Autore Topic: Ammortizzatori Sportivi T23  (Letto 29163 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #210 il: Sab 20 Set, 2008, 19:53:40
La Celica T23 ? regolata di base sovrasterzante.

Lo ? la tua come quella di chiunque altro ,se non ? stata regolata altrimenti.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #211 il: Sab 20 Set, 2008, 20:10:57
Citazione da: "ShadowTS"
Mi sorge un dubbio prima del mio acquisto...

Ma se compro dei Koni gialli e li regolo male o cmq non benissimo... si compreomette facilmente la stabilit? (la mia già SOVRAsterza di suo se curvo bruscamente "di scatto") della vettura?

Perch? mi son ricordato che io ho la mania di "correre" per le strade di collina dove vado in vacanza a ogni ponte a casa di un mio amico... e l'asfalto non ? dei migliori: ci sono alcuni punti, a volte perfino in curva, dove ci sono spaccature (spesso trasversali alla corsia) che creano dislivelli più o meno consistenti (2-3 cm)... per di più in curva non li vedi arrivare (a meno che ricordi a memoria dove sono per tutta la regione)... con l'assetto stock non ho mai avuto problemi e teneva benissimo anche in questi punti "critici" ma non vorrei che compromettendo la stabilit? la prima volta che torno li finisco già dalla collina ed avremo la prima celica "volante"...

Considerando che cmq dovrei trovare questa stabilit? con una rigidit? a livello più o meno minimo dei koni.


Se sei veramente messo cos?, a patto di non fare pista a volont?, ti consiglio di:
- lasciare gli ammo e le molle stock;
- monti barre antirollio maggiorate;
- Cerchi da 16, max 17 ma con canale non superiore a 7,5";
- Gomme con spalla dura, tipo Bridgestone RE050A rinforzate;
- Se proprio vuoi, barra duomi e Cusco inferiore....

Credo che sia la configurazione migliore per divertirsi per strada  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #212 il: Sab 20 Set, 2008, 20:23:21
Coi Koni, anche regolati a 1 giro e 1/4 non hai problemi sullo sconnesso, oltre inizi a saltellare un p?. Questa ? la mia esperienza personale.



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #213 il: Dom 21 Set, 2008, 18:57:14
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "ShadowTS"
Mi sorge un dubbio prima del mio acquisto...

Ma se compro dei Koni gialli e li regolo male o cmq non benissimo... si compreomette facilmente la stabilit? (la mia già SOVRAsterza di suo se curvo bruscamente "di scatto") della vettura?

Perch? mi son ricordato che io ho la mania di "correre" per le strade di collina dove vado in vacanza a ogni ponte a casa di un mio amico... e l'asfalto non ? dei migliori: ci sono alcuni punti, a volte perfino in curva, dove ci sono spaccature (spesso trasversali alla corsia) che creano dislivelli più o meno consistenti (2-3 cm)... per di più in curva non li vedi arrivare (a meno che ricordi a memoria dove sono per tutta la regione)... con l'assetto stock non ho mai avuto problemi e teneva benissimo anche in questi punti "critici" ma non vorrei che compromettendo la stabilit? la prima volta che torno li finisco già dalla collina ed avremo la prima celica "volante"...

Considerando che cmq dovrei trovare questa stabilit? con una rigidit? a livello più o meno minimo dei koni.


Se sei veramente messo cos?, a patto di non fare pista a volont?, ti consiglio di:
- lasciare gli ammo e le molle stock;
- monti barre antirollio maggiorate;
- Cerchi da 16, max 17 ma con canale non superiore a 7,5";
- Gomme con spalla dura, tipo Bridgestone RE050A rinforzate;
- Se proprio vuoi, barra duomi e Cusco inferiore....

Credo che sia la configurazione migliore per divertirsi per strada  :wink:


Lo so anche io ma mi preme anche abbassare il carro armato che la T23 ? con le molle stock, e non posso mettere solo delle molle sugli ammo originali con 75k km  :oops:

Per il discorso "pista a volont?"... beh dipender? da quante volte farete un giro nel pavese  :twisted:

Mi fider? di Sceriff, tra l'altro non penso neanche di arrivare a regolarle 1 giro e 1/4 a meno di regolarle apposta prima di un giro in pista, io pensavo a qualcosa del tipo: 3/4 - 1/4 (anteriore - posteriore) visto che in teoria da quanto ho capito anche a 0 - 0 sarebbero più rigide dell'originale, ma ? ovvio che a priori non posso sparare cifre "equilibrate".

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #214 il: Dom 21 Set, 2008, 19:44:52
Citazione da: "ShadowTS"
? ovvio che a priori non posso sparare cifre

.



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #215 il: Dom 28 Set, 2008, 22:57:23
Dopo aver provato oggi l'assetto Bilstein di Max0372 sono deciso all'acquisto dell'assetto e in futuro anche delle antirollio.
Ho un altro paio di domande che mi frullano nella testa:

1) Dopo aver provato il Bilstein (PPS o PSS non ricordo come si chiama), che dovrebbe essere decisamente più strong del Koni, la prima cosa di cui mi son accorto ? che anche in mezzo a buche o sconnesso, se non si eccede in velocit? il confort ? pressoche pari all'originale.
Per? il Bilstein non posso permettermelo.
Invece potrei permettermi il D2, strutturalmente simile, ma volevo sapere se qualcuno aveva avuto modo di provarne e le differenze (anche su celiche divese) in un confronto serio.

2) Io cmq mi accontenterei anche dei Koni (nonostante Max me li sconsigli in quanto mi dice che secondo lui rende la macchian troppo "gommosa"): solo mi premeva sapere prima se una volta arrivati gli ammo/cartucce vanno semplicemente montati o invece bisogna fargli una qualche specie di taratura, operazione che se fatta alla caxxo di cane potrebbe comportare uno sbilanciamento della vettura.
Mi sembrava di aver letto un post di HPD che parlava di questa cosa (oltre al "brutto" montaggio delle cartucce Koni).

Grazie a chi avr? la pazienza di rispondermi!  :oops:

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #216 il: Lun 29 Set, 2008, 09:27:55
Citazione da: "ShadowTS"
solo mi premeva sapere prima se una volta arrivati gli ammo/cartucce vanno semplicemente montati o invece bisogna fargli una qualche specie di taratura, operazione che se fatta alla caxxo di cane potrebbe comportare uno sbilanciamento della vettura.


I koni vanno regolati sulle bilance elettroniche in modo da avere tutti la stessa durezza di partenza, cosa che va fatta da un buon assettista.

Se le tua esigenze sono quelle valuta anche i kayaba agx, che sono già tarati e si montano e basta.

Io tra poco metter? in vendita il mio assetto completo (kayaba AGX + vogtland) per passare a qualcosa di più racing, se ti può interessare...



300.000 e continua....


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #217 il: Lun 29 Set, 2008, 10:22:46
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "ShadowTS"
solo mi premeva sapere prima se una volta arrivati gli ammo/cartucce vanno semplicemente montati o invece bisogna fargli una qualche specie di taratura, operazione che se fatta alla caxxo di cane potrebbe comportare uno sbilanciamento della vettura.


I koni vanno regolati sulle bilance elettroniche in modo da avere tutti la stessa durezza di partenza, cosa che va fatta da un buon assettista.

Se le tua esigenze sono quelle valuta anche i kayaba agx, che sono già tarati e si montano e basta.

Io tra poco metter? in vendita il mio assetto completo (kayaba AGX + vogtland) per passare a qualcosa di più racing, se ti può interessare...


Potrebbe interessarmi a dir poco, se il kilometraggio non ? eccessivo. In origine volevo i Kayaba ma non riesco a trovarli a meno di 640 euro nuovi (senza molle), i Koni invece a 700 li avrei completi di molle.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #218 il: Lun 29 Set, 2008, 10:43:20
Citazione da: "ShadowTS"

Potrebbe interessarmi a dir poco, se il kilometraggio non ? eccessivo. In origine volevo i Kayaba ma non riesco a trovarli a meno di 640 euro nuovi (senza molle), i Koni invece a 700 li avrei completi di molle.


Possiamo parlarne :wink:



300.000 e continua....


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #219 il: Mer 01 Ott, 2008, 13:50:36
Citazione da: "ShadowTS"
Ho un altro paio di domande che mi frullano nella testa:

1) Dopo aver provato il Bilstein (PPS o PSS non ricordo come si chiama), che dovrebbe essere decisamente più strong del Koni, la prima cosa di cui mi son accorto ? che anche in mezzo a buche o sconnesso, se non si eccede in velocit? il confort ? pressoche pari all'originale.
Per? il Bilstein non posso permettermelo.
Invece potrei permettermi il D2, strutturalmente simile, ma volevo sapere se qualcuno aveva avuto modo di provarne e le differenze (anche su celiche divese) in un confronto serio.


Nessuno che abbia fatto un confronto?

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #220 il: Mar 07 Ott, 2008, 10:37:27
............io sto prendendo i KONI.........da abbinare ad HR.........
anche se sono ancora indeciso se montarle con le Eibach e quale modello :roll:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #221 il: Lun 13 Ott, 2008, 11:18:54
Ho riletto tutto il post... Nessuno ha mai montato un Tein Basic? Su newcelica lo valutano abbastanza comodo, su altri siti come forum di honda varie lo giudicano invece parecchio rigido, più rigido di qualsiasi combinazione ammo+molle non coilover...
Vorrei proprio sapere com'? perché ha un prezzo davvero abbordabile e la regolazione dell'altezza che non sarebbe affatto male!

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #222 il: Mar 21 Ott, 2008, 10:28:19
Molto istruttivo il 3d, peccato che ? difficile (se non impossibile) fare un confromto serio tra le durezze e performances dei vari ammo.

Riassumendo per chi ha esigenze "umane" e quindi di compromesso:

D2: hanno mille regolazioni (ottima cosa ma ci vuole un po' per trovare quella giusta), ottimi per un uso pista, poco confortevoli nell'uso quoditiano.

Koni giallo: secondo me il compromesso migliore per chi non fa spessisimo pista, regolabili in compressione con diverse posizioni. Comportano però un montaggio più complesso (vedi 3d su newcelica) e costoso poich? il kit che si trova da noi all'anteriore ha solo le cartucce.

Kyb agx: montaggio semplice, solo 4 regolazioni in compressione, anche questi danno un ottimo compromesso. Probabilmente qualitativamente un po' inferiori ai koni.


Il problema ? che quando dico "poco confortevoli" o "compromesso" o "qualitativamente un po' inferiori" non posso dare valori reali, qua si parla di impressioni. Se qualcuno sa di più nei confronti (perché chi compra un ammo vuole capire quale ? meglio per lui) tra questi ammo...parli ora o taccia per sempre!



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #223 il: Mar 21 Ott, 2008, 11:50:06
Citazione da: "CeliLuca"

Kyb agx: montaggio semplice, solo 4 regolazioni in compressione, anche questi danno un ottimo compromesso. Probabilmente qualitativamente un po' inferiori ai koni.


Perch? qualitativamente inferiori ai koni?

Sinceramente non vedo la ragione di affermare una cosa simile :wink:
Considera che kayaba ? il primo equipaggiamento della Celica e a livello di finitura e qualit? dei materiali non credo ci siano differenze evidenti rispetto ai koni.
La grossa differenza sta nel numero delle regolazioni



300.000 e continua....


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #224 il: Mar 21 Ott, 2008, 12:03:39
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "CeliLuca"

Kyb agx: montaggio semplice, solo 4 regolazioni in compressione, anche questi danno un ottimo compromesso. Probabilmente qualitativamente un po' inferiori ai koni.


Perch? qualitativamente inferiori ai koni?

Sinceramente non vedo la ragione di affermare una cosa simile :wink:
Considera che kayaba ? il primo equipaggiamento della Celica e a livello di finitura e qualit? dei materiali non credo ci siano differenze evidenti rispetto ai koni.
La grossa differenza sta nel numero delle regolazioni


Bh? che dire, innanzitutto ripeto che sono valutazioni non oggettive al 100%, però leggendo in giro sono giunto a questa conclusione di massima (parlavo poco fa con un venditore serio il quale la pensava allo stesso modo). Forse come materiali e performance sono meglio i koni, tutti qui..



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal