0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "FullioTRD"Citazione da: "HPDxxx"dunque... i parametri che da la power enterprise fanno schifo e sono assurdi.da 1500rpm a 2000rpm fa un balzo di 18 gradi sulla fasatura! questo, se da un punto di vista teorico avesse un senso (supponiamo) da un punto di vista pratico no, perché il sistema VVT ? pur sempre meccanico, per spostarsi fisicamente impiega del tempo..... un passaggio di 20 gradi in 500 giri ? troppo! ? comunque impossibile settare fasatura e carburazione, senza il bench? minimo strumento di monitoraggio.... avresti bisogno ALMENO un log Vmaf vs RPM........ e per far le cose fatte bene una wideband per affinare l'AFR in funzione delle modifiche alla fasatura.L'ideale sarebbe poter controllare anche il knock, visto che viene influenzato dalla fasatura, ma essendo che il camcon ha range ristretti di lavoro, e non potendo leggere questo valore dall'ecu stock, sei costretto a trascurarlo.Attender? aggiornamenti di carlito, mi ha detto che monter? un po' di strumentini di monitoraggio in vista del turbo...per farmi un'idea.E cmq parler? con il mio meccanico per montare una wideband provvisoria e prender? uno scantool obdII.Ma a parte questo, come spieghi gli altri punti (3->1,6,7)?Perch? questi punti mi lasciano molto perplesso, dato che sono presenti a prescindere dai settaggi...Pazienta ancora un p?. Non ti risposto alla mail perche? solo oggi andr? a ritirare dal tornitore gli ultimi raccordi e spero la settimana entrante di avere montato tutti gli strumenti per fare le misurazioni. :?: In ogni caso intanto hai provatoa a mettere i settaggi di kawa o di bluboy o i miei?
Citazione da: "HPDxxx"dunque... i parametri che da la power enterprise fanno schifo e sono assurdi.da 1500rpm a 2000rpm fa un balzo di 18 gradi sulla fasatura! questo, se da un punto di vista teorico avesse un senso (supponiamo) da un punto di vista pratico no, perché il sistema VVT ? pur sempre meccanico, per spostarsi fisicamente impiega del tempo..... un passaggio di 20 gradi in 500 giri ? troppo! ? comunque impossibile settare fasatura e carburazione, senza il bench? minimo strumento di monitoraggio.... avresti bisogno ALMENO un log Vmaf vs RPM........ e per far le cose fatte bene una wideband per affinare l'AFR in funzione delle modifiche alla fasatura.L'ideale sarebbe poter controllare anche il knock, visto che viene influenzato dalla fasatura, ma essendo che il camcon ha range ristretti di lavoro, e non potendo leggere questo valore dall'ecu stock, sei costretto a trascurarlo.Attender? aggiornamenti di carlito, mi ha detto che monter? un po' di strumentini di monitoraggio in vista del turbo...per farmi un'idea.E cmq parler? con il mio meccanico per montare una wideband provvisoria e prender? uno scantool obdII.Ma a parte questo, come spieghi gli altri punti (3->1,6,7)?Perch? questi punti mi lasciano molto perplesso, dato che sono presenti a prescindere dai settaggi...
dunque... i parametri che da la power enterprise fanno schifo e sono assurdi.da 1500rpm a 2000rpm fa un balzo di 18 gradi sulla fasatura! questo, se da un punto di vista teorico avesse un senso (supponiamo) da un punto di vista pratico no, perché il sistema VVT ? pur sempre meccanico, per spostarsi fisicamente impiega del tempo..... un passaggio di 20 gradi in 500 giri ? troppo! ? comunque impossibile settare fasatura e carburazione, senza il bench? minimo strumento di monitoraggio.... avresti bisogno ALMENO un log Vmaf vs RPM........ e per far le cose fatte bene una wideband per affinare l'AFR in funzione delle modifiche alla fasatura.L'ideale sarebbe poter controllare anche il knock, visto che viene influenzato dalla fasatura, ma essendo che il camcon ha range ristretti di lavoro, e non potendo leggere questo valore dall'ecu stock, sei costretto a trascurarlo.
Ma il problema principale ? che se spengo o accendo la camcon non cambia nulla e anche con i parametri CAM e A/F a 0, c'? differenza!
Citazione da: "FullioTRD"Ma il problema principale ? che se spengo o accendo la camcon non cambia nulla e anche con i parametri CAM e A/F a 0, c'? differenza!allora ? palese che ci sono errori nei collegamenti.a camcon spenta (da abitacolo) ? come se avessi solo la ecu stock.
Citazione da: "HPDxxx"Citazione da: "FullioTRD"Ma il problema principale ? che se spengo o accendo la camcon non cambia nulla e anche con i parametri CAM e A/F a 0, c'? differenza!allora ? palese che ci sono errori nei collegamenti.a camcon spenta (da abitacolo) ? come se avessi solo la ecu stock. Concordo. Se ha questi fastidi probabilmente o ? difettosa o i collegamenti sono fatti in modo errato.In ogni caso a Camcon spenta non cambia nulla.Se invece la stacchi e accendi la macchina si accende la check engine.
paypal truffa la gente peggio di quelli da cui dovrebbe proteggerti :lol: ergo: non copre in nessun modo una garanzia simile.per me comunque resta un problema di collegamento, visto che con valori a zero ? come se fosse invisibile (0 = stock)...... e spegnedola stessa cosa.controlla i collegamenti e accertati che i pin sulla ecu ai quali hai collegato i cavi siano corretti e soprattutto che le sandature siano ben fatte
Citazione da: "carlito"In ogni caso a Camcon spenta non cambia nulla.Se invece la stacchi e accendi la macchina si accende la check engine. Nononono asppp...fammi capire meglio..non cambia nulla nel senso che ? come se non ci fosse, no?Quando la stacco, nel senso..se la scollego, giusto?Se la camcon ? difettosa..? un bel casino..paypal copre in qualche modo?Cmq...strano che entrambe lo siano..ho provato anche la 2?...magari la monter? anche sulla macchina del mio amico per vedere un po'...
In ogni caso a Camcon spenta non cambia nulla.Se invece la stacchi e accendi la macchina si accende la check engine.
Citazione da: "HPDxxx"paypal truffa la gente peggio di quelli da cui dovrebbe proteggerti :lol: ergo: non copre in nessun modo una garanzia simile.per me comunque resta un problema di collegamento, visto che con valori a zero ? come se fosse invisibile (0 = stock)...... e spegnedola stessa cosa.controlla i collegamenti e accertati che i pin sulla ecu ai quali hai collegato i cavi siano corretti e soprattutto che le sandature siano ben fatte Gi?..inoltre...2 centraline difettate mi puzza.Allora..ho fatto alcune prove...Ho provato a collegare una volta A/F e A/F CP lasciando gestire le camme dalla ECU stock...e poi viceversa.Risultato: stesso identico comportamento (acceleratore molto pronto...balzi in rilascio)Allora..i cavi che che ho tagliato sono 1 di colore Verde/bianco e l'altro Blu.Qualcuno mi conferma?
Citazione da: "FullioTRD"Citazione da: "HPDxxx"paypal truffa la gente peggio di quelli da cui dovrebbe proteggerti :lol: ergo: non copre in nessun modo una garanzia simile.per me comunque resta un problema di collegamento, visto che con valori a zero ? come se fosse invisibile (0 = stock)...... e spegnedola stessa cosa.controlla i collegamenti e accertati che i pin sulla ecu ai quali hai collegato i cavi siano corretti e soprattutto che le sandature siano ben fatte Gi?..inoltre...2 centraline difettate mi puzza.Allora..ho fatto alcune prove...Ho provato a collegare una volta A/F e A/F CP lasciando gestire le camme dalla ECU stock...e poi viceversa.Risultato: stesso identico comportamento (acceleratore molto pronto...balzi in rilascio)Allora..i cavi che che ho tagliato sono 1 di colore Verde/bianco e l'altro Blu.Qualcuno mi conferma? :oops: :oops: :oops: Io veramente questo non lo so proprio perché all'epoca feci tirare il cablaggio in abitacolo e montare tutto dal mio meccanico...