Autore Topic: LSD...  (Letto 41533 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #315 il: Lun 24 Ott, 2011, 23:23:28
OCCHIO...toyota indica la procedura di registrazione degli spallamenti cuscinetti differenziale, misurandone il precarico di rotazione tramite chiave dinamometrica.

Di sostituzione e spallamento differenziali ne abbiamo fatti  gia' una decina sulle MR2....e ci vuole solo un po' di pazienza e gli attrezzi giusti.

In base alla tolleranza si decide se togliere o aggiungere spessore agli spallamenti, tenendo conto che il precarico cambia di 0,3 - 0,4 N.m per ogni 0,05 mm di spessore aggiunto, o tolto.

Inoltre le tolleranze di precarico variano a seconda se si montano cuscinetti nuovi...oppure quelli vecchi (ancora buoni).

PROCEURA (riporto da manuale MR2)

(a) Montare il gruppo differenziale con l?albero d?uscita completo
sulla scatola della trasmissione quindi, installare la
scatola del cambio con i 16 bulloni.
Coppia di serraggio: 29 N∙m
(b) Installare l?anello elastico nella gola esterna del cuscinetto
centrale dell?albero d?uscita.
(c) Con una chiave a bussola (27mm) e la chiave dinamometrica,
ruotare l?albero d?uscita più volte nei due sensi, per
assestare i cuscinetti.
(d) Misurare il precarico dei cuscinetti con la chiave a bussola
(27 mm) e la chiave dinamometrica.
Precarico (d?inizio rotazione):
Cuscinetto nuovo
0.17 -- 0.35 N∙m
Cuscinetto riutilizzato
0.11 -- 0.22 N∙m

Qualora il precarico non rientrasse nella tolleranza e quando si
rileva del gioco, rimuovere la pista esterna del cuscinetto della
scatola della trasmissione con l?attrezzo SST e selezionare uno spessore adeguato.
 Misurare nuovamente il precarico.

NOTA BENE:
Variazione precarico di 0,3 -- 0,4 N.m x 0,05 mm + o -.
Segno Spessore mm
AA 2.10
BB 2.15
CC 2.20
DD 2.25
EE 2.30
FF 2.35
GG 2.40
HH 2.45
JJ 2.50
LL 2.60
MM 2.65
NN 2.70
PP 2.75
QQ 2.80
RR 2.85
SS 2.90
TT 2.95
UU 3.00
KK 2.55

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #316 il: Lun 24 Ott, 2011, 23:38:17
Al precarico di rotazione proprio non avevo pensato come sistema di misurazione...
Con questo sistema non si può sbagliare :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


peppozo_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 87
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #317 il: Lun 07 Nov, 2011, 14:19:08
salve nell'altro topic stavo parlando con kawa dei pezzi che servono per fare il trapiato del differenziale dell 'mr2 sulla cely
allora :
differenziale
cuscinetti
piste?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #318 il: Lun 07 Nov, 2011, 15:54:06
differenziale completo di cuscinetti ? sufficente  :wink:


peppozo_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 87
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #319 il: Lun 07 Nov, 2011, 18:24:59
grazie HDP sei un mito  :smile:



peppozo_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 87
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #320 il: Lun 14 Nov, 2011, 15:38:37
allora raga mi affido ancora a voi...dato che il tipo che voleva venderemi il differenziale molto probabilmente voleva trufarmi o ancora peggio voleva smaltire un po di pezzi di qualche auto rubata,ho lasciato perdere,vi chiedo quali modifiche si dovrebbero fare per montare il differenziale obx?

questo per intenderci (dovrebbe esse quello che cerco se qualcuno conosce un altrovenditore che lo vende a meno tanto meglio :smile: )http://www.ebay.com/itm/180710165472?item=180710165472&pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item2a132a4be0&vxp=mtr



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #321 il: Gio 17 Nov, 2011, 20:42:03
Signori devo esternare una domanda dubbiosa:

Abbiamo sempre parlato dei problemi per aprire il rostro cambio dati dagli ingranaggi di quinta e sesta che stanno fuori dalla semicampana e che per sfilarli e rimetterli bisogna smadonnare e si rompono facilmente !

Ma siamo proprio sicuri che per aprire il cambio per sostituire il solo differenziale ci sia bisogno di rimuovere tali ingranaggi e sbriciolare completamente il cambio ?

Mi sorge il dubbio perché in questi giorni sto lavorando su un cambio Honda Bseries; ebbene per rimuovere il differenziale basta svitare le viti che tengono accoppiate le campane e separare le stesse !
Gli alberi con i loro ingranaggi, sincro, forchette ecc restano sulla campana esterna !
Prendi il differenziale e hai fatto !

Non ricordo bene ora la struttura del nostro ma potrebbe essere lo stesso ?

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #322 il: Ven 18 Nov, 2011, 09:04:36
non ho molta esperienza sui cambi, ne ho aperti un paio ma solo per cannibalzizarli...

comunque sia, ho provato a rimuovere solo la prima campana, quella dove c'? appunto il differenziale, il problema ? che al suo interno c'? una leva inbullonata che la collega con la seconda.... che riesci si a toglierla con una chiave a forchetta normale, ma poi credo sia impossibile rimetterla lavorando in questo modo.

se riesci a trovare un modo più furbo e comodo ben venga  :smile:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #323 il: Ven 18 Nov, 2011, 09:59:39
Citazione da: "HPDxxx"
non ho molta esperienza sui cambi, ne ho aperti un paio ma solo per cannibalzizarli...

comunque sia, ho provato a rimuovere solo la prima campana, quella dove c'? appunto il differenziale, il problema ? che al suo interno c'? una leva inbullonata che la collega con la seconda.... che riesci si a toglierla con una chiave a forchetta normale, ma poi credo sia impossibile rimetterla lavorando in questo modo.

se riesci a trovare un modo più furbo e comodo ben venga  :smile:


Anche su questo Honda c'? un perno tra le due la mandragata ? però che il bullone che lo fissa ? messo dall'esterno !
Comunque sia va precisato che non ho richiuso il cambio Honda perci? ci sta che non sia poi possibile come ho ipotizzato ma da quello che ho visto si può !

Spacciatore Strutturali CTI


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #324 il: Ven 18 Nov, 2011, 17:29:08
Citazione da: "peppozo_ts"
allora raga mi affido ancora a voi...dato che il tipo che voleva venderemi il differenziale molto probabilmente voleva trufarmi o ancora peggio voleva smaltire un po di pezzi di qualche auto rubata,ho lasciato perdere,vi chiedo quali modifiche si dovrebbero fare per montare il differenziale obx?

questo per intenderci (dovrebbe esse quello che cerco se qualcuno conosce un altrovenditore che lo vende a meno tanto meglio :smile: )http://www.ebay.com/itm/180710165472?item=180710165472&pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item2a132a4be0&vxp=mtr


L'OBX ? un ottimo compromesso qualit? prezzo, io l'ho avuto e lo ricomprer? !
Per montarlo non c'? da fare niente di trascendentale !
Se non hai fretta possiamo riparlare tra un po e prenderlo insieme visto che serve anche a me !

Spacciatore Strutturali CTI


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #325 il: Gio 24 Nov, 2011, 18:10:31
riferendomi al 5 marce dell'1zz delle nostre mr2, non si puo' smontare solo il differenziale...perche' per la posizione che ha il pignone del secondario rispetto alla corona del differenziale.....se non si smonta il secondario il differenziale non uscirebbe.
Quindi e' necessario smontare l'ingranaggio della 5^ per poter accedere ai fermi per smontare l'albero secondario.
Di cambi ne abbiamo smontati molti (delle Mr2 Mk3) e con gli estrattori giusti nonci sono mai stati problemi di sorta, e nonsi sono mai rovinati/rotti gli ingranaggi.

Continuo ad essere un sostenitore degli OBX made in USA, dato che con questi differenziali abbiamo avuto solo esperienze positive, e visto il baso costo (a pragone con altri marchi ben piu' costosi), possiamo ritenerci molto soddisfatti, vista anche la ottima resa.

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #326 il: Sab 24 Dic, 2011, 17:15:54
:bye: scusatemi ragazzi, non so se sto chiedendo cose già discusse..

ma questo gingillo cos'???
di che si tratta tecnicamente parlando?


http://www.ebay.com/itm/2000-2005-TOYOTA-CELICA-NOTE-6-SPD-/200681571325?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&vxp=mtr&hash=item2eb98dc3fd#ht_1138wt_905



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #327 il: Sab 24 Dic, 2011, 18:46:46
Si era parlato di qualcosa del genere ma non era questo !
Teoricamente funziona, in pratica non lo s? e visto che costa quanto un LSD vero e proprio non conviene rischiare !

Sono due piastre da montare all'interno del differenziale dove 4 molle le premeranno verso i satelliti (o planetari non ricordo mai  :oops: )limitandone di fatto le rotazioni all'interno del differenziale stesso quando si ? in curva o in precarie condizioni di aderenza !

Vedo 2 kit di molle di diverso colore; immagino siano di diversa durezza per scegliere la percentuale di bloccaggio !

Spacciatore Strutturali CTI


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #328 il: Sab 24 Dic, 2011, 19:57:45
Citazione da: "TSuper"
Si era parlato di qualcosa del genere ma non era questo !
Teoricamente funziona, in pratica non lo s? e visto che costa quanto un LSD vero e proprio non conviene rischiare !

Sono due piastre da montare all'interno del differenziale dove 4 molle le premeranno verso i satelliti (o planetari non ricordo mai  :oops: )limitandone di fatto le rotazioni all'interno del differenziale stesso quando si ? in curva o in precarie condizioni di aderenza !

Vedo 2 kit di molle di diverso colore; immagino siano di diversa durezza per scegliere la percentuale di bloccaggio !


Grazie mille del chiarimento!!!  :wink: chiedevo proprio per curiosit? tecnica sul loro funzionamento! di sicuro, visto il costo, obiettivamente un OBX arriva a casa con un risparmio di quasi 80$!

per?, mi interessava molto capire dal punto di vista meccanico il suo funzionamento!
 :wink:



peppozo_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 87
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #329 il: Mar 27 Dic, 2011, 18:52:56
tsuper non ci sono problemi dato che ho fatto montare la frizione e il mio mecca nn si e perso una ciappa, quindi intendo montarlo comunque!

in ogni caso ho visto che bisogna un po revisionarlo prima di montare o mi sbaglio?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal