Autore Topic: 150km/h in autostrada  (Letto 5517 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #30 il: Gio 10 Dic, 2009, 13:37:11
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "brian.spilner"
Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo.

Sei impazzito?  :folle:


e una bella pena di morte non ce la vogliamo mettere?

\"nel dubbio, scopala.\"


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #31 il: Gio 10 Dic, 2009, 14:20:56
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "brian.spilner"
Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo.

Sei impazzito?  :folle:


:quoto: cosa centra il mezzo ?!?!?!? :Oo: Piuttosto fai 10000? senza possibilit? di ricorso PER TUTTI, non che il povero disgraziato deve pagare sempre e il riccone di turno se la cava solo perché conosce caio e sempronio....


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #32 il: Gio 10 Dic, 2009, 16:08:29
Dissento fortemente da questa piega giustizialista a tutti i costi. Pare che i media siano riusciti nel lavaggio del cervello continuo e battente, convincendo le persone che la causa principale di tutti gli incidenti sia la velocit?.
Questo ? palesemente falso. Dove non esistono limiti, allora, dovrebbero essere tutti morti. Non mi pare che in Germania ci sia una percentuale di incidenti o di morti sulla strada superiori alle nostre. Anzi, forse ? pure il contrario. La maggior parte degli incidenti mortali avvengono in citt?, dove ? difficile andare oltre i 50 km/h di limite.

Quindi: basta con questa autofracassamento di palle a volere sanzioni più severe, autovelox anche all'uscita dei garage etc.
Non ? la velocit? il problema. I veri problemi sono le strade poco sicure, progettate male e tenute peggio, sono le revisioni fatte aumm-aumma, sono le patenti facili.

Se anche noi appassionati di auto (veloci) assecondiamo la "scappatoia" di turno di ogni governo ("? tutta colpa della velocit?", per mascherare le proprie inadempienze decisionali ed infrastrutturali) cosa possiamo aspettarci dagli automobilisti "normali"?

Lucio



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #33 il: Gio 10 Dic, 2009, 16:17:07
Citazione da: "Lucio"
Dissento fortemente da questa piega giustizialista a tutti i costi. Pare che i media siano riusciti nel lavaggio del cervello continuo e battente, convincendo le persone che la causa principale di tutti gli incidenti sia la velocit?.
Questo ? palesemente falso. Dove non esistono limiti, allora, dovrebbero essere tutti morti. Non mi pare che in Germania ci sia una percentuale di incidenti o di morti sulla strada superiori alle nostre. Anzi, forse ? pure il contrario. La maggior parte degli incidenti mortali avvengono in citt?, dove ? difficile andare oltre i 50 km/h di limite.

Quindi: basta con questa autofracassamento di palle a volere sanzioni più severe, autovelox anche all'uscita dei garage etc.
Non ? la velocit? il problema. I veri problemi sono le strade poco sicure, progettate male e tenute peggio, sono le revisioni fatte aumm-aumma, sono le patenti facili.

Se anche noi appassionati di auto (veloci) assecondiamo la "scappatoia" di turno di ogni governo ("? tutta colpa della velocit?", per mascherare le proprie inadempienze decisionali ed infrastrutturali) cosa possiamo aspettarci dagli automobilisti "normali"?

Lucio



hai perfettamente ragione :clap::clap::clap::clap:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #34 il: Gio 10 Dic, 2009, 17:10:30
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "brian.spilner"
Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo.

Sei impazzito?  :folle:


:quoto: cosa centra il mezzo ?!?!?!?


Roba da criminalizzazione della propriet? privata.

Quoto in pieno Lucio,purtroppo il lavaggio del cervello che i mass media ci fanno ha funzionato e ora c'? chi ? davvero convinto nel dire che va bene cos? e che ne va della nostra sicurezza...quando invece ? tutta uan strategia per rimpinguare le casse dello stato e per dare il contentino a quei poveri sfortunati che hanno perso qualcuno in un incidente,facendogli credere che si sta veramente lavorando per lui e per evitare che certi incidenti accadano di nuovo.



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #35 il: Gio 10 Dic, 2009, 17:54:42
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "brian.spilner"
Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo.

Sei impazzito?  :folle:


:quoto: cosa centra il mezzo ?!?!?!?


Roba da criminalizzazione della propriet? privata.

Quoto in pieno Lucio,purtroppo il lavaggio del cervello che i mass media ci fanno ha funzionato e ora c'? chi ? davvero convinto nel dire che va bene cos? e che ne va della nostra sicurezza...quando invece ? tutta uan strategia per rimpinguare le casse dello stato e per dare il contentino a quei poveri sfortunati che hanno perso qualcuno in un incidente,facendogli credere che si sta veramente lavorando per lui e per evitare che certi incidenti accadano di nuovo.

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #36 il: Gio 10 Dic, 2009, 18:47:58
Oggi alle 14 ragazza -o signorina- inchioda -molto sonoramente tanto che io e il mio collega sulla sua Golf ci siamo girati- al semaforo.
C'era il sole contro e molto probabilmente non ha visto il rosso.

Se c' era qualcuno sulle striscie ,dato che si ? fermata su di esse ?
Pazzo automobilista -su auto tunizzata- investe pedone a causa della velocit? elevatassima del suo bolide in centro abitato -statale,ma cmq in paese- ?

S? ,chi conosco -compreso mio padre e mio fratello-  la cintura la LEVA 'perché ormai siamo in paese"

Ecca**o...ess? che uno ha girato parecchio per lavoro e l'altro tutt'ora ,sempre con un furgone.. di questa particolare disabitudine i lor signori quando ordiranno un bel lavaggio del cervello ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #37 il: Gio 10 Dic, 2009, 21:49:48
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "brian.spilner"
Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo.

Sei impazzito?  :folle:


Ho semplicemente espresso la mia opinione. :mboh: Problemi? :???:
Se devo correre lo faccio prenotando un turno in pista, cos? lo faccio in sicurezza e mi diverto. Correre in strada non ha senso.

Citazione da: "Lucio"
Dissento fortemente da questa piega giustizialista a tutti i costi. Pare che i media siano riusciti nel lavaggio del cervello continuo e battente, convincendo le persone che la causa principale di tutti gli incidenti sia la velocit?.
Questo ? palesemente falso. Dove non esistono limiti, allora, dovrebbero essere tutti morti. Non mi pare che in Germania ci sia una percentuale di incidenti o di morti sulla strada superiori alle nostre. Anzi, forse ? pure il contrario. La maggior parte degli incidenti mortali avvengono in citt?, dove ? difficile andare oltre i 50 km/h di limite.

Quindi: basta con questa autofracassamento di palle a volere sanzioni più severe, autovelox anche all'uscita dei garage etc.
Non ? la velocit? il problema. I veri problemi sono le strade poco sicure, progettate male e tenute peggio, sono le revisioni fatte aumm-aumma, sono le patenti facili.

Se anche noi appassionati di auto (veloci) assecondiamo la "scappatoia" di turno di ogni governo ("? tutta colpa della velocit?", per mascherare le proprie inadempienze decisionali ed infrastrutturali) cosa possiamo aspettarci dagli automobilisti "normali"?

Lucio


1) Il lavaggio del cervello l'avranno fatto a questa generazione che ? convinta che tutto sia permesso e tutto si possa risolvere coi soldi. :wink:

2) Siamo in Italia, e parlo dei problemi che ci sono qua. Di cosa succede in Germania a me non me ne frega un ca**o, visto che non ci abito e manco ci vado mai.

3) Assolutamente, la velocit? non ? la causa principale di incidenti, ma ? certamente una concausa: disattenzione, distrazioni, strade malmesse, ignoranza delle norme comportamentali, abuso di alchol e sostanze stupefacenti, ecc. Esistono le leggi, che ci piacciano o no sono queste. Anche se non le condivisiamo, rispettiamole. Non solo per noi stessi, ma soprattutto per gli altri.
Mio padre, in tono polemico, dice sempre: "Quando guidi, devi farlo non solo per te, ma soprattutto per gli altri." Questo perché molti sono distratti, altri fanno gli spacconi ed azzardano, altri ancora invece tentennano. Capire chi hai intorno, capire la situazione, spesso evita delle belle grane. Ed in certe situazioni ? la velocit? del cervello che fa la differenza, non quella del piede sul pedale del gas. :wink:

4) Non so dove abiti te, ma a Roma c'? gente che viaggia ben oltre i 50Km/h anche in pieno centro abitato. Alla gente non gli frega un ca**o di niente e nessuno. Se devi immetterti nel traffico, preferiscono andare contromano piuttosto che farti immettere nel flusso. Se sei un pedone poi conti meno di un ca**o. Che tristezza.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #38 il: Gio 10 Dic, 2009, 22:06:55
Citazione da: "brian.spilner"

2) Siamo in Italia, e parlo dei problemi che ci sono qua. Di cosa succede in Germania a me non me ne frega un ca**o, visto che non ci abito e manco ci vado mai.


Sul resto posso essere d'accordo, su quanto sopra NO. Possiamo anche chiudere gli occhi e pensare che il mondo finisca in Italia ed altrove ci siano le colonne d'Ercole e hic sunt leones però quello delle Germania ? un case study che prova inequivocabilmente che i limiti di velocit? non fanno diminuire gli incidenti. Servono solo a far fare cassa allo Stato. Che poi non reinveste in sicurezza sulle strade. Magari lo facesse.

Fosse per me io toglierei del tutto i limiti, tanto chi non vuole correre non correrebbe comunque. Le leggi sono fatte da uomini, spesso dotati di intelligenza e cultura inferiori alla media. E mi permetto di giudicarle e, se ? il caso, di non rispettarle.
E le leggi cambiano adattandosi ai tempi. Se le auto migliorano non ha senso che i limiti restino gli stessi.
Quando furono immesse sul mercato le prime autombiili era fatto obbligo che fossero precedute da un tipo in bicicletta che ne segnalasse l'arrivo, per ragioni di sicurezza.
Visto che era la legge allora...perché cambiarla? Andava bene allora, dovrebbe andar bene anche adesso. Giusto? Non fa una grinza.

Quanto al commento sui giovani d'oggi, non mi sfiora neppure di striscio.
E' da tanto tempo che non lo sono pi?. E probabilmente ho qualche annetto più di te e diverse centinaia di migliaia di km alle spalle :cool:

L



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #39 il: Gio 10 Dic, 2009, 22:25:09
Citazione da: "brian.spilner"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "brian.spilner"
Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo.

Sei impazzito?  :folle:


Ho semplicemente espresso la mia opinione. :mboh: Problemi? :???:
Se devo correre lo faccio prenotando un turno in pista, cos? lo faccio in sicurezza e mi diverto. Correre in strada non ha senso.

Anch'io ho espresso la mia opinione. Il fatto che tu consideri superare il limite di 40 km/h un'infrazione pesante mi fa venire i brividi.
Ma non ? questo il punto. Tu parli confisca del mezzo? Ma stai scherzando? Con quale diritto qualcuno può appropiarsi di un mio bene? Non esiste.

Citazione da: "brian.spilner"

2) Siamo in Italia, e parlo dei problemi che ci sono qua. Di cosa succede in Germania a me non me ne frega un ca**o, visto che non ci abito e manco ci vado mai.

Mi dispiace per te. Se girassi il mondo ti accorgeresti di cosa voglia dire vivere in Italia. Io per primo sarei più felice a rispettare tutte le leggi, ma quelle che ci sono qua fanno ridere. Con questo non voglio dire che gli altri paesi sono perfetti, ma per molte cose qua siamo all'et? della pietra.
Quindi io personalmente, le rispetto per quanto possibile, ma fino a un certo punto. E se sono in una strada deserta con ampia visibilit? e c'? il limite dei 30, stai tranquillo che io i 30 non li faccio, neanche se dietro ho una pattuglia.

Citazione da: "brian.spilner"

3) Assolutamente, la velocit? non ? la causa principale di incidenti, ma ? certamente una concausa

Si e il fatto che stessi guidando un'auto ? un'altra concausa. Perch? se non guidavo un'auto non potevo andare veloce e se non potevo andare veloce non potevo fare un incidente.

Citazione da: "brian.spilner"

Ed in certe situazioni ? la velocit? del cervello che fa la differenza, non quella del piede sul pedale del gas. :wink:

Tu stesso lo dici, e allora perché incolpi la velocit



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #40 il: Gio 10 Dic, 2009, 22:29:05
Citazione da: "Lucio"

Fosse per me io toglierei del tutto i limiti, tanto chi non vuole correre non correrebbe comunque.


:clap:

La vedo come te! E questo non vuol dire non punire chi fa il cretino per strada! Solo che fare della velocit? il nemico pubblico numero 1 ? assolutamente sbagliato!



Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #41 il: Ven 11 Dic, 2009, 07:13:57
Citazione da: "Sceriff"

La vedo come te! E questo non vuol dire non punire chi fa il cretino per strada! Solo che fare della velocit? il nemico pubblico numero 1 ? assolutamente sbagliato!


E' sbagliato ma fa comodo per nascondere tutti gli altri problemi connessi con la circolazione stradale. Ultimamente "le stragi del sabato sera" non sembrano fare più notizia, ci avete fatto caso? Sar? che forse era necessario preparare il terreno per la proposta di alzare il limite?
Sembra abbiano anche finito di fare la conta giornaliera dei morti per l'influenza A. Pure gli stupri sembra stiano diminuendo, a sentire i telegiornali che non ne parlano pi?.

Io mi chiedo come sia possibile non capire che questa della velocit? ? solo una delle tante manipolazioni mediatiche che propinano al popolo bue. Ad andamento ciclico a seconda della convenienza e dell'opportunit?.

La maggior parte delle persone che conosco rispetta i limiti NON per evitare le multe ma perché va di proposito a velocit? codice. Anche se si potesse andare a 300 non ci andrebbe.

Si parla di intelligenza alla guida, secondo me bisognerebbe usare bene il cervello anche per saper leggere tra le righe delle notizie.

Le auto di oggi, a 100 km/h, si fermano almeno 20 metri prima di quelle di 20 anni fa e lo fanno senza sbandare, grazie a tutti i controlli elettronici (ABS, ESP etc.). Persino le utilitarie si fermano in una 40ina di metri! Possibile che il limite non si possa alzare di 20 km/h?

L



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #42 il: Ven 11 Dic, 2009, 09:49:07
Citazione da: "Lucio"

Possiamo anche chiudere gli occhi e pensare che il mondo finisca in Italia ed altrove ci siano le colonne d'Ercole e hic sunt leones


Ma sai cosa significa questa frase latina? Perch? in questa frase non c'azzecca mica tanto... :???:

Citazione da: "Lucio"
Le leggi sono fatte da uomini, spesso dotati di intelligenza e cultura inferiori alla media. E mi permetto di giudicarle e, se ? il caso, di non rispettarle.


Liberissimo di farlo, ma dicendo questo fai capire che ti senti al di sopra di alcune leggi che, a tuo giudizio, sono sbagliate. Il portafoglio e la vita sono i tuoi, ma ricordati che per strada non ci sei solo tu.
Comunque, la mia posizione ? palesemente diversa dalla tua: coi mille euro al mese che guadagno, quando va bene, difficilmente posso permettermi il lusso di oltrepassare i limiti...

Citazione da: "Lucio"
E le leggi cambiano adattandosi ai tempi. Se le auto migliorano non ha senso che i limiti restino gli stessi.
Quando furono immesse sul mercato le prime autombiili era fatto obbligo che fossero precedute da un tipo in bicicletta che ne segnalasse l'arrivo, per ragioni di sicurezza.
Visto che era la legge allora...perché cambiarla? Andava bene allora, dovrebbe andar bene anche adesso. Giusto? Non fa una grinza.


Se lo dici tu allora ci crediamo, ma questa non ? una gara a chi la sa più lunga. Non capisco perché vuoi forzatamente andare OT. Che ti devo dire? Sei più anziano di me allora hai ragione a prescindere? Ma manco per il ca**o.

Citazione da: "Lucio"
Quanto al commento sui giovani d'oggi, non mi sfiora neppure di striscio.
E' da tanto tempo che non lo sono pi?. E probabilmente ho qualche annetto più di te e diverse centinaia di migliaia di km alle spalle :cool:
L


Hai la coda di paglia? Mi spiace per te, perché non ti stavo affatto attaccando. :mboh:
Magari lo faccio ora, dicendoti che nonostante i migliaia di chilometri fatti, non puoi permetterti di infrangere le leggi a tuo piacimento (ed incitare gli altri a farlo). I tuoi commenti fanno dunque capire che di strada da fare ne hai ancora molta. Buon viaggio. :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #43 il: Ven 11 Dic, 2009, 09:52:41

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #44 il: Ven 11 Dic, 2009, 09:57:52
Citazione da: "Lucio"


Le auto di oggi, a 100 km/h, si fermano almeno 20 metri prima di quelle di 20 anni fa e lo fanno senza sbandare, grazie a tutti i controlli elettronici (ABS, ESP etc.). Persino le utilitarie si fermano in una 40ina di metri! Possibile che il limite non si possa alzare di 20 km/h?



Il mio punto di vista ? esattamente questo...ci sono delle situazioni in cui i limiti di velocit? sono giusti...ma devono essere imposti con criterio...
Io mi ricordo benissimo che circa 20 anni fa il limite in autostrada era di 140 Km/h...poi arriv? quel deficiente del ministro Ferri e lo mise a 110 (fra l'altro il suo autista con lui a bordo fu beccato a infrangere questo limite,tanto per dire quanta demagogia ci sia in queste cose,dopo che lui si vantava di aver salvato vite umane con la sue legge del ca**o).
Poi vabbeh fu riportato a 130 perché 110 era troppo ridicolo.

Ma allora io mi chiedo...se ai tempi il limite era di 140 (e a quei tempi l'ESP era una cosa da fantascienza,l'auto sportiva dei giovani era la Uno Turbo I.E. e le Lamborghini avevano pneumatici su cerchi da 15" !!!) e ora c'? gente che inorridisce all'idea di portarlo da 130 a 150,a quei tempi erano tutti pazzi?
O forse passando gli anni si ? solo scelto di fare demagogia perché l'informazione pubblica ? diventata cos? potente che la gente ha bisogno di vedere che i politici fanno qualcosa anche laddove non ce ne sia il bisogno?

Ad esempio il limite per la guida in stato di ebbrezza... ora ? 0.5,ma un tempo era 0.8.
A San Marino ? ancora 0.8...allora sono tutti pazzi? E lo eravamo anche noi prima a consentire certi livelli di alcol nel sangue?
Oppure anche qui,si sta facendo demagogia per far star buoni quei pecoroni che si sono fatti condizionare dai telegiornali?

Non voglio accusare nessuno,per? io queste domande me le faccio...perché alla fine quando mi ritrovo in una strada completamente sgombra alle 2 di notte magari con il limite 90 (come la tangenziale milanese,autostrada a 3 corsie) e io sono ben oltre questo limite in tutta tranquillit? e sicurezza,mi chiedo "ma ca**o,non può essere la velocit? in senso assoluto a essere causa di pericolo".

Insomma,come ho già detto si punta il dito contro la velocit? perché ? facile da sanzionare e perché "? una cosa sola".
Controllare tutto il resto (e sono tante le voci in questione) sarebbe troppo complicato,e nei telegiornali sentire " l'incidente ? stato causato da un mancato rispetto delle distanze" non fa effetto come sentire "l'incidente ? stato causato da un pirata della strada che andava troppo veloce".



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal