Autore Topic: Installazione di un range extender....help!  (Letto 2768 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #15 il: Gio 26 Mar, 2009, 14:20:44
Ma il root AccessPoint l'hai inserito tu o l'ha trovato da solo?
Per? non capisco perché tu voglia utilizzare il filtro mac... ? molto poco sicuro! Senza una cifratura le connessioni passano in chiaro, quindi chiunque sappia usare un netscanner ed un programma di spoofing riuscirebbe a leggere cosa passa ed ad inservici... Inoltre complica le configurazioni dei dispositivi in cascata, il che ci riporta al tuo problema... Comunque queste sono scelte :lol:
L'importante ?: l'extender riesce a comunicare con il router?
Fai cos?, dal pc di casa fai un ping all'extender e dacci i risultati :wink:



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #16 il: Gio 26 Mar, 2009, 14:41:06
eco, il problema ? proprio quello...il router di casa e l'extender non si vedono in wifi!!  :cry:  :cry:  Se collego l'extender al router con un cavo lan va tutto benissimo...appeno tolgo il cavo e quindi uso il wifi...buio totale!

Il root AccessPoint l'ha rilevato lui quando l'ho collegato via lan al router...

Il router di alice ? quello "professional", cio? configurabile in ogni modo :wink:  Devo usare quello perché ho telefonia solo su voip...



Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #17 il: Gio 26 Mar, 2009, 14:52:21
Nel WLAN MAC ci metterei il MAC del router alice, l' essid sull' extender ci metterei quello del router alice....

A sua volta sul router alice metterei il mac dell' extender nell' associazione MAC



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #18 il: Gio 26 Mar, 2009, 15:25:32
Citazione da: "Igno"
eco, il problema ? proprio quello...il router di casa e l'extender non si vedono in wifi!!  :cry:  :cry:  Se collego l'extender al router con un cavo lan va tutto benissimo...appeno tolgo il cavo e quindi uso il wifi...buio totale!

Il root AccessPoint l'ha rilevato lui quando l'ho collegato via lan al router...

Il router di alice ? quello "professional", cio? configurabile in ogni modo :wink:  Devo usare quello perché ho telefonia solo su voip...

In teoria un extender dovrebbe essere collegato solo all'host di configurazione via LAN in modo che usi la wifi, come poi dovr? fare una volta configurato... in questo modo se all'inizio funziona tutto e dopo averli allontanati non fosse più cos?, la colpa sarebbe della distanza (s?, sono tipi affettuosi :lol:)
Prova a fare cos?, riportalo alle condizioni di fabbrica, collegalo ad un pc via cavo, non al router ed imposta i parametri che qui ti abbiamo dato. Se riesce a trovare la wifi del router e riesce a connettervisi quando si trova in prossimit? dello stesso, allora ? configurato correttamente e puoi provare a metterlo nella posizione dove dovr? rimanere



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #19 il: Ven 27 Mar, 2009, 13:04:37
maiala di quella maiala di una maiala!  :mazz:  :mazz:  :mazz:
Non riesco a far vedere  il router all'extender in wifi!! Ormai l'ho resettato 30 volte...settato i vari ip...ma nulla...sull'extender rimane la scritta SCANNING e non trova un piffero!  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:

Guardando un p? su internet, le persone che hanno avuto questo extender, hanno avuto un p? di problemi a configurarlo come si deve... :roll:

http://www.pc-facile.com/forum/viewtopic.php?p=365240



PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #20 il: Ven 27 Mar, 2009, 14:10:53
hum , non ? che usando lo stesso canale , vadano in conflitto? hai provato a mettere 6 ad uno e boh 11 all'altro?

quando fai le prove non lasciarli vicinissimi , tempo fa avevo letto che con alcuni standard ( specialmente il g mi pare ) creano tipo una cappa intorno al router/access point.. che... in parole semplici , era più difficile conettersi stando attaccatto all'access point che starci a qualche metro di distanza...

e beh immagino che avrai settato router ed extender ad usare lo stesso protocollo.. tipo tutti e due g o b o n ecc...


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #21 il: Ven 27 Mar, 2009, 14:22:08
Ma il problema del non vedere la tua wifi succede dall'ufficio o stando vicino (nel raggio di una decina di metri) al router alice?



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #22 il: Ven 27 Mar, 2009, 14:33:21
x pak: uso il protocollo B+G. Ma i canali non devono essere uguali?  :roll:

x Terafil: in effetti le prove le sto facendo qui in casa a pochi cm di distanza dal router...potrebbe essere quello? Faccio l'ennesima prova spostandomi in cucina  :wink:



Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #23 il: Ven 27 Mar, 2009, 14:37:51
Per associare in wifi due apparati il canale deve essere lo stesso, altrimenti ? come se mettessi in una stanza un cinese con un francese e sperare che si facciano tanti discorsi....

Comunque ? vero che stare molto vicini in wifi al router può creare problemi. In realt? non prende il segnale al massimo però lo vede....


Comunque igno spara preciso tutto quello che hai fatto sull' extender che vediamo di saltarne fuori



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #24 il: Ven 27 Mar, 2009, 14:54:54
Purtroppo non ? un problema di distanza... :cry:  Ora scappo al lavoro, appeno ho un attimo posto le altre prove. Per ora lo uso come fermacarte wifi :lol:  Che nervosooooooooooo!

x Gio: se a me mi metti in una stanza con una cinesina, anche se non facciamo dei grandi discorsi, vedrai che in un modo o l'altro ci intendiamo!  :incul:  :incul:



PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #25 il: Ven 27 Mar, 2009, 19:04:05
buhauhauha Igno :D

s?, devono essere uguali i protocolli.. il mio dubbio era sui canali , perché di solito due wifi sullo stesso canale vanno in conflitto... per esempio io e il mio vicino abbiamo due reti wifi.. quando lui ha messo su la sua io ho capito subito che c'era qualcosa che non andava.. all'ora l'ho chiamato e infatti avevamo le wifi sullo stesso canale , ? bastato che uno dei due lo cambiasse e ora funge tutto...


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #26 il: Ven 27 Mar, 2009, 23:07:51
Citazione da: "PaK"
buhauhauha Igno :D

s?, devono essere uguali i protocolli.. il mio dubbio era sui canali , perché di solito due wifi sullo stesso canale vanno in conflitto... per esempio io e il mio vicino abbiamo due reti wifi.. quando lui ha messo su la sua io ho capito subito che c'era qualcosa che non andava.. all'ora l'ho chiamato e infatti avevamo le wifi sullo stesso canale , ? bastato che uno dei due lo cambiasse e ora funge tutto...

Certo che tra voi dava problemi, le reti andavano in conflitto! Ma qui ? diverso, la rete ? la stessa ed i dati sono i medesimi, per cui anche il canale deve essere lo stesso. E' appunto un range extender, cio? un apparecchio che ripete le onde cos? come sono state ricevute :wink:



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #27 il: Sab 28 Mar, 2009, 00:46:33
Citazione da: "Ter@fil"
E' appunto un range extender, cio? un apparecchio che ripete le onde cos? come sono state ricevute :wink:


...o almeno quello che dovrebbe fare :roll:  :lol:



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #28 il: Sab 28 Mar, 2009, 08:20:42
Citazione da: "Igno"
Citazione da: "Ter@fil"
E' appunto un range extender, cio? un apparecchio che ripete le onde cos? come sono state ricevute :wink:


...o almeno quello che dovrebbe fare :roll:  :lol:

Eh, esatto :risa:



Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #29 il: Sab 28 Mar, 2009, 17:25:05
Citazione da: "Igno"
Citazione da: "Ter@fil"
E' appunto un range extender, cio? un apparecchio che ripete le onde cos? come sono state ricevute :wink:


...o almeno quello che dovrebbe fare :roll:  :lol:


Minchia, Igno mi vien da dire...

Il 4 porta il router e il range extender più un portatile e lo configuriamo prima di cena...

eheheh



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal