Autore Topic: Celica TS Turbo Stage 1  (Letto 28216 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Driver Ts

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 699
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Perugia - Ponte San Giovanni
Risposta #45 il: Ven 22 Ago, 2008, 18:59:46
Ciao Paolo e ciao a tutti ...
facendo altre ricerche su internet ho notato che i collettori per TS della C2 Power sono di identita fattura a quelli dell AUDI TT vecchio modello ....
cercate le foto dei collettori  di TT su  Internet e vedrete che sono davvero simili..

se AUDI li ha progettati cosi'...vado tranquillo.....

comunque geko cavami una curiosita' all'interno dei collettori proprio sul punto di raccordo all'interno c'e' una paretina di separazione tra i collettori 4/3 - 2/1 ...altrimenti il collettore 4 scarica direttamente nel collettore 1...giusto ci deve essere un separatore nel mezzo.... spero che sia stato chiaro ...

saluti ancora



Driver Ts

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 699
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Perugia - Ponte San Giovanni
Risposta #46 il: Ven 22 Ago, 2008, 19:04:10
x Paolo .. scusami ma non avevo capito che i toui non sono cosi''..poi ho riletto il post...
cmq ho scaricato il manuale c2 Power ..il kit con il turbo garrett gt28RS.....
e i collettori li fanno cosi'..... bo!!!!!!

ripeto l'audi tt c'e' li ha cosi'......



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #47 il: Ven 22 Ago, 2008, 19:28:45
Citazione da: "Driver Ts"
Ciao Paolo e ciao a tutti ...
facendo altre ricerche su internet ho notato che i collettori per TS della C2 Power sono di identita fattura a quelli dell AUDI TT vecchio modello ....
cercate le foto dei collettori  di TT su  Internet e vedrete che sono davvero simili..

se AUDI li ha progettati cosi'...vado tranquillo.....

comunque geko cavami una curiosita' all'interno dei collettori proprio sul punto di raccordo all'interno c'e' una paretina di separazione tra i collettori 4/3 - 2/1 ...altrimenti il collettore 4 scarica direttamente nel collettore 1...giusto ci deve essere un separatore nel mezzo.... spero che sia stato chiaro ...

saluti ancora


Ciao e benritrovato  :grin:

...per quanto riguarda il disegno dei collettori... sinceramente se guardi quelli di serie sono tutti di forme incredibili... per quanto riguarda la domanda sulla paratia... se stai parlando dei collettori originali, si c'? una divisione prima della fine che fa una specie di 4-2-1  :wink:



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #48 il: Ven 22 Ago, 2008, 19:28:45
Citazione da: "Driver Ts"
x Paolo .. scusami ma non avevo capito che i toui non sono cosi''..poi ho riletto il post...
cmq ho scaricato il manuale c2 Power ..il kit con il turbo garrett gt28RS.....
e i collettori li fanno cosi'..... bo!!!!!!

ripeto l'audi tt c'e' li ha cosi'......




Che l'Audi TT li abbia cosi' non vuol poi dire molto, ai fini di quello che interessa a noi, cioe' le prestazioni:
e infatti quel disegno e' un VERO insulto alla fluidodinamica, e dal momento che la matematica e la fisica non sono una opinione, l'INEVITABILE risultato di un disegno del genere e' una minor potenza, un minor spool-up, contropressione maggiore, temperature piu' alte.

E INFATTI, come mi diceva quel gran comunista dell'HPD_vivaMAO oggi,
QUELLI sono proprio i NUOVI collettori in ghisa della C2, e mi ha spiegato il perche' !!!


1. perche' con quel disegno, il motore non necessita di essere spostato durante il montaggio ( quindi impiegano meno tempo a montarli e il montaggio risulta piu' facile anche agli impediti )

2. perche' quelli in acciaio che erano venduti all'inizio, hanno registrato alcuni cedimenti ( i collettori in acciaio, se dimensionamenti e saldature non sono perfetti, e' solo questione di tempo e si rompono ), mentre quelli in ghisa sono eterni, anche se la ghisa poi obbliga a disegni insulsi ( Audi TT idem )

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #49 il: Ven 22 Ago, 2008, 20:47:41
Citazione da: "Wolf_TM250"

e infatti quel disegno e' un VERO insulto alla fluidodinamica

Non posso far altro che quotare. Anche un bambino di 5 anni vedendo quel disegno capirebbe che ? una CAGATA allucinante!
 
Citazione da: "Wolf_TM250"

1. perche' con quel disegno, il motore non necessita di essere spostato durante il montaggio ( quindi impiegano meno tempo a montarli e il montaggio risulta piu' facile anche agli impediti )

Il vero kit plug and play insomma! Magari con l'ultima versione non c'? neanche bisogno di una centralina aggiuntiva, lo monti come un aspirazione diretta e via, più veloce della luce! Non ho parole! :doooo:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #50 il: Lun 25 Ago, 2008, 23:17:27
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "TSuper"

Ma la C2 non aveva chiuso bottega ???

No.
Semplicemente non fa più il kit turbo per la celica. :wink:


A ok  :wink:
Carlo tu ne hai preso uno da loro prima che smettessero di farli o te lo assembli con i componenti presi qua e la ?

Finalmente siamo scesi in strada per fare delle prove serie !Per "serie" intendo pigiare a fondo il pedale !

Diciamo che dovr? stare ancora un p? in officina perché c'? da rivedere qualcosa :???:
Non ci sono stati particolari problemi ma come presumevo dovr? tornare su alcune cose, di poco conto ma c'? da fare !

Praticamente il problema principale ? il rumore, veramente estremo (ve lo dice uno che ha girato finora con uno scarico completamente libero) e quindi ho deciso di applicare sul centrale un resonator da 3 pollici, poi eventualmente dovr? rifare anche il finale !Per un attimo ho vagliato anche l'ipotesi di rimontare il finale che avevo sull'aspirato ma andrei a restringere da 72 a 56 interno e sinceramente non mi va molto :roll:

Altro problema sono i raccordi siliconici della linea d'aria sotto pressione !Quando si sale un p? con temperature e pressioni si gonfiano e sfilano dai tubi di alluminio !
La prima volta che ? successo mi ? preso un colpo, una botta tremenda mentre ero in pieno gas di terza... :???:
Questo perché i raccordi del kit universale che ho preso su Ebay non sono telati ma solo silicone e di conseguenza ? giusto che facciano questa fine !

In tutte le prove che ho fatto la pressione massima ragiunta ? stato 0,3 bar, solo una volta per?(quando ? scoppiato il raccordo) poi non sono mai più riuscito a salire sopra il 0,15 !
Sicuramente deve esserci qualche perdita di pressione lungo la linea e anche la wastegate deve essere indurita un p? Quando l'ho montata non sapevo a quanto aprisse cos? per paura di far danni ho regolato il tirante che entra sul leveraggio della valvola praticamente preciso senza dover essere forzato !
Devo precaricarlo ancora un p? :wink:

Quello che si ? sentito per il momento ? una miglior prontezza ai bassi, però con la pressione cos? bassa (0,15 bar :oops: ) dai 4000 in poi tira meno che da aspirata normale per via del turbo che strozza lo scarico e i circa 2,5 metri di tubo d'aspirazione passanti per l'intercooler !

Ora i lavori sono sospesi fino alla prossima settimana che dovrei essere più libero :wink:

Non la finir? mai  :work:

Spacciatore Strutturali CTI


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #51 il: Lun 25 Ago, 2008, 23:37:25
Citazione da: "TSuper"

A ok  :wink:
Carlo tu ne hai preso uno da loro prima che smettessero di farli o te lo assembli con i componenti presi qua e la ?

Hem si... Io avrei voluto prendere da C2 solo alcune parti, tra cui il cambio chromoly che facevano solo loro :cry:,  ma a questo punto prender? tutto da Monkey-Wrench insieme agli internals per lo stage 2 a 2000cc e tanti saluti. :wink:
Ero ancora indeciso proprio sui colli ma credo che prender? quelli in inox saldati al tig Che evende Monkey-Wrench con tutta la downpipe e lo scarico da 3" fino al barilotto del centrale o in alternativa li far? realizzare dallo stesso che li fatti a Paolo. :wink:

Citazione da: "TSuper"

Finalmente siamo scesi in strada per fare delle prove serie !Per "serie" intendo pigiare a fondo il pedale !

Diciamo che dovr? stare ancora un p? in officina perché c'? da rivedere qualcosa :???:
Non ci sono stati particolari problemi ma come presumevo dovr? tornare su alcune cose, di poco conto ma c'? da fare !

Praticamente il problema principale ? il rumore, veramente estremo (ve lo dice uno che ha girato finora con uno scarico completamente libero) e quindi ho deciso di applicare sul centrale un resonator da 3 pollici, poi eventualmente dovr? rifare anche il finale !Per un attimo ho vagliato anche l'ipotesi di rimontare il finale che avevo sull'aspirato ma andrei a restringere da 72 a 56 interno e sinceramente non mi va molto :roll:

:doma: Ma l'elettrovalvola proprio no eh?

Citazione da: "TSuper"

Altro problema sono i raccordi siliconici della linea d'aria sotto pressione !Quando si sale un p? con temperature e pressioni si gonfiano e sfilano dai tubi di alluminio !
La prima volta che ? successo mi ? preso un colpo, una botta tremenda mentre ero in pieno gas di terza... :???:
Questo perché i raccordi del kit universale che ho preso su Ebay non sono telati ma solo silicone e di conseguenza ? giusto che facciano questa fine !

Io devo dire che tutto sommato ti ammiro perché ti ? piaciuto di farti tutto da solo però ecco... :roll:
Forse non era il caso di risparmiare su questi dettagli inoltre se le tubazioni metalliche dell'itercooler non hanno un rigonfiamento di tenuta verso la fine per bloccare il manicotto appena stringi la fascetta mi pare assai facile che tenda staccarsi a pressioni infime... :roll:

Comunque complimenti ancora. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #52 il: Lun 25 Ago, 2008, 23:47:02
Citazione da: "carlito"
[Io devo dire che tutto sommato ti ammiro perché ti ? piaciuto di farti tutto da solo però ecco... :roll:
Forse non era il caso di risparmiare su questi dettagli inoltre se le tubazioni metalliche dell'itercooler non hanno un rigonfiamento di tenuta verso la fine per bloccare il manicotto appena stringi la fascetta mi pare assai facile che tenda staccarsi a pressioni infime... :roll:



Carlo ho preso quel kit più che altro per i tubi, poi di raccordi buoni ne trovi (a cifre abbastanza spropositate per il prodotto secondo me )quanti ne vuoi :wink:

Infatti le curve a 90 sono già state tutte sostituite con delle altre come questa http://cgi.ebay.it/BLUE-Silicone-Hose-63mm-x-90-Degree-2-5-Silicon_W0QQitemZ300227357033QQihZ020QQcategoryZ36680QQtcZphotoQQcmdZViewItem#ebayphotohosting

Oltre ad essere telata ? anche più lunga e fascia il tubo maggiormente !
Inoltre ha un raggio di curvatura più ampio rispetto a quelle del kit che avevano proprio un angolo a centro curva :o  :???:

Per quanto riguarda l'elettrovalvola non ne ho bisogno perché ne ho fatta una meccanica, già presente sullo scarico ma essendo lo scarico fatto a trombone cio? che si espande in continuazione e privo di qualsiasi cosa che possa minimamente silenziare, la valvola non ha l'effetto sperato :sad:

Spacciatore Strutturali CTI


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #53 il: Lun 25 Ago, 2008, 23:50:45
Citazione da: "TSuper"

Per quanto riguarda l'elettrovalvola non ne ho bisogno perché ne ho fatta una meccanica, già presente sullo scarico ma essendo lo scarico fatto a trombone cio? che si espande in continuazione e privo di qualsiasi cosa che possa minimamente silenziare, la valvola non ha l'effetto sperato :sad:

Azz! :doma: Ma te, hai tolto proprio tutti i silenziatori?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #54 il: Mar 26 Ago, 2008, 16:50:03
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "TSuper"

Per quanto riguarda l'elettrovalvola non ne ho bisogno perché ne ho fatta una meccanica, già presente sullo scarico ma essendo lo scarico fatto a trombone cio? che si espande in continuazione e privo di qualsiasi cosa che possa minimamente silenziare, la valvola non ha l'effetto sperato :sad:

Azz! :doma: Ma te, hai tolto proprio tutti i silenziatori?


pi? estremo del HPDXXXXXXXX
 :o  :o  :o  :o

Pi? che altro, se ? come temo, ricorda decisamente il primo scarico dritto che fece fare Davide sulla sua... :roll: Ovvero: un'arma impropria. :risa:
E vero però che che anche Davide ha risolto aggiungendo una pancia sul centrale e sul terminale nei soliti posti e installndo un volgarissimo db-killer fatto al tornio. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #55 il: Mar 26 Ago, 2008, 17:58:18
Citazione da: "TSuper"

 ma essendo lo scarico fatto a trombone cio? che si espande in continuazione e privo di qualsiasi cosa che possa minimamente silenziare, la valvola non ha l'effetto sperato :sad:



Tsuper,

ti basta modificare i silenziatori originali centrale e finale ( come ho fatto io ), togliendo tutte le camere di risonanza, saldando al loro interno una canna mitrata dritta, e riempiendo il tutto con paglietta d'acciaio.

Originalmente era di 60mm, ma io ho rifatto tutto portandolo a 76mm dall'inizio alla fine, silenziatori compresi.

Essendo dritto e diretto, quando i gas escono in forte velocita', la contropressione delle canne mitrate e' ridottissima...
pero' all'ultima revisione ho fatto 82 Db su un limite legale massimo di 86 Db  :wink:


E poi.... vuoi mettere avere l'omologazione Toyota sui silenziatori ?!?!?!  :lol:

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #56 il: Mar 26 Ago, 2008, 20:06:50
In macchina con me c'era Gecko, chiedete a lui il livello di bordello :o

Ora aspetto questo resonator da 3 pollici, poi eventualmente silenzio ancora il finale !

Le camere vorrei evitarle, eventualmente come dice Wolf solo canne mitragliate con fonoassorbente...

...come poi ? il resonator :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #57 il: Mer 10 Set, 2008, 21:32:29
L'altra sera ho finalmente trovato un p? di tempo per la macchina dopo tre settimane che non la guardavo neanche :cry:

Ho tirato già nuovamente il paraurti anteriore alla ricerca di una via di fuga delle pressione e sia i manicotti anteriori sull'intercooler sia la Pop-off erano apposto !

Allora mi sono infilato sotto e; sorpresa



Come potete vedere un altro manicotto oltre quello che avevo rimesso per strada si era sfilato e di conseguenza la fascietta non avendo più lo spessore del tubo da stringere ? scivolata indietro addosso all'altra :???:

? incredibile ad una pressione di appena 0,3 bar quale forza ci sia dentro la linea di aspirazione ! :o

Per? non ? il solo problema che ho notato perché le pareti dei tubi sono legermente umide di olio !
Olio che non può provenire altro che dalla turbina !

Premetto che il turbo ? nuovo, niente roba usata o revisionata !

Gecko mi ha detto che la sua 2860 aveva all'ingresso della mandata dell'olio un riduttore che serve a limitarne la quantit? per evitare che ci sia troppo olio che poi creerebbe pressione uscendo ai lati !

Nel mio turbo però non c'era niente sopra il diffusore e quando ho parlato con una rettifica della zona rivenditore ufficiale Garrett mi hanno detto di non conoscere nessun riduttore !

Sinceramente mi fido più di Paolo che della suddetta rettifica che si era anche rifiutata di spianarmi i collettori perché incapaci di bloccarli sulla macchina :???:

Detto questo qualcuno sa qualcosa di riduttori per l'olio e roba varia ???

Spacciatore Strutturali CTI


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #58 il: Mer 10 Set, 2008, 22:03:08
Citazione da: "TSuper"

Per? non ? il solo problema che ho notato perché le pareti dei tubi sono legermente umide di olio !
Olio che non può provenire altro che dalla turbina !

Premetto che il turbo ? nuovo, niente roba usata o revisionata !

Detto questo qualcuno sa qualcosa di riduttori per l'olio e roba varia ???




Che turbo e' ?
E' a cuscinetti ?
Dove lo hai acquistato ?

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #59 il: Gio 11 Set, 2008, 10:30:16
...dal sito Garrett...

Garrett ball bearing turbochargers require less oil than journal bearing turbos. Therefore an oil inlet restrictor is recommended if you have oil pressure over about 60 psig



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal