Autore Topic: Info su ferodo Ds2500  (Letto 12122 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #30 il: Gio 26 Feb, 2009, 14:06:55
Ferdi, il tuo feedback mi tranquilizza tantissimo, dato che settimana prossima le monter? pure io.

Non vedo l'ora... :lol:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #31 il: Gio 26 Feb, 2009, 21:17:57
Citazione da: "hasso"

-Non sembra si siano consumate eccessivamente, anche se non mi faccio  
  illusiuoni sulla loro durata

Durare secondo me durano poco. Le mie almeno erano durate poco, ma le ricomprerei mille volte per la frenata!
P.S. Il tutto su disco baffato e forato e uso pista.



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #32 il: Gio 26 Feb, 2009, 22:13:27
Citazione da: "Sceriff"

P.S. Il tutto su disco baffato e forato e uso pista.


Nella stessa configurazione, ma in uso stradale le consiglieresti?



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #33 il: Gio 26 Feb, 2009, 23:40:57
Citazione da: "Bluboy"

Nella stessa configurazione, ma in uso stradale le consiglieresti?

Tutta la vita!



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #34 il: Ven 27 Feb, 2009, 09:38:08
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Bluboy"

Nella stessa configurazione, ma in uso stradale le consiglieresti?

Tutta la vita!



 :cool:  :cool:

Fremo per poter confermare ci?.



Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #35 il: Gio 05 Mar, 2009, 18:49:15
ma per le anteriori, 143cv pre-restyle o restyle non cambia il codice dele pastiglie??
cio?, io ho la MY03, ergo il 275, devo cercare il codice per la TS o ? sempre il sopracitato FCP1528 ??


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #36 il: Gio 05 Mar, 2009, 21:03:28
Citazione da: "Aika"
ma per le anteriori, 143cv pre-restyle o restyle non cambia il codice dele pastiglie??
cio?, io ho la MY03, ergo il 275, devo cercare il codice per la TS o ? sempre il sopracitato FCP1528 ??


Il codice per la TS.



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #37 il: Ven 06 Mar, 2009, 14:12:26
Le misure di pastiglia sono 2:
1- vvt-i pre restyle quela con disco da 255
2- vvt-i restyle e vvtl-i (sia prima che dopo) cio? disco da 275: fcp 1528

:cia:

per uso solo stradale io le sconsiglierei... tanto non riusciresti a sfruttarle a fondo. Esistono anche le "DS Performance" sempre del catalogo FR, che si collocano un gradino sotto le 25oo.

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #38 il: Ven 06 Mar, 2009, 17:58:23
dici?
in effetti non ha senso prendere delle pastiglie da pista se la uso "solo" in strada.. però sempre su catalogo FR le DS2500 sono indicate come stradali...
 :mboh:

cmq mi interessa la tua opinione: me la puoi motivare??
questione di soldi? di durata? rumorosit??

grazie!  :hur:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #39 il: Ven 06 Mar, 2009, 19:40:02
Citazione da: "hasso"

per uso solo stradale io le sconsiglierei... tanto non riusciresti a sfruttarle a fondo.

Beh, cosa vuol dire... frenano comunque di più di molte altre pasticche, anche per uso stradale.



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #40 il: Sab 07 Mar, 2009, 15:03:28
La questione della potenza non ? in discussione.
La questione della resistenza agli stress termici nemmeno.

Semplicemente avendole provate le trovo esagerate per uso SOLO stradale. (se fai pista ? un 'alto discorso)

Ma le domande a cui devi risponderti sono:
Quante volte hai surriscaldato l'impianto o ti si ? allungata a dismisura la corsa del pedale?
Ora cosa monti? e le pastiglie le cambi perche le hai bruciate/vetrificate o perche le hai semplicemente consumate?
Se la risposta ? la seconda (con pastiglie OE) vuol dire che non raggiungeresti mai le condizioni d'uso per cui sono state progettate le 25oo.

Secondo me ha senso spendere 150? per una P che dura 8ooo Km se poi la sfutto, cio? se vado in pista perché se usassi una pastiglia OE la brucerei in un TD spendendo di più per frenare meno.
Ma per uso stradale un OTTIMA pastiglia stradale ? in grado di garantirti le stesse decelerazioni, visto che dubito seriamente che si possa sfruttare appieno il potere delle 2500 su strada, anche perché secondo me la vera forza delle pastiglie racing più che la potenza in se stessa ? la resistenza alle sollecitazioni ed alle temperature estreme, cosa che su trada...

Per chi non partecipa ai track day secondo me una pastiglia comunque ottima (come la performance) garantisce praticamente le stesse prestazioni ad un costo inferiore durando di pi?.

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #41 il: Sab 07 Mar, 2009, 19:03:36
ottima risposta..
ora, dato ke i primi dischi li ho ovalizzati, ed il pedale a fondo corsa nel bel mezzo di una "staccata" mi ? successo solo una volta (e spero sia l'unica), cercher? di capire qual ? la pastiglia migliore per me.
GRAZIE!!


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #42 il: Sab 07 Mar, 2009, 19:11:59
:oops:

peccato che io non riesca a trovare 'ste pastiglie DS PF per la celichina..
vabb? ke io non avrei trovato nemmeno le DS2500, se non leggevo il codice (FCP1528) qui sul CTI.. voi come fate??

 :oops:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #43 il: Sab 07 Mar, 2009, 19:45:27
Aika, io non ho capito se vuoi le DS2500 o no...per? se le vuoi posso indicarti un negozio qui a padova, dove le ho prese io.

Fammi sapere.



Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #44 il: Dom 08 Mar, 2009, 10:52:04
eh cavolo, sai che sono un tipo indeciso io!!

Le caratteristiche che secondo me devo valutare sono (copiando direttamente da un sito):


LIMITATO consumo dei dischi: molti materiali performanti risultano aggressivi sui dischi, causandone spesso consumi eccessivi.
Eccellente performance con un coefficiente d'attrito nominale di 0,46 Ottima ed UNIFORME performance a diverse temperature.
Eccellente in condizioni di BAGNATO, grande resistenza al fade e pedale sempre consistente sono tutti requisiti per una sicura, affidabile ed efficiente pastiglia freno.


questa ? la descrizione della DS PF.
Se pure non frena tanto quanto la DS2500, a me non importa, l'importante ? per me avere una pastiglia che non mi molli mai, nell'uso, per quanto "esagerato" ma pur sempre stradale..(a parte rare eccezzioni).
che non fischi, che freni quando c'? un acquazzone..
la durata non ? poi fondamentale per me, dato ke faccio 7000km all'anno..

quello che non capisco ? se la DS2500 ha solo pregi o anche difetti..
cio?, se la DS2500 ? superiore in tutto, allora spendo quei 50 euro in pi?, se invece frena di pi?, ma dura meno, resiste di più alle temperature, ma rovina di più il disco.. allora la scelta non ? più tanto semplice.

Almeno per me..  :oops:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal