Autore Topic: 150km/h in autostrada  (Letto 5519 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #45 il: Ven 11 Dic, 2009, 10:06:26
Citazione da: "brian.spilner"
non puoi permetterti di infrangere le leggi a tuo piacimento


Certo,resta il fatto che se le leggi ci sono vanno rispettate...o quantomeno essere pronti a pagarne le conseguenze qualora si fosse colti durante l'infrazione...

Certo che,porca miseria,l'altro giorno ero in serravalle,(l'ultimo pezzo di autostrada MI-GE tutta curve,2 corsie)...li c'? il limite di 80 all'ora...
Insomma tutte queste curve (che sono piuttosto impegnativa) fatti affiancati perché si va tutti alla stessa velocit?,sono veramente angoscianti.
Ogni tanto toccavo il gas giusto per togliermi dall'impaccio di fare una curva all'esterno mentre all'interno avevo un camion di 15 metri...e mi ritrovavo a oltre 100 all'ora...
Cio?,per motivi di sicurezza andavo a 20/30 all'ora in più del limite.
Poi per evitare la multa rallentavo subito,e mi ritrovavo questo camion attaccato al paraurti posteriore.

Eh vabbeh,W il safety tutor,come mi sentivo "Safety" con la scritta "Scania" bella grossa nel mio specchietto retrovisore!



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #46 il: Ven 11 Dic, 2009, 10:51:55
Citazione da: "Sceriff"
Anch'io ho espresso la mia opinione. Il fatto che tu consideri superare il limite di 40 km/h un'infrazione pesante mi fa venire i brividi.


A me fa venire i brividi vedere sistematicamente oltrepassare di 40Km/h i limiti: in autostrada cos? come in centro-citt?, tra pedoni ed ostacoli vari.

Citazione da: "Sceriff"

Ma non ? questo il punto. Tu parli confisca del mezzo? Ma stai scherzando? Con quale diritto qualcuno può appropiarsi di un mio bene? Non esiste.


E' proprio su questo punto che gioca chi se ne infischia dei limiti: al massimo gli faranno la multa.

Citazione da: "Sceriff"

Mi dispiace per te. Se girassi il mondo ti accorgeresti di cosa voglia dire vivere in Italia. Io per primo sarei più felice a rispettare tutte le leggi, ma quelle che ci sono qua fanno ridere. Con questo non voglio dire che gli altri paesi sono perfetti, ma per molte cose qua siamo all'et? della pietra.
Quindi io personalmente, le rispetto per quanto possibile, ma fino a un certo punto.


Sono stato a Madrid un anno fa ed ho visto molte differenze. Una su tutte: il rispetto verso gli altri, sia a piedi che al volante. :wink:

Citazione da: "Sceriff"
E se sono in una strada deserta con ampia visibilit? e c'? il limite dei 30, stai tranquillo che io i 30 non li faccio, neanche se dietro ho una pattuglia.


Ma se ancora non ti sei ripreso dalla strizza di quella volta in cui ti ferm? Knight di pattuglia, per fargli sentire il RMM! :ihih:
:muahaha: :muahaha: :muahaha:

Citazione da: "Sceriff"

Si e il fatto che stessi guidando un'auto ? un'altra concausa. Perch? se non guidavo un'auto non potevo andare veloce e se non potevo andare veloce non potevo fare un incidente.


Se mio nonno c'aveva tre palle era un flipper... ma che c'entra? :lol:

Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "brian.spilner"

Ed in certe situazioni ? la velocit? del cervello che fa la differenza, non quella del piede sul pedale del gas. :wink:

Tu stesso lo dici, e allora perché incolpi la velocit??


Veramente io non la reputo causa principale di morte in strada.  :smile:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #47 il: Ven 11 Dic, 2009, 11:11:21
Citazione da: "brian.spilner"

Ma sai cosa significa questa frase latina? Perch? in questa frase non c'azzecca mica tanto... :???:


Mi spiace che tu non abbia capito. Colonne d'ercole e hic sunt leones erano due denominazioni geografiche per indicare tutto ci? che non si conosceva bene. C'azzeccava eccome. Non mi vorrai mica fare una lezione di latino, eh????

Citazione da: "brian.spilner"

Comunque, la mia posizione ? palesemente diversa dalla tua: coi mille euro al mese che guadagno, quando va bene, difficilmente posso permettermi il lusso di oltrepassare i limiti...


Perch?, se ne guadagnassi di più li oltrepasseresti? Interessante! E' solo una questione di soldi allora????????? Mio Dio!

Citazione da: "brian.spilner"

Se lo dici tu allora ci crediamo, ma questa non ? una gara a chi la sa più lunga. Non capisco perché vuoi forzatamente andare OT. Che ti devo dire? Sei più anziano di me allora hai ragione a prescindere? Ma manco per il ca**o.


Era una ragionamento logico, conseguente al tuo. Le leggi vanno sempre bene, non si cambiano coi tempi, giusto? Ti ho fatto un esempio lampante e cristallino, puoi anche trincerarti nelle parolacce e non rispondere sul principio, ne prendo atto. In genere lo si fa quando mancano gli argomenti.
Sulla storia dell'automobile e le sue leggi faresti bene ad informarti meglio prima di lanciarti in certe discussioni. E non siamo OT, si parla di auto, di limiti e di leggi. Una volta erano diverse.

Citazione da: "brian.spilner"

Magari lo faccio ora, dicendoti che nonostante i migliaia di chilometri fatti, non puoi permetterti di infrangere le leggi a tuo piacimento (ed incitare gli altri a farlo). I tuoi commenti fanno dunque capire che di strada da fare ne hai ancora molta. Buon viaggio. :wink:


Guarda, io non incito nessuno a farlo, ma mi piacerebbe vedere giovani che pensano con la propria testa anzich? con quella dei media, sai com'?.

Ti auguro invece di fare la mia stessa strada, con lo stesso rispetto delle vite degli altri che ho avuto io. E questo rispetto NON dipende da dove ? posizionata la lancetta del tachimetro.

Ci hai mai pensato? Il rispetto della vita degli altri, nel tuo ragionamento, dipende da un numero, fissato ad arbitrio e che cambia col tempo.
Se la legge dice 110 io rispetto la vita degli altri se vado a 110 e chi va a 130 non lo fa, ? un criminale, giusto? Ma....cambia la legge, all'improvviso posso rispettare la vita degli altri andando a 130. Oooops! Cambia di nuovo la legge, rispetto la vita degli altri se non supero i 150.

Sono solo io ad accorgermi di questa evidentissima contraddizione logica? L'etica (il rispetto degli altri) non può dipendere da un numero variabile. Se non siamo d'accordo su questo mancano le basi per continuare a discutere.
E ti invito a guardarti le statistiche sugli incidenti in Germania, potrebbero aprirti gli occhi.

L



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #48 il: Ven 11 Dic, 2009, 11:38:03
pienamente d'accordo con Lucio su tutto quanto detto

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #49 il: Ven 11 Dic, 2009, 13:10:03
Citazione da: "Lucio"

Mi spiace che tu non abbia capito. Colonne d'ercole e hic sunt leones erano due denominazioni geografiche per indicare tutto ci? che non si conosceva bene. C'azzeccava eccome. Non mi vorrai mica fare una lezione di latino, eh????


Invece pare di s?, perché "Hic sunt leones" viene utilizzato anche come offesa per segnalare una pericolosa lacuna culturale di una persona. :wink:

Citazione da: "Lucio"

Perch?, se ne guadagnassi di più li oltrepasseresti? Interessante! E' solo una questione di soldi allora????????? Mio Dio!


Assolutamente no. Rispondevo semplicemente in tono sarcastico.

Citazione da: "Lucio"
Era una ragionamento logico, conseguente al tuo. Le leggi vanno sempre bene, non si cambiano coi tempi, giusto? Ti ho fatto un esempio lampante e cristallino, puoi anche trincerarti nelle parolacce e non rispondere sul principio, ne prendo atto. In genere lo si fa quando mancano gli argomenti.
Sulla storia dell'automobile e le sue leggi faresti bene ad informarti meglio prima di lanciarti in certe discussioni. E non siamo OT, si parla di auto, di limiti e di leggi. Una volta erano diverse.


Che le leggi vanno sempre bene l'hai detto tu, non io.
Come già detto e ridetto, rispetto le leggi anche se alcune non le condivido. Se alzano/abbassano i limiti, io mi adeguo e rispetto le normative vigenti.
Il "c'era una volta" ? passato, io guardo al presente. I discorsi della serie "ai miei tempi..." li lascio ai vecchietti al bar.
Riguardo le parolacce, se l'hai presa come un offesa mi spiace ma non era mia intenzione. L'aver usato la parola "ca**o" come rafforzativo per concludere una mia frase, non lo vedo per nulla motivo di offesa: Absit iniuria verbis.

Citazione da: "Lucio"
Guarda, io non incito nessuno a farlo, ma mi piacerebbe vedere giovani che pensano con la propria testa anzich? con quella dei media, sai com'?.


Pienamente d'accordo. :clap:

Citazione da: "Lucio"
Ti auguro invece di fare la mia stessa strada, con lo stesso rispetto delle vite degli altri che ho avuto io. E questo rispetto NON dipende da dove ? posizionata la lancetta del tachimetro.


Se la pensi cos?, allora tanto di cappello. Ma dai post precedenti avevi fatto capire tutto l'opposto.

Citazione da: "Lucio"
Ci hai mai pensato? Il rispetto della vita degli altri, nel tuo ragionamento, dipende da un numero, fissato ad arbitrio e che cambia col tempo.
Se la legge dice 110 io rispetto la vita degli altri se vado a 110 e chi va a 130 non lo fa, ? un criminale, giusto? Ma....cambia la legge, all'improvviso posso rispettare la vita degli altri andando a 130. Oooops! Cambia di nuovo la legge, rispetto la vita degli altri se non supero i 150.

Sono solo io ad accorgermi di questa evidentissima contraddizione logica? L'etica (il rispetto degli altri) non può dipendere da un numero variabile. Se non siamo d'accordo su questo mancano le basi per continuare a discutere.


Su questo siamo d'accordissimo ma ti ripeto: le leggi sono cos?, o dentro o fuori. Il discorso sull'etica si può fare, ed anzi ? un'ottimo punto su cui riflettere e far riflettere tutti.

Citazione da: "Lucio"

E ti invito a guardarti le statistiche sugli incidenti in Germania, potrebbero aprirti gli occhi.

L


Parlavi di mancanza di argomenti... e perché andare a guardare le statistiche (il cui valore lascia comunque il tempo che trova) di altri Paesi per fare improbabili confronti con la situazione italiana? Perch? anzich? rispondere alla questione finite tutti per non rispondere citando sempre la Germania? Se vi piace cos? tanto... emigrate, ma non riempitevi sempre la bocca di quello che succede all'estero per fare "i saputi".
Non facciamo i falsi moralisti: lo sappiamo tutti che l'Italia ormai ? il Paese dei balocchi, dove vince il pappone e l'onesto ? un coglione (fa la rima e c'? :lol:) logico che le leggi siano fatte su misura di ci?. Vogliamo cambiarle? Iniziamo cambiando noi stessi (inteso come italiani).

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #50 il: Ven 11 Dic, 2009, 13:43:25
Citazione da: "brian.spilner"
Citazione da: "Sceriff"
Anch'io ho espresso la mia opinione. Il fatto che tu consideri superare il limite di 40 km/h un'infrazione pesante mi fa venire i brividi.


A me fa venire i brividi vedere sistematicamente oltrepassare di 40Km/h i limiti: in autostrada cos? come in centro-citt?, tra pedoni ed ostacoli vari.

Chi ha parlato di passare di 40 km/h il limite in citt? tra i pedoni? Tu forse!

Citazione da: "brian.spilner"

Citazione da: "Sceriff"

Ma non ? questo il punto. Tu parli confisca del mezzo? Ma stai scherzando? Con quale diritto qualcuno può appropiarsi di un mio bene? Non esiste.


E' proprio su questo punto che gioca chi se ne infischia dei limiti: al massimo gli faranno la multa.

Ah beh, allora mettiamo la pena di morte cos? siamo sicuri che i limiti non li passa nessuno.

Citazione da: "brian.spilner"

Citazione da: "Sceriff"
E se sono in una strada deserta con ampia visibilit? e c'? il limite dei 30, stai tranquillo che io i 30 non li faccio, neanche se dietro ho una pattuglia.


Ma se ancora non ti sei ripreso dalla strizza di quella volta in cui ti ferm? Knight di pattuglia, per fargli sentire il RMM! :ihih:
:muahaha: :muahaha: :muahaha:

Cambi discorso per mancanza di argomentazioni o sembra a me?


Citazione da: "brian.spilner"

Citazione da: "Sceriff"

Si e il fatto che stessi guidando un'auto ? un'altra concausa. Perch? se non guidavo un'auto non potevo andare veloce e se non potevo andare veloce non potevo fare un incidente.


Se mio nonno c'aveva tre palle era un flipper... ma che c'entra? :lol:

Io mi stavo agganciando al tuo discorso, ma vedo che non hai colto il nesso.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #51 il: Ven 11 Dic, 2009, 14:12:29
Partiamo dal presupposto che nessuno critica le leggi nel senso di leggi, ma le critica per la loro "vecchiaia": insomma, alcune leggi sono fuori dal mondo, cos? come alcuni limiti... Nessuno dice che non si debbano rispettare, per carit?, ma ci sono limiti ridicoli, come i 30 sulle statali, o i 40 su una tangenziale milanese :folle: .... Chi fa i 40 in tangenziale?!!?! Si rischia veramente di venire tamponati di brutto da qualche tir....

Come ho già scritto svariate volte, il problema grosso sta nelle leggi stesse: C'? un limite?? Non lo rispetti?? Ok, multa SENZA POSSIBILITA' di contestazione... Perch? su 100 multe, con buoni avvocati, 90 non le paghi ?!?!? Questo succede per lo più in Italia... (Picoclo esempio: Nuova zelanda; oltrepassando il limite, paghi la multa direttamente in banca, o quando esci dal paese, non c'? possibilit? d'appello) ... Potrei portare altri casi, non legati alla velocit?: se una ditta non paga ricevute bancarie di materiale acquitstato in regola, legalmente lui può continuare a lavorare, almeno fino a quando un giudice non decida (e non lo fa mai, te lo posso garantire) di applicare la custodia cautelativa dei suoi cantieri... Sai cosa significa?? Che lui può non pagare i fornitori per gli anni che la giustizia impiega a capire che non paga, e investirli in altro... E' giusto questo???? Non credo, però la legge lo permette... Penso sia lo stesso caso di legge applicata alla pene di segugio, ma in Italia succede... Altro piccolo esempio: cosa succede in Germania se una ditta non paga il fornitore?? Un mese e il fornitore ottiene la custodia cautelativa.. Da noi, 18 mesi e ancora sono con un pugno di mosche in mano.. E lui lavora con X euro in più in tasca...
Qui, x?, siamo andati in una cosa più grande di noi ....

Citazione da: "brian.spilner"
Citazione da: "Sceriff"

Ma non ? questo il punto. Tu parli confisca del mezzo? Ma stai scherzando? Con quale diritto qualcuno può appropiarsi di un mio bene? Non esiste.


E' proprio su questo punto che gioca chi se ne infischia dei limiti: al massimo gli faranno la multa.



Non sono per niente daccordo.... Nel senso che molti pensano: mi fanno la multa e la posso contestare, consapevoli che nel 90% dei casi gli avvocati vincono la contestazione; quindi non pago...... Mi sembra un tantino diverso....
Il discorso della confisca, mi sembra la cosa più anticostituzionale che esista... Mi sembra che i primi punti della costituzione, spieghi cos'? il diritto di propriet?: Bene, con la confisca possibile del mezzo, praticamente ogni veicolo ? propriet? dello stato (cos'?; ? tornato il comunismo?!?!?), con buona pace del diritto di propriet?... In questo modo, si spingono i "criminali" (quelli che passano ai 100 in mezzo alla gente, o che per non farsi beccare dal tutor, passano in corsia d'emergenza) a girare su catorci vecchi, tanto, anche se me lo conffiscano, non perdo nulla....

Per il resto, peace and love... :salut:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #52 il: Ven 11 Dic, 2009, 14:24:37
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "brian.spilner"
Ma se ancora non ti sei ripreso dalla strizza di quella volta in cui ti ferm? Knight di pattuglia, per fargli sentire il RMM! :ihih:
:muahaha: :muahaha: :muahaha:

Cambi discorso per mancanza di argomentazioni o sembra a me?


Potrei dirti che se tu facessi veramente cos?, saresti il mio eroe... ma non sarebbe vero. :risa: Comunque, scherzi a parte su cosa vuoi che ti rispondo? Sul fatto che se una strada ha un limite di 30Km/h un motivo ci sar?? Per fare cassa piazzandoci i velox? può essere, io per non rischiare di beccarmi il multone evito di sgarrare.

Citazione da: "Sceriff"

Si e il fatto che stessi guidando un'auto ? un'altra concausa. Perch? se non guidavo un'auto non potevo andare veloce e se non potevo andare veloce non potevo fare un incidente.

Citazione da: "brian.spilner"

Se mio nonno c'aveva tre palle era un flipper... ma che c'entra? :lol:

Io mi stavo agganciando al tuo discorso, ma vedo che non hai colto il nesso.


Non ho colto il nesso... va beh, sar? stupido che vuoi che ti dica?
C'hai sempre ragione te! Scusa se scrivo. Scusa se esprimo la mia. Scusa!  :lol: Dai, seriamente: essendoti "allacciato al discorso" con un'osservazione cos? pretestuosa, cosa ti aspettavi come risposta?  :???: Io l'ho buttata sul ridere.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #53 il: Ven 11 Dic, 2009, 14:54:53
Citazione da: "Ergigio"
ci sono limiti ridicoli, come i 30 sulle statali, o i 40 su una tangenziale milanese :folle: .... Chi fa i 40 in tangenziale?!!?! Si rischia veramente di venire tamponati di brutto da qualche tir....


Se però ci piazzano velox/tutor/rada/sonar/sodar/babbonatale/labefana e ti arriva il multone che fai? O paghi o contesti. Giusto? Ecco io non ho n? tempo, n? soldi da perdere a contestare e pagar multe, quindi rispetto i limiti. Sono io il primo a darti ragione: alcuni sono ridicoli, ma purtroppo ? cos?.

Citazione da: "Ergigio"
Come ho già scritto svariate volte, il problema grosso sta nelle leggi stesse: C'? un limite?? Non lo rispetti?? Ok, multa SENZA POSSIBILITA' di contestazione... Perch? su 100 multe, con buoni avvocati, 90 non le paghi ?!?!? Questo succede per lo più in Italia...


Non ? solo questione di avvocati. L'Italia ? anche il Paese di quelli che "hanno l'amico" e di quelli che sanno chi chiamare per sbrigare "la pratica". Anche se gli fai la mega-multa incontestabile, sapranno come aggirarla. :wink: Invece tu il mezzo glielo levi e taaaac, finisce la storia. :risa:

Citazione da: "Ergigio"

Citazione da: "brian.spilner"
Citazione da: "Sceriff"

Ma non ? questo il punto. Tu parli confisca del mezzo? Ma stai scherzando? Con quale diritto qualcuno può appropiarsi di un mio bene? Non esiste.


E' proprio su questo punto che gioca chi se ne infischia dei limiti: al massimo gli faranno la multa.



Non sono per niente daccordo.... Nel senso che molti pensano: mi fanno la multa e la posso contestare, consapevoli che nel 90% dei casi gli avvocati vincono la contestazione; quindi non pago...... Mi sembra un tantino diverso....
Il discorso della confisca, mi sembra la cosa più anticostituzionale che esista... Mi sembra che i primi punti della costituzione, spieghi cos'? il diritto di propriet?: Bene, con la confisca possibile del mezzo, praticamente ogni veicolo ? propriet? dello stato (cos'?; ? tornato il comunismo?!?!?), con buona pace del diritto di propriet?... In questo modo, si spingono i "criminali" (quelli che passano ai 100 in mezzo alla gente, o che per non farsi beccare dal tutor, passano in corsia d'emergenza) a girare su catorci vecchi, tanto, anche se me lo conffiscano, non perdo nulla....


Lasciamo perdere comunismo e politica (entrambi argomenti che odio).

Quelli che per non farsi beccare dal tutor passano sulla corsia d'emergenza dovrebbero aggiornarsi, perché li multano pure di la. :risa:

L'auto ? un bene di propriet?? E allora se l'auto ? mia, perché devo pagare la tassa di propriet? allo Stato? Ma come, l'auto non ? mia? :mboh:
C'? qualcosa che non mi torna... :roll:

Quelli che in garage hanno il Ferrari e per strada fanno i matti col pandino, se vengono pizzicati, io a casa gli mando l'ufficiale giudiziario per levargli la Ferrari e il pandino. :risa:

Comunque, a parte gli scherzi, purtroppo c'? anche gente che vive sulle spalle dei prestanome. Avevo un vicino di casa che praticamente era nulla-tenente e cambiava un'auto all'anno, e non vi dico che casa "aveva". Per cui se uno vuole fare il paraculo, in un modo o nell'altro in Italia ci riesce. Che tristessssss...  :cry:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #54 il: Ven 11 Dic, 2009, 14:57:59
Citazione da: "brian.spilner"
Come già detto e ridetto, rispetto le leggi anche se alcune non le condivido.


Beh ma questo ? sacrosanto,infatti qui non si sta dicendo che fai male...
Anzi andare a 170 dove c'? il tutor a e sai PER CERTO che prenderesti la multa,lo trovo un po' stupido.
Anche io dove c'? il tutor o un autovelox rispetto i limiti...chi me lo fa fare di prendere una multa certa?

Ma un conto ? dire "ho paura per i miei punti patente e vado a questa velocit? ridicola imposta dal codice"
Un altro conto ? dire "questa velocit? ridicola imposta dal codice ? giusta"

Sono due punti di vista completamente diversi...e non trovo giusto dire "se non vi sta bene emigrate in germania"... allora mandiamo tutto allo sfascio e non preoccupamoci neanche di esprimere le nostre opinioni...



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #55 il: Ven 11 Dic, 2009, 15:12:27
Citazione da: "brian.spilner"


Non ? solo questione di avvocati. L'Italia ? anche il Paese di quelli che "hanno l'amico" e di quelli che sanno chi chiamare per sbrigare "la pratica". Anche se gli fai la mega-multa incontestabile, sapranno come aggirarla. :wink: Invece tu il mezzo glielo levi e taaaac, finisce la storia. :risa:


Ecco no questa ? proprio una visione distorta...scusa ma te lo devo proprio dire.
Innanzi tutto chi ha "l'amico" ce l'ha sia per la multa che per la confisca dell'auto...quindi non serve a una fava...
Seconda cosa,privare uno di un bene che si ? pagato,e che ? legittimamente di sua propriet? ? incostituzionale...veramente roba da russia del 19esimo secolo!
Terza cosa, siamo alle solite di questo sfortunato paese...? ora di finirla di dire "beh se c'? chi non paga le multe allora sequestriamo lo auto"
Ma che cazzata ??
Siccome il sistema ha dei difetti,e delle falle per cui i soliti "furbi" o quelli che hanno le mani in pasta la fanno franca,allora cosa fai?
Non pensi a cambiare il sistema in modo che funzioni?
NO???
Confischi il veicolo?

Beh allora facciamo cos?...visto che c'? gente che guida male,allora metti il divieto di circolazione a tutte le auto...facciamo tornare di moda le biciclette,le stalle e i calessi!

Ma per piacere!

Se vieni a casa mia a prelevarmi la Ferrari E il pandino di te si perdono le tracce (ti ritroverebbero fatto a pezzi in un sacchetto in fondo al mar tirreno) e poi mi proteggo dietro al sistema giudiziario malfunzionante che tu sostieni (anzi,incoraggi a peggiorare) e in qualche modo la faccio franca...
Magari con la prossima legislazione,per non essere riusciti ad arrestare me,confischeranno la casa a tutti quelli che hanno ritardato a pagare la bolletta del gas! :doooo:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #56 il: Ven 11 Dic, 2009, 15:12:37
Citazione da: "Danny7"

Ma un conto ? dire "ho paura per i miei punti patente e vado a questa velocit? ridicola imposta dal codice"


Esatto, questo intendo io.

Citazione da: "Danny7"

Un altro conto ? dire "questa velocit? ridicola imposta dal codice ? giusta"


Mai detto.

Pi? che altro, mi si stava crocifiggendo :lol: perché ho buttato l? la storia della confisca del mezzo a chi sgarra. :risa:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #57 il: Ven 11 Dic, 2009, 15:21:29
Citazione da: "brian.spilner"


Citazione da: "Danny7"

Un altro conto ? dire "questa velocit? ridicola imposta dal codice ? giusta"


Mai detto.


Tu no,ma qualcuno l'ha detto in questo 3D
Per? vabbeh se ? cos? stai dicendo le stesse cose che diciamo noi.

Citazione da: "brian.spilner"

Pi? che altro, mi si stava crocifiggendo :lol: perché ho buttato l? la storia della confisca del mezzo a chi sgarra. :risa:


Beh,un po' te lo meriti :risa:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #58 il: Ven 11 Dic, 2009, 15:30:12
Citazione da: "Danny7"

Ecco no questa ? proprio uan visione distorta...scusa ma te lo devo proprio dire.
Innanzi tutto chi ha "l'amico" ce l'ha sia per la multa che per la confisca dell'auto...quindi non serve a una fava...


Azz non c'avevo pensato. Allora faccio anche deportare parenti ed amici, cos? la confisca ? assicurata. :risa:

Citazione da: "Danny7"

Seconda cosa,privare uno di un bene che si ? pagato,e che ? legittimamente di sua propriet? ? incostituzionale...veramente roba da russia del 19esimo secolo!


Dici? può essere, ma tu allora cosa proponi? :?:

Citazione da: "Danny7"

Terza cosa, siamo alle solite di questo sfortunato paese...? ora di finirla di dire "beh se c'? chi non paga le multe allora sequestriamo lo auto"
Ma che cazzata ??
Siccome il sistema ha dei difetti,e delle falle per cui i soliti "furbi" o quelli che hanno le mani in pasta la fanno franca,allora cosa fai?
Non pensi a cambiare il sistema in modo che funzioni?
NO???
Confischi il veicolo?


Cambiare il sistema? E come? Storicamente farlo in maniera veloce implicherebbe qualche morto. Paradossalmente invece, le modifiche più radicali sono proprio quelle lente e graduali: come l'acqua che, goccia a goccia, erode le rocce e scava tra i monti divenendo fiume.
Iniziare a guidare come Cristo comanda, rispettare gli altri, secondo me adesso fa la differenza (perché ? pieno di stronzi paraculi), un domani invece potrebbe essere la normalit?. Basta volerlo. :wink:

Citazione da: "Danny7"

Beh allora facciamo cos?...visto che c'? gente che guida male,allora metti il divieto di circolazione a tutte le auto...facciamo tornare di moda le biciclette,le stalle e i calessi!


Oddio no!  :o  Paura!

Citazione da: "Danny7"

Se vieni a casa mia a prelevarmi il Ferrari E il pandino di te si perdono le tracce (ti ritroverebbero fatto a pezzi in un sacchetto in fondo al mar tirreno) e poi mi proteggo dietro al sistema giudiziario malfunzionante che tu sostieni (anzi,incoraggi a peggiorare) e in qualche modo la faccio franca...
Magari con la prossima legislazione,per non essere riusciti ad arrestare me,confischeranno la casa a tutti quelli che hanno ritardato a pagare la bolletta del gas! :doooo:


Allora a casa tua mando direttamente le teste di cuoio, armate coi contro-ca**i. :risa:

Io n? sostengo, n? incoraggio a peggiorare il sistema, assolutamente. Anzi, quando scrivo di volerlo veder saltare, poi mi censuri sistematicamente i post... :lol:.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #59 il: Ven 11 Dic, 2009, 15:33:32
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "bian.spilner"

Pi? che altro, mi si stava crocifiggendo :lol: perché ho buttato l? la storia della confisca del mezzo a chi sgarra. :risa:


Beh,un po' te lo meriti :risa:


Grazie, anch'io ti voglio bene. :lol:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal