Autore Topic: Sterzo "leggero" cosa devo correggere?  (Letto 13709 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #90 il: Sab 21 Ott, 2006, 11:51:04
Si conclude l'odissea degli angoli alla "boia de cazz"!
Oggi ho portato per l'ennesima volta la celica dal gommista e dopo 2h30min di bestemmie e imprecazioni mosconi style rivolte al Rod Millen che gli impediva di regolare la ruota sinistra, e ben 60? di manodopera (:stica:), sono riusciti finalmente a regolarmi la campanatura dietro portandomela a 1?07' (sx) e 1?11' (dx), in gradi sessadecimali (dove 0?60' equivale a 1?). Ora rimane quella anteriore un p? a caso, 0?37' (sx) e 1?07' (dx), ma li mi han detto che senza le viti di regolazione non c'? niente da fare.
Anche la pressione delle gomme era random, le avevo addirittura a 1.9, per cui le ho fatte rimettere a 2.2.
Ora piove per cui non ho la possibilit? di provarla, anche se tornando a casa la sentivo un p? strana, boh forse devo farci solo nuovamente la mano, ad ogni modo la riprover? meglio con asfalto decente.



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #91 il: Sab 21 Ott, 2006, 13:07:46
Citazione da: "Sceriff"
Si conclude l'odissea degli angoli alla "boia de cazz"!
Oggi ho portato per l'ennesima volta la celica dal gommista e dopo 2h30min di bestemmie e imprecazioni mosconi style rivolte al Rod Millen che gli impediva di regolare la ruota sinistra, e ben 60? di manodopera (:stica:), sono riusciti finalmente a regolarmi la campanatura dietro portandomela a 1?07' (sx) e 1?11' (dx), in gradi sessadecimali (dove 0?60' equivale a 1?). Ora rimane quella anteriore un p? a caso, 0?37' (sx) e 1?07' (dx), ma li mi han detto che senza le viti di regolazione non c'? niente da fare.
Anche la pressione delle gomme era random, le avevo addirittura a 1.9, per cui le ho fatte rimettere a 2.2.
Ora piove per cui non ho la possibilit? di provarla, anche se tornando a casa la sentivo un p? strana, boh forse devo farci solo nuovamente la mano, ad ogni modo la riprover? meglio con asfalto decente.

Sceriff, per l'anteriore ti hanno detto una cazzata epocale... Si può regolare o almeno, pareggiare, la campanatura anteriore anche con le viti di serie... Se il gommista avesse avuto il cervello di aprire il manuale dove sono riportate tutte le regolazioni possibili da fare su una vettura ed avesse letto, avrebbe trovato la possibilit? di regolartela... La mia ? regolata anche all'anteriore... :roll:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #92 il: Mer 25 Ott, 2006, 20:29:17
Citazione da: "Sceriff"
Ora piove per cui non ho la possibilit? di provarla, anche se tornando a casa la sentivo un p? strana, boh forse devo farci solo nuovamente la mano, ad ogni modo la riprover? meglio con asfalto decente.


Ieri ho potuto fare un giretto "turistico" e posso affermare che non mi sbagliavo.
L'auto ha perso notevolmente la direzionalit? che aveva precedentemente, ora basta una rotonda presa ad alta velocit? per mettere in crisi l'avantreno, che si comporta in maniera strana generando sottosterzo per lo più non in maniera lineare, quindi difficilmente prevedibile.
Come cavolo ? possibile? Prima avevo degli angoli a dir poco estremi al posteriore e ora che sono perfetti non tiene più un cavolo?
Tra l'altro faccio notare che quando avevo fatto ricontrollare la pressione per metterla a 2.2 era scesa (nel giro di soli 3 mesi) a 1.9.
Ieri non potevo prendermela, ero convinto che mi sfuggisse qualcosa, per cui ho pensato di andare ad agire sulle regolazioni dei koni, ammorbidendo gli anterior di 1/4 di giro (grandissima cosa poter regolare gli ammo).
Altro giretto per testare nuovamente l'assetto ed ecco che ricompare il sorriso. Rifare gli angoli non aveva fatto altro che modificare il comportamento dell'auto sbilanciandola troppo, qualche mese fa avevo indurito maggiormente gli ammortizzatori anteriori per compensare la mancanza del retrotreno, ma ora non ce n'era più bisogno.
Ora ho di nuvo un'assetto come dio comanda, magari avendo precedentemente degli angoli esagerati, ora in valore assoluto tiene qualcosa meno, ma in compenso ho guadagnato molto in feeling alla guida, e tenuta alle alte velocit?, ora il piccolo senso di galleggiamento che percepivo al posteriore ? svanito e la celica mi comunica molto di pi?.
E' incredibile quanto possa cambiare un'auto con "piccole" modifiche sull'assetto.
So che sono tutte cose già dette ma queste cose ci tengo a raccontarvele soprattutto per chi ? insicuro del proprio assetto o per chi non sa in che direzione muoversi.

Io ho imparato che:

- Avere degli ammortizzatori regolabili ? a parer mio una cosa fondamentale, permette di migliorare molto con poco, un piccolo giro di vite e l'auto cambia totalmente comportamento, adattandosi alle proprie esigenze, e non costringendoti ad adattare il tuo stile di guida all'auto.
- La pressione degli pneumatici cambia anch'essa molto il feeling dell'auto, ed ? bene controllarla almeno una volta al mese.
- Ultima cosa: sulla celica fare impostare gli angoli correttamente vuol dire veramente TANTO. Se necessario spendeteci quei due soldi in più per farli fare a uno che conosce il suo lavoro perché verrete ripagati in piacere di guida.  :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #93 il: Ven 27 Ott, 2006, 21:03:17
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
Citazione da: "Sceriff"
Si conclude l'odissea degli angoli alla "boia de cazz"!
Oggi ho portato per l'ennesima volta la celica dal gommista e dopo 2h30min di bestemmie e imprecazioni mosconi style rivolte al Rod Millen che gli impediva di regolare la ruota sinistra, e ben 60? di manodopera (:stica:), sono riusciti finalmente a regolarmi la campanatura dietro portandomela a 1?07' (sx) e 1?11' (dx), in gradi sessadecimali (dove 0?60' equivale a 1?). Ora rimane quella anteriore un p? a caso, 0?37' (sx) e 1?07' (dx), ma li mi han detto che senza le viti di regolazione non c'? niente da fare.
Anche la pressione delle gomme era random, le avevo addirittura a 1.9, per cui le ho fatte rimettere a 2.2.
Ora piove per cui non ho la possibilit? di provarla, anche se tornando a casa la sentivo un p? strana, boh forse devo farci solo nuovamente la mano, ad ogni modo la riprover? meglio con asfalto decente.

Sceriff, per l'anteriore ti hanno detto una cazzata epocale... Si può regolare o almeno, pareggiare, la campanatura anteriore anche con le viti di serie... Se il gommista avesse avuto il cervello di aprire il manuale dove sono riportate tutte le regolazioni possibili da fare su una vettura ed avesse letto, avrebbe trovato la possibilit? di regolartela... La mia ? regolata anche all'anteriore... :roll:


Tra l'altro, credo che si regoli agendo sul bullone superiore che c'? tra il mozzo e l'ammo ... se non mi sbaglio, sull'ammo c'? un foro ovale, permettendo quindi la regolazione  :wink:  :wink:

Ottimo x la regolazione dietro ... al momento la tengo praticamente a 0? .. e devo dire che non mi trovo male .... dopo varano prover? a regolarla a 1 e vediamo cosa vien fuori  :roll:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #94 il: Sab 28 Ott, 2006, 21:24:36
Citazione da: "Ergigio"

Ottimo x la regolazione dietro ... al momento la tengo praticamente a 0? .. e devo dire che non mi trovo male .... dopo varano prover? a regolarla a 1 e vediamo cosa vien fuori  :roll:


Cio? tu hai il camber posteriore a 0???????  :o



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #95 il: Dom 29 Ott, 2006, 18:32:29
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Ergigio"

Ottimo x la regolazione dietro ... al momento la tengo praticamente a 0? .. e devo dire che non mi trovo male .... dopo varano prover? a regolarla a 1 e vediamo cosa vien fuori  :roll:


Cio? tu hai il camber posteriore a 0???????  :o


Al momento si .... volevo vedere se cambiava qualcosa .... ma non ? proprio 0? .... 0.2? da entrambi i lati  :roll: ... comunque, il mio scopo era capire cosa succedeva, visto che prima andavo con 3,0  :o a sx e 1,2 a dx: cos? galleggiava di brutto dietro, al momento, invece, non galleggia affatto .... considera, comunque, che quando va in appoggio, con l'abbassamento che ho al momento, il camber aumenta sensibilmente x effetto dei leveraggi  :roll:  :roll:  :wink:  :wink: [/quote]


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #96 il: Lun 30 Ott, 2006, 09:16:44
Citazione da: "Ergigio"

Tra l'altro, credo che si regoli agendo sul bullone superiore che c'? tra il mozzo e l'ammo ... se non mi sbaglio, sull'ammo c'? un foro ovale, permettendo quindi la regolazione  :wink:  :wink:

Confermo, smollando i due dadi dall'ammortizzatore ? possibile regolare la campanatura anteriore  :wink:
L'ho fatto anche sulla mia  :smile:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #97 il: Lun 30 Ott, 2006, 19:21:17
Citazione da: "Ergigio"

Al momento si .... volevo vedere se cambiava qualcosa .... ma non ? proprio 0? .... 0.2? da entrambi i lati  :roll: ... comunque, il mio scopo era capire cosa succedeva, visto che prima andavo con 3,0  :o a sx e 1,2 a dx: cos? galleggiava di brutto dietro, al momento, invece, non galleggia affatto .... considera, comunque, che quando va in appoggio, con l'abbassamento che ho al momento, il camber aumenta sensibilmente x effetto dei leveraggi  :roll:  :roll:  :wink:  :wink:


Mah, io prima l'avevo quasi a 2?00', adesso ce l'ho a 1?10' circa.
Ora ? più comunicativa ma se dovessi scegliere tra le due preferirei quasi quella che avevo prima, almeno con la campanatura a 2?00' non avevo mai rischiato di finire in un fosso.  :roll:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #98 il: Lun 30 Ott, 2006, 21:55:05
Citazione da: "Sceriff"
.... almeno con la campanatura a 2?00' non avevo mai rischiato di finire in un fosso.  :roll:


Sicurmente non c'era l'umido di questi giorni  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #99 il: Lun 30 Ott, 2006, 22:59:28
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Sceriff"
.... almeno con la campanatura a 2?00' non avevo mai rischiato di finire in un fosso.  :roll:


Sicuramente non c'era l'umido di questi giorni  :wink:


Spero davvero che sia stato solo quello... non era la prima volta che guidavo con asfalto umido, forse stavolta avevo sopravvalutato la sua tenuta e ancor peggio mi ero sopravvalutato io. :roll:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #100 il: Ven 02 Feb, 2007, 21:18:36
Dunque, adesso ho l'anteriore bello piantato a terra, non fa una piega (nei limiti di una TA senza LSD), però il retrotreno ? davvero leggerissimo, niente niente che faccio una curva secca si intraversa. Come devo modificare il camber dietro per averlo più piantato a terra? Adesso ? a 1?10. Se vado più verso i 2? (come era un tempo), dovrebbe migliorare?



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #101 il: Ven 02 Feb, 2007, 22:39:05
Citazione da: "Sceriff"
Dunque, adesso ho l'anteriore bello piantato a terra, non fa una piega (nei limiti di una TA senza LSD), però il retrotreno ? davvero leggerissimo, niente niente che faccio una curva secca si intraversa. Come devo modificare il camber dietro per averlo più piantato a terra? Adesso ? a 1?10. Se vado più verso i 2? (come era un tempo), dovrebbe migliorare?


Se esasperi troppo i gradi avrai una macchina più reattiva... in pratica più ti avvicini a 0 e più avrai un auto dal culo ballerino ma molto prevedibile... più aumenti e più la macchina "scappa" al saturare della tenuta della gomma  :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #102 il: Sab 03 Feb, 2007, 01:04:20
Citazione da: "Geckots"

Se esasperi troppo i gradi avrai una macchina più reattiva... in pratica più ti avvicini a 0 e più avrai un auto dal culo ballerino ma molto prevedibile... più aumenti e più la macchina "scappa" al saturare della tenuta della gomma  :wink:

Si questo lo sapevo. Per? oltre alla reattività e alla prevedibilit? mi interessava sapere come varia il comportamento dinamico in condizioni al limite. Della prevedibilit? adesso non mi interessa....tanto ora come ora parte sempre, quindi preferisco che la soglia sia molto più alta anche se meno prevedibile. Credo che esasperare gli angoli al posteriore sia la soluzione più adatta nel mio caso, ma volevo avere una conferma dai chi modifica gli angoli un giorno si e l'altro anche, prima di sbagliare e ritrovarmi con un'auto più sovrasterzante di prima (e dei soldi in meno nel portafogli).  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #103 il: Lun 05 Feb, 2007, 10:42:56
Io quando avevo: vecchio assetto, vecchi pesi, vecchie altezze..... avevo -2,1? al posteriore e mi piaceva tantissimo.
Il sovrasterzo non sapevo nemmeno cosa fosse... certo, il posteriore era bello basso.

Adesso non so che dirti perché non ho ancora dati validi di raffronto  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #104 il: Lun 05 Feb, 2007, 13:36:38
Ho pensato questa cosa... avendo le 215 su canale da 8 può essere che con una campanatura leggera la spalla non lavori bene come farebbe invece su un canale da 7.5, richiedendo quindi una campanatura più accentuata per farla lavorare al meglio?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal