0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Premesso che il CAI essendo in alluminio, dissipa egregiamente il calore e quando sei in movimento, nonostante si trova nel vano motore, rimane incredibilmente freddo Quindi a livello prestazionale, la coibentatura non serve a un granch? Ti posso dire che ai tempi avevo provato a rivestirlo con quel materiale di cui parli, ? una specie di neoprene nero, lo vendono in "tubi" da 2 metri e costa circa 10 euro.E' una bestemmia da mettere perché lo spessore ? consistente, quindi nelle curve ? davvero difficoltoso da far passare.Inoltre basta un piccolo graffio per lacerarlo Senza contare che poi dovrai fissare le varie fascette, tubi di silicone ecc... e li sopra ? ancora più complicato da far passare :smile: Comunque, se nonostante questo vuoi provare, il diametro dei tubi ? di 2,5"... ovvero 63mm interni, circa 65mm esterni. :smile: Io ho rivestito i tubi del kit turbo.... con un p? di pazienza si riesce... buona fortuna :grin:
@Domi: non me ne parlare.... ti dico solo che con quello che ho speso in benzina per andarla a prendere a casa e tornare in 11 mesi mi ci compravo il VIS in carbonio.... Se ci aggiungo i biglietti del cinema e tutte le pizze & co. ci scappavano pure le antirollio e le duomi...
Si ? sicuramente vero ci? che dici però ho la sensazione che con l'auto che viaggia a bassa velocit? e il vano motore incandescente finisca per riscaldarsi anche l'isolante !Per? ? anche vero che quando si inizia a viaggiare a velocit? più sostenuta l'aria aspirata ? a diretto contatto con l'alluminio del CAI che perci? viene subito raffreddato !Comunque vista la complessit? descritta da Davide nel fare tutto e la quasi totale inutilit? della cosa io lascerei perdere !E poi toglieresti una parte luccicante-sbrillantosa dal cofano :grin:
Comunque vista la complessit? descritta da Davide nel fare tutto e la quasi totale inutilit? della cosa io lascerei perdere !E poi toglieresti una parte luccicante-sbrillantosa dal cofano :grin:
lo attacchi direttamente al corpo farfallato, il CAI Injen ? in un solo pezzo (e secondo me ? meglio) al contrario di quello AEM che ? in 2 parti.ricordati di tappare tutti i tubicini.
ma alla fine dei conti ,a parte il sound, il CAI porta benefici evidenti...o ? solo tutto effetto placebo?cosa ne pensate se su un cai al posto del solito filtro ci si montasse un filtro tipo CDA BMC (cosi rimarrebbe + riparato dall'acqua e dallo sporco) ?
ma alla fine dei conti ,a parte il sound, il CAI porta benefici evidenti...o ? solo tutto effetto placebo?
cosa ne pensate se su un cai al posto del solito filtro ci si montasse un filtro tipo CDA BMC (cosi rimarrebbe + riparato dall'acqua e dallo sporco) ?