Autore Topic: Lavori al cambio?  (Letto 6406 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #30 il: Gio 05 Ago, 2010, 21:14:58
Citazione da: "Carbon R"
E la via di mezzo quale sarebbe ?  :roll:

ci sono coppie coniche con diverse "gradazioni"
corte
cortissime
lunghe
lughissime

tipo i 106 e saxo ne hanno almeno 5 tipi diversi in base a cosa devono fare..
per la celica non ne vedo, apparte il c-one
si potrebbe far costruire con le caratteristiche che vogliamo noi..con una percentuale che prestabiliamo presumo..
quindi magari n? una cosa troppo corta, n? una cosa troppo poco corta..
comunque formulano delle tabelle apposite per fare i calcoli eventuali ecc...



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #31 il: Gio 05 Ago, 2010, 23:11:10
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "RockTs"

non li produce nessuno nessuno?
:porc:  :porc:  :porc:

certo caro... la SQS  :wink: ad un prezzo onesto tra l'altro.
Aggiungo che sono molto cordiali e rispondono alle mail  :wink:
:adessosonoca**ituoi:


? quella ditta polacca dove ti eri informato per il sequenziale vero?  :roll:
Dav ho scoperto che qui a Concorezzo (vicino casa mia) c? una ditta che allestisce/prepara formula Toyota di vari campionati. Fanno solo quello. Chiss? se possono commercializzare qualcosa del genere... Quando torno dalle ferie mi faccio un giretto.

Cmq ragazzi io posso darvi la mia esperienza sulla Ergigio's car, nel tracciato del ring... e del comportamento del suo cambio C-one...

DA-FA-VO-LA!  :stica:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #32 il: Ven 06 Ago, 2010, 10:31:36
Citazione da: "kkk4"
rispondendo ad ergigio..
allora se la velocit? non aumenta, anzi diminuisce
se sali piu rapidamente, ma vai piu lento, quindi teoricamente come dici tu impieghi lo stesso tempo, anzi c'? da considerare la marcia in piu
allora in pratica a che serve sto coso?


In accelerazione pura, praticamente a nulla  :wink:
Piuttosto serve per avere il rapporto ottimale (che in pratica ? essere al regime di coppia massimo) in condizioni dove normalmente non riesci ad essere, vedi salita o particolari curve ......

Citazione da: "kkk4"

cio? io nella mia ignoranza pensavo che avendo una marcia piu veloce nel salire di giri, ci metteva di meno ad arrivare in alzata...
ok a fine marcia sono piu lento, e devo metterne un'altra
per? se in 3 secondi sono in alzata, e prima ce ne mettevo 6...in questo modo non ssfrutterei meglio questa caratteristica del TS?


Siamo duretti..... Mettiamola sotto un altro aspetto:
Devi accelerare dal punto A al punto B, mettiamo 100metri....
col cambio stock, in relazione ai rapporti, partendo da fermo, metti prima e seconda, percorri la distanza (100metri) in (esempio) 7.5sec ed esci a 100kmh ...
con cambio accorciato, metti prima seconda e parte della terza.. Anche se prima e seconda vanno su più rapidamente, per percorrere lo stesso spazio devi aspettare che vada su anche parte della terza... Tornando a quel 20%, in prima e seconda percorreresti 80 metri (e non 100) e usciresti a 80kmh, ok, andrebbe "su" il 20% più veloce per cui saresti a 6 secondi, ma non saresti sul punto B, che si trova 20 metri più avanti; dovresti mettere la terza e prova ad indovinare quanto tempo ti serve per arrivare al punto B ?!?! Guarda caso, circa un secondo e mezzo, che aggiunti ai 6 fanno 7,5 secondi .... Risultato ?!?!? identico, senza contare il mezzo secondo perso per mettere la marcia in pi?.......


Citazione da: "kkk4"

mettiamo caso sono in seconda, arrivo a 7000giri e cambio e metto la terza
mi ritrovo a 4500giri facendo un'ipotesi..
vado ad accellerare...teoricamente non dovrei arrivare piu velocemente dinuovo all'alzata?


Semplicemente col TS NON devi cambiare a 7000 ... Altrimenti NON sai sfruttare il tuo TS e non c'? coppia conica o rapporti che tengano ... Vuoi questa possibilit??!?! Scordati la fasatura variabile e orientati su un turbo (o su un vvti, visto che ha la coppia più regolare)


Citazione da: "kkk4"

... se non erro la swift ....


Stiamo parlando di Celica, per giunta TS ... Cos'ha in comune con la swift ?!?!?! Se vuoi far paragoni, falli con macchine dove puoi sfruttare SOLO 2000 rpm .... Altrimenti, non portare paragoni alla cazzum ...
Ovvio che chi ha la finale lunghissima ne trae vantaggio :doooo::doooo: Ma non ? il caso della TS, al massimo ? da prendere in considerazione x la vvti, che si trova con la sesta di riposo

Considerando saxo e simili, considerando che fanno gare di salita, più devi percorrere un circuito tortuoso e impervio, più necessiti di rapporti corti, in modo da avere il rapporto giusto su più curve possibili, ma come vedi il motivo principale non ? l'accelerazione .....


Citazione da: "kkk4"

cio? per quello che avevo capito io, la questione funzionava cosi

coppia conica originale, velocit? 0-240km/h
coppia conica corta, velocit? 0-200/220km/h

quindi velocit? massima inferiore
per? dal suo lato, il miglioramento dovrebbe essere che quella a fondo corsa a 200 ci dovrebbe arrivare in molto meno tempo...


Vedi che non lo prendi cal canto giusto ?!?! Non puoi controntare un fondoscala con l'altro.... E' ovvio che con l'accorciato c'arrivi prima, stai andando più piano .... Piuttosto, dovresti prendere in considerazione a parit? di velocit? quanto tempo ci mette una rispetto all'altra ......


Citazione da: "kkk4"

ora facendo un'esempio stupidissimo (ma serve per farti capire)
se giochi ad un simulatore di rally e metti i rapporti corti, vedi che l'auto arriva a 170 in 10secondi e si ferma la massimo
mentre se lasciavi originale arrivavi anche a 200...per? per arrivarci ci metteva di piu


No, non ci siamo..... Ci mette di più perché arriva ad una velocit? più alta ... Ma ci metterebbe lo stesso tempo se paragoneresti 170Kmh contro 170kmh .... Mi son spiegato !???!?! I rapporti corti serveno per avere il miglior rapporto in relazione a situazioni particolari... Il TS ha già i rapporti abbastanza corti, mentre la vvti no... Quindi sulla vvti avrebbe un senso logico montare la coppia conica accorciata, sul TS no .... Capisco che Acca ti dica cos?, si basa sull'esperienza del vvti ;) .... e li, considerando poi il suo missile, avrebbe un senso più che logico.... Ma sul TS non ha senso .... Chiss? perché i possessori di vvti vorrebbero montare il cambio del TS :risa::risa: ....

Poi, vedi te ....


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #33 il: Ven 06 Ago, 2010, 12:30:07
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Carbon R"
E la via di mezzo quale sarebbe ?  :roll:

ci sono coppie coniche con diverse "gradazioni"
corte
cortissime
lunghe
lughissime

tipo i 106 e saxo ne hanno almeno 5 tipi diversi in base a cosa devono fare..
per la celica non ne vedo, apparte il c-one
si potrebbe far costruire con le caratteristiche che vogliamo noi..con una percentuale che prestabiliamo presumo..
quindi magari n? una cosa troppo corta, n? una cosa troppo poco corta..
comunque formulano delle tabelle apposite per fare i calcoli eventuali ecc...


Non fare confronti con 106 e Saxo sono due mondi diversi!

Nascono con rapporti lunghetti e molto spesso chi le modifica gli cambia alberi a camme ed ecco che i rapporti più corti diventano una manna dal cielo... infatti se tu hai un auto con il limitatore a 6.500 giri e poi con gli alberi lo sposti mille giri più su, adottare una coppia conica più corta porta ad avere maggiori accelerazioni e spesso una velocit? per marcia praticamente invariata.

Se su un TS si modificassero gli alberi a camme montando ad esempio degli Stage 3 corredati da valvole, molle valvole e pompa dell'olio, si arriverebbe ad un regime di rotazione molto vicino ai 9.000 (e ti posso assicurare che si potrebbe andare oltre) quindi la potenza massima invece di essere espressa a 7.800 giri verrebbe espressa ben 1.200 giri più in alto e una coppia conica più corta sarebbe fanastica.

Concordo con Ergigio che la scelta degli ingranaggi ? la migliore, ma molto costosa... meglio comprare un Apexi  :lol:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #34 il: Ven 06 Ago, 2010, 12:41:40
purtroppo non capendo molto su questo settore mi sono bloccato un po sulle cose superficiali...
io semplicemente leggevo dalle recensioni che avendo una coppia conica piu corta saliva piu velocemente di giri e quindi riuscivi a scaricare il tachimetro piu velocemente perdendo un po di velocit? massima...tutto qua
per? mi pare molto strano il ragionamento che tra la normale e quella corta...se si fa uno 0-170km/h si impiega lo stesso tempo per arrivarci...
se ? cosi..allora non ho capito veramente una cippa  :oops:

come non capisco in generale il fatto che il ts ha un cambio gia corto...
mha..
sar? abbituato a naftoni e ad auto "normali"...
ma quando sono a 2000giri e voglio accellerare, per tirare ua marcia ci metto 10secondi fin quando arriva a 8200...
per me non ? corto in questo senso :D
per me corto ? il cambio di una rally, che cambiano marcia in 2secondi tra una e l'altra
ma non un 2000-8200giri con un'eternit? fin quando sale a limitatore  :grin:

lo so che sono fuori come ragionamento, però nella mia ignoranza ho sempre ragionato cosi...


comunque alla fine dei conti, se uso la TS in circuiti tortuosi e lenti che dovrei fare?
non ? pensabile uscire di curva a 2000giri in seconda e poi accellerare fin quando arriva in alzat (e sono gia all'altra curva quindi nemmeno entra...)



ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #35 il: Ven 06 Ago, 2010, 12:42:53
a me in officina ? capitato di sostituire la coppia conica in un alfa gta...  [homodificato...avevo scritto gtv...ahahah...sorry,? ke un cliente ha una gtv vecchissima e ne sono innamorato]
devo dirti la verita....non ricordo la percentuale di abbassamento che ? stata apportata perché non l'ho comprato io il pezzo ma l'ha portato il cliente...

posso dirti in primis che ? un bel lavoro,nel senso...ci vuole molto tempo e molta manualit?...quindi in questi casi,visto il costo della manodopera,? bene fare una modifica mirata e certa piuttosto che una via di mezzo che ti costa meno ma non hai lo stesso risultato...perché tra cambiare la coppia conica e tutti i rapporti ci saranno circa 3 ore di differenza diciamo...e 3 ore a prezzo pieno...parliamo di 90 euro di differenza in quanto a manodopera...perci?....pressocch? lo stesso!
se tu vai a spender tanti soldi  in manodopera ? inutile che risparmi qualche centinaia di euro nel ricambio...ed hai una dubbia soluzione...ok?

riguardo il solo lato pratico della modifica....posso postarti le mie impressioni,non testate a banco prova!!!!

in prima la macchina risultava inguidabile,molto scorbutica e poco veloce,spesso slittavano le ruote...
in seconda-terza marcia era diventata più goduriosa in quanto ti ritrovavi a percorrere curve che prima facevi per esempio a 60 km/h fuori coppia...ora a 60 km/h eri ad un rpm più elevato e quindi in coppia....MA spesso e volentieri dove prima tenevi solo la seconda dovevi andare ad innestare la terza,stesos discorso per terza-quarta...quindi hai praticamente perso una marcia...
quarta e quinta marcia più o meno lo stesso discorso...notai che comunque avevi una velocit? inferiore nei vari momenti di coppia
sesta marcia assolutamente inutile perché praticamente andando ad una velocit? tot,prima quella velocit? la percorrevi tirando la quinta marcia,quindi cosumando un botto...allora mettevi la sesta es eri di riposo....dopo la modifica con la quinta non c'arrivavi più per via del limitatore e mettevi la sesta...arrivavi a velocit? tot e ti trovavi la macchina in coppia e quindi cosumavi un botto mentre prima non consumavi una cippa!!!

se devo dire la mia...in pista non la vedo molto utile,ma sorpatutto su strada ? inutilissimo perché immagino che tu usi la macchina anche per spostamenti,magari lavoro,viaggetti etc....e quindi entra nell'ottica che il guadagno non ? molto a livello prestazionale mentre il costo ? abbastanza elevato ed anche ci? a cui vai incontro non ? il top!

con dei rapporti come ergigio invece ti rimane la macchina "comoda"per viaggi,spostamenti etc....e invece il guadago prestazionale ? elevato perché ti metti la prima come vuoi,la seconda come vuoi e via discorrendo.....puntando solo sulle prestazioni(e ti rimane la prima utilizzabile!!!)

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #36 il: Ven 06 Ago, 2010, 12:47:02
Citazione da: "Geckots"

Concordo con Ergigio che la scelta degli ingranaggi ? la migliore, ma molto costosa... meglio comprare un Apexi  :lol:


:muahaha: Meglio comprare cambio e apexi :risa::risa::porc: .....

Citazione da: "kkk4"

lo so che sono fuori come ragionamento, però nella mia ignoranza ho sempre ragionato cosi...


Allora hai semplicemente sbagliato macchina.. Ti devi orientare o su un aspirato di grossa cubatura, o su un turbo....



Citazione da: "kkk4"

comunque alla fine dei conti, se uso la TS in circuiti tortuosi e lenti che dovrei fare?
non ? pensabile uscire di curva a 2000giri in seconda e poi accellerare fin quando arriva in alzat (e sono gia all'altra curva quindi nemmeno entra...)


Le curve vanno percorse con il rapporto adatto... Se fai una curva a 2000 rpm, vuole semplicemente dire che devi cambiare PRIMA della curva, inserendo il rapporto adatto... In prima, a 2000 rpm riesci tranquillamente anche a fare inversione e a girare su te stesso  :roll:

Il circuito ? tortuoso?!?! Guardati un video di Magione, li si mette la prima.. Dov'? il problema ?!?! Se la prima ? più corta, significa che la farai in seconda... Cos'? cambiato ?!?! :doooo: .. Pi? tortuoso di Magione, la vedo dura... Comunque, se vuoi percorrere un kartodromo in macchina, nessun problema.. Avrai la prima innestata più spesso.. Ma, non so te, anche se fai inversione (quindi alla massima curva possibile) si riesce a tenere il motore più su du giri ...


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #37 il: Ven 06 Ago, 2010, 13:00:58
Citazione da: "kkk4"

sar? abbituato a naftoni e ad auto "normali"...
ma quando sono a 2000giri e voglio accellerare, per tirare ua marcia ci metto 10secondi fin quando arriva a 8200...

comunque alla fine dei conti, se uso la TS in circuiti tortuosi e lenti che dovrei fare?
non ? pensabile uscire di curva a 2000giri in seconda e poi accellerare fin quando arriva in alzat (e sono gia all'altra curva quindi nemmeno entra...)


Usare il cambio come si deve, se esci da una curva a 2000 giri allora quella curva la potevi fare benissimo con 1 o 2 marce in meno in modo da uscirne a 5000/6000 giri :wink:



300.000 e continua....


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #38 il: Ven 06 Ago, 2010, 13:47:57
Secondo me il problema di base ? che se ti vuoi divertire in salita la Celica ? l'auto sbagliata... gli puoi fare tutte le modifiche che vuoi, ma non ti divertirai mai sui tornanti quando con una macchina turbo... meglio una qualsiasi Subaru, Evo o una vecchia T18 o T20 ma turbo!



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #39 il: Ven 06 Ago, 2010, 14:10:55
@KKK
Il TS ha il cambio con rapportatura corta, ovviamente nell'ambito delle auto stradali!
Se parliamo di rally ormai ? consuetudite, anche sulle piccole N2,  montare cambi da 160Km/h, in quest'ottica il TS non ? lungo ? eterno...con i suoi 33Km/1ooo giri (270Km/h in sesta a limitatore nel caso ipotetico in cui il motore abbia abbastanza potenza per vincere la resistenza aerodinamica)

Dipers? ? una buona modifica che porterebbe dei benefici sia in accelerazazione che in ripresa, ma dipende da cosa vuoi ottenere,  parlare senza dati in mano ? un po aleatorio.
Tieni conto le velocit? massime nelle varie marce riportate a libretto (circa 64/96/130/170/218/225) e prova a ridurre di tot% a vedere cosa salta fuori.
Se vuoi ridurre di poco 2/5% forse ? meglio "giocare" con la misura delle gomme essendo molto più economico e riducendo pure le masse non sospese, se vuoi di più devi montare la CC.
Restando entro il 15/17% di riduzione la velocit? massima rester? invariata.

Resta pure valido il discorso di Ergigio accorciando non modifichi la rapportatura dunque continuerai a restare fuori alzata nel 1?/2? e nei tornanti in salita rischierai lo stesso nel 2?/3?, tutte cose che col C-one non accadono perché non accorcia tutte le marce uguali ma ognuna differentemente.

Discorso danari:
Sei sicuro che convenga? se spendi 3/4oo ? ? un discorso, se ce da spenderne 1ooo personalmente non credo convenga pi?, un cambio c-one costava circa 2ooo?.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #40 il: Ven 06 Ago, 2010, 22:33:32
ok mi avete "convinto" :D

per? sul discorso del cambio marcia nelle curve..forse non mi sono spiegato bene...

se faccio una curva ad U, ed esco di curva a 2500giri in seconda...che devo fare?
dovrei scalare in Prima in staccata? :???:

quindi non penso che sia "colpa" della cambiata sbagliata...non penso che tutti scalino in prima in curve del genere...o almeno io in movimento non scalo mai in prima!
? normale che se fossi in terza scalerei marcia...
ma in seconda ? un'altro discorso.

e se ho un tracciato corto e tortuoso, pur uscendo di curva a 3000/4000giri..prima che vado in alzata c'? gia l'altra curva
risultato?
su una pista di 2km tortuosa con un solo rettilineo dove si mette la terza per poco secondi...faccio lo stesso tempo di una clio nafta da 80cavalli  :mad:

quindi per questo cercavo qualche modifica che renda meglio in tracciati tortuosi e che mi faccia sfruttare le alzate in maniera piu efficace e duratura..



Comunque il c-one dove lo si può comprare?

e se chiedessimo a bacci di farci tutti i rapporti del cambio e non solo la coppia conica?
secondo voi riusciamo a fare anche un lavoro migliore del c-one? cio? con rapporti magari ancora un pelino piu tirati e migliori? (tanto presumo che una volta che vadano a costruirli su misura, si possano impostare su dati che gli diamo)



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #41 il: Ven 06 Ago, 2010, 22:44:23
A costo di sembrare ostico mi affiderei al cambio C-one ... o ad un'altra auto semplicemente ,se non vuoi preparare una Celi da super salita con cambio ad innesti frontali.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #42 il: Sab 07 Ago, 2010, 13:18:13
Citazione da: "kkk4"

se faccio una curva ad U, ed esco di curva a 2500giri in seconda...che devo fare?
dovrei scalare in Prima in staccata? :???:

Eh, se vuoi uscire forte dalla curva s



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #43 il: Sab 07 Ago, 2010, 13:21:30
Citazione da: "kkk4"

e se chiedessimo a bacci di farci tutti i rapporti del cambio e non solo la coppia conica?
secondo voi riusciamo a fare anche un lavoro migliore del c-one? cio? con rapporti magari ancora un pelino piu tirati e migliori? (tanto presumo che una volta che vadano a costruirli su misura, si possano impostare su dati che gli diamo)


Ma il Close Mission della C-one ? perfetto, perché farli rifare artigianalmente da qualcuno quando ci sono gi??
A parte che non le trovi 7-8 persone disposte a fare questa modifica.... :roll:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #44 il: Sab 07 Ago, 2010, 15:03:32
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "kkk4"

se faccio una curva ad U, ed esco di curva a 2500giri in seconda...che devo fare?
dovrei scalare in Prima in staccata? :???:

Eh, se vuoi uscire forte dalla curva s?.

non ho mai scalato in prima quando sono in movimento...se la curva l'affronto a 2500giri o 3000giri, non so fin quando si possa scalare in prima...o almeno io non l'ho mai fatto

comunque anche la c-one fa la coppia conica, o final gear o sbaglio?
quindi se la vendono...tutto sommato a qualcosa servir? o no?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal