0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "Lucio"Anche io sapevo che con gomme stradali, in pista, le pressioni vanno tenute alte per?.. e qui mi ri allaccio al discorso...
Anche io sapevo che con gomme stradali, in pista, le pressioni vanno tenute alte
.... a met? turno l'auto scivola come una saponetta, le spalle sono distrutte con pezzi di gomma che SALTANO VIA (ergigio ne sa qualcosa) e la gomma lavora evidentemente solo al CENTRO del battistrada.....
No HPD, stai commettendo lo stesso errore di presunzione di Lucio:per voler aver ragione a tutti i costi tiri fuori esempi perlomeno inopportuni.War&Sex
1) Toyota (immagino in accordo con Bridgestone) consiglia 2.7. Un motivo ci sar?.
Quindi il buon senso (o cervello come dici tu, Lucio) porterebbe a dire: "dunque, se io viaggio a volte con il mio pastore maremmano da 50 kg sul sedile passeggero ma spesso da solo.....e spesso viaggio in autostrada a 130 km/h ma a volta ogni tanto faccio una tiratina a 170 oppure se trovo una strada di collina non disdegno un p? di guida sportiva.....ALLORA UNA VIA DI MEZZO a 2,4/2,5 bar ? corretta pure quella no???Mi pare che il ragionamento fili abbastanza, come logica.
Appena si sgonfiano un po' me ne accorgo immediatamente perché perdo comfort in marcia. Domando: ma non dovrebbe essere l'opposto? Gomme più gonfie, più tirate, più toste insomma, dovrebbero essere meno comfortevoli. Invece appena mi scendono a 2,1-2,0Bar perdo parecchio in comfort (oltre allo sterzo un pelo più duro, e vabb? quello ? normale). Per dirvi, si sentono di più i rompitratto in autostrada. Sar? per via della spalla rigida delle Bridgestone?
Tu hai una /35, se la sgonfi alla fine ammortizzi col cerchio
come qualcuno giustamente ha detto non ?s olo una questione di misure,ma anche di modello di pneumatico...alcuni,a parit? di misura,lavoreranno meglio con certe pressioni,altri con pressioni diverse.