0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ciao Paolo e ciao a tutti ...facendo altre ricerche su internet ho notato che i collettori per TS della C2 Power sono di identita fattura a quelli dell AUDI TT vecchio modello ....cercate le foto dei collettori di TT su Internet e vedrete che sono davvero simili..se AUDI li ha progettati cosi'...vado tranquillo.....comunque geko cavami una curiosita' all'interno dei collettori proprio sul punto di raccordo all'interno c'e' una paretina di separazione tra i collettori 4/3 - 2/1 ...altrimenti il collettore 4 scarica direttamente nel collettore 1...giusto ci deve essere un separatore nel mezzo.... spero che sia stato chiaro ...saluti ancora
x Paolo .. scusami ma non avevo capito che i toui non sono cosi''..poi ho riletto il post...cmq ho scaricato il manuale c2 Power ..il kit con il turbo garrett gt28RS.....e i collettori li fanno cosi'..... bo!!!!!!ripeto l'audi tt c'e' li ha cosi'......
e infatti quel disegno e' un VERO insulto alla fluidodinamica
1. perche' con quel disegno, il motore non necessita di essere spostato durante il montaggio ( quindi impiegano meno tempo a montarli e il montaggio risulta piu' facile anche agli impediti )
Citazione da: "TSuper"Ma la C2 non aveva chiuso bottega No.Semplicemente non fa più il kit turbo per la celica.
Ma la C2 non aveva chiuso bottega
A ok Carlo tu ne hai preso uno da loro prima che smettessero di farli o te lo assembli con i componenti presi qua e la ?
Finalmente siamo scesi in strada per fare delle prove serie !Per "serie" intendo pigiare a fondo il pedale !Diciamo che dovr? stare ancora un p? in officina perché c'? da rivedere qualcosa :: Non ci sono stati particolari problemi ma come presumevo dovr? tornare su alcune cose, di poco conto ma c'? da fare !Praticamente il problema principale ? il rumore, veramente estremo (ve lo dice uno che ha girato finora con uno scarico completamente libero) e quindi ho deciso di applicare sul centrale un resonator da 3 pollici, poi eventualmente dovr? rifare anche il finale !Per un attimo ho vagliato anche l'ipotesi di rimontare il finale che avevo sull'aspirato ma andrei a restringere da 72 a 56 interno e sinceramente non mi va molto
Altro problema sono i raccordi siliconici della linea d'aria sotto pressione !Quando si sale un p? con temperature e pressioni si gonfiano e sfilano dai tubi di alluminio !La prima volta che ? successo mi ? preso un colpo, una botta tremenda mentre ero in pieno gas di terza... :: Questo perché i raccordi del kit universale che ho preso su Ebay non sono telati ma solo silicone e di conseguenza ? giusto che facciano questa fine !
[Io devo dire che tutto sommato ti ammiro perché ti ? piaciuto di farti tutto da solo però ecco... Forse non era il caso di risparmiare su questi dettagli inoltre se le tubazioni metalliche dell'itercooler non hanno un rigonfiamento di tenuta verso la fine per bloccare il manicotto appena stringi la fascetta mi pare assai facile che tenda staccarsi a pressioni infime...
Per quanto riguarda l'elettrovalvola non ne ho bisogno perché ne ho fatta una meccanica, già presente sullo scarico ma essendo lo scarico fatto a trombone cio? che si espande in continuazione e privo di qualsiasi cosa che possa minimamente silenziare, la valvola non ha l'effetto sperato :sad:
Citazione da: "carlito"Citazione da: "TSuper"Per quanto riguarda l'elettrovalvola non ne ho bisogno perché ne ho fatta una meccanica, già presente sullo scarico ma essendo lo scarico fatto a trombone cio? che si espande in continuazione e privo di qualsiasi cosa che possa minimamente silenziare, la valvola non ha l'effetto sperato :sad:Azz! Ma te, hai tolto proprio tutti i silenziatori?pi? estremo del HPDXXXXXXXX
Citazione da: "TSuper"Per quanto riguarda l'elettrovalvola non ne ho bisogno perché ne ho fatta una meccanica, già presente sullo scarico ma essendo lo scarico fatto a trombone cio? che si espande in continuazione e privo di qualsiasi cosa che possa minimamente silenziare, la valvola non ha l'effetto sperato :sad:Azz! Ma te, hai tolto proprio tutti i silenziatori?
ma essendo lo scarico fatto a trombone cio? che si espande in continuazione e privo di qualsiasi cosa che possa minimamente silenziare, la valvola non ha l'effetto sperato :sad:
Per? non ? il solo problema che ho notato perché le pareti dei tubi sono legermente umide di olio !Olio che non può provenire altro che dalla turbina !Premetto che il turbo ? nuovo, niente roba usata o revisionata !Detto questo qualcuno sa qualcosa di riduttori per l'olio e roba varia