOVREBBE ESSERE TUTTO PIU' RAPIDO? Cio?.. ovvio che parlo in linea teorica.. però lo scopo di ridurre i rapporti ? avere una maggiore coppia = più potenza = più accelerazione (sempre in linea teorica) :roll:

PS: Il fatto che poi la velocit? X sia comunque faticosa e raggiungibile solo in autostrada ? totalmente un altro discorso.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #171 il: Mer 16 Mar, 2011, 15:03:13
?accociando? il cambio ottieni maggiore accelerazione, quindi se poniamo il tempo di cambiata idealmente a 0s, più ? corta la rapportatura e meno ci metterai a raggiungere la velocit? X.
Quindi se prendiamo una 143 stock e facciamo la prova da 0 a 190km/h, ci metter? più tempo rispetto alla stessa auto con il cambio del ts montato.

Ora, il tuo discorso sulla quinta stock o sesta ts?..
Se la quinta originale a 7000rpm ti permette di raggiungere i 216km/h mentre la sesta del ts ti permette di ottenere i 218km/h ? palese che quest?ultima rimane leggermente più lunga della quinta stock!
Pertanto in sesta, ci metterai praticamente lo stesso tempo che ci metti in quinta con l?originale, anzi qualche attimo in più visto che ? leggermente più lunga :wink:
Non devi considerare solo la rapportatura dell?ingranaggio ma il suo risultato dell?accoppiata col finale :wink:

Poi il discorso velocit? massima ? dato sostanzialmente dalla potenza disponibile e dal Cx dell?auto..


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #172 il: Mer 16 Mar, 2011, 16:08:07
Citazione da: "HPDxxx"
?accociando? il cambio ottieni maggiore accelerazione, quindi se poniamo il tempo di cambiata idealmente a 0s, più ? corta la rapportatura e meno ci metterai a raggiungere la velocit? X.
Quindi se prendiamo una 143 stock e facciamo la prova da 0 a 190km/h, ci metter? più tempo rispetto alla stessa auto con il cambio del ts montato.

Ora, il tuo discorso sulla quinta stock o sesta ts?..
Se la quinta originale a 7000rpm ti permette di raggiungere i 216km/h mentre la sesta del ts ti permette di ottenere i 218km/h ? palese che quest?ultima rimane leggermente più lunga della quinta stock!
Pertanto in sesta, ci metterai praticamente lo stesso tempo che ci metti in quinta con l?originale, anzi qualche attimo in più visto che ? leggermente più lunga :wink:
Non devi considerare solo la rapportatura dell?ingranaggio ma il suo risultato dell?accoppiata col finale :wink:

Poi il discorso velocit? massima ? dato sostanzialmente dalla potenza disponibile e dal Cx dell?auto..


Ok ok adesso mi ritrovo. Solo che come avevo scritto calcolavo 216 e 218 la stessa velocit? X
Citazione da: "siro87"
216/218 per me ? lo stesso calcolando che poi il calcolo come hai scritto tu ha margini d'errore.


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #173 il: Mer 16 Mar, 2011, 17:33:41
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Vime"

7.300 solo perché il taglio non ? perfetto ed esatto, con le tolleranze di tutto il sistema quando sbatte a limitatore arriva comunqie a 7.400 +/-50 giri.

No calma... il limitatore ? preciso e rispetta quello che imposti nella PFC, un altro discorso ? quello che vedi sul tachimetro analogico originale che può tranquillamente essere sballato :wink:

Ovviamente come hai scritto anche tu, si potrebbe alzare ulteriormente visto che le molle lo permettono :wink:


Frena, io mi riferisco ai log della PFC non alla lancetta.

Con limitatore a 7300 i log segnano valori di picco un po' più alti.



300.000 e continua....


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #174 il: Mer 16 Mar, 2011, 21:27:36
il 143 ha il limitatore a 68oo, perché calcolate sui 7ooo?

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #175 il: Mer 16 Mar, 2011, 21:52:59
Citazione da: "Vime"

Frena, io mi riferisco ai log della PFC non alla lancetta.

Con limitatore a 7300 i log segnano valori di picco un po' più alti.

ah ok  :wink:

Citazione da: "Hasso"
il 143 ha il limitatore a 68oo, perché calcolate sui 7ooo?

:jap:

dove l'hai letto 6800?
anche sulle mappe base apexi ? impostato 7000  :wink:


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #176 il: Gio 17 Mar, 2011, 13:42:11
Visivamente stacca a 68oo, sulla strumentazione il "rosso" comincia a 68oo e toyota quando comprai il 143 dichiarava che era a 68oo.
Ed ora la più scentiFICA: leggendo sul libretto di uso e manutenzione sono indicate le velocit? massime in ogni marcia ed i conti tornano calcolando con i 68oo;
se staccasse veramente a 7ooo le velocit? massime segnate a libretto sarebbero tutte sballate.

Dell'Apexi non so nulla, d'altronde l'apexi non ? OEM toyota
Poi vedete voi.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #177 il: Ven 18 Mar, 2011, 16:50:11
bene! se cos? fosse (del tachimetro non mi fido granch?) significa che apexi di default ci regala 200 giri  in pi?..
:grin:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #178 il: Ven 18 Mar, 2011, 18:26:15
confermo di serie stacca a 6800, con unoscarto di circa 50 giri.

misurati quando avevo ancora l'OBD collegato alla centralina stock con Digimoto.



300.000 e continua....


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #179 il: Mer 03 Ago, 2011, 20:49:33
RIESUMO DI NUOVO QUESTO TOPIC :razz:  :
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Carpenter"
Il dubbio: ma un trapianto completo del cambio compreso scatola? sono diverse le flangiature? a livello di rapporti che risultato si otterrebbe?

? fattibilissimo, le due campane sono identiche e lo swap di cambio completo si fa senza problemi :wink:
io puntavo sull'ibrido pech? il cambio completo ts sulla mia turbizzata, mi sembra davvero corto.. :roll:


ED ANCORA:
Citazione da: "HPDxxx"
Cambio vvtl-i con frizione vvti.... tutto combacia :razz:


Ora la mia domanda ?.. verificato che in questo caso il cambio del TS ? swappabile al 100% (tolgo il cambio del VVT-i e metto quello del VVTL-i)... la domanda che pongo ? .. c'? differenza tra cambio pre-restyle e restyle?!?  Non so Geko che macchina abbia (il cambio nella foto mi pare fosse il suo) se era o no una pre :roll:
A livello di frizione non credo proprio ci sia alcunissima differenza tra pre e rest.  .. ma a livello di fissaggio col resto?!?


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal