Autore Topic: distanziali 20 mm  (Letto 3356 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #15 il: Mar 03 Giu, 2008, 22:07:15
Vabb? dai... 8 a 2. Mi fido della vostra esperienza e mi tengo i 16 per cambiare prossimamente cerchi.

Grazie! :wink:


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #16 il: Mer 04 Giu, 2008, 08:36:58
Citazione da: "paglia"
Vabb? dai... 8 a 2. Mi fido della vostra esperienza e mi tengo i 16 per cambiare prossimamente cerchi.

Grazie! :wink:


Meno male, cos? risparmi tempo, denaro e inutile fatica! :wink:

Ex Celica TS



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #17 il: Mer 04 Giu, 2008, 15:43:15
io monto OZ da 17' con distanziali da 16mm e sinceramente ti dico che sono al limite del buon gusto in quanto a larghezza..... :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


connex

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 442
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: ...al mare...
  • Ciao...
Risposta #18 il: Ven 06 Giu, 2008, 11:41:25
Citazione da: "fratsport"
io monto OZ da 17' con distanziali da 16mm e sinceramente ti dico che sono al limite del buon gusto in quanto a larghezza..... :wink:


Sono d'accordo...  :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #19 il: Sab 07 Giu, 2008, 00:52:44
Ricordate inoltre che al distanziale dovete aggiungere l'eventuale differenza di ET dall'ET originale.



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #20 il: Dom 08 Giu, 2008, 12:41:01
appunto :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #21 il: Lun 09 Giu, 2008, 10:44:19
Tutti quelli che parlano male dei distanziali e delle possibile conseguenze negative, quanti mesi o anni li hanno usati prima di riscontrare effetti collaterali?  :roll:


Parlo per esperienza diretta....
Sulla mia li ho da 3 anni, tutti e quattro da 16mm, il miglioramento ? stato evidente e non parlo di estetica  :wink:
Ho fatto un bel p? di pista e tanti km.... eppure MAI un problema legato ai distanziali, i cuscinetti sono sempre gli stessi ecc... ecc...  :roll:
O sono stato fortunato io, oppure qualcuno ripete a vanvera le cose per sentito dire  :grin:
Strano per?, perché mi risulta che non sono l'unico ad averli montati e non ho mai sentito nessuno lamentarsi, compreso ralph, che pure lui usava la Celica per gli aperitivi :risa:



Ovviamente, qual'ora fosse già in cantiere la sostituzione dei cerchi, ? ovviamente consigliato e logico, comprarli già con un ET generoso in modo da evitare l'installazione dei distanziali..... non tanto per un problema tecnico, quanto per un costo inutile ed una rottura di palle nell'installazione.  :wink:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #22 il: Lun 09 Giu, 2008, 10:53:11
Citazione da: "Ergigio"
Non capisco xch? tu debba sbatterti a vendere i 16, comprare i 20 e sperare che le colonnette bastino a coprire il gap che ci sarebbe ....



Non basteranno.........mi ero informato tempo addietro, con distanziali da 20 mm le colonnette andrebbero cambiate per essere tranquilli.

Mi pare che le 20 colonnette della Eibach venissero sui 100 ?.....ma parliamo di 3 anni fa! :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #23 il: Lun 09 Giu, 2008, 11:19:42
Le colonnette stock vanno cambiate anche per mettere quelli da 16  :wink:
comunque 5 euro a colonnetta ? il prezzo "normale" per quelle buone   :smile: ci sono anche quelle economiche, ma eviterei  :oops:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #24 il: Lun 09 Giu, 2008, 11:49:01
Citazione da: "HPDxxx"
ci sono anche quelle economiche, ma eviterei  :oops:


Io pure... :razz:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #25 il: Mar 10 Giu, 2008, 11:47:26
Citazione da: "HPDxxx"
Tutti quelli che parlano male dei distanziali e delle possibile conseguenze negative, quanti mesi o anni li hanno usati prima di riscontrare effetti collaterali?  :roll:


Tempistiche purtroppo ? difficile farne. Se un cuscinetto però ha una certa durata, sicuramente il farlo lavorare con dei distanziali e/o con degli ET di molto inferiori a quello standard lo porter? a un'usura maggiore e quindi durer? di meno. Quantificare quanto ? impossibile, probabilmente molti non arriveranno neanche mai ad averli usurati al punto di doverli cambiare, però a lungo andare le differenze tra i due setup (con e senza) si vedranno.
E' fisica purtroppo, non si scappa. Se la mezzeria del cerchio non ? la stessa della mezzeria del cuscinetto, la forza che agisce sul cuscinetto non ? più perpendicolare ad esso ma agisce con un braccio di leva, da cui l'usura maggiore.
Io non ho distanziali, se non ci fossero da cambiare le colonnette probabilmente li avrei messi, ma sicuramente:
1) non per un fattore estetico ma prestazionale (carreggiata maggiore, migliore distrubuzione dei pesi sui quattro pneumatici in percorrenza curva)
2) non di dimensioni esagerate (non passerei i 15-16mm, sommando la differenza di ET e la larghezza del distanziale)

Detto questo, ? vero che ? inutile fare falsi allarmismi, però ? anche bene essere informati su cosa si va a cambiare e le conseguenze a cui può portare. :wink:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #26 il: Mar 10 Giu, 2008, 12:27:08
Citazione da: "HPDxxx"
...
Ho fatto un bel p? di pista e tanti km.... eppure MAI un problema legato ai distanziali, i cuscinetti sono sempre gli stessi ecc... ecc...  :roll:
O sono stato fortunato io, oppure qualcuno ripete a vanvera le cose per sentito dire  :grin:
Strano per?, perché mi risulta che non sono l'unico ad averli montati e non ho mai sentito nessuno lamentarsi, compreso ralph, che pure lui usava la Celica per gli aperitivi :risa:



...io ho cambiato prima il posteriore destro... e dopo pococo più di un mese il posteriore sinistro... e i miei sono da 10mm!



paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #27 il: Mar 10 Giu, 2008, 12:30:30
C'? da dire però che probabilmente tu la tua celica l'hai... violentata?


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #28 il: Mar 10 Giu, 2008, 12:33:48
E HPDxxx no ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #29 il: Mar 10 Giu, 2008, 12:35:24
In effetti... quindi verrebbe da pensare che ? soggettivo, forse un fatto di fortuna o qualche serie di produzione con cuscinetti diversi... boh.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal