Autore Topic: Celica venduta...e adesso??  (Letto 4579 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #30 il: Lun 31 Mag, 2010, 13:33:59
haahahha Non dirmi cosi che già ho questa tentazione e non solo quando parla di macchine....ma quando parla in generale! hahahahahhaha :o

E' si credo proprio che mi cerchero un 350 z da 280cv....posso dire una cosa? ieri lungo mare c'era una Alfa spider rossa con allestimento TI....che spettacolo, adesso linciatemi pure! ahhahahah

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #31 il: Lun 31 Mag, 2010, 13:51:44
Citazione da: "Cappellaio Matto"
.che spettacolo, adesso linciatemi pure! ahhahahah


Cancellate subito l'utente "Cappellaio Matto" dal forum del club "Celica Team Italia".... :risa:

... ma come, la S no, e la Spider si?  :oops:

A parte gli scherzi, non so se si tratta di una macchina cos? divertente da guidare.

Ex Celica TS



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #32 il: Lun 31 Mag, 2010, 14:17:22
Citazione da: "Carbon R"
Per il bollo cerca una Z in vendita nella tua regione [dato che varia a seconda di quello].

Le prendi la targa -se visibile- e vai su un sito per il calcolo del bollo.

Per l'assicurazione tiri già i dati principali di una Z che vedi in vendita e che farebbe per te e passi dalla tua assicurazione chiedendo a grandi linee un preventivo.  

Io per la S ho fatto cos? e solo di assicurazione paghere quasi 400? in più all'anno rispetto al TS.

Poi mettici anche che come consumi un 3.5 benzina tu non possa confrontarli con quelli di un 1.8 ,sebbene superaspirato ,ad andatura cittadina.  :wink:


hai ragione ma anche sul sito del calcolo bollo mi trovo dati totalmente sballati
per esempio facendo una ricerca sulla mia celica, risulta ovviamente in calabria ecc ecc, tutti i dati giusti anche le date di pagamento ecc, e risulta 540euro di bollo annuali.

stamattina alle 10 sono andato a pagare il bollo, e ho pagato 480?..
bhe sono gia 60? in meno rispetto a quanto diceva quel sito  :grin:

i 400? di bollo in piu, mi spaventano parecchio  :grin:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #33 il: Lun 31 Mag, 2010, 15:25:15
Citazione da: "Domi"
Citazione da: "Cappellaio Matto"
.che spettacolo, adesso linciatemi pure! ahhahahah


Cancellate subito l'utente "Cappellaio Matto" dal forum del club "Celica Team Italia".... :risa:



Cancellato... :risa:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #34 il: Lun 31 Mag, 2010, 23:22:19
Personalmente, se dovessi vendere la celichina, cosa che al momento non ? assolutamente in programma, la successora sarebbe....



:porc:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #35 il: Mar 01 Giu, 2010, 00:07:21
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Carbon R"
Per il bollo cerca una Z in vendita nella tua regione [dato che varia a seconda di quello].

Le prendi la targa -se visibile- e vai su un sito per il calcolo del bollo.

Per l'assicurazione tiri già i dati principali di una Z che vedi in vendita e che farebbe per te e passi dalla tua assicurazione chiedendo a grandi linee un preventivo.  

Io per la S ho fatto cos? e solo di assicurazione paghere quasi 400? in più all'anno rispetto al TS.

Poi mettici anche che come consumi un 3.5 benzina tu non possa confrontarli con quelli di un 1.8 ,sebbene superaspirato ,ad andatura cittadina.  :wink:


hai ragione ma anche sul sito del calcolo bollo mi trovo dati totalmente sballati
per esempio facendo una ricerca sulla mia celica, risulta ovviamente in calabria ecc ecc, tutti i dati giusti anche le date di pagamento ecc, e risulta 540euro di bollo annuali.

stamattina alle 10 sono andato a pagare il bollo, e ho pagato 480?..
bhe sono gia 60? in meno rispetto a quanto diceva quel sito  :grin:

i 400? di bollo in piu, mi spaventano parecchio  :grin:


Supponga tu abbia guardato la cifra finale che include la mora nel caso ci sia un ritardo nel pagamento. Poi il calcolo può sempre risultare sballato. Calcola immettendo i KW e la regione di residenza allora.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #36 il: Mar 01 Giu, 2010, 09:10:13
Citazione da: "Ergigio"
Personalmente, se dovessi vendere la celichina, cosa che al momento non ? assolutamente in programma, la successora sarebbe....



:porc:


Sempre il solito... :doooo:
MARCOOOOOOOOOOOOOOO la gente normale ha una macchina sola e con quella ci deve fare tutto,anche la spesa! :risa:



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #37 il: Mar 01 Giu, 2010, 10:00:50



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #38 il: Mar 01 Giu, 2010, 14:16:39
Citazione da: "Carbon R"
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Carbon R"
Per il bollo cerca una Z in vendita nella tua regione [dato che varia a seconda di quello].

Le prendi la targa -se visibile- e vai su un sito per il calcolo del bollo.

Per l'assicurazione tiri già i dati principali di una Z che vedi in vendita e che farebbe per te e passi dalla tua assicurazione chiedendo a grandi linee un preventivo.  

Io per la S ho fatto cos? e solo di assicurazione paghere quasi 400? in più all'anno rispetto al TS.

Poi mettici anche che come consumi un 3.5 benzina tu non possa confrontarli con quelli di un 1.8 ,sebbene superaspirato ,ad andatura cittadina.  :wink:


hai ragione ma anche sul sito del calcolo bollo mi trovo dati totalmente sballati
per esempio facendo una ricerca sulla mia celica, risulta ovviamente in calabria ecc ecc, tutti i dati giusti anche le date di pagamento ecc, e risulta 540euro di bollo annuali.

stamattina alle 10 sono andato a pagare il bollo, e ho pagato 480?..
bhe sono gia 60? in meno rispetto a quanto diceva quel sito  :grin:

i 400? di bollo in piu, mi spaventano parecchio  :grin:


Supponga tu abbia guardato la cifra finale che include la mora nel caso ci sia un ritardo nel pagamento. Poi il calcolo può sempre risultare sballato. Calcola immettendo i KW e la regione di residenza allora.


forse hai ragione  :oops:

ho appena controllato una 350Z in calabria

e sono ben 300? di differenza sul bollo rispetto alla mia TS

io ho pagato 480? annui con la TS
una 350z paga 770?

bhe gia 300? in piu di bollo, non sono bruscoletti  :???:



Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #39 il: Mar 01 Giu, 2010, 16:53:41
Aiutatemi mi sta venendo il magone per la spider dell'Alfa....quell'elefante grosso e pesante mi torna troppe volte in testa....

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #40 il: Mar 01 Giu, 2010, 17:11:18
Citazione da: "Cappellaio Matto"
Aiutatemi mi sta venendo il magone per la spider dell'Alfa....quell'elefante grosso e pesante mi torna troppe volte in testa....

Boh... A me saranno almeno 20 anni che non mi viene "il magone" per un'alfa... :roll:

Poi l'importante ? che piaccia a te, e che sia funzionale alle tue esigenze. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #41 il: Mar 01 Giu, 2010, 17:40:21
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Cappellaio Matto"
Aiutatemi mi sta venendo il magone per la spider dell'Alfa....quell'elefante grosso e pesante mi torna troppe volte in testa....

Boh... A me saranno almeno 20 anni che non mi viene "il magone" per un'alfa... :roll:

Poi l'importante ? che piaccia a te, e che sia funzionale alle tue esigenze. :wink:


quoto in toto.

Se però ti piace proprio tanto, cerca di provarne una prima di decidere.

L'unica che ha un "senso" ? la 3.2, ma ti ritrovi comunque costi di gestione molto alti.

Ho provato sia la 3.2 che la 2.4JTD e non voglio pensare a come possa andare quell'aborto di 2.2 benzina.



300.000 e continua....


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #42 il: Gio 03 Giu, 2010, 10:29:44
@Carlito: sbagliamo noi a giudicare l'alfa, perché la chiamiamo alfa, se la chiamassimo "fiat col trucco" andrebbe meglio. Le alfa hanno una linea inconfondibile, quello non puoi dir di no, ma poi sono a tutti gli effetti delle fiat, con il loro motorino e la trazione anteriore. Il vero alfista ? morto dalla 155 credo, quelli che si dichiarano alfisti oggi non hanno capito una mazza e non hanno mai visto una vera alfa da vicino



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #43 il: Gio 03 Giu, 2010, 11:02:10
Citazione da: "Mika"
Il vero alfista ? morto dalla 155 credo, quelli che si dichiarano alfisti oggi non hanno capito una mazza e non hanno mai visto una vera alfa da vicino


L'ultima che poteva definirsi Alfa, nel ben e nel male era la 75 (che aveva i suoi tanti difetti, ma la turbo evoluzione e la 6 cilindri 3.000 erano spettacolari)



300.000 e continua....


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #44 il: Gio 03 Giu, 2010, 17:43:53
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Mika"
Il vero alfista ? morto dalla 155 credo, quelli che si dichiarano alfisti oggi non hanno capito una mazza e non hanno mai visto una vera alfa da vicino


L'ultima che poteva definirsi Alfa, nel ben e nel male era la 75 (che aveva i suoi tanti difetti, ma la turbo evoluzione e la 6 cilindri 3.000 erano spettacolari)

Appunto. :wink:
Anche perché sulla linea c'? poco da discutere, e ciasuno ha le sue opininoni.

Parlando piuttosto di filosofia costruttiva dei loro modelli più recenti direi che il problema ? che ? più ispirata ai cassoni della VolksWagen pittosto che a qualcosa di sportivo, e di esclusivo, che pochi oggi sono in grado di apprezzare.

Ma vabb?... Contenti loro.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal