Autore Topic: 150km/h in autostrada  (Letto 5520 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #60 il: Ven 11 Dic, 2009, 16:30:52
Citazione da: "brian.spilner"


Cambiare il sistema? E come?


Di sicuro non penalizzando maggiormente tutti per le furbizie di pochi...
Anche perché quello non cambia niente,chi la fa franca in un modo la far? franca anche nell'altro...
Ovvio ci vuole del tempo,ma se non cominci mai e tutto quello che sai fare ? inasprire multe e penalizzazioni già DISPERATAMENTE ESAGERATE tutto continuer? ad andare nel verso sbagliato e sar? sempre peggio...

Quello che io propongo ? sempre lo stesso,ma dubito che ci siano persone cos? sensate (o prive di interessi per altre cose) che potrebbero prenderle in considerazione.
Innanzi tutto (ed ? la cosa più difficile) bisogna ammettere quali sono le cose veramente pericolose,e veramente dannose per il traffico...quindi piantarla di dire "Nuove norme del codice,inasprite le pene per eccesso di velocit? e guida in stato di ebbrezza" e smetterla di riempire giornali e telegiornali di cazzate come questa.

In secondo luogo studiare un sistema e sensibilizzare le forze dell'ordine a punire chi veramente commette infrazioni in quel senso.
Insomma basta velox e palloncini,mettiamoci a misurare le distanze di sicurezza,diamo multe severe per chi non mette le cinture,non mette le frecce,non sta a destra in autostrada,tiene i fendinebbia accesi quando non c'? nebbia,ignora le segnaletica orizzontale,intralcia il traffico andando troppo piano, ha le gomme lisce,la macchina troppo "fumosa",non ha l'assicurazione,passa col rosso,non da la precedenza,fa il furbo e supera le code di auto ferme,usa le corsie di emergenza... ecc ecc ecc...ce ne sarebbero di cose da fare,e il codice della strada prevede anche bella sanzioni per queste infrazioni,per? tutti i vigili e i carabinieri lavorano il sabato sera e stanno fermi a fare posti di blocco con l'etilometro...e basta...quante forze sprecate.

terza cosa,un po' di educazione civica...rispetto degli altri (da inserire a scuola alle superiori,come l'informatica ad esempio) delle regole dettate dal buonsenso ecc ecc... rivoluzioniamo 'ste ca**o di autoscuole...a cosa serve dare la patente a uno solo perché sa parcheggiare??? che esame ??
Insegniamo ai 18enni a GUIDARE, diamogli la patente quando vediamo che sanno fare un curva e che sanno come ci si comporta in autostrada,con rispetto delle distanze e delle giuste corsie.Col voglio rosa ? proibito guidare in autostrada...poi da quando hai la patente lo puoi fare subito senza esserci mai stato prima e senza l'obbligo di avere a fianco un conducente più esperto...ma ha senso???

Il sistema non prevede una corretta educazione al volante e per quella che ? la cultura dell'italiano medio c'? poco da sperare che uno abbia il buon senso per essere un buon guidatore (oltre che una persona onesta).
per? poi si reprime,e si reprime ancora!
Cos? non può funzionare.

Ti basta come risposta?



Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #61 il: Ven 11 Dic, 2009, 16:38:43
Citazione da: "brian.spilner"

Invece pare di s?, perché "Hic sunt leones" viene utilizzato anche come offesa per segnalare una pericolosa lacuna culturale di una persona. :wink:


Guarda, su tutto il resto lascio perché lo stridore delle unghie che si aggrappano a stento sui vetri mi infastidisce. Sei partito da un punto poi pian piano sei tornato sui tuoi passi. Amen. Su questa faccenda del latino però non passi. Perch? a questo punto ti chiedo da dove trae origine quella scritta.  Ti aiuto: basta dare un'occhiata a Wikipedia, magari impari qualcosa.
E la lacuna culturale l'hai test? dimostrata. Mi spiace.

E chiudo qui, non riesco a discutere con uno che deve usare "ca##o" per dare forza alle sue deboli idee.
Hasta la vista, baby.

L



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #62 il: Ven 11 Dic, 2009, 17:52:00
Citazione da: "Lucio"
Guarda, su tutto il resto lascio perché lo stridore delle unghie che si aggrappano a stento sui vetri mi infastidisce. Sei partito da un punto poi pian piano sei tornato sui tuoi passi.


No, no. Sei tu che hai cercato deliberatamente di attaccarmi sul personale giocando sul "chi la sa più lunga" e facendo il saccente cercando di travisare il senso di ci? che scrivo. Io ho portato avanti sempre la stessa ironica solfa. :risa:

Citazione da: "Lucio"
Su questa faccenda del latino però non passi. Perch? a questo punto ti chiedo da dove trae origine quella scritta.


L'ho semplicemente letta in un dizionario di latino. :mboh:

Citazione da: "Lucio"
Ti aiuto: basta dare un'occhiata a Wikipedia, magari impari qualcosa.
E la lacuna culturale l'hai test? dimostrata. Mi spiace.


Grazie buon uomo, ce la faccio ancora da solo. :wink:
Wikipedia ? un'enciclopedia libera, aggiornabile da chiunque. Il problema ? che dell'utente chiunque, non si sa n? la provenienza culturale n? tantomeno il grado di preparazione, per cui... la validit? di quello che ci trovi scritto, per me lascia il tempo che trova. La quantit? abnorme di falle, lacune ed omissioni ne ? una prova lampante. Quindi la lacuna culturale l'hai dimostrata te, che poggi i castelli dei tuoi farneticamenti su basi cos? traballanti. :wink: Mi spiace. :suk:

Citazione da: "Lucio"

E chiudo qui, non riesco a discutere con uno che deve usare "ca##o" per dare forza alle sue deboli idee.
Hasta la vista, baby.

L


Chiedo umilmente perdono, Milord. Come vede comunque abbiamo finalmente risposto alle sue illazioni senza il bench? minimo uso di parole scurrili. :lol:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #63 il: Ven 11 Dic, 2009, 18:45:44
Cerchiamo di non portare la discussione su toni antipatici però eh...

Mi raccomando fate i bravi.



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #64 il: Sab 12 Dic, 2009, 08:54:33
Citazione da: "Danny7"
Cerchiamo di non portare la discussione su toni antipatici però eh...

Mi raccomando fate i bravi.


:well:

Ok, Danny! :milit:
E' vero, con Lucio ci si sta punzecchiando :eye:, ma nel botta e risposta alla fine c'? rispetto. Per? siccome la discussione poi rischia di andare OT, per me l'ascia di guerra la possiamo anche seppellire. :happy:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #65 il: Sab 12 Dic, 2009, 12:22:01
Si si intendevo dire...
Va benissimo lo scambio di idee,anche perché mi fa piacere che ci siano punti di vista differenti,e che su questo ci sia confronto...

Solo preferisco che non ci sia astio,o magari nervosismo...che poi fra l'altro va a finire che si va OT e magari si litiga pure.

Tutto qui :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #66 il: Sab 12 Dic, 2009, 12:57:44
Citazione da: "brian.spilner"

Potrei dirti che se tu facessi veramente cos?, saresti il mio eroe... ma non sarebbe vero. :risa: Comunque, scherzi a parte su cosa vuoi che ti rispondo? Sul fatto che se una strada ha un limite di 30Km/h un motivo ci sar?? Per fare cassa piazzandoci i velox? può essere, io per non rischiare di beccarmi il multone evito di sgarrare.


Ma tu hai mai provato a fare i 30? Io ci ho provato, ma l'ho fatto di notte quando non c'era traffico perché altrimenti sarei stato di impiccio per la circolazione. Beh, se mettevo le quattro frecce e parcheggiavo la macchina in mezzo alla strada era uguale. Fare i 30 all'ora non serve a niente, ? una presa per il culo. Dei limiti del genere servono solo alle forze dell'ordine per aver in ogni momento la possibilit? di poterti multare, e alle assicurazioni per aver un appiglio e non pagare in caso di incidente.
Lo sai qual ? la realt?? Che tutti se ne fregano dei limiti perché i limiti sono assurdi. E ti dir?, nonostante in citt? (e non intendo in pieno centro dove ci sono i pedoni che attraversano continuamente la strada, intendo quelle strade dove c'? il limite dei 50 solo perché sono strade urbane) veda gente che fa i 60/70 non mi sento per niente in pericolo, perché sono velocit? commisurate alle strade che stanno percorrendo. Eppure sono tutti passabili di multa. Qualcosa non torna!



wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #67 il: Sab 12 Dic, 2009, 13:36:16
concordo con sceriff in pieno ... qui all'elba il mimite massimo ce l'abbiamo su un rettilineo che da 70 poi siamo tuto a max 30 max 50  :o  in alcune strade che so veramente pietose va anche bene per non perdere pezzi della macchina dalle buche che ci so..ma andare a 30 fuori centro ? davvero impossibile ...ma anche in centro si va  a 50..se devo fa 30 vado a piedi....e sempre tutto nella più totale sicurezza....
limiti insensati.....anzi sarebbero sensati se fossero limiti da rispettare con la pioggia...(paro sempre dell'elba)qui basta poca guazza o un po di pioggerella per far uscire una patina sull'asfalto di salmastro e sporco dovuto alla scarza pulizia della provincia e a un pessimo asfalto che dove non ha buche ? invece liscissimo che non fa trasudare l'acuqa ma la tiene tutta in superficie...mooolto pericoloso



Siegfried

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 95
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: salerno
  • www.pantstudio.com
Risposta #68 il: Sab 12 Dic, 2009, 14:43:28
Concordo con Sceriff, poi con la messa in vendita di auto sempre più tecnologiche la sicurezza in strada ? aumentata, anche per i neopatentati o per chi ? imbranato al volante.
Sarebbe l'ora di rimodernare i limiti di velocit?, sono d'accordo che la strada non ? una pista, ma tenere i limiti ancorati a quando giravano le topolino e le 500 non ? cosa tanto buona...e giusta!



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #69 il: Sab 12 Dic, 2009, 18:06:21
Ragazzi posso dire la mia? :well:

Il discorso dei limiti ? molto delicato per il semplice fatto che le macchine sono tutte diverse l'una dall'altra: una x-utilitaria non ha la sicurezza di una Ferrari, per il semplice fatto che ? fatta per andare piano!
Andare a 150 con una x-utilitaria (non mi va di dire un modello preciso per non offendere nessuno, ma ci siamo capiti), non la vedo una cosa molto indicata, per il semplice fatto che l'energia cinetica va come il QUADRATO della velocit?! Non si tratta di andare a 20 km/h di pi?, il problema ? che questi 20 in pi?, aumentano di oltre il 30% l'energia posseduta dal veicolo in movimento! Guardate che non ? poco!
Poi però dall'altro lato c'? il tizo con la sportiva che a 170 sembra che sta fermo perché magari ha una preparazione da corsa e anche a 250 non avrebbe problemi.

In più purtroppo c'? un'altra cosa da considerare: con i limiti attuali, se ti piazzi a 130 ti vedi superare da tutti, che magari vanno a 150! Credete che con i limiti a 150 non ci si vedrebbe superare ugualmente da tutti, che però vanno a 170? I rischi aumentano esponenzialmente...

Poi c'? il discorso degli incapaci alla guida, ai quali si darebbe in mano tutta questa energia in pi?...

Quindi in sostanza, non dico che sia giusto o sbagliato alzare il limite di velocit?, ma dico che prima bisognerebbe trovare un modo per aumentare la sicurezza e POI alzare i limiti.
Un modo per aumentare la sicurezza? Ad esempio limitare le macchine ad una velocit? che sia sicura e congrua per la singola macchina...non mi viene in mente altro :roll:

 :cia:


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #70 il: Sab 12 Dic, 2009, 18:53:20
Citazione da: "TheMatrix89"

Un modo per aumentare la sicurezza? Ad esempio limitare le macchine ad una velocit? che sia sicura e congrua per la singola macchina...non mi viene in mente altro


a me invece viene in mente tutt'altro. limitare la velocit? delle macchine non serve ad aumentare la sicurezza, servirebbe a scrivere sui giornali "stiamo facendo tanto epr la vostra sicurezza"
non ? la stessa cosa.
ci vorrebbe un po' di educazione stradale. in germania non ? che ci sono poche vittime perché sono autolimitati a 250, o perché non ci sono i limiti di velocit?. hanno una mentalit? diversa, hanno un'educazione stradale diversa. ma cambiare la mentalit? di un popolo non ? mica cosa semplice, educare gli italiani al volante non ? mica una cosa semplice, ma prima o poi bisogna iniziare da qualche parte.

\"nel dubbio, scopala.\"


Ite35

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1269
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini
Risposta #71 il: Sab 12 Dic, 2009, 19:07:05
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "TheMatrix89"



a me invece viene in mente tutt'altro. limitare la velocit? delle macchine non serve ad aumentare la sicurezza, servirebbe a scrivere sui giornali "stiamo facendo tanto epr la vostra sicurezza"
non ? la stessa cosa.
ci vorrebbe un po' di educazione stradale. in germania non ? che ci sono poche vittime perché sono autolimitati a 250, o perché non ci sono i limiti di velocit?. hanno una mentalit? diversa, hanno un'educazione stradale diversa. ma cambiare la mentalit? di un popolo non ? mica cosa semplice, educare gli italiani al volante non ? mica una cosa semplice, ma prima o poi bisogna iniziare da qualche parte.


 :quoto: e straquoto !!!
Il problema e' educazione , rispetto , arroganza ecc...........e noi in Italia per queste cose siamo i numeri 1 , purtroppo  :trist:

Ogni volta un brivido


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #72 il: Sab 12 Dic, 2009, 19:19:19
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "TheMatrix89"

Un modo per aumentare la sicurezza? Ad esempio limitare le macchine ad una velocit? che sia sicura e congrua per la singola macchina...non mi viene in mente altro


a me invece viene in mente tutt'altro. limitare la velocit? delle macchine non serve ad aumentare la sicurezza, servirebbe a scrivere sui giornali "stiamo facendo tanto epr la vostra sicurezza"
non ? la stessa cosa.
ci vorrebbe un po' di educazione stradale. in germania non ? che ci sono poche vittime perché sono autolimitati a 250, o perché non ci sono i limiti di velocit?. hanno una mentalit? diversa, hanno un'educazione stradale diversa. ma cambiare la mentalit? di un popolo non ? mica cosa semplice, educare gli italiani al volante non ? mica una cosa semplice, ma prima o poi bisogna iniziare da qualche parte.
Sicuramente sarebbe la cosa migliore.....ma a mali estremi, estremi rimedi  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #73 il: Lun 14 Dic, 2009, 02:08:49
Citazione da: "TheMatrix89"


Il discorso dei limiti ? molto delicato per il semplice fatto che le macchine sono tutte diverse l'una dall'altra: una x-utilitaria non ha la sicurezza di una Ferrari, per il semplice fatto che ? fatta per andare piano!
Andare a 150 con una x-utilitaria (non mi va di dire un modello preciso per non offendere nessuno, ma ci siamo capiti), non la vedo una cosa molto indicata,


Si Matrix ? vero che dipende dalla macchina,per? (come ? già stato detto) SPOSTARE IL LIMITE A 150 NON VUOL DIRE CHE SIAMO TUTTI OBBLIGATI AD ANDARE A 150 !!!!..chi se la sente di andare a 150 lo può fare,chi non se la sente può continuare ad andare come ? sempre andato!

Tu dici che mettere il limite a 150 porterebbe molti ad andare a 170?

Ok,a parte che 170,non ? mica una velocit? da concorde,ma io ti dico che lasciarlo a 130 vuol dire trovarsi un sacco di macchine a 100 nella corsia di mezzo!!!

E ti assicuro (senza calcolare il quadrato di un qualsiasi XX numero che indichi la velocit?)che  questo ? MOOOLTO più pericoloso che non andare un pochino più forte di questi limiti ridicoli.

E fra l'altro (ribadisco) ci sarebbe una bella multa,con decurtazione di 4 punti per chi non utilizza la corsia libera più a destra...tu hai mai visto fare questa contravvenzione?
Io no, e allora il discorso mi torna...cio? siamo alle solite,la velocit? ? il "demone" e combatterlo serve a fare cassa...
La sicurezza vera e propria e la qualit? della circolazione non interessa a nessuno e questa ? solo demagogia!!!



Andrea

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Genova
Risposta #74 il: Mar 15 Dic, 2009, 11:38:04
Contrordine: per i tecnici del ministero le autostrade sono state progettate per una velocit? massima di 140Km/h:  

http://tinyurl.com/y9c29ls

Chiss? perché ma non sono per nulla stupito... il consueto rimpallo, nessun prende decisioni, nessuno si prende responsabilit? :sad:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal