Autore Topic: Celica TS Turbo Stage 1  (Letto 28187 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #15 il: Lun 04 Ago, 2008, 16:26:26
Citazione da: "TSuper"

La saldatrice non ? una classica saldatrice a filo ma una di ultima generazione, ovviamente con raffreddamento a gas inerte (argon, co2),



Ok, allora per la prossima volta, se non e' gia' stato fatto, ti consiglio di tappare il tubo da saldare, e di portargli dentro una linea di argon in modo da saturarne l'interno con quel gas.


Citazione

Per quanto riguarda la forma dei collettori non ho saputo fare di meglio per motivi di spazio...

? vero hanno un brusco restringimento i cilindri laterali per confluire ma se allungavo ancora finivo troppo in basso con l'aspirazione del compressore davanti al cambio...



Ok, ma avresti potuto tagliare a fetta di salame le ultime curve dei collettori.
In questa maniera non avresti aumentato la lunghezza totale, ma avresti ridotto di molto la larghezza, e migliorato la dinamica dei gas all'ennesima potenza, oltre che a diminuire contropressioni e temperature.

Per fetta taglio a fetta di salame intendo come e' stato tagliato l'ultimo tratto di questi collettori per farli confluire insieme nella flangia turbina:




Citazione

Non st? dicendo che non si può fare ma semplicemente che non sono stato capace di trovare una soluzione diversa...


Immaginavo... avresti dovuto spulciare piu' collettori, anche su internet...
secondo me hai commesso l'errore di voler lasciare i 4 collettori TUTTI sullo stesso piano, invece di sfalsarne 2.
Certo, l'esecuzione sarebbe stata MOLTO piu' complicata, ma fidati, presto e bene (e in economia), PURTROPPO, non vanno d'accordo... e nel 99% dei casi succede che poi si debba RImettere mano a tutto... quindi altro tempo e altri soldi da buttarci.




Citazione

Per la downpipe non credo che prendere una curva a 90, segarne un pezzo e saldarla li avrebbe cambiato poi cos? tanto, la parete sarebbe stata comunque perpendicolare all'uscita della turbina !


Certo, ma sarebbe stato arrotondato, e quindi un invito per i gas a scendere !
Inoltre, per recuperare altro spazio, si puo' lavorare la flangia e scavarla per "inserire" la curva DENTRO la flangia di scarico turbina, e recuperare un altro cm di spazio.

Quanto spazio hai fra TURBO e servosterzo ( se ho capito bene ) ?
Che diametro ha l'uscita turbina ? 50mm ?

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #16 il: Lun 04 Ago, 2008, 21:45:30
...purtroppo sulla nostra auto NON C'E' SPAZIO per nessun possibile "disegno", non c'? spazio laterale, non c'? spazio in profondit? e non si può tornare più di su di quello che ha fatto Riccardo, altrimenti si tocca il telaio, forse poteva scendere di altri 3/4 cm allungando il trapezio dove si incrontrano i 4 tubi... solo che a quel punto si sarebbe trovato con i problemi che ho io visto che la downpipe si trova a ridosso (5/6cm) della scatola della sterzo... a causa di questa vicinanza (nonostrante la schermatura tra downpipe e scatola sterzo) a Vallelunga ho avuto problemi di temperatura dell'olio con conseguente fuoriscita dell'olio dalla vaschetta... e grosso rischio di incendio!



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #17 il: Mar 05 Ago, 2008, 00:23:15
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "TSuper"

La saldatrice non ? una classica saldatrice a filo ma una di ultima generazione, ovviamente con raffreddamento a gas inerte (argon, co2),



Ok, allora per la prossima volta, se non e' gia' stato fatto, ti consiglio di tappare il tubo da saldare, e di portargli dentro una linea di argon in modo da saturarne l'interno con quel gas.


No Wolf questo non ? stato fatto :wink:

Citazione da: "Wolf_TM250"
[
Ok, ma avresti potuto tagliare a fetta di salame le ultime curve dei collettori.


L'ho fatto altrimenti sarebbero stati ancora più larghi, comunque ? vero potevo farlo più accentuato

Citazione da: "Wolf_TM250"

Certo, ma sarebbe stato arrotondato, e quindi un invito per i gas a scendere !


Stasera non ho potuto fare le foto alla downpipe perché non l'ho smontata inquanto ho lavorato sulla parte finale dello scarico !
da quello che scrivi però capisco bene cosa intendi e che non hai capito bene come ? fatta perché dalla foto non si vede bene ! :wink:
Domani provvedo !

Citazione da: "Wolf_TM250"

Quanto spazio hai fra TURBO e servosterzo ( se ho capito bene ) ?
Che diametro ha l'uscita turbina ? 50mm ?


L'uscita ? da 50 e tra la parte calda e la pompa ci sono una decina di cm !12 al massimo !
Capirete bene che la downpipe ci passa a filo :evil:

Comunque stasera ho finito lo scarico, che doveva passare sopra la sospensione ma appena ho tagliato il ruotino mi sono reso conto che faceva più curva passando da li sopra !
Inoltre c'era poco spazio...
Perci? fa il giro classico  :wink:

Ma ora ho anche un classico buco che prima non c'era... :roll:

Spacciatore Strutturali CTI


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #18 il: Mar 05 Ago, 2008, 10:43:23
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "TSuper"

La saldatrice non ? una classica saldatrice a filo ma una di ultima generazione, ovviamente con raffreddamento a gas inerte (argon, co2),



Ok, allora per la prossima volta, se non e' gia' stato fatto, ti consiglio di tappare il tubo da saldare, e di portargli dentro una linea di argon in modo da saturarne l'interno con quel gas.


No Wolf questo non ? stato fatto :wink:



Ok... considera che con l'argon all'interno, le saldature risultano MOLTO piu' robuste perche' il materiale non si surriscalda all'interno.



Citazione

Citazione da: "Wolf_TM250"
[
Ok, ma avresti potuto tagliare a fetta di salame le ultime curve dei collettori.


L'ho fatto altrimenti sarebbero stati ancora più larghi, comunque ? vero potevo farlo più accentuato


Da quello che vedo io dalla foto, tu li hai avvicinati si, ma senza tagliarli a fetta di salame, quindi poi hai dovuto fare quel "collector" molto largo per indirizzarli nella flangia turbina...

Considera che io, NELLO STESSO SPAZIO, se non di meno... ho raggruppato il collettore n.1 con il n.4 e il n.2 con il n.3, per mantenere il twin scroll originale.. ;)
solo che ho dovuto avvicinare i collettori gia' subito dalla flangia della testata, mentre tu, invece, il 1o tratto l'hai fatto perpendicolare alla testata, perdendo quindi cm preziosi.








Citazione

Citazione da: "Wolf_TM250"

Certo, ma sarebbe stato arrotondato, e quindi un invito per i gas a scendere !


Stasera non ho potuto fare le foto alla downpipe perché non l'ho smontata inquanto ho lavorato sulla parte finale dello scarico !
da quello che scrivi però capisco bene cosa intendi e che non hai capito bene come ? fatta perché dalla foto non si vede bene ! :wink:
Domani provvedo !

Citazione da: "Wolf_TM250"

Quanto spazio hai fra TURBO e servosterzo ( se ho capito bene ) ?
Che diametro ha l'uscita turbina ? 50mm ?


L'uscita ? da 50 e tra la parte calda e la pompa ci sono una decina di cm !12 al massimo !
Capirete bene che la downpipe ci passa a filo :evil:



Se il tubo e' diametro 5 cm, e ci sono 12 cm, hai spazio a sufficienza ( 7 cm) per tagliare una curva da 90 gradi piu' vicina alla corda e modificare l'attacco sulla flangia turbina, e lasciare altri 3/4 cm di distanza dalla pompa servosterzo....

Ovvio che poi ci sara' da fasciare la DP e pure la pompa, con materiale MOLTO giusto ( ancora meglio un bel riporto ceramico sulla DP ) per evitare surriscaldamenti dell'olio servosterzo.[/img]

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #19 il: Ven 08 Ago, 2008, 13:32:56
Ecco alcune foto più esplicative della downpipe in cui si vede la parete perpendicolare al flusso dei gas uscenti dalla turbina !



Come potete vedere l'angolo ? stato tagliato e "rattoppato" in modo da creare una smussatura...



Una curva sarebbe stata un p? più dolce ma anche cos? non mi sembra poi molto accia :wink:

Ho ultimato la linea di aspirazione, turbo-intercooler-farfallato e piazzato la pop-off



Avendo la valvola una flangia piatta per far si che chiudesse sul tubo ci ho fatto sotto una basetta in teflon, piatta sopra e smussata sotto per copiare la curva del tubo



 :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #20 il: Ven 08 Ago, 2008, 23:00:07
Citazione da: "TSuper"




Una curva sarebbe stata un p? più dolce ma anche cos? non mi sembra poi molto accia :wink:



Adesso che ho visto meglio, si, posso con certezza dirti che una curva ci stava alla grande... ma non solo... vedo che anche piu' in basso hai continuato a tagliare a fetta di salame dei tubi dritti, anziche' utilizzare le curve:
questa e' proprio la morte della fluidodinamica...
In questa maniera hai la stessa resistenza al passaggio dell'aria che avresti con un tubo MOLTO piu' piccolo di diametro interno...



Citazione

Avendo la valvola una flangia piatta per far si che chiudesse sul tubo ci ho fatto sotto una basetta in teflon, piatta sopra e smussata sotto per copiare la curva del tubo





Ti auguro solo che tenga la pressione e che non perda...
semmai testalo con un compressore prima di montarlo...  :wink:

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #21 il: Sab 09 Ago, 2008, 20:36:00
Citazione da: "Wolf_TM250"

vedo che anche piu' in basso hai continuato a tagliare a fetta di salame dei tubi dritti, anziche' utilizzare le curve:
questa e' proprio la morte della fluidodinamica...
In questa maniera hai la stessa resistenza al passaggio dell'aria che avresti con un tubo MOLTO piu' piccolo di diametro interno...



Se guardi la foto in prima pagina noterai che sull'angolo esterno della fetta di salame ? stato effettuato un taglio e riportato con lamiera che raccorda le due inclinazioni proprio per non essere un angolo...

Lo scarico 66-72-76-100 fa un casino assurdo, ci ho fatto dentro una farfalla da comandare dall'interno ma per paura di strozzare troppo alla massima chiusura e creare troppa contropressione l'ho fatta troppo piccola cos? non silenzia un ca**o  :???:

Praticamente ho lasciato poco più di 1 cm d'aria intorno alla farfalla, credevo fosse sufficente invece ? troppo !
Allora ho dovuto ritagliare lo scarico e ingrandire un p? i due lobi...

Domani nuovo test fonometrico  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #22 il: Mer 13 Ago, 2008, 00:12:58
Stasera montato assetto e spurgati i freni ho fatto un piccolo giretto...  :cool:

Avendo ancora la mappa dell'aspirato non ho potuto esagerare e mandare in pressione il turbo ma ? stata comunque una grande emozione !
La prima volta che ho sentito sfiatare la Pop-off con il tipico sbuffo della Greddy in tre riprese sono impazzito  :spruz:

Ero molto teso e lo sono ancora perché ho paura che qualcosa possa andare storto...

Per quel poco che ho girato non ho staccato un attimo gli occhio dall'AFR, pressione turbo e Knock sensor :fred:

Molto figo fare il primo giro senza cofano  :cool:  :cool:  :cool:  :lol:

Ecco una foto del muso




Ho paura di aver preso troppo alla lettera la definizione di "scarico libero", ? un boato costante :roll:

Devo lavorarci un p? su  :allt:

Spacciatore Strutturali CTI


Nico vvti

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 351
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Perugia
Risposta #23 il: Mer 13 Ago, 2008, 15:13:55
Ciao tsuper complimenti x il lavoro :hur: , dopo la gecko mobile ecco un altro ts turbizzato! :o
A che pressione avresti intenzione di far lavorare il turbo senza aver decompresso?

PS: dalla foto si vede anche una moto da cross, anche tu appassionato di fuoristrada?

Ciao a presto



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #24 il: Mer 13 Ago, 2008, 21:28:11
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "Nico vvti"
Ciao tsuper complimenti x il lavoro :hur: , dopo la gecko mobile ecco un altro ts turbizzato! :o
A che pressione avresti intenzione di far lavorare il turbo senza aver decompresso?

PS: dalla foto si vede anche una moto da cross, anche tu appassionato di fuoristrada?

Ciao a presto

Vediamo se indovino......cre 250? :roll:


No ragazzi ? una Yamaha YZF450, quella da gara  :wink:

Corro il regionale toscano e sono attualmente sesto nell'italiano junior !

Ecco una foto di un p? di tempo fa


Sempre su Yamaha ma 250 4T del team Motorshow Celestini Racing

Ma non andiamo troppo OT

Spero di lavorare intorno ai 0,6-0,7 bar  :incr:

Oggi ho rischiato di fare seri danni e solo per colpa mia !

Praticamente non ho spurgato bene il circuito di raffreddamento dall'aria e cos? l'acqua non circolava e le temperature sono salite alle stelle !

Fortunatamente pare non ci siano danni, poi ho acceso il riscaldamento a manetta e pompato i manicotti ed ora ? tutto ok  !

Tutto il radiatore dell'aria calda era pieno d'aria, perci? non riscaldava l'aria mandata dalla ventola, non sapete quanto tempo ? passato prima che iniziasse a mandare aria calda !

Speriamo bene :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #25 il: Mer 13 Ago, 2008, 21:39:29
saremo sui 230/240 cavalli?? :roll:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #26 il: Gio 14 Ago, 2008, 15:41:00
Ieri ho scritto un p? di fretta e vorrei spiegare bene il problema da dove ? nato e come si ? risolto:

Non ho smontato radiatore pompa o che, solamente eliminato lo scambiatore di calore acqua-olio che solo i TS hanno sopra il filtro dell'olio.
Questo per tre motivi:

1) L'olio ormai viene raffreddato da un proprio radiatore molto più efficace dello scambiatore originale !

2)L'acqua che andava nello scambiatore ora va a raffreddare il turbo

3)Mettendo una Sandwitch plate senza togliere lo scambiatore il filtro si avvicina pericolosamente al suolo !

Quindi andando ad attaccare i tubi del turbo a quelli originali ovvio che tutta la parte nuova ? vuota di acqua e anche parte di quella vecchia che si ? svuotata per caduta quando ? stato staccato lo scambiatore !

Tutta l'aria che ? in questo tratto preferisce fermarsi nella zona del riscaldamento impedendo a tutto il circuito di circolare !

Questo ha portato ad un surriscaldamento elevatissimo in breve tempo :???:

Allora che cosa ho fatto; piazzato la macchina con il muso in salita (cos? da facilitare la fuoriuscita d'aria dal riscaldamento verso la vaschetta), poi ho acceso il motore ed il riscaldamento a tutta !

Per i primi 5 minuti l'aria calda non arrivava anche se il commander diceva che l'acqua era a 86 gradi, questo perchj? il radiatore del riscaldamento non era ancora pieno d'acqua a 86 gradi !

Piano piano, a furia di pompare i manicotti del motore ed aggiungere acqua la situazione si ? tranquillizata e pare non ci sia più aria nel motore !

Stamattina ho fatto una decina di kilometri con l'acqua a temperatura giusta :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #27 il: Ven 15 Ago, 2008, 13:52:29
Citazione da: "Knight"
saremo sui 230/240 cavalli?? :roll:


Sui motori turbo non ? cos? importante il numero dei cavalli, in quanto la natura della "spinta" viene completamente stravolta...

Sono salito su un TST stage1 (non quello di Gecko) ed ? una macchina che fa SPAVENTO... dopo tanto tempo ho riprovato un lift aiutato dalla fata di 3?... sar? che ero passeggero... sar? che non si vedeva un ca@@o... ho avuto davvero paura!!!

siano 240 o 225 o 205 CV che importa? L'importante ? avere la macchina che hai desiderato e che vada come una spada... il resto sono solo numeri da "io ce l'ho più lungo del tuo"...
Scommetto che a the President (tm) con la Perla sia stato chiesto n-volte dai possessori di Somaru (Blu-Cerchi oro) bastonati in pista quanti cavalli avesse sotto o cosa ci avesse fatto...

In definitiva ... CHE IMPORTA?

cmq GRANDE RICCA'!!!

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #28 il: Ven 15 Ago, 2008, 17:12:26
Citazione da: "Bandana"
Scommetto che a the President (tm) con la Perla sia stato chiesto n-volte dai possessori di Somaru (Blu-Cerchi oro) bastonati in pista quanti cavalli avesse sotto o cosa ci avesse fatto...



Ce ne sono già un paio del paese con Somaru e Evo che hanno iniziato a bazzicare l'officina quando hanno saputo del lavoro che stavo facendo, e non ? che siano tanto preoccupati dal numero dei cavalli; ma dal numero dei cavalli che muoveranno i neanche 1100 kg della mia macchina :roll:

Il top sarebbe stare intorno ai 1000 rimanendo comunque con una macchina che può essere definita tale  :spruz:
Qualcos'altro ho tolto ma ? più il peso che ho aggiunto tra Turbo, colli più pesanti, scarico più grande e pesante, intercooler e relative tubazioni, ecc di quello che ho tolto...

Mi servirebbero dei sedili :roll:

Nel frattempo vado in giro con lui...

 

Spacciatore Strutturali CTI


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #29 il: Sab 16 Ago, 2008, 11:11:49
Citazione da: "Carbon R"

P.S. Se devi recuperare il peso davanti ricordati del cofano in carbonio.


Hai ragione ma mi ricordo anche del costo di un cofano in carbonio  :roll:

St? provando a convincere una ditta che fa eliche e testate per i missili dei sommergibili, ? la CRM Compositi di Livorno...

Fanno anche parti speciali per le moto da cross, le Yamaha e Suzuki ufficiali del mondiale hanno tutte le parti in carbonio marchiate CRM !

Solo che la loro attività principale sono le parti per missili, già i prodotti motociclistici li fanno un p? a tempo perso, non credo che mi faranno un cofano...

nel frattempo ho trovato questi sedili

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380054114363&indexURL=1#ebayphotohosting

119 euro la coppia e 10,5 kg di peso all'uno; non male...

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal