Autore Topic: Lavori al cambio?  (Letto 6405 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #15 il: Gio 05 Ago, 2010, 18:03:24

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #16 il: Gio 05 Ago, 2010, 18:15:31
Citazione da: "Carbon R"
E allora questo ? Ergigio :

http://www.youtube.com/user/ergigio#p/u/4/jUukJ3Oms7Y

e lo so..ma ha anche altre modifiche..
e in ogni caso, oltre a costare un capitale, come detto sopra ha un scopo un po diverso..
sicuramente quando cambia si trova gia in alzata ed ? una f**ata..per? la velocit? nel salire di giri presumo sia praticamente uguale o poco differente se fa un'accellerazione da 2000 a 8200 in seconda
poi ripeto parliamo di un prodotto completo che costa si 3000? mi pare...contro una coppia conica che dovrebbe costare meno di 1000..e che forse si potrebbe far fare "su misura"



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #17 il: Gio 05 Ago, 2010, 18:54:15
Citazione da: "kkk4"
i regimi dopo la cambiata, con la coppia conica, rimangono praticamente invariati da quanto ho capito...per? io dico, ok rimangono invariati, ma poi da 5700 a 8200 ci metta molto meno tempo ad arrivarci rispetto al cambio stock...


Se alla coppia conica abbini un volano alleggerito anche s?...

Io montavo tutt'e due le modifiche sulla mia vecchia Uno: divertente s?, ma quando devi farti qualche chilometro d'autostrada si salvi chi può. Con il 1000 fire facevo l'8%... come il TS! E a 130 ero ad un regime spropositato, mi sembra intorno ai 5500. Riuscivo a scaricare i 170 a 7000 solo grazie ai lavori che avevo fatto fare alla testata e alla messa a punto dell'elettronica.
Sulla Celica ti sconsiglio una modifica cos?: ti ritroveresti moooolto più spesso fermo dal benzinaio, senza contare che i rapporti tra le varie marce rimarrebbero sempre quelli.

Comunque, IMHO, il cambio stock del TS ? qualcosa di superlativo.

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #18 il: Gio 05 Ago, 2010, 19:23:15
non tenete conto che il cambio originale, cos? come tutti quelli delle auto in circolazione, ? fatto tenendo conto in primis del confort e dei consumi.
quindi portare una riduzione % uguale su tutte le marce non fa per niente male dal punto di vista sportivo.
anche perché non ? che si monta un finale da -40%...... ma nell'ordine del 5-8%..... ed ? da applicare in percentuale alle varie marce.
Quindi la prima al posto di 60km/h far? 54km/h..... (quindi resta utilizzabilissima) ma in conpenso una quarta che prima era da 160km/h diventa da 148km/h :porc:

Insomma... come rapporto prezzo/risultato ? una modifica eccezionale di cui tener conto IMHO  :wink:
Il motivo per cui su questo forum non ? molto diffusa ? semplice: l'aftermarket offre poco a riguardo (la c-one produce anche il finale), costa parecchi soldi e l'installazione ? altrettanto $$$...

Le macchine da salita, oltre ad avere dei rapporti molto corti, molte volte impiegano anche ingranaggi ad innesti frontali con attuazione sequenziale... ecco perché sono cos? efficaci e veloci.
Ma li i costi salgono e superano abbondantemente il costo d'acquisto dell'auto stessa

 :roll:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #19 il: Gio 05 Ago, 2010, 19:31:54
Citazione da: "kkk4"

e lo so..ma ha anche altre modifiche..


Quali?? Il motore ? praticamente stock, escluso scarico e aspirazione...
Per il resto, volano e cambio.....

Citazione da: "kkk4"

e in ogni caso, oltre a costare un capitale, come detto sopra ha un scopo un po diverso..


2000 circa contro 1000 circa... Per me non c'? storia; preferirei 1000 volte aspettare, anche 2 anni, ma farmi il cambio....

Citazione da: "kkk4"

sicuramente quando cambia si trova gia in alzata ed ? una f**ata..per? la velocit? nel salire di giri presumo sia praticamente uguale o poco differente se fa un'accellerazione da 2000 a 8200 in seconda


Non sono daccordo... Se la coppia conica ? il 20% più corta, spartanamente la stessa marcia aumenta di giri il 20% più rapidamente, ma ottieni una velocit? più bassa (20%), pertanto percorri meno strada (20%), quindi per arrivare nello stesso punto, devi mettere un'altra marcia, perdendo tempo........... Insomma più fumo ma poco arrosto.... Non so come spiegartelo, il grafico doveva fartelo capire ....
Sei cos? convinto che ci metti di meno sullo 0-100 mettendoci una marcia in pi??!?!?!? :perp::Oo: Mha ... Io so per certo che ci metteresti di pi?... Ogni cambiata manuale incide per più o meno un secondo.... Quindi, vedi un po' te... Nel mio caso, mantenendo l'alzata tra prima e seconda, il tempo sullo 0-90 lo abbassi di un secondo, ammesso che parti bene, mentre lo 0-100 (devo mettere la terza) lo peggioro di un secondo....


Il discorso ? totalmente diverso nel caso di un motore con coppia costante (come la uno o la saxo o la vvti)... In quel caso potrebbe anche avere un senso: la rapportatura risulterebbe comunque ben spaziata e potresti "giocare" con la coppia conica.....

Citazione da: "HPDxxx"

Insomma... come rapporto prezzo/risultato ? una modifica eccezionale di cui tener conto IMHO  :wink:


Sono daccordo sulla vvti, non sono daccordo sulla TS  :roll:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #20 il: Gio 05 Ago, 2010, 19:37:56
prova a sentire  il parare di danny che questa modifica l'aveva fatta sull'S2000  :wink:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #21 il: Gio 05 Ago, 2010, 19:43:31
Citazione da: "HPDxxx"
non tenete conto che il cambio originale, cos? come tutti quelli delle auto in circolazione, ? fatto tenendo conto in primis del confort e dei consumi.
quindi portare una riduzione % uguale su tutte le marce non fa per niente male dal punto di vista sportivo.
anche perché non ? che si monta un finale da -40%...... ma nell'ordine del 5-8%..... ed ? da applicare in percentuale alle varie marce.
Quindi la prima al posto di 60km/h far? 54km/h..... (quindi resta utilizzabilissima) ma in conpenso una quarta che prima era da 160km/h diventa da 148km/h :porc:

Insomma... come rapporto prezzo/risultato ? una modifica eccezionale di cui tener conto IMHO  :wink:
Il motivo per cui su questo forum non ? molto diffusa ? semplice: l'aftermarket offre poco a riguardo (la c-one produce anche il finale), costa parecchi soldi e l'installazione ? altrettanto $$$...

Le macchine da salita, oltre ad avere dei rapporti molto corti, molte volte impiegano anche ingranaggi ad innesti frontali con attuazione sequenziale... ecco perché sono cos? efficaci e veloci.
Ma li i costi salgono e superano abbondantemente il costo d'acquisto dell'auto stessa

 :roll:

mi fa piacere che qualcuno interessato c'?
o meglio, qualcuno che crede in questa modifica (e automaticamente mi fa capire anche a me come va)

come si diceva, non penso che si rovini del tutto la macchina
caspita il 99% delle 106 e saxo che girano anche stradali, fanno sta modifica subito! magari si sentono piu fighi avendo dei rapporti cortissimi stile cronoscalata..ma comunque penso che sono anni che tutti sbattiamo la testa sul fatto che la TS inizia a spingere a 6200 e che se dobbiamo fare un'accellerata partendo da 2000, meglio che ci mettiamo a 90?...
quindi non penso sia cosi drastica e spropositata come modifica

oltretutto stiamo parlando di costi relativamente bassi, alla portata di tutti....e non del c-one che costa sui 3000 ai quali poi aggiungi la manodopera

questo magari se qualcuno deve montare il volano, o se qualcuno vuole montare l'lsd, si può unire e fare un lavoro unico, e non penso che la spesa cambi in maniera spropositata sul montaggio...quindi si fa una via e due servizi



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #22 il: Gio 05 Ago, 2010, 19:50:55
rispondendo ad ergigio..
allora se la velocit? non aumenta, anzi diminuisce
se sali piu rapidamente, ma vai piu lento, quindi teoricamente come dici tu impieghi lo stesso tempo, anzi c'? da considerare la marcia in piu
allora in pratica a che serve sto coso?

cio? io nella mia ignoranza pensavo che avendo una marcia piu veloce nel salire di giri, ci metteva di meno ad arrivare in alzata...
ok a fine marcia sono piu lento, e devo metterne un'altra
per? se in 3 secondi sono in alzata, e prima ce ne mettevo 6...in questo modo non ssfrutterei meglio questa caratteristica del TS?

mettiamo caso sono in seconda, arrivo a 7000giri e cambio e metto la terza
mi ritrovo a 4500giri facendo un'ipotesi..
vado ad accellerare...teoricamente non dovrei arrivare piu velocemente dinuovo all'alzata?

forse ? un discorso dove il gatto si morde la coda e ci giriamo intorno..
per? non riesco a capire appunto perche lo consigliano anche su altre auto
tipo se non erro la swift mi pare di aver letto che ha un cambio lunghissimo...per ovviare a questo problema, usano sto metodo
avendo un'auto piu reattiva e non ti addormenti quando sale di giri


cio? per quello che avevo capito io, la questione funzionava cosi

coppia conica originale, velocit? 0-240km/h
coppia conica corta, velocit? 0-200/220km/h

quindi velocit? massima inferiore
per? dal suo lato, il miglioramento dovrebbe essere che quella a fondo corsa a 200 ci dovrebbe arrivare in molto meno tempo...


ora facendo un'esempio stupidissimo (ma serve per farti capire)
se giochi ad un simulatore di rally e metti i rapporti corti, vedi che l'auto arriva a 170 in 10secondi e si ferma la massimo
mentre se lasciavi originale arrivavi anche a 200...per? per arrivarci ci metteva di piu
quindi inutile dire che nei tracciati curve curve, serviva un rapporto corto per avere maggiore spinta e reattività nell'uscita di curva ecc...

non dovrebbe essere anche qua cosi?



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #23 il: Gio 05 Ago, 2010, 20:10:21
Fermo restando che un TS arriva a 225 di velocit? massima dichiarata -salvo eccezioni-  un auto da rally non ha il cambio manuale ,come faceva notare HPD....l? di secondi non ne perdi nessuno.

Ti posso dire che sul club dell' S2000 in molti hanno messo la conica ,con differenti percentuali.
Modifica veramente diffusa l?...per? dipende dai tracciati in cui si va a correre...ognuno richiederebbe una spaziatura delle marce diverse....

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #24 il: Gio 05 Ago, 2010, 20:36:56
Citazione da: "Carbon R"
Fermo restando che un TS arriva a 225 di velocit? massima dichiarata -salvo eccezioni-  un auto da rally non ha il cambio manuale ,come faceva notare HPD....l? di secondi non ne perdi nessuno.

Ti posso dire che sul club dell' S2000 in molti hanno messo la conica ,con differenti percentuali.
Modifica veramente diffusa l?...per? dipende dai tracciati in cui si va a correre...ognuno richiederebbe una spaziatura delle marce diverse....

ecco appunto
a prescindere se la montano quasi tutti la, significa che tutti hanno volto accorciare i rapporti in generale...chi piu chi meno...e per farla significa che dovrebbe essere comunque una modifica "buona"

come dicevo nei primi post, se uno gira in un kartodromo o in una minipista lenta, o un tracciato di birilli, o cammina anche solo in citt? il 90% delle volte...allora secondo me sarebbe una modifica moooolto goduriosa da fare!

se poi chi come ergigio gira in piste "serie" ecc ecc, allora penso che gli vada molto meglio il c-one che ha comunque accorciato un pochetto, inpiu ha il vantaggio di cui parlavamo prima...



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #25 il: Gio 05 Ago, 2010, 20:51:57
Kit per la trasformazione del cambio sincronizzato a sequenziale con innesti frontali, come questo:



non li produce nessuno nessuno?
:porc:  :porc:  :porc:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #26 il: Gio 05 Ago, 2010, 20:53:00
Citazione da: "kkk4"
se poi chi come ergigio gira in piste "serie" ecc ecc, allora penso che gli vada molto meglio il c-one che ha comunque accorciato un pochetto, inpiu ha il vantaggio di cui parlavamo prima...


Servirebbe una rapportatura differente per ogni pista...aspettiamo ,come dice HPD ,nel caso, il parere di Danny che l'aveva sulla S ...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #27 il: Gio 05 Ago, 2010, 21:00:17
Citazione da: "Carbon R"
Citazione da: "kkk4"
se poi chi come ergigio gira in piste "serie" ecc ecc, allora penso che gli vada molto meglio il c-one che ha comunque accorciato un pochetto, inpiu ha il vantaggio di cui parlavamo prima...


Servirebbe una rapportatura differente per ogni pista...aspettiamo ,come dice HPD ,nel caso, il parere di Danny che l'aveva sulla S ...

bhe certo..per? una via di mezzo sarebbe interessante per tutti penso



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #28 il: Gio 05 Ago, 2010, 21:09:31
E la via di mezzo quale sarebbe ?  :roll:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #29 il: Gio 05 Ago, 2010, 21:14:38
Citazione da: "RockTs"

non li produce nessuno nessuno?
:porc:  :porc:  :porc:

certo caro... la SQS  :wink: ad un prezzo onesto tra l'altro.
Aggiungo che sono molto cordiali e rispondono alle mail  :wink:
:adessosonoca**ituoi:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal