0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
per il wifi: nessuna cifratura ma accesso tramite mac address
...a parole ? facile....sul sito della sitecom non c'? un pillero!idea1: per caso l'ESSID deve essere lo stesso per il router di alice (fisso) ed il range extender (modificabile)Quello di alice ? Alice-xxx mentre quello del R.E. ? SitecomAP
Lasciando stare le mille imprecazioni che spaziano dal paleozoico ai tempi nostri
Gio, tu stai considerando il range extender come se fosse un router a s?, quindi giustamente gli stai dicendo tutti i paramtetri per funzionare come nodo, però non ? cos?. All'extender basta riuscire a vedere la wifi d'origine, assegnargli i parametri per connettersi ad essa ed assegnargli i criteri di protezione, tutto qui. A quel punto sar? l'extender stesso un client dhcp, cos? come sar? server dhcp per gli hosts che si collegheranno a lui.Igno, fai cos?:* Sul router d'origine togli la criptatura mac ed assegna una chiave wpa-psk.* Sull'extender cerca la tua wifi, collegati ad essa inserendo la chiave detta sopra ed impostalo esclusivamente come extender (cio? come repeater)* A questo punto dovrebbe impostartelo direttamente come client dhcp verso il tuo router e server verso gli hosts, se cos? non fosse assegnagli l'ultimo indirizzo della tua rete (immagino sia 192.168.1.254) e configuralo solamente come server. Anche se la cosa più furba che puoi fare ? disabilitare il servizio dhcp, in modo che lo faccia solo il tuo router di casa e non ci siano possibilit? di indirizzi duplicati.Se cos? non riesci dovrei aver davanti la pagina di configurazione per aiutarti
Infatti ho detto che non so assolutamente come funziona sto range extender ma da quello che gli stai dicendo tu ? la stessa cosa che ho detto io...ehehehComunque mi suona strano che non si debbano associare in WDS i due apparati....Comunque non vorrei dire na cagata, ma ho paura che il vero problema sia il router alice...Come apparato in se che ? molto bloccato nelle config...
hai sbagliato il gateway sul pc dell'ufficio a mio avviso , deve essere sempre quello del router 192.168.1.1 credo