Autore Topic: distanziali 20 mm  (Letto 3355 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
il: Lun 02 Giu, 2008, 18:36:40
Ho sfogliato 1000 thread, ma non ho trovato una risposta "netta".
Cosa meglio di un sondaggio si/no, quindi?

Se poi volete raccontare anche la vostra/altrui esperienza... ben venga!


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #1 il: Lun 02 Giu, 2008, 19:12:04
Dunque, se ho ben capito stai cercando di vendere quelli da 16 x montare quelli da 20?!?!?!? :Oo::Oo:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #2 il: Lun 02 Giu, 2008, 19:16:34
Enrico, lascia che te lo dica, ma tu... Non se mica tanto a posto eh! :folle:
Se togli i distanziali per tenere i cerchi stock al limite ha un senso, ma non condivido perché si vedono mooolto di più e cominciano ad essere un pelo troppo esagerati.
Se invece vuoi cambiare i cerchi coi distanziali da 20mm le ruote anteriori sborderanno di sicuro e ti :incul: appena ti vedono.

Poi vedi tu... :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #3 il: Lun 02 Giu, 2008, 19:23:15
Ma si dai.. tanto 16 o 20 sono cmq fuorilegge quindi perché no?
Speravo mi deste delle controindicazioni meccaniche, piuttosto.


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #4 il: Lun 02 Giu, 2008, 19:25:57
Citazione da: "paglia"

Speravo mi deste delle controindicazioni meccaniche, piuttosto.

Non mi pare che ce ne siano. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #5 il: Lun 02 Giu, 2008, 20:31:45
Ho votato "no".

Io avevo su i 16mm e sono passato ai 10mm.
Fidati, i 20mm li odierai fin da subito! :wink:

Ex Celica TS



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #6 il: Lun 02 Giu, 2008, 21:32:21
guarda, io i 20 li ho messi ma perché avevo i cerchi con ET45... ma secondo me non trovi questa gran differenza tra i 16 e i 20....  quindi lascia i 16 che vanno benone ;)

\"nel dubbio, scopala.\"


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Lun 02 Giu, 2008, 23:18:00
Citazione da: "paglia"
...
Speravo mi deste delle controindicazioni meccaniche, piuttosto.



...controlla quanto costano i cuscineti del mozzo e fatti due calcoli...



rixxio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 355
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: ancona
Risposta #8 il: Mar 03 Giu, 2008, 01:55:38
Citazione da: "Domi"
Ho votato "no".

Io avevo su i 16mm e sono passato ai 10mm.
Fidati, i 20mm li odierai fin da subito! :wink:



 :o forse sui 18.. ma sui 16 sono ancora indentro le gomme :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #9 il: Mar 03 Giu, 2008, 06:57:31
Scusa, ma se cambi cerchi, li prendi con un et minore ed hai risolto il problema .... Non capisco xch? tu debba sbatterti a vendere i 16, comprare i 20 e sperare che le colonnette bastino a coprire il gap che ci sarebbe ....

:nonso:


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #10 il: Mar 03 Giu, 2008, 09:35:47
Pi? che altro perché mi piace provare le cose - e visto che un socio vende i suoi 20 mm ad un buon prezzo... perché no?
I cerchi poi li vorrei cambiare ma non ne sono sicuro, mi piacciono abbastanza anche quelli stock.


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #11 il: Mar 03 Giu, 2008, 13:09:17
Citazione da: "paglia"
Pi? che altro perché mi piace provare le cose - e visto che un socio vende i suoi 20 mm ad un buon prezzo... perché no?

Perch? logori molto di più i cuscinetti con 2 cm di distanziale! :roll:



paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #12 il: Mar 03 Giu, 2008, 13:11:16
Vero - lo immaginavo.
Ma nessuno qui ha provato a montarli? I cuscinetti sono esplosi dopo 200 metri o con una percorrenza media di 8-9000 km l'anno posso sperare che durino un paio d'anni?


connex

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 442
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: ...al mare...
  • Ciao...
Risposta #13 il: Mar 03 Giu, 2008, 13:22:45
Ho votato no.
Io monto quelli da 16mm con cerchi originali.
A breve andr? a montare cerchi da 17" che già ho avuto modo di provare e non escono fuori dalla sagoma.
Per me 16mm sono + che sufficenti; allargano quanto basta l'asse per aver quel pizzico in + di aderenza. Ho sentito molto la differenza e mi sento più sicuro in curva. Credo che 20" siano troppo esagerati. Se poi la macchina non la usi spesso allora le cose cambiano.

Posso però dire che ultimamente sento un rumore strano, proprio da cuscinetto che non gira correttamente. Se cos? fosse ? successo con 16mm in +, figuriamoci con 20mm...

Francesco



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #14 il: Mar 03 Giu, 2008, 17:58:04
troppo da 20mm spacchi i cuscinetti..............
i 16 sono adatti allo scopo :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal