0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Umm...interessante... :grin: aspettiamo i risultati del test! appena posso provo a buttarla dentro anch'io per vedere come va! facci sapere Kawa! :grin:
DOMANDA:come mai non avete collegato il filo nero/grigio (Ground) direttamente alla batteria?
Citazione da: "FullioTRD"DOMANDA:come mai non avete collegato il filo nero/grigio (Ground) direttamente alla batteria?perché nell'auto la carrozzeria-telaio equivale al negativo, quindi ? inutile tirare un cavo quando nel vano ECU ci sono diverse possibilit? di ancoraggio
il connettore a U serve proprio per facilitare il collegamento, magari infilandolo fra un punto della carrozzeria e la vite il camcon ? "universale", la lunghezza dei cablaggi ed il tipo di connessione poi st? a ogniuno di noi personalizzarlo al meglio :smile:
dunque... i parametri che da la power enterprise fanno schifo e sono assurdi.da 1500rpm a 2000rpm fa un balzo di 18 gradi sulla fasatura! questo, se da un punto di vista teorico avesse un senso (supponiamo) da un punto di vista pratico no, perché il sistema VVT ? pur sempre meccanico, per spostarsi fisicamente impiega del tempo..... un passaggio di 20 gradi in 500 giri ? troppo! ? comunque impossibile settare fasatura e carburazione, senza il bench? minimo strumento di monitoraggio.... avresti bisogno ALMENO un log Vmaf vs RPM........ e per far le cose fatte bene una wideband per affinare l'AFR in funzione delle modifiche alla fasatura.L'ideale sarebbe poter controllare anche il knock, visto che viene influenzato dalla fasatura, ma essendo che il camcon ha range ristretti di lavoro, e non potendo leggere questo valore dall'ecu stock, sei costretto a trascurarlo.
Citazione da: "HPDxxx"dunque... i parametri che da la power enterprise fanno schifo e sono assurdi.da 1500rpm a 2000rpm fa un balzo di 18 gradi sulla fasatura! questo, se da un punto di vista teorico avesse un senso (supponiamo) da un punto di vista pratico no, perché il sistema VVT ? pur sempre meccanico, per spostarsi fisicamente impiega del tempo..... un passaggio di 20 gradi in 500 giri ? troppo! ? comunque impossibile settare fasatura e carburazione, senza il bench? minimo strumento di monitoraggio.... avresti bisogno ALMENO un log Vmaf vs RPM........ e per far le cose fatte bene una wideband per affinare l'AFR in funzione delle modifiche alla fasatura.L'ideale sarebbe poter controllare anche il knock, visto che viene influenzato dalla fasatura, ma essendo che il camcon ha range ristretti di lavoro, e non potendo leggere questo valore dall'ecu stock, sei costretto a trascurarlo.Attender? aggiornamenti di carlito, mi ha detto che monter? un po' di strumentini di monitoraggio in vista del turbo...per farmi un'idea.E cmq parler? con il mio meccanico per montare una wideband provvisoria e prender? uno scantool obdII.Ma a parte questo, come spieghi gli altri punti (3->1,6,7)?Perch? questi punti mi lasciano molto perplesso, dato che sono presenti a prescindere dai settaggi...