0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
La saldatrice non ? una classica saldatrice a filo ma una di ultima generazione, ovviamente con raffreddamento a gas inerte (argon, co2),
Per quanto riguarda la forma dei collettori non ho saputo fare di meglio per motivi di spazio...? vero hanno un brusco restringimento i cilindri laterali per confluire ma se allungavo ancora finivo troppo in basso con l'aspirazione del compressore davanti al cambio...
Non st? dicendo che non si può fare ma semplicemente che non sono stato capace di trovare una soluzione diversa...
Per la downpipe non credo che prendere una curva a 90, segarne un pezzo e saldarla li avrebbe cambiato poi cos? tanto, la parete sarebbe stata comunque perpendicolare all'uscita della turbina !
Citazione da: "TSuper"La saldatrice non ? una classica saldatrice a filo ma una di ultima generazione, ovviamente con raffreddamento a gas inerte (argon, co2), Ok, allora per la prossima volta, se non e' gia' stato fatto, ti consiglio di tappare il tubo da saldare, e di portargli dentro una linea di argon in modo da saturarne l'interno con quel gas.
[Ok, ma avresti potuto tagliare a fetta di salame le ultime curve dei collettori.
Certo, ma sarebbe stato arrotondato, e quindi un invito per i gas a scendere !
Quanto spazio hai fra TURBO e servosterzo ( se ho capito bene ) ?Che diametro ha l'uscita turbina ? 50mm ?
Citazione da: "Wolf_TM250"Citazione da: "TSuper"La saldatrice non ? una classica saldatrice a filo ma una di ultima generazione, ovviamente con raffreddamento a gas inerte (argon, co2), Ok, allora per la prossima volta, se non e' gia' stato fatto, ti consiglio di tappare il tubo da saldare, e di portargli dentro una linea di argon in modo da saturarne l'interno con quel gas.No Wolf questo non ? stato fatto
Citazione da: "Wolf_TM250"[Ok, ma avresti potuto tagliare a fetta di salame le ultime curve dei collettori.L'ho fatto altrimenti sarebbero stati ancora più larghi, comunque ? vero potevo farlo più accentuato
Citazione da: "Wolf_TM250"Certo, ma sarebbe stato arrotondato, e quindi un invito per i gas a scendere !Stasera non ho potuto fare le foto alla downpipe perché non l'ho smontata inquanto ho lavorato sulla parte finale dello scarico !da quello che scrivi però capisco bene cosa intendi e che non hai capito bene come ? fatta perché dalla foto non si vede bene ! Domani provvedo !Citazione da: "Wolf_TM250"Quanto spazio hai fra TURBO e servosterzo ( se ho capito bene ) ?Che diametro ha l'uscita turbina ? 50mm ?L'uscita ? da 50 e tra la parte calda e la pompa ci sono una decina di cm !12 al massimo !Capirete bene che la downpipe ci passa a filo
Una curva sarebbe stata un p? più dolce ma anche cos? non mi sembra poi molto accia
Avendo la valvola una flangia piatta per far si che chiudesse sul tubo ci ho fatto sotto una basetta in teflon, piatta sopra e smussata sotto per copiare la curva del tubo
vedo che anche piu' in basso hai continuato a tagliare a fetta di salame dei tubi dritti, anziche' utilizzare le curve:questa e' proprio la morte della fluidodinamica...In questa maniera hai la stessa resistenza al passaggio dell'aria che avresti con un tubo MOLTO piu' piccolo di diametro interno...
Citazione da: "Nico vvti"Ciao tsuper complimenti x il lavoro , dopo la gecko mobile ecco un altro ts turbizzato! A che pressione avresti intenzione di far lavorare il turbo senza aver decompresso?PS: dalla foto si vede anche una moto da cross, anche tu appassionato di fuoristrada?Ciao a prestoVediamo se indovino......cre 250?
Ciao tsuper complimenti x il lavoro , dopo la gecko mobile ecco un altro ts turbizzato! A che pressione avresti intenzione di far lavorare il turbo senza aver decompresso?PS: dalla foto si vede anche una moto da cross, anche tu appassionato di fuoristrada?Ciao a presto
saremo sui 230/240 cavalli??
Scommetto che a the President (tm) con la Perla sia stato chiesto n-volte dai possessori di Somaru (Blu-Cerchi oro) bastonati in pista quanti cavalli avesse sotto o cosa ci avesse fatto...
P.S. Se devi recuperare il peso davanti ricordati del cofano in carbonio.