0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "brian.spilner"Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo. Sei impazzito?
Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo.
Dissento fortemente da questa piega giustizialista a tutti i costi. Pare che i media siano riusciti nel lavaggio del cervello continuo e battente, convincendo le persone che la causa principale di tutti gli incidenti sia la velocit?.Questo ? palesemente falso. Dove non esistono limiti, allora, dovrebbero essere tutti morti. Non mi pare che in Germania ci sia una percentuale di incidenti o di morti sulla strada superiori alle nostre. Anzi, forse ? pure il contrario. La maggior parte degli incidenti mortali avvengono in citt?, dove ? difficile andare oltre i 50 km/h di limite.Quindi: basta con questa autofracassamento di palle a volere sanzioni più severe, autovelox anche all'uscita dei garage etc.Non ? la velocit? il problema. I veri problemi sono le strade poco sicure, progettate male e tenute peggio, sono le revisioni fatte aumm-aumma, sono le patenti facili. Se anche noi appassionati di auto (veloci) assecondiamo la "scappatoia" di turno di ogni governo ("? tutta colpa della velocit?", per mascherare le proprie inadempienze decisionali ed infrastrutturali) cosa possiamo aspettarci dagli automobilisti "normali"?Lucio
Citazione da: "Sceriff"Citazione da: "brian.spilner"Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo. Sei impazzito? cosa centra il mezzo ?!?!?!?
Citazione da: "Ergigio"Citazione da: "Sceriff"Citazione da: "brian.spilner"Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo. Sei impazzito? cosa centra il mezzo ?!?!?!? Roba da criminalizzazione della propriet? privata. Quoto in pieno Lucio,purtroppo il lavaggio del cervello che i mass media ci fanno ha funzionato e ora c'? chi ? davvero convinto nel dire che va bene cos? e che ne va della nostra sicurezza...quando invece ? tutta uan strategia per rimpinguare le casse dello stato e per dare il contentino a quei poveri sfortunati che hanno perso qualcuno in un incidente,facendogli credere che si sta veramente lavorando per lui e per evitare che certi incidenti accadano di nuovo.
2) Siamo in Italia, e parlo dei problemi che ci sono qua. Di cosa succede in Germania a me non me ne frega un ca**o, visto che non ci abito e manco ci vado mai.
Citazione da: "Sceriff"Citazione da: "brian.spilner"Sarei proprio contento se piazzassero telecamere (funzionanti) ovunque e in caso di infrazioni pesanti (tipo 40Km/h oltre il limite) sequestrassero il mezzo senza possibilit? di riscattarlo. Sei impazzito? Ho semplicemente espresso la mia opinione. Problemi? ::Se devo correre lo faccio prenotando un turno in pista, cos? lo faccio in sicurezza e mi diverto. Correre in strada non ha senso.
3) Assolutamente, la velocit? non ? la causa principale di incidenti, ma ? certamente una concausa
Ed in certe situazioni ? la velocit? del cervello che fa la differenza, non quella del piede sul pedale del gas.
Fosse per me io toglierei del tutto i limiti, tanto chi non vuole correre non correrebbe comunque.
La vedo come te! E questo non vuol dire non punire chi fa il cretino per strada! Solo che fare della velocit? il nemico pubblico numero 1 ? assolutamente sbagliato!
Possiamo anche chiudere gli occhi e pensare che il mondo finisca in Italia ed altrove ci siano le colonne d'Ercole e hic sunt leones
Le leggi sono fatte da uomini, spesso dotati di intelligenza e cultura inferiori alla media. E mi permetto di giudicarle e, se ? il caso, di non rispettarle.
E le leggi cambiano adattandosi ai tempi. Se le auto migliorano non ha senso che i limiti restino gli stessi. Quando furono immesse sul mercato le prime autombiili era fatto obbligo che fossero precedute da un tipo in bicicletta che ne segnalasse l'arrivo, per ragioni di sicurezza. Visto che era la legge allora...perché cambiarla? Andava bene allora, dovrebbe andar bene anche adesso. Giusto? Non fa una grinza.
Quanto al commento sui giovani d'oggi, non mi sfiora neppure di striscio. E' da tanto tempo che non lo sono pi?. E probabilmente ho qualche annetto più di te e diverse centinaia di migliaia di km alle spalle L
Le auto di oggi, a 100 km/h, si fermano almeno 20 metri prima di quelle di 20 anni fa e lo fanno senza sbandare, grazie a tutti i controlli elettronici (ABS, ESP etc.). Persino le utilitarie si fermano in una 40ina di metri! Possibile che il limite non si possa alzare di 20 km/h?