Autore Topic: Follow me home  (Letto 4588 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

K.i.t.t.143

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 53
  • Iscritto: Giu 2005
  • Località: Lecco
    • Celica T23 vvti
il: Lun 10 Dic, 2007, 21:19:58
Ragazzi siccome sono a casa ammalato ho pensato di trovare qualcosa da fare sulla cely...vi spiego brevemente...l'altra sera ho visto che un mio amico sulla sua opel corsa (nuova)aveva il sistema "follow me home"credo si chiami cos?...praticamente aprendo la macchina con il telecomando si accendono le luci...e l? ho pensato..se ce l'ha una Opel Corsa non può averlo anche la nostra amata cely??
e quindi pensavo,ditemi voi se sbaglio,che si potrebbe mettere un rel? che beccando il segnale dalla plafoniera chiude il circuito delle le luci della macchina e le accende....poi,avendo la plafoniera temporizzata il gioco ? fatto...voi che ne dite?poi io ci aggiungerei anche un paio di led ad alta luminosit? sotto gli specchietti...l'unico problema sarebbe che,accendendo la plafoniera si accenderebbero le luci della macchina..ma si potrebbe sistemare ache questo problema prendendo il segnale inverso del "sotto chiave"(prelevandolo ad es anche dall'accndisigari o dallautoradio...)cio?,se la chiave ? inserita le luci non si accendono,altrim si..in questo modo quando apro la cely mi si accendono le luci,quando esco dalla car mi rimangono accese come la plafo,quando chiudo la car misi spengono(certo,sarebbe bello lasciarle accese altri 10 secondi...
che ne dite?secondo me non sarebbe male...
-secondo voi che rel? si dovrebbe mettere?praticamente me ne servirebbe uno che,quando ho il circuito chiuso(follow me ON) e viene dato l'impulso si apre dopo 10 sec),se ho il circuito aperto mi si chiude appena d? limpulso...
-dove potrei prendere i vari segnali?possib in un unico punto...
(spero di essere stato chiaro.. :oops: )

grazie,ciaoo



toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #1 il: Lun 10 Dic, 2007, 21:59:02
Bravo bravo, hai avuto la mia stessa idea però io voglio accendere i led che ho messo sopra i fendinebbia.
se hai pazienza io nel fine settimana dovrei fare il lavoro se riesco visto che lo rimando da un paio di settimane per mancanza di tempo cosi ti do un due dritte se ne hai bisogno  :wink: .
Comunque non ? niente di complicato  :grin:


K.i.t.t.143

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 53
  • Iscritto: Giu 2005
  • Località: Lecco
    • Celica T23 vvti
Risposta #2 il: Lun 10 Dic, 2007, 22:11:15
xfetto!grazie!pi? che altro non saprei che rel? usare...cavolo per?...bella idea quella dei led!!!



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #3 il: Lun 10 Dic, 2007, 23:42:48
ma per luci intendi solo quelle di posizione vero?

perché di solido ? consigliabile prima mettere in moto e poi accendere le luci(anabbaglianti in particolar modo) per garantire una maggior durata e per evitare danni, se tu addirittura le accendi quando apri la macchina...... :roll:  :roll:

per forza che la celica non le ha, la toyota gurda molto più avanti dell'opel :cool:

CELICA ZZT230 TURBO


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #4 il: Mar 11 Dic, 2007, 15:43:30
Citazione da: "Sharkdev"
ma per luci intendi solo quelle di posizione vero?

perché di solido ? consigliabile prima mettere in moto e poi accendere le luci(anabbaglianti in particolar modo) per garantire una maggior durata e per evitare danni, se tu addirittura le accendi quando apri la macchina...... :roll:  :roll:

per forza che la celica non le ha, la toyota gurda molto più avanti dell'opel :cool:


con le posizione non vedi una mazza

meglio i fendi  :cool:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #5 il: Mar 11 Dic, 2007, 19:28:40
Citazione da: "Sharkdev"
ma per luci intendi solo quelle di posizione vero?

perché di solido ? consigliabile prima mettere in moto e poi accendere le luci(anabbaglianti in particolar modo) per garantire una maggior durata e per evitare danni, se tu addirittura le accendi quando apri la macchina...... :roll:  :roll:

per forza che la celica non le ha, la toyota gurda molto più avanti dell'opel :cool:



Non inporta, puoi accendere tutte le luci che vuoi perche appena accendi il quadro la luce di cortesia si spegne e di conseguenza anche le luci che vuoi fare accendere quindi metti in moto tranqullamente e le lampadine non subiscono nessuno sbalzo di tensione  :wink:

Citazione da: "K.i.t.t.143"
xfetto!grazie!pi? che altro non saprei che rel? usare...cavolo per?...bella idea quella dei led!!!


Per i led mi sono ispirato alle nuove audi, mi piacevano troppo quei led   :cool:  allora mi sono inventato qualcosa


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #6 il: Mar 11 Dic, 2007, 21:04:40
Citazione da: "toretto"
Citazione da: "Sharkdev"
ma per luci intendi solo quelle di posizione vero?

perché di solido ? consigliabile prima mettere in moto e poi accendere le luci(anabbaglianti in particolar modo) per garantire una maggior durata e per evitare danni, se tu addirittura le accendi quando apri la macchina...... :roll:  :roll:

per forza che la celica non le ha, la toyota gurda molto più avanti dell'opel :cool:



Non inporta, puoi accendere tutte le luci che vuoi perche appena accendi il quadro la luce di cortesia si spegne e di conseguenza anche le luci che vuoi fare accendere quindi metti in moto tranqullamente e le lampadine non subiscono nessuno sbalzo di tensione  :wink:


vero hai ragione, non ci avevo pensato! :oops:

CELICA ZZT230 TURBO


toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #7 il: Sab 15 Dic, 2007, 13:23:10
Eccomi qua, ho appena finito di fare il lavoretto e come già detto e molto semplice.
Basta togliere il montante lato guida e si vedono due fili, quelli sono i fili che vanno alla plafoniera e sono proprio i filetti che ci servono per fare il nostro giochetto.
Nella mia ci sono un rosso-grigio ed ? il positivo e un blu-grigio che ? il negativo, comunque controllare sempre con il tester prima. Individuati i due fili e verificata la corretta polarit? su può mettere in parallelo il nostro rel?.
Ovviamente sui contatti del rel? e meglio portare un'altro positivo e non usare quello che va alla plafoniera, almeno io ho fatto cosi perche il filo della plafoniera ? proprio fino.
Ora possiamo collegare tutto quello che vogliamo al nostro rel? ceh si accendera quando apriamo la macchina con il telecomando o appena apriamo la portiera.  :wink:


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #8 il: Sab 15 Dic, 2007, 13:30:28
Citazione da: "toretto"
Eccomi qua, ho appena finito di fare il lavoretto e come già detto e molto semplice.
Basta togliere il montante lato guida e si vedono due fili, quelli sono i fili che vanno alla plafoniera e sono proprio i filetti che ci servono per fare il nostro giochetto.
Nella mia ci sono un rosso-grigio ed ? il positivo e un blu-grigio che ? il negativo, comunque controllare sempre con il tester prima. Individuati i due fili e verificata la corretta polarit? su può mettere in parallelo il nostro rel?.
Ovviamente sui contatti del rel? e meglio portare un'altro positivo e non usare quello che va alla plafoniera, almeno io ho fatto cosi perche il filo della plafoniera ? proprio fino.
Ora possiamo collegare tutto quello che vogliamo al nostro rel? ceh si accendera quando apriamo la macchina con il telecomando o appena apriamo la portiera.  :wink:


Perfetto.. la luce interna ? regolata da un timer, ok, per?, quando si spegne, lo fa in modo "soft", ovvero non ? ON/OFF. Ci? crea problemi? O non c'entra una mazza??



toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #9 il: Sab 15 Dic, 2007, 13:37:22
Purtroppo mettendo il rel? non si spegne gradualmente perche quando la tensione scende sotto i 9 volt circa il rel? non tiene più quindi diventa un ON-OFF, conunque non crea nessun problema


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #10 il: Sab 15 Dic, 2007, 13:45:17
Citazione da: "toretto"
Purtroppo mettendo il rel? non si spegne gradualmente perche quando la tensione scende sotto i 9 volt circa il rel? non tiene più quindi diventa un ON-OFF, conunque non crea nessun problema


Perfetto, era quello che volevo sapere. Meglio cos?, ON-OFF :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #11 il: Sab 15 Dic, 2007, 13:47:51
Pero se accendi la plafoniera in manuale cosa succede? si accende il follow?

Io noostante la non molta utilita nel mio caso... ho gia tutto predisposto dalla modifica passing, sarebbe sufficiente portare il comando massa della plafo al rele dei fendi e dovrebbe funzionare in parallelo ai fendi senza aggiungere nessun rele ne alimentazione separata... se riesco piu tardi provo  :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #12 il: Sab 15 Dic, 2007, 13:55:31
Pero mi e' venuto un dubbio... ogni vota che apro la portiera mi si accendono non e' il max... metti che mi fermano le FDO apro la porta e si accendono i fendi ...

io vorrei si accendessero solo quando attivo l'apertura porte con il telecomando bisognerebbe recuperare qualche consenso dalla chiusura centralizzata in combinazione con la plafo in modo tale che si accendano solo a porte chiuse, mentre auando le porte sono aperte si disattiva



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #13 il: Sab 15 Dic, 2007, 14:12:02
Trovata soluzione... teorica da verificare sul campo...

si prende un rele, si collega la bobina al negativo e l altro capo al positivo che alimenta la spia porte aperte sul quadro (bisgona verifica se a logica positiva o negativa ma la sostanza non cambia basta invertire le polarita)

il contatto comune del rele lo si collega al filo proveniente dalla plafo e il contatto NC Normalmente Chiuso lo si collega alla bobina del rele esistente dei fendinebbia

In questo modo quando apro con il telecomando la spia delle porte e' spenta e' ce il consenso ad accendere il followmehome... se invece sono dentro alla macchina e lascio la porta aperta la spia sul quadro e' accesa ed tramite il rele inibisce l accensione del followmehome...

cosi anche se si lasciano le porte aperte non si scarica la batteria e non si da troppo nell occhio con le FDO...

ATTENZIONE DA TESTARE TUTTA TEORIA PER ORA



Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #14 il: Sab 15 Dic, 2007, 15:16:00
:o

Hai fatto tutto da solo in 20 minuti  :lol:

Ma questo schema vale solo per te che hai il passing... o non ho capito?? :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal