Autore Topic: consiglio: molle regolabili.  (Letto 2548 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Siegfried

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 95
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: salerno
  • www.pantstudio.com
il: Mer 14 Gen, 2009, 14:02:48
Ragazzi vorre comperare queste molle con ghiera regolabile, volevo sapere se fittano sugli ammortizzatori di una Ts di costruzione 08/2000




Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #1 il: Mer 14 Gen, 2009, 14:06:28
Eh, se sono specifiche per T23 fittano.

Altrimenti no.... :roll:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #2 il: Mer 14 Gen, 2009, 14:11:59
no.
c'era già stato qualche caso precedente, hai problemi di fittaggio.
immagino siano prodotti che trovi in america, quindi fittano sulle celica americane.
le celica americane hanno la molla leggermente diversa rispetto alla nostra, no mi ricordo se un pelo più stretta o un pelo più larga, comunque sia, il diametro non ? uguale. quando si tratta di semplici molle, si può modificare leggermente l'ultima spira in modo da farla appoggiare perfettametne sul piattello, in questo caso non puoi però modificare il corpo filettato, e quindi non puoi farlo appoggiare correttamente sul piattello

\"nel dubbio, scopala.\"


Siegfried

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 95
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: salerno
  • www.pantstudio.com
Risposta #3 il: Mer 14 Gen, 2009, 14:13:47
Citazione da: "Erny1981"
Eh, se sono specifiche per T23 fittano.

Altrimenti no.... :roll:


Si sono specifiche per T23 e vengono dall'inghilterra....e c'e' scritto che fittano sia sugli ammo originali che su ammo aftermarket per celica GT e GT-S dal 2000 al 2005

Ora mi chiedo, ma gli ammo americani/inglesi sono diversi dai nostri o sono identici?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #4 il: Mer 14 Gen, 2009, 14:25:06
Non ne ho la più pallida idea .... Forse trovi qualche info sul manuale d'officina  :wink:


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #5 il: Mer 14 Gen, 2009, 16:28:21
Se il problema ? quello della differenza tra celica venduta in Usa e Europa posso spiegartelo io, ho compreso bene la situazione gestendo il GB degli AGX.

Allora:
Le celiche USA (e NB alcune delle prime celiche vendute in Italia, quindi alcune del 99 e primi mesi 2000) a livello di ammortizzatori hanno il PIATTELLO degli ammo POSTERIORI più stretto (per l'esattezza 78mm contro gli 85mm del piattello largo "classico"). Ci? comporta che l'ultima spira della molla che va sul piattello dell'ammo post deve essere dello stesso tipo dell'ammo, per questo stesso motivo quando si cambiano ammo e si hanno già le molle occorre fare attenzione ai vari codici prodotto.

 :salut:



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #6 il: Mer 14 Gen, 2009, 17:57:21
TS...del 2000?!  :roll:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #7 il: Mer 14 Gen, 2009, 18:02:27
Citazione da: "Siegfried"
Si sono specifiche per T23 e vengono dall'inghilterra


Sicuro che non siano americane?

Citazione da: "Siegfried"
per celica GT e GT-S dal 2000 al 2005


perche la GT e Gt-S sono le denominazioni che hanno per la celica in USA...
E se sono per quella allora non fittano...
Citazione da: "Siegfried"

Ora mi chiedo, ma gli ammo americani/inglesi sono diversi dai nostri o sono identici?


Quelle inglesi non lo so,ma le americane (appunto le celica GT e Gt-S) hanno degli ammo diversi e non potresti montarle.



Siegfried

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 95
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: salerno
  • www.pantstudio.com
Risposta #8 il: Mer 14 Gen, 2009, 18:29:24
Grazie per le informazioni avevo letto una discussione in cui si parlava delle differenze tra ammortizzatori europei ed ammortizzatori americani.

La descrizione ? la seguente.

Toyota Celica GT & GT-S  Adjustable Lowering Coilover Spring Kit

You are Bidding on a set of Coil over lowering springs (2 Front, 2 Rear) supplied with all the required fittings. Each kit contains ? x4 CNC machined threaded Aluminium carrier sleeves & dual castellated locking rings, x4 coil springs, x4 Neoprene centering top hats, x2 C spanners for adjusting the spring height, rubber O rings & support washers,  hex headed grub retaining screws & an Allen key

Enables you to easily Lower your car upto 4"  (100mm) simply by adjusting the castellated locking rings with the C spanners supplied
Designed to work with the OE shock absorber dampers or High Performance  Aftermarket damper units
Will  improve your car?s handling performance, but not at the expense of a comfortable ride
A quick, easy & affordable way to upgrade your car's handling capabilities & appearance
Springs are supplied in a choice of Red or Blue protective coating




Citazione
Se il problema ? quello della differenza tra celica venduta in Usa e Europa posso spiegartelo io, ho compreso bene la situazione gestendo il GB degli AGX.

Allora:
Le celiche USA (e NB alcune delle prime celiche vendute in Italia, quindi alcune del 99 e primi mesi 2000) a livello di ammortizzatori hanno il PIATTELLO degli ammo POSTERIORI più stretto (per l'esattezza 78mm contro gli 85mm del piattello largo "classico"). Ci? comporta che l'ultima spira della molla che va sul piattello dell'ammo post deve essere dello stesso tipo dell'ammo, per questo stesso motivo quando si cambiano ammo e si hanno già le molle occorre fare attenzione ai vari codici prodotto.


Una cosa che non ho ben capito....solo il piattello superiore ? piu' stretto negli ammo americani? In caso fosse cosi' basterebbe solo un piattello per montare quelle molle no?

Citazione
TS...del 2000?!


Scusa Igno perche' sei titubante sulla TS del 2000????



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #9 il: Mer 14 Gen, 2009, 18:54:30
Citazione da: "Siegfried"

Citazione
TS...del 2000?!


Scusa Igno perche' sei titubante sulla TS del 2000????


forse perché la TS ? uscita nel 2001? :wink:



300.000 e continua....


ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #10 il: Mer 14 Gen, 2009, 19:17:40
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Siegfried"

Citazione
TS...del 2000?!


Scusa Igno perche' sei titubante sulla TS del 2000????


forse perché la TS ? uscita nel 2001? :wink:
:o  :o  :o  :o  :o

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Siegfried

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 95
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: salerno
  • www.pantstudio.com
Risposta #11 il: Mer 14 Gen, 2009, 19:27:36
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Siegfried"

Citazione
TS...del 2000?!


Scusa Igno perche' sei titubante sulla TS del 2000????


forse perché la TS ? uscita nel 2001? :wink:


Beh sul libretto l'immatricolazione ? avvenuta il 19.10.2000 ed il motore ? il 2ZZ GE e la potenza ? 141 kw levando poi il tipico grigio TS ed il logo toyota in rosso....beh direi proprio che la mia ? una TS del 2000.

Mi spiegate l'arcano?



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #12 il: Mer 14 Gen, 2009, 19:47:48
Il piattello più stretto (nelle celi Usa e alcune tra le prime ITA) ? quello inferiore posteriore. Alcuni forse hanno adattato la spira della molla, ma non mi sento di consigliare ci?. Anche modificare il piattello o sostituirlo non so fino a che punto sia consigliabile. Il problema di montaggio di quelle "molle a ghiera" non so se ? solo una questione di piattello su cui pogger? la molla. Come alcuni ammo aftermarket hanno codici diversi in base al piattello post, cos? per le molle.

La tua TS ? di fine 2000 quindi la cosa più probabile ? che il concessionario l'abbia immatricolata per primo, magari per usarla come vettura da esposizione.


 :wink:



selmo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 136
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Sala baganza (pr)
Risposta #13 il: Mer 14 Gen, 2009, 20:53:23
Fin per carit?, lascia perdere quelle molle li!!!! Fidati ho avuto l'occasione di vederle in mano e fanno paura, nel vero senso della parola!!! ? robaccia! Non sto scherzando, la ghiera di regolazione ha una filettatura quadra che dovrebbe servire a regolare l'altezza della vettura anche se il filetto presenta della sporcizia, il fatto ? che il gioco che c'? tra ghiera e filetto ? veramente eccessivo e sembra che ti resti in mano tutto!!
I materiali sono molto scadenti, cosa che su un organo cos? importante come un assetto non ? ammissibile.
Il mio consiglio te l'ho dato, poi valuta tu

P.s.= x fittare, fittano, ma c'? da apportare delle modifiche...



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #14 il: Mer 14 Gen, 2009, 21:50:33
C'era qualcuno del club che le compr?, e quando gli arrivarono tra fittaggio bruttissimo e prodotto scadente le butt? nel cesso... le aveva pagate 150 euri mi pare...

MORALE: lascia stare... :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal