Autore Topic: Follow me home  (Letto 4589 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #45 il: Lun 02 Mar, 2009, 01:32:22
Citazione da: "mene-f8"
col TS nn c ? questo problema  :cool:  :cool:

Mi ? rimasto il dubbio. Ormai mancano poche ore al mio passagio vvt-i -> vvtL-i, ma nonostante l'abbia vista molto molto da vicino continuo a non capire la tua frase... Cosa volevi dire?



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #46 il: Lun 23 Mar, 2009, 20:38:36
Citazione da: "Ter@fil"
Non so se questo possa definirsi un tutorial... comunque
Materiale occorrente:
2 rel? 1 scambio con bobina a 12vdc

La bobina del primo rel? la si collega fra + 12v (non sotto chiave) ed il filo che va alla plafo (nel mio caso era grigio-blu). Questo filo porta la massa quando la chiusura centralizzata accende la plafo o quando le portiere sono aperte. Lo si può prendere nel piccolo carter sulla sinistra dei pedali. Dietro il carter ? presente un connettore con solo due fili, uno di quali ? quello che ci interessa. Per precauzione provate con il tester che sia la massa (e non il +12v).
La bobina del secondo rel? si collega fra massa e +12v sotto chiave (potete prendere questo cavo dietro all'autoradio).
Infine si collega il +12v (non sotto chiave) al comune del primo rel? e si collegano insieme lo scambio normalmente aperto di questo rel? con il comune del secondo rel?, per poi collegare allo scambio normalmente chiuso il filo che andr? ad accendere le luci interessate (probabilmente i fendinebbia, ma volendo anche gli anabbaglianti o perché no, i neon sottoscocca :cool:)



BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #47 il: Lun 23 Mar, 2009, 22:57:06
Citazione da: "INSIDE_CELICA"
Citazione da: "Ter@fil"
Non so se questo possa definirsi un tutorial... comunque
Materiale occorrente:
2 rel? 1 scambio con bobina a 12vdc

La bobina del primo rel? la si collega fra + 12v (non sotto chiave) ed il filo che va alla plafo (nel mio caso era grigio-blu). Questo filo porta la massa quando la chiusura centralizzata accende la plafo o quando le portiere sono aperte. Lo si può prendere nel piccolo carter sulla sinistra dei pedali. Dietro il carter ? presente un connettore con solo due fili, uno di quali ? quello che ci interessa. Per precauzione provate con il tester che sia la massa (e non il +12v).
La bobina del secondo rel? si collega fra massa e +12v sotto chiave (potete prendere questo cavo dietro all'autoradio).
Infine si collega il +12v (non sotto chiave) al comune del primo rel? e si collegano insieme lo scambio normalmente aperto di questo rel? con il comune del secondo rel?, per poi collegare allo scambio normalmente chiuso il filo che andr? ad accendere le luci interessate (probabilmente i fendinebbia, ma volendo anche gli anabbaglianti o perché no, i neon sottoscocca :cool:)



Sei un grande :cool: Mi hai fatto ricordare questo thread!
Alla fine per risparmiare un po' di corrente l'ho realizzato con un solo rel? ed una NAND CMOS, ti do lo schema completo di temporizzatore



Questo circuito accende i fendi per il tempo impostato appena si spegne la luce di cortesia o quando ? stata inserita la chiave nel quadro. In questo modo appena andrete a chiudere la macchina con il telecomando si accenderanno i fendi per x secondi.
Se qualcosa non ti ? chiara chiedi. Magari modificher? la parte riguardante le NAND CMOS con l'integrato corrispondente, per facilitare ulteriormente le cose :wink:
Nello schema ci sono i simboli standard delle componenti, chi non le capisse me lo dica, aggiunger? una legenda :idea:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #48 il: Lun 23 Mar, 2009, 23:30:55
Grandissimo Terafil!!!  :clap:

Cio? dimmi: se io mi stampo quest'ultimo schema che hai postato, vado da un'elettrauto SERIO (tipo quelli che montano i satellitari e i car hi-fi cazzuti) dici che sar? in grado di capire tutto il lavoro?
Dico cos? poich? le mie conoscenze di elettronica si limitano a: "+ e -" ...  :lol:

quindi il lavoro lo farei fare...
a meno che non ci sia una guida "passo-passo" e una lista completa del materiale occorrente... e magari potrei cimentarmi anche in questa milionesima impresa... :roll:  :wink:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #49 il: Lun 23 Mar, 2009, 23:34:01
io gli schemi non s? leggerli
infatti quello fatto da me sar? forse sbagliato o troppo elementare
mi spieghi cosa guadagni rispetto al mio ?  :grin:

cos'? una nand cmos ? la vendono già pronta o si assembla ?
spiegami un p?, tanto per capire, anche se io ormai l'ho realizzato e mi st? bene cos? com'

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #50 il: Mar 24 Mar, 2009, 08:04:37
Citazione da: "Bluboy"
Grandissimo Terafil!!!  :clap:

Cio? dimmi: se io mi stampo quest'ultimo schema che hai postato, vado da un'elettrauto SERIO (tipo quelli che montano i satellitari e i car hi-fi cazzuti) dici che sar? in grado di capire tutto il lavoro?
Dico cos? poich? le mie conoscenze di elettronica si limitano a: "+ e -" ...  :lol:

quindi il lavoro lo farei fare...
a meno che non ci sia una guida "passo-passo" e una lista completa del materiale occorrente... e magari potrei cimentarmi anche in questa milionesima impresa... :roll:  :wink:

Onestamente non so se un elettrauto sia in grado o meno di farlo...
comunque se avrete pazienza ancora un paio di giorni vi far? uno schema su carta più dettagliato con la legenda completa e l'elenco delle componenti, in modo che se sapete saldare a stagno sarete in grado di fare anche questo :lol:
Citazione da: "INSIDE_CELICA"
io gli schemi non s? leggerli
infatti quello fatto da me sar? forse sbagliato o troppo elementare
mi spieghi cosa guadagni rispetto al mio ?  :grin:

cos'? una nand cmos ? la vendono già pronta o si assembla ?
spiegami un p?, tanto per capire, anche se io ormai l'ho realizzato e mi st? bene cos? com'?

No no, il tuo schema ? giusto e funziona, però utilizzando due rel? consumi più corrente rispetto ad usare un po' di elettronica ed un solo rel?, inoltre con il mio vecchio circuito le luci si sarebbero spente nonappena fosse stata chiusa la macchina dal telecomando! Invece con questo, all'apertura con il telecomando non si accenderebbero, lo farebbero appena inserita la chiave nel quadro e nonappena la macchina fosse stata chiusa per x secondi, impostabili tramite un trimmer (potenziometro) fra 0 e 55 secondi.

Una NAND CMOS ? un integrato che contiene le 4 porte che ho indicato nel circuito. CMOS significa che lavorano in digitale, ma con tensione fra 0 e 12 volts. Una NAND restituisce 0 se i due ingressi sono a 12v oppure restituisce 12v in tutti gli altri casi.



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #51 il: Mer 25 Mar, 2009, 23:10:03
Citazione da: "Ter@fil"
Citazione da: "Bluboy"
Grandissimo Terafil!!!  :clap:

Cio? dimmi: se io mi stampo quest'ultimo schema che hai postato, vado da un'elettrauto SERIO (tipo quelli che montano i satellitari e i car hi-fi cazzuti) dici che sar? in grado di capire tutto il lavoro?
Dico cos? poich? le mie conoscenze di elettronica si limitano a: "+ e -" ...  :lol:

quindi il lavoro lo farei fare...
a meno che non ci sia una guida "passo-passo" e una lista completa del materiale occorrente... e magari potrei cimentarmi anche in questa milionesima impresa... :roll:  :wink:


Onestamente non so se un elettrauto sia in grado o meno di farlo...
comunque se avrete pazienza ancora un paio di giorni vi far? uno schema su carta più dettagliato con la legenda completa e l'elenco delle componenti, in modo che se sapete saldare a stagno sarete in grado di fare anche questo :lol:



Questa ? una cosa MUI MUI interessante!!!  :grin:

con una guida simile, credo che sarei in grado di farlo...:roll:
 Dai appena hai 2 minuti di tempo saresti un grande a postarla!
attendiamo fiduciosi... GRAZIE!  :grin:



ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #52 il: Mer 25 Mar, 2009, 23:52:54
mhh mhh!!!  bueno!

intanto grazie! :cia:

Celica passion


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #53 il: Gio 09 Apr, 2009, 14:30:22
attendo la guida, personalmente mi intendo 0 di elettronica, quindi dovr? farlo fare da qualcuno...

cmq io pensavo a solo le posizioni accese (tipo bmw)...


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #54 il: Gio 09 Apr, 2009, 18:55:39
Citazione da: "FullioTRD"
attendo la guida, personalmente mi intendo 0 di elettronica, quindi dovr? farlo fare da qualcuno...

cmq io pensavo a solo le posizioni accese (tipo bmw)...

Ma le posizioni non illuminano una cippa! :lol:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #55 il: Ven 10 Apr, 2009, 14:59:05
Citazione da: "Ter@fil"
Citazione da: "FullioTRD"
attendo la guida, personalmente mi intendo 0 di elettronica, quindi dovr? farlo fare da qualcuno...

cmq io pensavo a solo le posizioni accese (tipo bmw)...

Ma le posizioni non illuminano una cippa! :lol:


I fendinebbia sono smontati  :lol:

Cmq come vorrei fare io si otterrebbe qualcosa di "inutile"...per? mi piace lo stesso l'idea  :lol: poi se e quando monter? i fendinebbia....vedremo....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal