Autore Topic: [TUTORIAL] Istruzioni montaggio CAI  (Letto 30157 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #195 il: Lun 21 Gen, 2008, 12:32:57
Quoto  quanto ha detto Davide, io con il commander dell'Apexi vedo in tempo reale la temperatura dell'aria aspirata e in marcia ? anche di solo un grado superiore a quella esterna !diverso ? il discorso nel tragitto urbano, li la temperatura sale parecchio ma forse con un isolante ci mette anche più tempo a scendere una volta che si ? riscaldato !

Spacciatore Strutturali CTI


Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 607
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
Risposta #196 il: Lun 21 Gen, 2008, 13:05:35
Citazione da: "HPDxxx"
Premesso che il CAI essendo in alluminio, dissipa egregiamente il calore e quando sei in movimento, nonostante si trova nel vano motore, rimane incredibilmente freddo  :o
Quindi a livello prestazionale, la coibentatura non serve a un granch?  :wink:

Ti posso dire che ai tempi avevo provato a rivestirlo con quel materiale di cui parli, ? una specie di neoprene nero, lo vendono in "tubi" da 2 metri e costa circa 10 euro.
E' una bestemmia da mettere perché lo spessore ? consistente, quindi nelle curve ? davvero difficoltoso da far passare.
Inoltre basta un piccolo graffio per lacerarlo  :wink:
Senza contare che poi dovrai fissare le varie fascette, tubi di silicone ecc... e li sopra ? ancora più complicato da far passare  :smile:

Comunque, se nonostante questo vuoi provare, il diametro dei tubi ? di 2,5"... ovvero 63mm interni, circa 65mm esterni.  :smile:

Io ho rivestito i tubi del kit turbo.... con un p? di pazienza si riesce... buona fortuna  :grin:


Molto interessante!! Grazie per la dritta!

Non mi ricordo dove mi pareva di aver letto che per il fatto che il tubo, essendo più lungo in uno short ram, tendesse a far scaldare l'aria nel maggior tragitto. Certo però che se ? in alluminio e confermate quello che dite non avrebbe un gran senso.

Per il discorso fascette, tubi in silicone etc pensavo di non rivestirlo completamente, lasciando scoperte giusto quelle zone, proprio in previsione di evitare di diventare scemo a fissarle.

@TSuper: ma nel tragitto urbano, essendo isolato non dovrebbe accadere il contrario? Non scaldarsi? Se il tubo ? isolato dall'esterno il calore del vano motore non dovrebbe passare al tubo.... l'aria che ci entra ? fresca, non calda. Se cos? fosse magari un isolamento meno consistente, senza usare l'isolante da 100? dovrebbe permettere di reggere nei tragitti urbani.
Sto dicendo una minchi@ta?  :lol:  :lol:

@Domi: non me ne parlare.... ti dico solo che con quello che ho speso in benzina per andarla a prendere a casa e tornare in 11 mesi mi ci compravo il VIS in carbonio.... Se ci aggiungo i biglietti del cinema e tutte le pizze & co. ci scappavano pure le antirollio e le duomi...


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #197 il: Lun 21 Gen, 2008, 14:21:42
Citazione da: "Shoto-TS"

@Domi: non me ne parlare.... ti dico solo che con quello che ho speso in benzina per andarla a prendere a casa e tornare in 11 mesi mi ci compravo il VIS in carbonio.... Se ci aggiungo i biglietti del cinema e tutte le pizze & co. ci scappavano pure le antirollio e le duomi...


Mi spiace molto, ma si sa, noi uomini per una f**a siamo capaci di tutto, le ho fatte anche io queste cose, fino ad una certa et?, poi ho capito che in quei casi, meglio evitare le trasferte, trombatina e via... sempre che non ci si innamori, allora sei fregato ;-)))
Fine OT, con il CAI non c'entra nulla!

Ex Celica TS



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #198 il: Lun 21 Gen, 2008, 14:27:40
Citazione da: "Shoto-TS



@TSuper: ma nel tragitto urbano, essendo isolato non dovrebbe accadere il contrario? Non scaldarsi? Se il tubo ? isolato dall'esterno il calore del vano motore non dovrebbe passare al tubo.... l'aria che ci entra ? fresca, non calda. Se cos? fosse magari un isolamento meno consistente, senza usare l'isolante da 100? dovrebbe permettere di reggere nei tragitti urbani.
Sto dicendo una minchi@ta?  :lol:  :lol:

[/quote


Si ? sicuramente vero ci? che dici però ho la sensazione che con l'auto che viaggia a bassa velocit? e il vano motore incandescente finisca per riscaldarsi anche l'isolante !

Per? ? anche vero che quando si inizia a viaggiare a velocit? più sostenuta l'aria aspirata ? a diretto contatto con l'alluminio del CAI che perci? viene subito raffreddato !

Comunque vista la complessit? descritta da Davide nel fare tutto e la quasi totale inutilit? della cosa io lascerei perdere !E poi toglieresti una parte luccicante-sbrillantosa dal cofano :grin:

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #199 il: Lun 21 Gen, 2008, 17:38:27
Citazione da: "TSuper"

Comunque vista la complessit? descritta da Davide nel fare tutto e la quasi totale inutilit? della cosa io lascerei perdere !E poi toglieresti una parte luccicante-sbrillantosa dal cofano :grin:

qualche prova si potrebbe fare  :wink:
sarebbe interessante, anche se di dubbia utilit? ai fini prestazionali, vedere, strumenti alla mano (apexi o obd2 scanner) se la temperatura a bassa velocit? cambia  :wink:
certo, sono misurazioni che lasciano il tempo che trovano, ma se ha voglia sarebbe interessante.
Il tutto andrebbe fatto a parit? di condizioni ambientali e stradali  :roll:


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #200 il: Gio 14 Ago, 2008, 16:19:54
ragzzi non so proprio dove fare questa domanda e mi sembra troppo stupido aprire un nuovo 3D per questa stupidagine....

cmq se potete aiutarmi avrei un problema da porvi, qualcuso sa se tutti i filtri apexi hanno i fori dei bulloni uguali al variare della grandezza? esempio: su una fluangia usata per un apexi da 75mm e possibile mettere un apexi da 85mm o ci vuole la flancia apposita?

grazie in anticipo!

CELICA ZZT230 TURBO


kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #201 il: Gio 18 Mar, 2010, 19:52:42
bene,bene...ho letto un bel po di informazioni sul CAI!...MA,adesso vorrei sapere una cosa;se qualcuno nel CTI ha mai montato un cai della INJEN ordinato in USA?..
mi ? arrivato oggi il cai della injen
dunque come vedete non ? in 2 pezzi bensi uno,poi ci sono nella confezione 3 tubi da 20,30 cm l'uno :roll: boh..a quanto ho capito le nostre celiche europee non hanno tutti quegli attakki..
qualkuno mi sa dire qualkosa?...vi prego non ditemi di rileggere i post perke il mio cai della injen sembra un po particolare!![/URL][/img]



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #202 il: Gio 18 Mar, 2010, 20:12:48
ecco altre 2 immagini


secondo voi va attaccato direttamente al corpo farfallato o nel manicotto??..cmq nello scatolo cera na specie di foglio illustrativo ke si vedeva il cai attaccato al corpo farfallato  e non al manicotto...boh :roll:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #203 il: Gio 18 Mar, 2010, 21:27:29
lo attacchi direttamente al corpo farfallato, il CAI Injen ? in un solo pezzo (e secondo me ? meglio) al contrario di quello AEM che ? in 2 parti.

ricordati di tappare tutti i tubicini.



300.000 e continua....


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #204 il: Gio 18 Mar, 2010, 21:30:27
Citazione da: "Vime"
lo attacchi direttamente al corpo farfallato, il CAI Injen ? in un solo pezzo (e secondo me ? meglio) al contrario di quello AEM che ? in 2 parti.

ricordati di tappare tutti i tubicini.


dipende dal modello di AEM...il mio ? diventato 2 pezzi con un seghetto  :lol:


kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #205 il: Gio 18 Mar, 2010, 21:35:02
Citazione da: "Vime"
lo attacchi direttamente al corpo farfallato, il CAI Injen ? in un solo pezzo (e secondo me ? meglio) al contrario di quello AEM che ? in 2 parti.

ricordati di tappare tutti i tubicini.
dunque ho trovato le istruzioni passo passo :lol: però in inglese
http://www.injen.com/galleries/products/RD2037_directions.pdf
ma ci sono dei passi dove non si capisce bene ke fare...spero solo ke il filo del debimetro ci arrivi fin all attaco del corpo farfallato!!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #206 il: Gio 18 Mar, 2010, 23:07:09
Anche l'AEM genII ? un unico pezzo.
Per l'injen nulla di difficle. Come ti han detto gli altri tappa tutti i fori, smonti ci? che seve per il fissaggio, lo fissi in posizione, usa il supporto col gommino per la staffa che v? sul longherone e collega il deb.
Infine monta il cono una volta fissato e rimontato il tutto. Per ultimo il paraurti senn? ti ammazzi dalla fatica.  :wink:



hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #207 il: Ven 19 Mar, 2010, 18:42:05
ma alla fine dei conti ,a parte il sound, il CAI porta benefici evidenti...o ? solo tutto effetto placebo?

cosa ne pensate se su un cai al posto del solito filtro ci si montasse un filtro tipo CDA BMC (cosi rimarrebbe + riparato dall'acqua e dallo sporco) ?



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #208 il: Ven 19 Mar, 2010, 18:45:43
Citazione da: "hmcre"
ma alla fine dei conti ,a parte il sound, il CAI porta benefici evidenti...o ? solo tutto effetto placebo?

cosa ne pensate se su un cai al posto del solito filtro ci si montasse un filtro tipo CDA BMC (cosi rimarrebbe + riparato dall'acqua e dallo sporco) ?
vuoi dire quello chiuso in plastica?



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #209 il: Ven 19 Mar, 2010, 20:36:33
Citazione da: "hmcre"
ma alla fine dei conti ,a parte il sound, il CAI porta benefici evidenti...o ? solo tutto effetto placebo?

Leggi TUTTI i thread nel forum e nel forum storico cos? ti fai un'idea.

Citazione da: "hmcre"

cosa ne pensate se su un cai al posto del solito filtro ci si montasse un filtro tipo CDA BMC (cosi rimarrebbe + riparato dall'acqua e dallo sporco) ?


Vedi sopra.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal