Autore Topic: [TUTORIAL] Istruzioni montaggio CAI  (Letto 30155 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #210 il: Ven 19 Mar, 2010, 21:05:03
Citazione da: "Sceriff"


Citazione da: "hmcre"

cosa ne pensate se su un cai al posto del solito filtro ci si montasse un filtro tipo CDA BMC (cosi rimarrebbe + riparato dall'acqua e dallo sporco) ?


Vedi sopra.

scusami....ma ho guardato anche nelle pag. precendenti ma non mi sembra dche nessuno abbia mai provato questa congigurazione :

CAI + CDA style

per cda intendo tipo questo:




ammesso ke si riesca a farcelo stare dentro al paraurti...



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #211 il: Ven 19 Mar, 2010, 21:56:11
Hmcre qui siamo OT, poich? ? un 3D riguardante il solo montaggio del CAI. Se leggi i 3D salienti sul CAI scoprirai 1000 cose... io ti rispondo con una frase semplice che riassume il concetto, ma ripeto, in caso si discute altrove:

I benefici (positivi o non) di un cai stanno proprio nel sistema di presa diretta a freddo. Configurandolo come dici tu non ? più un CAI, semplice. :wink:

 :bye:



hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #212 il: Sab 20 Mar, 2010, 00:20:49
ok scusate per l'ot ( anche se mi sembra relativo parlando cmq di cai)
Grazie cmq per la risposta a riguardo ;)



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #213 il: Sab 20 Mar, 2010, 12:56:11
Citazione da: "hmcre"

scusami....ma ho guardato anche nelle pag. precendenti


Non ho detto di leggere tutte le pagine di questo thread, io avevo scritto: Leggi TUTTI i thread nel forum e nel forum storico. Buona ricerca. :wink:



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #214 il: Ven 26 Mar, 2010, 21:30:34
domani mattina monter? il CAI Injen,volevo sapere quanto tempo ci avete impiegato per il lavoretto?
perke dovrei montarlo di mattina...



hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #215 il: Sab 27 Mar, 2010, 07:14:24
Citazione da: "kratos"
domani mattina monter? il CAI Injen,volevo sapere quanto tempo ci avete impiegato per il lavoretto?
perke dovrei montarlo di mattina...



credo, che pur facendolo con calma, ci si metta a dir tantissimo 2 orette....proprio ad esagerare



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #216 il: Sab 27 Mar, 2010, 19:54:37
ok,lavoro completo,l injen ? favoloso,si ha quel vuoto sotto i 3000,ma dopo diventa una belva,riesco a sentire anke il fischi dell aspirazione..ecco qualke foto
[/URL][/img]
[/URL][/img]
[/URL][/img]
[/URL][/img]
[/URL][/img]



Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 607
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
Risposta #217 il: Mer 21 Apr, 2010, 00:21:38
Ragazzi scusate la domanda stupida..... ma la flangia da 70mm per l'Apexi ? una flangia normale o ? specifica con pirulli vari?


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #218 il: Mer 21 Apr, 2010, 22:11:26
Magari Kratos per isolare il passaruota potevi usare qualcosa di più duraturo del pluriball  :roll:
Ogni tanto controllalo perché con le intemperie potrebbe bucarsi  :wink:


Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 607
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
Risposta #219 il: Mer 19 Mag, 2010, 13:26:12
Mi sto organizzando per il montaggio del CAI e mi sorge un quesito:

per isolare il passaruota e coprire i buchi posso usare anche solo del buon nastro americano senza fare la paratia? In teoria dovrebbe reggere bene (ha tenuto su due mesi le plastiche sottomotore che si staccavano resistendo ad autostrada, pioggia etc).

Che dite?


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #220 il: Mer 19 Mag, 2010, 15:03:15
Citazione da: "Shoto-TS"
Mi sto organizzando per il montaggio del CAI e mi sorge un quesito:

per isolare il passaruota e coprire i buchi posso usare anche solo del buon nastro americano senza fare la paratia? In teoria dovrebbe reggere bene (ha tenuto su due mesi le plastiche sottomotore che si staccavano resistendo ad autostrada, pioggia etc).

Che dite?
umm Teo non lo vedo un granch? bene... con l'acqua a flotta che gli vien s? dalla rotazione delle gomme ha vita breve...

Io all'epoca avevo fatto un bel lavoretto, con pochi soldi/tempo:
-Al Brico o dove sei più comodo prendi dei fogli o nastro di gomma nera, spessa qualche mm. (tipo quella dei tergivetro per intenderci)
- tiri già la ruota e ti metti comodo nel lavorare, tagliando la gomma a striscie lunghe a misura, che vanno a coprire i buchi rettangolari. (mi pare in tutto fai 3 strisciette).
- Sviti le due viti in basso del parasassi verso il para e togli le due clip di tenuta, in modo da poterlo flettere e lavorare dall'interno.
Incolli le striscie con della colla a caldo, o Bostik e bon. passaruota perfetto, flessibile, nero, e quando sterzi da dietro non si vede nulla.  :wink:



Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 607
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
Risposta #221 il: Mer 19 Mag, 2010, 15:17:36
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "Shoto-TS"
Mi sto organizzando per il montaggio del CAI e mi sorge un quesito:

per isolare il passaruota e coprire i buchi posso usare anche solo del buon nastro americano senza fare la paratia? In teoria dovrebbe reggere bene (ha tenuto su due mesi le plastiche sottomotore che si staccavano resistendo ad autostrada, pioggia etc).

Che dite?
umm Teo non lo vedo un granch? bene... con l'acqua a flotta che gli vien s? dalla rotazione delle gomme ha vita breve...

Io all'epoca avevo fatto un bel lavoretto, con pochi soldi/tempo:
-Al Brico o dove sei più comodo prendi dei fogli o nastro di gomma nera, spessa qualche mm. (tipo quella dei tergivetro per intenderci)
- tiri già la ruota e ti metti comodo nel lavorare, tagliando la gomma a striscie lunghe a misura, che vanno a coprire i buchi rettangolari. (mi pare in tutto fai 3 strisciette).
- Sviti le due viti in basso del parasassi verso il para e togli le due clip di tenuta, in modo da poterlo flettere e lavorare dall'interno.
Incolli le striscie con della colla a caldo, o Bostik e bon. passaruota perfetto, flessibile, nero, e quando sterzi da dietro non si vede nulla.  :wink:


Ah te l'avevi fatto all'esterno quindi?

Io lo volevo fare all'interno, come ho visto anche nel tutorial. Nelle foto fatte da HPD lui aveva usato una sorta di foglio tipo cartoncino ma di plastica avvitato utilizzando proprio i fori


ma tra le immagini c'erano quelle di Snow e parevano coperti con del nastro americano o qualcosa di simile.... a capire cos'?!


Cmq la storia dei fogli di gomma mi piace, domani faccio un salto a vedere cosa trovo!


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #222 il: Mer 19 Mag, 2010, 17:07:24
No no anch'io intendevo dall'interno! infatti l'ho scritto:

Citazione da: "Bluboy"

- Sviti le due viti in basso del parasassi verso il para e togli le due clip di tenuta, in modo da poterlo flettere e lavorare dall'interno.


Questo ? il metodo "sempliciotto" per non stare a tirar già il para. Logicamente se hai un p? di tempo in pi?, col para smontato ? tutt'un altro lavorare!
 :wink:
Le soluzioni di Hpd e Snow vanno bene cmq, ma dato che ci sei a dietro ci perdi qualche minuto in più ma fai un lavoro pulito.



Dade#11

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 71
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Ferrara
Risposta #223 il: Ven 21 Mag, 2010, 20:23:51
ieri sera finalmente sono riuscito a montare il cai!

s? c'? un po' da tribolare a prendere le misure ma ? venuto perfetto..

non vedo l'ora di provarlo su strada.. il suono del risucchio e impressionante.. :cool:



Andrea2020

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 316
  • Iscritto: Mar 2010
  • Località: IMOLA ( vicino)
    • http://www.hotelparigionline.com
Risposta #224 il: Gio 03 Feb, 2011, 23:34:08


Uploaded with ImageShack.us

ho seguito bene passo per passo il tutorial ho tolto il filtro originale ecc... ma l'unica cosa che non ho capito ? se devo attaccare fra loro o chiudere questi 2 tubi quello a destra parte dal CAI mentre quello a sinistra dal motore e prima era attaccato al filtro stock .... io nella foto gli ho uniti ma prima di provare ad accendere la macchina voglio essere sicuro ... nella foto non ho ancora collegato la 2 parte del tubo che faro domani ...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal