Autore Topic: Ho litigato col meccanico Toyota  (Letto 5037 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
il: Sab 26 Dic, 2009, 14:49:52
Ciao a tutti, ho avuto una piccola discussione col meccanico e poi col gommista Toyota per via della pressione dei pneumatici.
All'ultimo tagliando ho notato che mi stavano sgonfiando le gomme.
Ho chiesto:

"Ma che fa, me le sgonfia?"
"E s?, vanno a 2.5"
"Veramente la Casa raccomanda 2.7"
"Guardi che io faccio corsi Toyota tutti i mesi" (e mi chiedo: gli insegnano sempre la stessa cosa?  2.5, 2.5, 2.5... :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted: )
Al che gli faccio vedere lo sticker in portiera che raccomanda 2.7.
Nega anche di fronte all'evidenza. Le riporter? a 2.7 (anche perché mi trovo meglio cos?) ma si può fare qualcosa contro l'ottusit?? Secondo lui 2.7 ? la pressione MASSIMA consentita, una sorta di soglia di pericolosit?
 :o  :o  :o  :o  :o  :o

L'unica cosa veramente pericolosa ? che ci sia gente come lui in giro a piede libero...

:stupi:  :stupi:  :stupi:  :stupi:  :stupi:

Lucio



Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #1 il: Sab 26 Dic, 2009, 15:23:31
beh, io  a dire il vero le gonfio a 2,2 cosa che mi pare ci sia scritta anche sul libretto uso e manutenzione :wink:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #2 il: Sab 26 Dic, 2009, 15:32:08
Perfezioniamo la situazione.

Le indicazioni che si trovano all'interno della battuta portiera dell'auto sono:

2,2 bar per solo autista e/o velocit? inferiori a 160 km/h

2,7 bar per autista+passeggeri e/o velocit? maggiori di 160 km/h

Io giro spesso da solo ma qualche tirata a volte mi capita di farla quindi le tengo sempre in una via di mezzo ovvero 2,4/2,5 bar e l'ho sempre trovata una presione equilibrata.

Detto ci?...se il meccanico toyota ? maleducato...fanculizzalo! :evil:



Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #3 il: Sab 26 Dic, 2009, 15:54:13
Citazione da: "Erny1981"

2,7 bar per autista+passeggeri e/o velocit? maggiori di 160 km/h


Ecco, appunto. Si fanno tante pippe sugli assetti stra-racing e le spalle iper-ribassate poi magari si gira con le gomme sgonfie  :wall:  :wall:  :wall:  :wall:  :wall:
A volte, per avere un feeling diverso basta aumentare di due decimi la pressione.
Prova a portarle a 2.7/2.8...poi mi dirai.

Lucio



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Sab 26 Dic, 2009, 16:17:53
Citazione da: "Lucio"

Ecco, appunto. Si fanno tante pippe sugli assetti stra-racing e le spalle iper-ribassate poi magari si gira con le gomme sgonfie  :wall:  :wall:  :wall:  :wall:  :wall:

La pressione delle gomme varia con l'utilizzo delle stesse.
Mano a mano che si scaldano la pressione si alza  :wink:
Quindi, quando si gonfiano/sgonfiano va anche tenuto conto di questo... se parti a freddo con 2,7 bar ? molto facile che superi i 3  :o e ti pare di guidare una saponetta al posto della Celica  :roll:


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #5 il: Sab 26 Dic, 2009, 16:18:57
Lucio io posso portarti la mia esperienza
sia in strada che in pista sopra i 2,4 le gomme scivolano di pi?
oltretutto più le scaldi e più la pressione sale
sono arrivato a questa conclusione dopo diverse prove in strada e pista

ti consiglio di metterle tutte a 2,2 (al massimo 2,3 davanti)

io mi trovo bene con questa pressione, 2,7 ? davvero esagerata, credimi
poi fai tu, ma sarei curioso di sapere se hai provato in pista ad andare a 2,7 perché appena le scaldi le trovi sopra i 3,5  :o

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #6 il: Sab 26 Dic, 2009, 16:19:16
Citazione da: "Lucio"
Prova a portarle a 2.7/2.8...poi mi dirai.

Lucio


Temperature ambientali basse + umido + ghiaccio + assetto + antirollio maggiorate + barra strutturale TRD posteriore + 2,7/2,8 di pressione = SUICIDIO! :???: No grazie... :wink:

A mio avviso, sarebbe peggio che guidare una GT3 sotto la pioggia..... :fred:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #7 il: Sab 26 Dic, 2009, 16:22:27
considera che molti con le semislick sulla celica girano a 1,7 in pista, tanto appena le scaldi la pressione sale
e qui col caldo che abbiamo ti assicuro che sale eccome!

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #8 il: Sab 26 Dic, 2009, 16:38:21
Citazione da: "Celica_Inside"
Lucio io posso portarti la mia esperienza
sia in strada che in pista sopra i 2,4 le gomme scivolano di pi?
oltretutto più le scaldi e più la pressione sale
sono arrivato a questa conclusione dopo diverse prove in strada e pista

ti consiglio di metterle tutte a 2,2 (al massimo 2,3 davanti)

io mi trovo bene con questa pressione, 2,7 ? davvero esagerata, credimi
poi fai tu, ma sarei curioso di sapere se hai provato in pista ad andare a 2,7 perché appena le scaldi le trovi sopra i 3,5  :o


Per l'uso in pista la faccenda ? diversa, ovviamente. Nell'uso stradale, estate rovente a parte, non ? facile far salire la temperatura...
Tra l'altro, Toyota stessa consiglia 2.7 per uso stradale e velocit? elevate. Conoscendo la loro pignoleria giappo per la questione sicurezza, dubito fortemente si siano messi a scrivere fesserie nei consigli d'uso delle loro auto.
Tra l'altro, una pressione analoga (o forse appena superiore) era consigliata, sulla stessa misura di pneumatici, da un'altra Casa.

E' ovvio che sto anche parlando dell'auto in condizioni assolutamente STOCK, gomme di serie, no assetto, no barre, niente di niente. Se si modificano pesantemente questi aspetti ? chiaro che va tutto ricalcolato e riconsiderato...e le pressioni DEVONO scendere.

Lucio



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #9 il: Sab 26 Dic, 2009, 16:42:00
Citazione da: "Celica_Inside"
considera che molti con le semislick sulla celica girano a 1,7 in pista, tanto appena le scaldi la pressione sale
e qui col caldo che abbiamo ti assicuro che sale eccome!
W 1,6 bar! :canna:

Comunque si, ti hanno detto già tutto....la pressione delle gomme dipende da una marea di fattori e NON esiste La Pressione ideale assoluta :wink:
detto questo in strada giro a 2,4 con le SDrive e tra 1,8 e 1,9 in pista con le semislick :wink:


wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #10 il: Sab 26 Dic, 2009, 16:50:55
? una cosa molto personale a seconda di cosa ? montato sulla macchina manto stradale da percorrere tipologia di gomma assetto..ecc ecc...? inutile arrabbiarsi la meglio ? fare delle prove e trovare il miglior compromesso che ci aggrada... :wink:



Musica87

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 456
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Sab 26 Dic, 2009, 17:32:24
Anche io mi chiedevo quale fosse il miglior compromesso devo dire che le vostre spiegazioni sono state spettacolari grazie ragazzi^^



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #12 il: Sab 26 Dic, 2009, 18:31:53
non faceva altro che il suo lavoro.....
e ci? che gli ? stato detto...... :roll:



Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #13 il: Sab 26 Dic, 2009, 19:58:09
Citazione da: "poxo"
non faceva altro che il suo lavoro.....
e ci? che gli ? stato detto...... :roll:


Vero, però di fronte allo sticker originale Toyota montato sulla vettura avrebbe dovuto provare a ragionare un po'. Il cervello serve per mediare tra quello che ti dicono e quella che ? la realt? delle cose  :wall:  :wall:  :wall:  :wall:  :wall:
Questo distingue le persone intelligenti dagli ottusi, in genere.

:....:  :....:  :....:  :....:

Lucio



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #14 il: Sab 26 Dic, 2009, 20:26:03
Lucio io non sono molto d'accordo con quanto affermi
in toyota non mi hanno mai controllato la pressione delle gomme, nemmeno al tagliando
quindi il meccanico ? stato scrupoloso a riportare la pressione a quella "ottimale"

tu la preferisci a 2,7 e lui ha insistito e ha sbagliato a insistere
e di certo non sar? stato in grado di spiegarti il perché quella era per lui la pressione ottimale
visto che ? un meccanico e magari non ha molta dialettica (nulla da ridire contro i meccanici)

resta il fatto che già 2,5 ? una pressione altina e secondo me a 2,7 la celica scivola troppo
basta fare un viaggettino di mezzora per portarle oltre i 3 e se guidi sportivo ancora oltre

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal