0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
CAVOLI mi spiace .... Subito dopo il cocktail ci voleva un litro di latte per togliere il tasso alcolico :lol:
e fortunatamente la mia macchina ? intestata a mia madre altrimenti me la sequestravano e vendevano all'asta privata tra sbirri and co.!!!
Quel che non capisco ? perché sottoporre qualcuno ad un test, cos? di default. Non credo sia la prassi. Forse l'ora, forse l'auto, forse la "fiatata alcolica"... non so.L
ma indubbiamente nei polmoni c'era puzza d'alcool!
Citazione da: "Lucio"Quel che non capisco ? perché sottoporre qualcuno ad un test, cos? di default. Non credo sia la prassi. Forse l'ora, forse l'auto, forse la "fiatata alcolica"... non so.LNon lo so come funziona nelle altre citt?, ma qui a Rimini, di notte, ogni volta che vengo fermato, indipendentemente dal giorno della settimana e dalla stagione, mi fanno il test alcolemico.Negli ultimi 3-4 anni ne avr? fatti più di una dozzina. E' ovvio che quando guido mi bevo al massimo un cocktail, se no a quest'ora starei per comprarmi la tredicesima auto. P.S. Comunque torno a dire che 0,62 per un cocktail ? IMPOSSIBILE! Dovevi essere a stomaco vuoto e doveva essere come minimo un bicchiere pieno di alcool a 40 gradi per arrivare a quel tasso l?.Citazione da: "ghiblinoTS"ma indubbiamente nei polmoni c'era puzza d'alcool! Ah perché tu bevi con i polmoni?!?!?! La quantit? di alcool viene rilevata soffiando perché il sangue (in cui ? contenuto l'alcool che il tuo metabolismo ha assorbito) passa dai polmoni e rilascia una quantit? di alcool, proporzionale a quello contenuto nel sangue, in essi.Dopo 1 ora da quando avevi bevuto, nei polmoni non poteva esserci altro che quello diffusosi con la circolazione sanguigna.
Mah ti dir? Ghiblino...a me sembra che non sia stato messo in dubbio il tuo racconto (perché dovresti mentire a noi) quanto magari l'affidabilit? dell'apparecchiatura...