Autore Topic: Rumorino motore  (Letto 21988 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #210 il: Mar 23 Ago, 2011, 17:53:12
Quello che si rovina nei tendicinghia dopo circa 50.000Km....

Vediamo se riesco a trovare le boccole e rettificare il perno...





FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #211 il: Sab 03 Dic, 2011, 11:30:13
scusate se riesumo questo topic ma ho bisogno di un consiglio

anche io ho ovviamente il problema della cacchio di cinghia che cigola.......il rumore lo fa all'accensione e al minimo quando la car ? stata ferma parecchie ore......poi se ci cammino un po se ne va abbastanza velocemente, se la macchina ha preso l'acqua persiste di più :wink:

c'? una soluzione? si può comprare da qualche parte una cinghia diversa da quella che usano in toyota? fatemi sapere



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #212 il: Sab 03 Dic, 2011, 12:25:13
la "nonna" consiglia di mettere de borotalco nella cinghia
si intende di darne una spennellata nella parte a contatto con le pulegge

qualcuno ha mai provato ? non ? che poi il borotalco finisce nei cuscinetti delle pulegge ?
consigliate lo spray al silicone invece ?

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #213 il: Sab 03 Dic, 2011, 14:38:32
Citazione da: "Celica_Inside"

consigliate lo spray al silicone invece ?


Si decisamente meglio, v? messo di tento in tanto.
Questo per far sparire il cigolio in avviamento.

Ma se si vuole far sparire PER SEMPRE il "droooond" in marcia non ci sono chacchi, lo ripeter? sino alla fine dei tempi: gator + ingrassaggio del perno tendicinghia, come da tutorial postato tempo addietro. :wink:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #214 il: Sab 03 Dic, 2011, 16:24:01
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "Celica_Inside"

consigliate lo spray al silicone invece ?


Si decisamente meglio, v? messo di tento in tanto.
Questo per far sparire il cigolio in avviamento.

Ma se si vuole far sparire PER SEMPRE il "droooond" in marcia non ci sono chacchi, lo ripeter? sino alla fine dei tempi: gator + ingrassaggio del perno tendicinghia, come da tutorial postato tempo addietro. :wink:


ok grazie....ho trovato un topic sulla gatorback :wink:

per? più che "drooooond" la mia al minimo fa "gnignignignigni"....insomma un cigolio



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #215 il: Sab 03 Dic, 2011, 18:25:44
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "Celica_Inside"

consigliate lo spray al silicone invece ?


Si decisamente meglio, v? messo di tento in tanto.
Questo per far sparire il cigolio in avviamento.

Ma se si vuole far sparire PER SEMPRE il "droooond" in marcia non ci sono chacchi, lo ripeter? sino alla fine dei tempi: gator + ingrassaggio del perno tendicinghia, come da tutorial postato tempo addietro. :wink:

 :quoto:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #216 il: Lun 23 Gen, 2012, 19:39:33
Citazione da: "Iceman"
anche la mia lo f?....tra i 1500 e i 1600 giri... :???:


Da quando ho la macchina mi fa un rumore (o vibrazione, non so) verso quei regimi, tipo dai 1200 ai 1600 giri...un rumore tipo che "crocchia" qualcosa, un rumore cupo, tipo lo scarico che vibra e appunto "crocchia"...questo rumore lo fa sempre, se parto di prima al minimo passo su quel range di giri e fa rumore, poi sparice....tutto ci? con tutte le marcie...... :roll: che può essere??

Ho visto che anche ad alcuni di voi lo fa...può essere qualcosa di metallico, ma cosa?? Centrale, scarico.....o cosa??



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #217 il: Lun 23 Gen, 2012, 22:16:17
Citazione da: "sampeifabio"
Citazione da: "Iceman"
anche la mia lo f?....tra i 1500 e i 1600 giri... :???:


Da quando ho la macchina mi fa un rumore (o vibrazione, non so) verso quei regimi, tipo dai 1200 ai 1600 giri...un rumore tipo che "crocchia" qualcosa, un rumore cupo, tipo lo scarico che vibra e appunto "crocchia"...questo rumore lo fa sempre, se parto di prima al minimo passo su quel range di giri e fa rumore, poi sparice....tutto ci? con tutte le marcie...... :roll: che può essere??

Ho visto che anche ad alcuni di voi lo fa...può essere qualcosa di metallico, ma cosa?? Centrale, scarico.....o cosa??


Un controllo che non costa nulla ? quello delle paratie anticalore.

Dai colli in poi sino al terminale ci sono delle paratie in lamierato tra la scocca e lo scarico.
Se l'auto ha subito interventi "a ponte" nel quale ? stato smontato/rimontato qualcosa PUO' capitare che toccando dentro le paratie si siano leggermente inclinate e vadano a sfiorare lo scarico creando qualche fastidiosa risonanza...
Controlla bene che siano distanziate a dovere dalla linea di scarico e prova a "muoverlo" cos? a mano tanto per capire se tocca da qualche parte.
A me era successo sulla paratia silenziatore, durante una regolazione degli angoli posteriori che inavvertitamente causa spazi angusti di lavoro, il mecca con le chiavi a snodo l'aveva piegata e sfiorava il RMM... scosatata di qualche cm e problema risolto.  :wink:



esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #218 il: Sab 11 Ago, 2012, 01:49:53
Ciao amici,
come tanti di voi, dopo ben 146.000 Km all'attivo, ho dovuto correre ai ripari, quindi ho deciso di ordinare i seguenti articoli miracolosi per il mio TS  :grin:  :

1)  Goodyear 4060763 Poly-V 6PK1940 ...... su e-bay (tra spedizione, I.V.A. e sdoganamento mi coster? circa 50?)  

2)  Tendicinghia da cannibalizzare per quanto possibile al fine di ripristinare al 100% il tensore originale
http://www.mister-auto.it/it/rullo-tenditore-cinghia-poly-v/toyota-celica-zzt23-1-8-16v-ts-192ch_v14534_g310.html  (136? spedito a casa... questo va bene per l'  1ZZ-FE, ovviamente :smile: )

Ho preventivato che se dovessi portare la Celica in officina Toyota, tra ricambi OEM e manodopera spenderei quasi 400?  :o ... .
con questi acquisti invece, sporcandomi le mani un pochino, me la cavo con circa 200?... Grazie per il prezioso tutorial che avete postato  :wink:



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #219 il: Sab 11 Ago, 2012, 19:28:04
Io ti avrei consigliato, per un tendicinghia molto alternativ, questo:


e per la cinghia noi stiamo usando molto le gates microV premium...che vanno benissimo e non fanno rumori sinistri. (c'e' la versione per tenditore e molla...e quello per tenditore idraulico)

Prezzo che pagheresti da uno dei fornitori americani che utiliziamo molto spesso, ? 155,00 compresa spedizione con fedex e sdoganamento:

? 64,93 tendicinghia  http://www.rockauto.com/catalog/moreinfo.php?pk=2762730
? 15,13 cinghia specifica http://www.rockauto.com/info/Gates/1432907-4263.html

? 42,21 spedizione con fedex e poi un 27% di dazi e sdoganamento.

Poi se vuoi puoi prendere anche la goodyear...che costa simile alla gates (in america).
Compra tranquillo da rockauto...e' garantito per la serieta' e rapidita'.

 :wink:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #220 il: Sab 11 Ago, 2012, 20:42:33
Citazione da: "SMOGBIKER"
Io ti avrei consigliato, per un tendicinghia molto alternativ, questo:


e per la cinghia noi stiamo usando molto le gates microV premium...che vanno benissimo e non fanno rumori sinistri. (c'e' la versione per tenditore e molla...e quello per tenditore idraulico)

Prezzo che pagheresti da uno dei fornitori americani che utiliziamo molto spesso, ? 155,00 compresa spedizione con fedex e sdoganamento:

? 64,93 tendicinghia  http://www.rockauto.com/catalog/moreinfo.php?pk=2762730
? 15,13 cinghia specifica http://www.rockauto.com/info/Gates/1432907-4263.html

? 42,21 spedizione con fedex e poi un 27% di dazi e sdoganamento.

Poi se vuoi puoi prendere anche la goodyear...che costa simile alla gates (in america).
Compra tranquillo da rockauto...e' garantito per la serieta' e rapidita'.

 :wink:


ho visto gli stessi pezzi che hai linkato e se li prendevi su autozona.it (di bologna) risparmiavi.. quel sito ? ottimo, ci ho comprato le bobine a un prezzo bassissimo! spedizione ultraveloce pure



esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #221 il: Sab 11 Ago, 2012, 23:47:48
Grazie ragazzi... ma ormai la frittata ? fatta  :smile:
Quelli sono ottimi prezzi comunque :smile: ... mi salvo nei preferiti i 2 siti che mi avete consigliato, che posso sempre tornare comodi per le prossime varie ed eventuali, sgrat sgrat  :lol:   :grin:
Ciao



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #222 il: Mer 26 Giu, 2013, 12:24:46
Ragazzi approfitto di questo thread per chiedere una info...

Dato che per ora ho la macchina sui cavalletti per il problema della barra antirollio,casualmente mi sono accorto di una cosa...

La mia Celica al minimo,a motore caldo...da sotto ticchetta in maniera piuttosto marcata...

Questo ticchettio non si sentiva prima del cambio olio(ho messo un bardahl 15w50 al posto di quello che aveva messo ciano,sempre bardahl ma 10w40)

Possibile che il cambio di gradazione provochi questo ticchettio?

Per capirci,il suono e molto simile a quello che si sente quando si fa un tagliando e si lascia il filtro olio vuoto...solo che in questo caso il rumore dopo poco sparisce...nel mio caso invece continua...

Qualche idea?



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #223 il: Mer 26 Giu, 2013, 15:23:29
il ticchettio che avverti proviene dai bicchierini delle valvole con un olio più denso 15-50 per ridurre la rumorosit? devi cambiarlo con uno più fluido



madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #224 il: Mer 26 Giu, 2013, 15:36:19
Citazione da: "Solocelica"
Ragazzi approfitto di questo thread per chiedere una info...

Dato che per ora ho la macchina sui cavalletti per il problema della barra antirollio,casualmente mi sono accorto di una cosa...

La mia Celica al minimo,a motore caldo...da sotto ticchetta in maniera piuttosto marcata...

Questo ticchettio non si sentiva prima del cambio olio(ho messo un bardahl 15w50 al posto di quello che aveva messo ciano,sempre bardahl ma 10w40)

Possibile che il cambio di gradazione provochi questo ticchettio?

Per capirci,il suono e molto simile a quello che si sente quando si fa un tagliando e si lascia il filtro olio vuoto...solo che in questo caso il rumore dopo poco sparisce...nel mio caso invece continua...

Qualche idea?


15W50?? abiti in Africa nel Sahara?? :lol:  scherzi a parte, ? un olio esagerato... più aumenti la viscosit?, più si notano i rumori di distribuzione.... e salendo di viscosit? non ? affatto detto che corrisponda un aumento di protezione, anzi, a temperature di utilizzo "normali" può proteggere meno!!!un 10w40 ? già un ottimo olio, quello che hai messo tu va bene per uso in pista con modifiche significative al motore....

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal