0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "hmcre"cosa ne pensate se su un cai al posto del solito filtro ci si montasse un filtro tipo CDA BMC (cosi rimarrebbe + riparato dall'acqua e dallo sporco) ?Vedi sopra.
cosa ne pensate se su un cai al posto del solito filtro ci si montasse un filtro tipo CDA BMC (cosi rimarrebbe + riparato dall'acqua e dallo sporco) ?
scusami....ma ho guardato anche nelle pag. precendenti
domani mattina monter? il CAI Injen,volevo sapere quanto tempo ci avete impiegato per il lavoretto?perke dovrei montarlo di mattina...
Mi sto organizzando per il montaggio del CAI e mi sorge un quesito:per isolare il passaruota e coprire i buchi posso usare anche solo del buon nastro americano senza fare la paratia? In teoria dovrebbe reggere bene (ha tenuto su due mesi le plastiche sottomotore che si staccavano resistendo ad autostrada, pioggia etc).Che dite?
Citazione da: "Shoto-TS"Mi sto organizzando per il montaggio del CAI e mi sorge un quesito:per isolare il passaruota e coprire i buchi posso usare anche solo del buon nastro americano senza fare la paratia? In teoria dovrebbe reggere bene (ha tenuto su due mesi le plastiche sottomotore che si staccavano resistendo ad autostrada, pioggia etc).Che dite?umm Teo non lo vedo un granch? bene... con l'acqua a flotta che gli vien s? dalla rotazione delle gomme ha vita breve...Io all'epoca avevo fatto un bel lavoretto, con pochi soldi/tempo:-Al Brico o dove sei più comodo prendi dei fogli o nastro di gomma nera, spessa qualche mm. (tipo quella dei tergivetro per intenderci)- tiri già la ruota e ti metti comodo nel lavorare, tagliando la gomma a striscie lunghe a misura, che vanno a coprire i buchi rettangolari. (mi pare in tutto fai 3 strisciette).- Sviti le due viti in basso del parasassi verso il para e togli le due clip di tenuta, in modo da poterlo flettere e lavorare dall'interno.Incolli le striscie con della colla a caldo, o Bostik e bon. passaruota perfetto, flessibile, nero, e quando sterzi da dietro non si vede nulla.
- Sviti le due viti in basso del parasassi verso il para e togli le due clip di tenuta, in modo da poterlo flettere e lavorare dall'interno.