Autore Topic: Follow me home  (Letto 4590 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #15 il: Sab 15 Dic, 2007, 15:56:06
Citazione da: "Kawaninja"
Trovata soluzione... teorica da verificare sul campo...

si prende un rele, si collega la bobina al negativo e l altro capo al positivo che alimenta la spia porte aperte sul quadro (bisgona verifica se a logica positiva o negativa ma la sostanza non cambia basta invertire le polarita)

il contatto comune del rele lo si collega al filo proveniente dalla plafo e il contatto NC Normalmente Chiuso lo si collega alla bobina del rele esistente dei fendinebbia

In questo modo quando apro con il telecomando la spia delle porte e' spenta e' ce il consenso ad accendere il followmehome... se invece sono dentro alla macchina e lascio la porta aperta la spia sul quadro e' accesa ed tramite il rele inibisce l accensione del followmehome...

cosi anche se si lasciano le porte aperte non si scarica la batteria e non si da troppo nell occhio con le FDO...

ATTENZIONE DA TESTARE TUTTA TEORIA PER ORA


Il ragionamento ? giusto l'unica cosa per collegare un rel? alla spia di porta aperta bisogna avere un rel? che non assorba molto, per esempio io uso per lavoro dei rel? che vengono comandati da una minima tensione ( di solito collegate ad uscite open-collector) e questi rel? danno solo un  input diciamo, il rel? rimane alimentato da un'alimentazione secondaria  :wink:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #16 il: Sab 15 Dic, 2007, 15:59:08
Citazione da: "Stingray81"
:o

Hai fatto tutto da solo in 20 minuti  :lol:

Ma questo schema vale solo per te che hai il passing... o non ho capito?? :roll:


Tutto in linea teorica... l'unica modifica da fare e' alimentare i fendi con un positivo diretto e non sotto positivo delle luci posizioni...

Per il discorso della spia e del rele condivido il discorso che il rele debba assorbire poco ma non penso sia critico

Penso che io non lo faro per la mia dubbia utilita e perche sarebbe solo per un discorso scenografico... fatemi sapere se lo fate e se avete bisogno vi supporto



Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #17 il: Sab 15 Dic, 2007, 16:01:41
Citazione da: "toretto"
Citazione da: "Kawaninja"
Trovata soluzione... teorica da verificare sul campo...

si prende un rele, si collega la bobina al negativo e l altro capo al positivo che alimenta la spia porte aperte sul quadro (bisgona verifica se a logica positiva o negativa ma la sostanza non cambia basta invertire le polarita)

il contatto comune del rele lo si collega al filo proveniente dalla plafo e il contatto NC Normalmente Chiuso lo si collega alla bobina del rele esistente dei fendinebbia

In questo modo quando apro con il telecomando la spia delle porte e' spenta e' ce il consenso ad accendere il followmehome... se invece sono dentro alla macchina e lascio la porta aperta la spia sul quadro e' accesa ed tramite il rele inibisce l accensione del followmehome...

cosi anche se si lasciano le porte aperte non si scarica la batteria e non si da troppo nell occhio con le FDO...

ATTENZIONE DA TESTARE TUTTA TEORIA PER ORA


Il ragionamento ? giusto l'unica cosa per collegare un rel? alla spia di porta aperta bisogna avere un rel? che non assorba molto, per esempio io uso per lavoro dei rel? che vengono comandati da una minima tensione ( di solito collegate ad uscite open-collector) e questi rel? danno solo un  input diciamo, il rel? rimane alimentato da un'alimentazione secondaria  :wink:


Ragazzi aiutatemi perché a me interessa, ma gli unici rel? che uso, ho usato e riesco a reperire sono quelli passo-passo per gli impianti civili (230V), in pratica per accendere e spegnere le luci coi pulsanti... tutto il resto ? un campo relativamente nuovo..
Comunque, smontando si impara.
Sono comuni rel? (o relais :risa: ) che si trovano dagli autoricambi?? :?:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #18 il: Sab 15 Dic, 2007, 17:46:56
Citazione da: "Stingray81"
Citazione da: "toretto"
Citazione da: "Kawaninja"
Trovata soluzione... teorica da verificare sul campo...

si prende un rele, si collega la bobina al negativo e l altro capo al positivo che alimenta la spia porte aperte sul quadro (bisgona verifica se a logica positiva o negativa ma la sostanza non cambia basta invertire le polarita)

il contatto comune del rele lo si collega al filo proveniente dalla plafo e il contatto NC Normalmente Chiuso lo si collega alla bobina del rele esistente dei fendinebbia

In questo modo quando apro con il telecomando la spia delle porte e' spenta e' ce il consenso ad accendere il followmehome... se invece sono dentro alla macchina e lascio la porta aperta la spia sul quadro e' accesa ed tramite il rele inibisce l accensione del followmehome...

cosi anche se si lasciano le porte aperte non si scarica la batteria e non si da troppo nell occhio con le FDO...

ATTENZIONE DA TESTARE TUTTA TEORIA PER ORA


Il ragionamento ? giusto l'unica cosa per collegare un rel? alla spia di porta aperta bisogna avere un rel? che non assorba molto, per esempio io uso per lavoro dei rel? che vengono comandati da una minima tensione ( di solito collegate ad uscite open-collector) e questi rel? danno solo un  input diciamo, il rel? rimane alimentato da un'alimentazione secondaria  :wink:



Ragazzi aiutatemi perché a me interessa, ma gli unici rel? che uso, ho usato e riesco a reperire sono quelli passo-passo per gli impianti civili (230V), in pratica per accendere e spegnere le luci coi pulsanti... tutto il resto ? un campo relativamente nuovo..
Comunque, smontando si impara.
Sono comuni rel? (o relais :risa: ) che si trovano dagli autoricambi?? :?:


io userei dei rele miniaturizzati 12V assorbono pochissimo... oppure quelli che dice Toretto che non conosco pero




toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #19 il: Sab 15 Dic, 2007, 18:49:37
Citazione da: "Kawaninja"
Pero mi e' venuto un dubbio... ogni vota che apro la portiera mi si accendono non e' il max... metti che mi fermano le FDO apro la porta e si accendono i fendi ...

io vorrei si accendessero solo quando attivo l'apertura porte con il telecomando bisognerebbe recuperare qualche consenso dalla chiusura centralizzata in combinazione con la plafo in modo tale che si accendano solo a porte chiuse, mentre auando le porte sono aperte si disattiva



Per risolvere questo problema ci sono più soluzioni, non ti fermi quando vedi la paletta dei caramba oppure se ti devi fermare e devi scendere esci dal finestrino, invece di mettere rel? e contro rel?  :risa:

Comunque quando accendi la plafoniera in modo manuale non si accendono i follow


K.i.t.t.143

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 53
  • Iscritto: Giu 2005
  • Località: Lecco
    • Celica T23 vvti
Risposta #20 il: Dom 16 Dic, 2007, 03:07:17
io a monte del rel? della plafoniera(cio? quello che mi fa accendere gli anabbaglianto o i fendi)metterei un rel? NC che viene alimentato dal sotto chiave,cos? quando le chiavi sono inserite(a quadro acceso) se mi si accende la plafo il rel? NC chiuso si apre e non d? alimentazione al rel? NA e quindi non mi fa accendere le luci  :wink:  cos? non ho problemi di carichi troppo bassi (spia portiere) e cos? avr?:
chiave inserita-plafo accesa-----luci spente
chiave non inserita-plafo accesa(cio? quando apro la macchina da fuori)---luci accese

e cos? se sono in macchina e accendo la plafo non mi si accendono le luci..

ho fatto il circuitino,tra qualche giorno lo provo e vi dico!!

ciauz



K.i.t.t.143

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 53
  • Iscritto: Giu 2005
  • Località: Lecco
    • Celica T23 vvti
Risposta #21 il: Dom 16 Dic, 2007, 03:17:12
ragazzi una domanda...non so dove andare a prendere il cavo degli anabbaglianti(in entrata e in uscita)x metterlo sul rel?...qualche suggerimento?vorrei prenderlo(il cavo,sia chiaro...  :grin: ) in un posto vicino al cambio..cos? al massimo tiro l? i cavi della plafo(se non ci arrivano gi?) mi sapreste indicare i colori dei cavi degli anabbaglianti e il punto più vicino al cambio?grassie!!!ciao



toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #22 il: Dom 16 Dic, 2007, 12:36:57
Il posto più vicino dove puoi trovare i fili per accendere i fendi e la leva sx dietro il volante, li hai l'accensione dei fendi quindi devi smontarti la leva e trovare quali sono i fili giusti :wink:


P.S.: riepeto che se la plafoniera in macchina l'accendiamo manualmente non si accendono i fendi o le altre cose che abbiamo collegato. Proprio ieri sera ho visto un mercedes con il follow e i fendi si sono accesi anche quando scendeva dalla macchina


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #23 il: Lun 17 Dic, 2007, 22:34:56
ho letto tutto e kawa come al solito ha delle belle idee. Per? pensavo ad una cosa...il bello dell follow me ? che serve a fare luce appena uno prende e LASCIA la macchina.Cosi funziona solo quando si APRE ma in chiusura si accenderebbero giusto il tempo che uno si allontana e a distanza chiude la macchina!BOH!!!! a questo punto senza pescare il segnale delle porte aperte, conviene prendere il negativo delle plafo e disaccoppiarlo dal rel? dei fendi con un rel? che a chiave inserita apre il circuito.cosi appena uno toglie la chiave a plafo accesa si accende il follow.  Per le FDO alla fine fermano mentre si ? in moto quindi a chiave inserita.Ovvio che ci vuole un diodo per disaccoppiare la plafo dal rel? dei fendi....senn? una volta che si accendono i fendinebbia si accende anche  la plafo!



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #24 il: Ven 25 Gen, 2008, 00:17:00
Ciao! Il mio primo post ufficiale! :flame:
Io ho montato il follow me home con due rel? (uno sotto chiave, l'altro alla plafo) in modo da non accendere le luci con chiave inserita (come anche alcuni di voi hanno fatto).
Per? anzich? i fendi, io ho collegato il circuitino ai neon sottoscocca! Io lo trovo spetacolare, apri la macchina ed insieme alle 4 frecce si illumina tutta quanta di blu!  :cool: insieme alla plafo anchessa blu



rhadamantis04

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 206
  • Iscritto: Mar 2007
Risposta #25 il: Ven 25 Gen, 2008, 00:50:00
potete gentilmente ricapitolare il tutto e fare un tutorial per chi vuole creare questo follow me con i fendinebbia?nel tutorial indicate anche i materiali(rel? da procurarsi,ecc).
Ho una domanda da fare,ho delle strisce al plasma con corrente a 12v ch vorrei attaccare sotto gli sportelli per sumulare una sorta di luce ingombro quando si apre lo sportello,prima di attaccare questa striscia ho fatto delle prove a collegarla alla luce di cortesia credendo che collegando il tutto li ogni volta che aprivo lo sportello questa striscia insieme alla plafoniera si sarebbe accesa invece mi ? accaduta una cosa strana,quando apro lo sportello la luce di cortesia non si accende più se scollego la striscia al plasma torna tutto normale,come mai?



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #26 il: Ven 25 Gen, 2008, 10:32:06
dai postate il tutorial del FOLLOW ME
intanto dimmi che rel? servono che vado subito a comprarli

@ rhadamantis: evidentemente hai collegato male qualcosa

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #27 il: Ven 25 Gen, 2008, 13:36:38
dai che sta interessando anche a me....vediamo questo tutorial... :lol:

CELICA ZZT230 TURBO


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #28 il: Ven 25 Gen, 2008, 15:14:53
Non so se questo possa definirsi un tutorial... comunque
Materiale occorrente:
2 rel? 1 scambio con bobina a 12vdc

La bobina del primo rel? la si collega fra + 12v (non sotto chiave) ed il filo che va alla plafo (nel mio caso era grigio-blu). Questo filo porta la massa quando la chiusura centralizzata accende la plafo o quando le portiere sono aperte. Lo si può prendere nel piccolo carter sulla sinistra dei pedali. Dietro il carter ? presente un connettore con solo due fili, uno di quali ? quello che ci interessa. Per precauzione provate con il tester che sia la massa (e non il +12v).
La bobina del secondo rel? si collega fra massa e +12v sotto chiave (potete prendere questo cavo dietro all'autoradio).
Infine si collega il +12v (non sotto chiave) al comune del primo rel? e si collegano insieme lo scambio normalmente aperto di questo rel? con il comune del secondo rel?, per poi collegare allo scambio normalmente chiuso il filo che andr? ad accendere le luci interessate (probabilmente i fendinebbia, ma volendo anche gli anabbaglianti o perché no, i neon sottoscocca :cool:)



rhadamantis04

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 206
  • Iscritto: Mar 2007
Risposta #29 il: Sab 26 Gen, 2008, 00:13:47
Premetto che sono bravo con l'elettronica ma nn ho mai usato rel?,mi sono traformato l'illuminazione da ambra a blu come ha fatto kawa,ho collegato il kit xenon,messo il cai,montato l'autoradio/pc,il pulsante star engine ma sta storia non mi entra in testa,quando vado a comprare i rel? devo proprio dire cos?:
2 rel? 1 scambio con bobina a 12vdc.in più potreste inserire qualche fotozza?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal