Autore Topic: [TUTORIAL] Istruzioni montaggio CAI  (Letto 30153 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Andrea2020

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 316
  • Iscritto: Mar 2010
  • Località: IMOLA ( vicino)
    • http://www.hotelparigionline.com
Risposta #225 il: Gio 03 Feb, 2011, 23:44:56
Citazione da: "Mind"
state parlando di vvti vero?
perche su TS quel tubo con la valvolina ? l'unica cosa da lasciare...  :wink:
guarda un attimo la foto che ho appena messo , io ho una ts e quel colegamente va bene fra quei tubi?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #226 il: Ven 04 Feb, 2011, 09:11:43
Quel tubo non serve, toglilo e tappa i fori sia dal lato collettori che dal lato cai.  :wink:


zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #227 il: Ven 18 Feb, 2011, 20:51:47
ciao ragazzi. le tubazioni dei cai per ts e per 143cv sono uguali?

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


Andrea2020

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 316
  • Iscritto: Mar 2010
  • Località: IMOLA ( vicino)
    • http://www.hotelparigionline.com
Risposta #228 il: Ven 18 Feb, 2011, 22:47:14
Citazione da: "zmanu"
ciao ragazzi. le tubazioni dei cai per ts e per 143cv sono uguali?


uguali...



Andrea2020

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 316
  • Iscritto: Mar 2010
  • Località: IMOLA ( vicino)
    • http://www.hotelparigionline.com
Risposta #229 il: Ven 18 Feb, 2011, 22:50:20
un mio amico con un vvt-i ha un problemino con il cai , e normale che quando spinge di botto fino in fondo l'acceleratore  da fermo ci sia un vuoto incredibile subito e poi salga ?

ho notato un miglioramento ai alti ma ai bassi e diventato veramente scarso
modifiche apportate : solo il terminale omologato magnaflow senza db-killer e il recente cai



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #230 il: Ven 18 Feb, 2011, 23:02:28
Citazione da: "Andrea2020"
un mio amico con un vvt-i ha un problemino con il cai , e normale che quando spinge di botto fino in fondo l'acceleratore  da fermo ci sia un vuoto incredibile subito e poi salga ?

ho notato un miglioramento ai alti ma ai bassi e diventato veramente scarso
modifiche apportate : solo il terminale omologato magnaflow senza db-killer e il recente cai


Certo, se leggi le varie discussioni capirai che questa ? proprio una sua prerogativa... si avverte perdita in basso e altres? guadagno agli alti regimi.  :wink:



zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #231 il: Ven 18 Feb, 2011, 23:55:52
Citazione da: "Andrea2020"
Citazione da: "zmanu"
ciao ragazzi. le tubazioni dei cai per ts e per 143cv sono uguali?


uguali...

ma xke sento parlare di missure diverse tipo 2,75" e 3"

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


Andrea2020

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 316
  • Iscritto: Mar 2010
  • Località: IMOLA ( vicino)
    • http://www.hotelparigionline.com
Risposta #232 il: Sab 19 Feb, 2011, 11:15:12
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "Andrea2020"
un mio amico con un vvt-i ha un problemino con il cai , e normale che quando spinge di botto fino in fondo l'acceleratore  da fermo ci sia un vuoto incredibile subito e poi salga ?

ho notato un miglioramento ai alti ma ai bassi e diventato veramente scarso
modifiche apportate : solo il terminale omologato magnaflow senza db-killer e il recente cai


Certo, se leggi le varie discussioni capirai che questa ? proprio una sua prerogativa... si avverte perdita in basso e altres? guadagno agli alti regimi.  :wink:


sisi questo l'avevo letto ma mi chiedevo se la perdita in basso e cosi eccessiva come da me .... tipo sei fermo folle dai una pedata sul gas ci mette un po , un po troppo a partire , secondo me ... da voi fa lo stesso effetto un vuoto assurdo ?



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #233 il: Sab 19 Feb, 2011, 14:49:23
Citazione da: "Andrea2020"


sisi questo l'avevo letto ma mi chiedevo se la perdita in basso e cosi eccessiva come da me .... tipo sei fermo folle dai una pedata sul gas ci mette un po , un po troppo a partire , secondo me ... da voi fa lo stesso effetto un vuoto assurdo ?


Certo, Il Cai d? il meglio di s? in pressione indotta. Quindi da fermo o "in basso" sei penalizzato causa la distanza notevole tra elemento filtrante e corpo farfallato.
Ecco perché si verifica quell'effetto "risucchio-ritardato"...  :wink:



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #234 il: Mer 23 Feb, 2011, 13:54:42
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "Andrea2020"


sisi questo l'avevo letto ma mi chiedevo se la perdita in basso e cosi eccessiva come da me .... tipo sei fermo folle dai una pedata sul gas ci mette un po , un po troppo a partire , secondo me ... da voi fa lo stesso effetto un vuoto assurdo ?


Certo, Il Cai d? il meglio di s? in pressione indotta. Quindi da fermo o "in basso" sei penalizzato causa la distanza notevole tra elemento filtrante e corpo farfallato.
Ecco perché si verifica quell'effetto "risucchio-ritardato"...  :wink:
gia,quoto ank io..a me fa lo stesso con l Injen..ma agli alti e uno splendore!! :lol:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #235 il: Mer 23 Feb, 2011, 22:52:34
sar? scemo ma la mia TS dopo l'aspirazione lo sentivo andar piu forte gia da poco dopo i 3000....anche una perdita da 1000 fino a 3000 per averne di piu dopo IMHO NE VALE LA PENA :wink:


Andrea2020

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 316
  • Iscritto: Mar 2010
  • Località: IMOLA ( vicino)
    • http://www.hotelparigionline.com
Risposta #236 il: Dom 27 Feb, 2011, 18:25:41
ecco il risultato del cai sulla mia celica ts , fischia e non poco !



zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #237 il: Dom 06 Mar, 2011, 03:35:14
Citazione da: "kratos"
bene,bene...ho letto un bel po di informazioni sul CAI!...MA,adesso vorrei sapere una cosa;se qualcuno nel CTI ha mai montato un cai della INJEN ordinato in USA?..
mi ? arrivato oggi il cai della injen
dunque come vedete non ? in 2 pezzi bensi uno,poi ci sono nella confezione 3 tubi da 20,30 cm l'uno :roll: boh..a quanto ho capito le nostre celiche europee non hanno tutti quegli attakki..
qualkuno mi sa dire qualkosa?...vi prego non ditemi di rileggere i post perke il mio cai della injen sembra un po particolare!![/URL][/img]


ciao ragazzi. mi sorge una domanda: nel cai della Injen non ci va la sezione maf di Iceman, giusto? vuol dire che il tubo-cai c'? l'ha all'interno oppure vuol dire che non c'? l'ha e di conseguenza la miscela sar? diversa per la nostra ecu?
grazie

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #238 il: Dom 06 Mar, 2011, 09:58:36
Manu.........ti ho già risposto alle mail in merito.....ascolta al motore non accade nulla se non metti la sezione maf stock.........io giro senza dal 2005 e dal 2008 ho una PFC ho cambiato 4 diversi sistemi di aspirazione e non ho avuto nessun problema indi per cui monta sto ca**o de CAI e divertiti :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


zmanu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 229
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: sirmione
Risposta #239 il: Dom 06 Mar, 2011, 11:59:38
Citazione da: "Knight"
Manu.........ti ho già risposto alle mail in merito.....ascolta al motore non accade nulla se non metti la sezione maf stock.........io giro senza dal 2005 e dal 2008 ho una PFC ho cambiato 4 diversi sistemi di aspirazione e non ho avuto nessun problema indi per cui monta sto ca**o de CAI e divertiti :wink:


ho già visto la tua mail. volevo semplicemente sapere il parere di altri. siccome penso che se in toyota si sono scervellati per ideare quel affarino a griglia chiamato MAF ? perche dar? la giusta misura di aria in entrata, senza turbolenze. penso che nel tuo caso con la centralina aggiuntiva + pressa obd + un pc con programma adatto puoi gestire la miscela senza che diventi troppo grassa o troppo magra per la tua configurazione; nel mio caso che non ce l'ho, se l'auto mi si appesantisce lungo il regime non saprei come gestirlo,seno mettendo la MAF. comunque volevo sentire altre voci...

la reazione deve essere sempre pi? veloce della macchina, altrimenti non arriverai mai a controllarla


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal