Autore Topic: Modellino a scoppio....NEWS pagina 3!  (Letto 2714 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
il: Sab 24 Gen, 2009, 13:35:16
Un mio amico mi ha lasciato una valanga di pezzi per pc, alcuni obsoleti altri validi, da rivendere e presto metter? una lista con prezzi da 5 a 35 euro! Nel mezzo c'era anche un motoscafo elettrico semiprofessionele, una macchinina (mini minor) con motore elettrico professionale e....un modellino con motore a scoppio! :o  :o  A me sembra eccezionale ma non ne capisco una mazza! :oops:  :oops:  Il tutto ? da smontare, pulire, oliare ecc ecc ma già cos? sembra fatta proprio bene. Ha due carrozzerie ed una valigetta con una miriade di ricambi come gomme (3 treni completi differenti), 3 scarichi diversi, frizioni, attrezzi, viti vitine ecc ecc. Nella foto manca la parte dei servi con il radiocomando ma c'? pure quello... Le mie intenzioni sono:
-se si può sistemare con poco la tengo un p? e poi la rivendo :cool:
-se la spesa ? alta la rivendo a pezzi :roll:

Ora..siccome non ne capisco nulla, c'? qualcuno che se ne intende che mi spiega un minimo di basi?! :???:  Che pezzi servono per usarla? Non so nemmeno come si possa accendere o con che tipo di miscela funziona.. :oops:  Esistono delle guide (magari in pdf) con istruzioni di montaggio, smontaggio, ecc? Grazie a tutti

NB x la combriccola romagnola: i martedi avremmo da divertirci :cool:  :cool:  Per? gli dobbiamo mettere il db killer altrimenti il vicino di Marco finisce il giro di bestemmie contemporanee in 20 secondi netti!  :risa:  :risa:










Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1 il: Sab 24 Gen, 2009, 13:46:46

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #2 il: Sab 24 Gen, 2009, 13:56:59
Grazie Carbon...anche se ci sono voluti 10 minuti buoni per cliccare sul link...a causa del tuo avatar :doooo:  :porc:



Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #3 il: Sab 24 Gen, 2009, 14:34:02
per accenderla ti serve una cassettina che va attaccata ad una batteria (tipo quella della macchina)

se guardi sotto la macchinetta dovrebbe esserci un taglio dove sporge una ruota collegata (guardando sopra) vedi che c'? un ingranaggio in corrispondenza del motore.

Prendi la macchinetta e la appoggi sopra a questa scatola e fai corrispondere l'ingranaggio con la ruota che c'? sulla scatola.

Inoltre ti serve una batteria (apposita) con una pipetta per dare corrente alla candela. una volta accesa  levi la bibetta perché la candela rimane incandescente da sola.

ah devi avere le batterie del telecomando e quelle dei servi cariche.

Per la benzina devi andare in un negozio di modellismo e comprarti la benzina apposita che ? già lubrificata....(cio? ? una miscela) all'epoca ancora in lire costava 1 litro circa 12,500 lire.



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #4 il: Sab 24 Gen, 2009, 14:38:36
marca? sembra tamiya..... o model bau.... :roll: comunque sono rallygame.

Ho fatto modellismo per un paio d'anni.... ho lasciato da quando ho preso la celi.... ci spendevo circa 400 euro mensili.... restando in campo amatoriale....

Un HPI savage 25, motore 4.1, che dopo due mesi di vita si ? raddoppiato montando 2 mootri da 4.1, telaio ricostrito ed allargato, doppio freno a disco, frizione, doppio scarico,cambio tre marce,servofreni da 10kg 0.2',  serbatoio sdoppiato, 2 filtri aria....
solo una cosa, impennava di retromarcia... :risa:
Per? mi sono accorto che il troppo storpia, un fuoristada 1:8 da 110 km orari non era gestibile, sgommava persino sull'esfalto con gomme da 16 cm.... che bestia...

Adesso ? monocilindro...

qui lo avevo appena scartato...
troppo originale....



qui ? dopo la trasformazione....


P.S. se ti serve qualcosa, pezzi e qualsiasi altra info ti d? il numero di un mio amico che ha un negozio di modellismo....
Purtoppo sui rallygame e buggy non voglio dirti qualche fesseria...

Questo ? il sito...
Potete sentirvi anche con massenger...
http://www.pacomodels.it/

Il logo nero che vedi sul sito ? una mia creazione... scusami ma mi piace un sacco... mi  ? venuto troppo bene.... :lol:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #5 il: Sab 24 Gen, 2009, 14:43:36
solo adesso notavo, che ti mancano i servi??? :o
Servono per la sterzata e gas...

e a proposito hai il radiocomando...... :?:



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #6 il: Sab 24 Gen, 2009, 16:40:09
Citazione da: "poxo"
solo adesso notavo, che ti mancano i servi??? :o
Servono per la sterzata e gas...

e a proposito hai il radiocomando...... :?:


Come scritto nella descrizione ho i servi (2), la ricevente ed il radiocomando. Gi? mi sono fatto una mezza idea e,per fortuna, ho trovato un mio amico che abita a 1km da casa mia che ? appassionato di modellismo da 2 anni...a detto che ci pensa lui  :cool:  Comunque sono fatti veramente bene questi aggeggi :o



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Sab 24 Gen, 2009, 19:08:19
Citazione da: "Igno"
Citazione da: "poxo"
solo adesso notavo, che ti mancano i servi??? :o
Servono per la sterzata e gas...

e a proposito hai il radiocomando...... :?:


Come scritto nella descrizione ho i servi (2), la ricevente ed il radiocomando. Gi? mi sono fatto una mezza idea e,per fortuna, ho trovato un mio amico che abita a 1km da casa mia che ? appassionato di modellismo da 2 anni...a detto che ci pensa lui  :cool:  Comunque sono fatti veramente bene questi aggeggi :o


? arrivata tutta smontata, l'ho montat in una serata... che priscio... :grin:




calcola che quegli aggeggi che hai tu han più di 6-7 anni guarda questa che ? uscita 2 anni f?....




Anche se ? una 1:10 (sono più rifinite, per uso professionale) v? veramente forte....

Kyosho Vone-rrr[/img]



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #8 il: Sab 24 Gen, 2009, 23:53:47
Citazione da: "Igno"




la scocca di destra io la lascerei perdere, che ? D2 ed ? solo una cinesata estetica, potrebbe darti problemi....

\"nel dubbio, scopala.\"


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #9 il: Dom 25 Gen, 2009, 01:31:08
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "Igno"




la scocca di destra io la lascerei perdere, che ? D2 ed ? solo una cinesata estetica, potrebbe darti problemi....


 :lool:  :lool:  :lool:
Se ci fosse la scocca della Celica...... :roll:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #10 il: Dom 25 Gen, 2009, 04:26:09
Citazione da: "Igno"

Se ci fosse la scocca della Celica...... :roll:


magari esiste quella della Civic...... :roll:

\"nel dubbio, scopala.\"


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #11 il: Dom 25 Gen, 2009, 16:07:02
:risa:
Presente con modellino a scoppio 1:10 e OVVIAMENTE scocca della celica!!

Non avete mai guardato il mio avatar??  :lol:  :lol:  :lol:

Image Hosted by ImageShack.us
qui appena presa


Riguardo la tua...
E' 1:8?

Di sicuro ti mancano i servi, quindi puoi accenderla ma non scorrazzarci in giro se non li monti. Seconda cosa... possibile che sia a trazione posteriore?? Se ? una 1:8 ? abbastanza pesante quindi ci potrebbe anche stare, sarebbe comunque poco controllabile con 2 ruote motrici. A vederla sembra una via di mezzo tra stradale e sterrato (strano l'abbinamento di gomme). Non ti curare dello sporco, non ? nulla di preoccupante, ci può stare. E' un modello cardanico e ci? ha i sui vantaggi (e svantaggi) e lo preferisco. Altra cosa strana ? che le 2 scocche non mi paiono compatibili con il mezzo, magari devi adattarle, ma questo ? un problema futuro, le scocche sono solo pezzi di plastica, in molto casi puoi anche non usarle. Non mi pare di vedere avviamento a strappo, quindi o manca e devi avviare tramite apposita scatola o ? stato rimosso. Spero che sia stata ferma con apposito olio nel motore, diversamente la situazione potrebbe essere tregica. Prova ad accenderla, di sicuro ci sar? da rifare la carburazione. Smanetta un po' e facci sapere.


Se ti serve altro chiedi pure, non sono di certo un esperto ma qualche concetto di base lo posseggo (ma in cambio mi devi aiutare ad aggiornare il tom tom :risa:)




 :grin:



Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #12 il: Dom 25 Gen, 2009, 18:43:46
Citazione da: "CeliLuca"

Spero che sia stata ferma con apposito olio nel motore, diversamente la situazione potrebbe essere tregica.


io ne ho una ed ? ferma da 7 anni  :Oo: ma di olio motore non ne ho messo..... cosa succede se la vado ad accendere  :?:



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #13 il: Dom 25 Gen, 2009, 20:39:28
Citazione da: "Gbr"
Citazione da: "CeliLuca"

Spero che sia stata ferma con apposito olio nel motore, diversamente la situazione potrebbe essere tregica.


io ne ho una ed ? ferma da 7 anni  :Oo: ma di olio motore non ne ho messo..... cosa succede se la vado ad accendere  :?:


Ma quando l'hai presa nessuno ti ha detto di farlo??? :o
Sperando che non si sia bloccato nulla, io farei cos?, procurati questo prodotto di cui stiamo parlando, ce lo metti e fai girare un po' il motore da spento con la candela rimossa (cos? ? stappato e dovrebbe andare liscio liscio). Se vedi che ? legato, o forza, insomma non scorre bene, conviene che lo apri...
Completata questa prima fase, lascialo stare qualche giorno poi accendilo. Almeno saprai se funziona bene. Fatto ci? riponi la macchinina mettendo un altro po' di gocce nel motore. :wink:



Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #14 il: Dom 25 Gen, 2009, 23:02:25
Citazione da: "CeliLuca"
Citazione da: "Gbr"
Citazione da: "CeliLuca"

Spero che sia stata ferma con apposito olio nel motore, diversamente la situazione potrebbe essere tregica.


io ne ho una ed ? ferma da 7 anni  :Oo: ma di olio motore non ne ho messo..... cosa succede se la vado ad accendere  :?:


Ma quando l'hai presa nessuno ti ha detto di farlo??? :o
Sperando che non si sia bloccato nulla, io farei cos?, procurati questo prodotto di cui stiamo parlando, ce lo metti e fai girare un po' il motore da spento con la candela rimossa (cos? ? stappato e dovrebbe andare liscio liscio). Se vedi che ? legato, o forza, insomma non scorre bene, conviene che lo apri...
Completata questa prima fase, lascialo stare qualche giorno poi accendilo. Almeno saprai se funziona bene. Fatto ci? riponi la macchinina mettendo un altro po' di gocce nel motore. :wink:


no.

Ma se io metto un goccio di olio.... (quello per motori) per capirci e muovo il pistone dovrebbe andare bene, no?

boh alla fine devo trovare la voglia, il tempo e i soldi di mettermi a fare ripartire il tutto anche perché anche le batterie saranno tutte da cambiare (8 del telecomando + 4 per i servi + quella per la candela)



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal