Autore Topic: Celica venduta...e adesso??  (Letto 4583 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #45 il: Gio 03 Giu, 2010, 20:14:01
Citazione da: "carlito"

Parlando piuttosto di filosofia costruttiva dei loro modelli più recenti direi che il problema ? che ? più ispirata ai cassoni della VolksWagen pittosto che a qualcosa di sportivo, e di esclusivo, che pochi oggi sono in grado di apprezzare.

Ma vabb?... Contenti loro.


gi?, basta vedere la Mito con il ponte torcente posteriore o la Giulietta con le stesse sospensioni della Bravo.

La 147 con il suo triangolo alto era un punto di riferimento in fatto di precisione di guida e di handling, soprattutto con il Q2 meccanico.

Adesso sono capaci solo di farcirle con minchiate elettroniche e di farle pesare 15 quintali.

Al confronto la mia ex 145 con il boxer benzina era una macchina da corsa rispetto alla Giulietta di adesso.
baricentro basso, assetto e precisione di guida notevoli, motore rabbioso con tanta coppia e un "ruggito" tipicamente Alfa.

Ma vabb?... Contenti loro. (cit.) :smile:



300.000 e continua....


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #46 il: Ven 04 Giu, 2010, 10:24:25
e vedrete quante mito e giulietta riusciranno a vendere col motto " questa ? un'alfa"!! :cry:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #47 il: Ven 04 Giu, 2010, 10:47:04
Citazione da: "Vime"


Adesso sono capaci solo di farcirle con minchiate elettroniche e di farle pesare 15 quintali.

Ma vabb?... Contenti loro. (cit.) :smile:


C'? poco da fare,? quello che vuole il mercato.
Se tu fossi un costruttore di automobili ti assicuro che ti preoccuperesti anche tu dei volumi di vendita...molto più dell'etica dell'auto sportiva...



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #48 il: Ven 04 Giu, 2010, 11:42:01
Certo, ma almeno differenziare il marchio! cercare di soddisfare più tipi di automobilista non mi sembra cos? inaccessibile. Invece fanno una Bravo che da solo problemi, un clone allungato con i sedili in pelle che la chiamano Delta e un'altro clone con la biscia e il dna e scomodano il nome Giulietta..  :roll:  :roll:
Se facessero una giulietta TP con un motore boxer, non ci sarebbero ne audi ne bmw che tengano!!



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #49 il: Ven 04 Giu, 2010, 12:06:49
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Vime"


Adesso sono capaci solo di farcirle con minchiate elettroniche e di farle pesare 15 quintali.

Ma vabb?... Contenti loro. (cit.) :smile:


C'? poco da fare,? quello che vuole il mercato.
Se tu fossi un costruttore di automobili ti assicuro che ti preoccuperesti anche tu dei volumi di vendita...molto più dell'etica dell'auto sportiva...


hai assolutamente ragione, il problema secondo me ? la scarsa caratterizzazione del marchio Alfa Romeo.
Ok le basi comuni, ma nulla vieta di realizzare macchine parecchio diverse tra loro.

Audi A3, TT, Golf, Scirocco, Seat, Skoda hanno in comune pianale (progettato per accogliere sia TA che 4x4) motori e accessori, parecchi componenti della plancia e dei sedili; eppure ogni auto ha una forte caratterizzazione e versioni differenti (comprese delle VERE sportive) come la S3 o le versioni R della Golf e scirocco.

La Miti Quadrifoglio verde ? un mezzo polmone e la Giulietta GTA se va bene avr? 220 cv sempre TA (ben lontana dalla S3 che ? il riferimento della categoria).

Senza parlare di 159, che ha un gran bel motore il 1750 TB, su un corpo vettura pachidermico.

Spider e Brera non le considero proprio, il concept Brera era bellissimo e sono riusciti a trasformarlo in un obbrobrio.



300.000 e continua....


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #50 il: Ven 04 Giu, 2010, 14:26:41
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Vime"


Adesso sono capaci solo di farcirle con minchiate elettroniche e di farle pesare 15 quintali.

Ma vabb?... Contenti loro. (cit.) :smile:


C'? poco da fare,? quello che vuole il mercato.
Se tu fossi un costruttore di automobili ti assicuro che ti preoccuperesti anche tu dei volumi di vendita...molto più dell'etica dell'auto sportiva...

Eh... :roll: Forse anche tu hai ragione...

Ma credo che se su un'auto sportiva, anche per contenere i costi, non si ci mettano i sedili riscaldabili, il navigatore satellitare, 8000 controlli (per giunta non tutti disinseribili), il finto differenziale elettronico S3 & Mini style, il cassetto portaoggetti climatizzato non ? che si fa qualcosa ? fuori mercato, anzi.
Se poi consideriamo che questi  su auto pseudo sportive non ci mettono di serie manco un differenziale e pretendono pure di venderle a prezzi agghiaccianti, quelli fuori mercato forse sono loro... :roll:

Prendiamo ad esempio la filosofia originaria non dico di una S2000 (che tutta un'altra categoria di auto) ma ad esempio della vecchia MX5 o della stessa T23: auto semplice ma con un suo carattere, tutto sommato economica, TA, non strapotente, ma nemmeno ferma, insomma a questo mi riferivo. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #51 il: Ven 04 Giu, 2010, 14:49:29
Quindi anche senza diffusore di profumo? ? proprio con queste minchiate che acchiappi il cliente, mica con il differenziale!!



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #52 il: Ven 04 Giu, 2010, 14:56:24
e dire che tutti i giornali esteri hanno esaltato il telaio della giulietta...

Cmq va bene una macchina modello nuova megane ... non potentissima, ma con degli optional come il telaio irrigidito con i sedili in carbonio recaro e il differenziale meccanico quaife...
Le nuove alfa non le capisco, le vedo anche io nell'ottica di una fiat un po' diversa...
La Brera (e di riflesso la spider) sono assolutamente sottomotorizzate per il peso.
Se uno bada solo all'estetica ci può anche stare, ma preparati a:
- Costi carburante assurdi
- Prestazioni modeste
- Magagne varie (? pur sempre una fiat)
- Io non l'ho trovata molto comoda come macchina, non sono riuscito a trovare una posizione di guida corretta (sono alto 1,77 mt)


Per prestazioni modeste intendo che un TS va via sul dritto ad una Brera 3.2 per capirci... non ferma in assoluto, ma da un 3.2L V6 uno si aspetta altro...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #53 il: Ven 04 Giu, 2010, 15:49:56
e pensare che ne avrebbero di che sbizzarrirsi dopo aver acquisito abarth e avere il mitico quadrifoglio in casa...meglio lasciar perdere, solo gli italiani riescono a mangiarsi decenni di storia automobilistica in dieci minuti!!

cmq cito da "alVolante":
"il 2.2jts ? affidabile e più che sufficente per muovere con disinvoltura l'auto nonostante 1455kg. Il 2.4 nafta ? più potente (200cv) ma afflitto da irregolarit? di funzionamento (valvola egr e fap). Interessante ma poco diffusa sul mercato dell'usato la 1750."



Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #54 il: Ven 04 Giu, 2010, 22:26:17
Ho postato il mio quesito qui, perché sapevo di avere degli AMICI con cui discutere della cosa, e che avrebbero aiutato la mia ricerca. Intanto vi ringrazio perché cosi ? stato. Le tematiche come sempre vengono ragionate con dati di fatto e con fattori più o meno soggettivi.

 Venendo alla macchina vera e propria, il punto debole di tutti i vostri ragionamenti nella mia scelta ? uno soltanto. A me piace, con la P maiuscola, lo spider dell'Alfa. Al di l? delle prestazioni, o di quello che possa essere il mercato abbiamo una cosa in comune che si chiama passione per le auto. La Celica ? stata per me un punto di riferimento, per 8 lunghi anni, in cui ha dato sempre il meglio di se e mi ha portato sempre a zonzo tra lo stupore e l'invidia della gente. Adesso qualcosa mi dice che VOGLIO comprarmi questo spider. Vedremo, se non riuscir? ad essere idoneo in tante cose, lo vender? e mi butter? su auto differenti. Una cosa. Purtroppo, causa, lavoro dovr? prendere il diesel...pensavo al 210cv...sono entrato anche io nel mondo dei turbonafta....

Prima o poi mi bannano  :roll:  :roll:  :roll:

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #55 il: Ven 04 Giu, 2010, 23:40:35
Prima che tu venga bannato, ti dico cosa dice "alvolante" per i cabrio:
- occhio al meccanismo di chiusura e apertura, il movimento dev'essere fluido, se no vuol dire che hanno aperto in velocit? o si sono imbussati;
- lunotto di plastica non deve essere scollato o rincollato alla ca**o e la guarnizione integra, se no piove in casa;
- occhio al frangivento che non sia crepato e che rimanga saldo al suo posto;
- occhio alle cacate di uccello sui sedili.

in piccolo c'? scritto anche che tutti i soci cti che acquisteranno un'alfa, spider e turbonebbia verranno sodomizzati da marchi0nne in persona
 :risa:  :risa:  :risa:

cmq in casa mia un'italiana, a parte quelle due d'epoca che già ci sono, non entrer? sicuramente... :knig:



Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #56 il: Mer 09 Giu, 2010, 17:54:44
Eccola qui...


By knight807 at 2010-06-09

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #57 il: Mer 09 Giu, 2010, 22:05:35
La Spider ? bellissima.
[cio non significa che la comprerei]

Non ? una sportiva pura, e non vuole esserlo, ma al volante non ? male (per sentito dire).
La Brera cacca, quella coda li tonda discendente proprio non mi va, anche se ? una delle vetture preferite da Clarkson di Top gear.

Riguardo alla presunta e ripetuta scarsa qualit? delle fiat, ho avuto in casa/ditta 4 fiat e 5 renault ed alcune altre marche;
non posso parlar male di fiat, sia come affidabilit? che finiture che qualit? non si discosta dalla concorrenza.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #58 il: Gio 10 Giu, 2010, 12:13:39
Per me se la spider ti attira prendila, ? un'auto che come la celica si fa notare e si distingue. Molto stilosa e ricercata, come prestazioni del diesel non so, ma ferma non deve essere...anzi!

 :wink:



Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #59 il: Gio 10 Giu, 2010, 15:27:05
Grazie per i consigli, ragazzi...l'ho presa tale e quale a quella in foto. Bianca cerchi da 19, navigatore, sportpack (strumentazione rossa, pinze rosse con logo alfa e pedaliera sportiva con loghi). La versione ? quella con il motore da 210, che a detta del concessionario supporta tranquillamente una rimappatura tranquilla di 20, 25cv giusto per restare in sicurezza....

?A breve foto...sperando di non avervi deluso ;)

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal