Autore Topic: Kit fai da te  (Letto 3966 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #15 il: Mer 14 Gen, 2009, 16:04:11
io ultimamente ho aggiunto questo kit preso su ebay.

Gli utensili sono di ottima fattura e sembrano ben robusti, la scatola fa innervosire un po' perché non tiene tanto gli utensili al suo posto :wink:

Comunque per quello che costa penso di aver fatto un ottimo affare...
--- 40? direttamente a casa :grin:



Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #16 il: Mer 14 Gen, 2009, 17:50:21
RockTS, hai avuto modo di provarli?

Ex Celica TS



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #17 il: Mer 14 Gen, 2009, 18:01:08
Citazione da: "RockTs"

Gli utensili sono di ottima fattura ...


Non per fare il guasta feste o il professorino , ma in base a cosa dici che sono di ottima fattura ? :wink:
Hai provato a stringere forte o avvitare con i bits in dotazione su di un avvitatore ? Sono convinto che alla 2? o 3? vite si noter? un consumo anomalo , stessa cosa per le bussole... :wink:
E' umanamente impossibile che tutta quella roba pagata ?40 spedita sia di ottima fattura !
Se invece la mettiamo che per l'utilizzo che ne fai tu sia ottima quello ? un'altro conto... :wink:
IMHO


Siegfried

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 95
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: salerno
  • www.pantstudio.com
Risposta #18 il: Mer 14 Gen, 2009, 18:37:57
Citazione da: "RockTs"
io ultimamente ho aggiunto questo kit preso su ebay.

Gli utensili sono di ottima fattura e sembrano ben robusti, la scatola fa innervosire un po' perché non tiene tanto gli utensili al suo posto :wink:

Comunque per quello che costa penso di aver fatto un ottimo affare...
--- 40? direttamente a casa :grin:


Complimenti...hai preso lo stesso kit che ho acquistato in quel negozio cinese :D

Citazione
Non per fare il guasta feste o il professorino , ma in base a cosa dici che sono di ottima fattura ?  
Hai provato a stringere forte o avvitare con i bits in dotazione su di un avvitatore ? Sono convinto che alla 2? o 3? vite si noter? un consumo anomalo , stessa cosa per le bussole...  
E' umanamente impossibile che tutta quella roba pagata ?40 spedita sia di ottima fattura !
Se invece la mettiamo che per l'utilizzo che ne fai tu sia ottima quello ? un'altro conto...  
IMHO


Lui forse no...io invece si ho usato i bussolotti su un'avvitatore pneumatico e devo confermare la robustezza!
Come ho anche scritto sopra con il cricketto di dimensione maggiore riesco a svitare i perni dei cerchioni a mano....o meglio appoggiandomi di prepotenza con tutto il mio peso sul cricketto.(si ? una pratica poco umana...ma quando ce vo' ce vo')

Il fatto che costi poco non vuol dire che facciano schifo a prescindere in Italia purtroppo vengono applicati dei ricarichi sugli oggetti in maniera spropositata.....tanto alla fine parecchie cose ? made in China (kit xeno, elettronica ecc ecc) e talvolta si paga solo il marchio.



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #19 il: Mer 14 Gen, 2009, 19:26:42
Citazione da: "brian.spilner"
Credo che un kit veramente completo, lo abbiano solo le officine serie.
Per fare un kit fai-da-te "valido" occorre tempo. Un po' alla volta, a seconda delle esigenze, compri un pezzo (purch? di marca). Alla fine ti ritroverai un kit della madonna, senza far piangere troppo il portafogli.


aggiugere una cosa già detta....vai con beta o usag e come alternativa un po più economica ma cmq di ottimo livello anche la pastorino non va affatto male....ho diversi prodotti pastorino e non sono affatto male!!
percarit? le sottomarche del supermerdcato....querlle ti fanno solo perdere tempo!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #20 il: Mer 14 Gen, 2009, 20:37:37
Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "RockTs"

Gli utensili sono di ottima fattura ...


Non per fare il guasta feste o il professorino , ma in base a cosa dici che sono di ottima fattura ? :wink:
Hai provato a stringere forte o avvitare con i bits in dotazione su di un avvitatore ? Sono convinto che alla 2? o 3? vite si noter? un consumo anomalo , stessa cosa per le bussole... :wink:
E' umanamente impossibile che tutta quella roba pagata ?40 spedita sia di ottima fattura !
Se invece la mettiamo che per l'utilizzo che ne fai tu sia ottima quello ? un'altro conto... :wink:
IMHO


E chi lo usa un avvitatore per la Celica   :fred:  :fred: ...


Io lo ritengo ottimo per un utilizzo non professionale
soprattutto abbinati a una dinamometrica
 :wink:

Per quel che costano li ritengo di ottima fattura.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #21 il: Mer 14 Gen, 2009, 20:47:55
Citazione da: "RockTs"

E chi lo usa un avvitatore per la Celica   :fred:  :fred: ...


Io lo uso, quello elettrico, con frizione, 20? con 2 batterie... Sicuramente durano poco, ma per quello che devo fare, fa egregiamente il suo lavoro... Ovviamente, ripasso ogni vite/bullone con chiave o dinamometrica, a seconda dell'importanza  :roll:


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #22 il: Mer 14 Gen, 2009, 21:37:12
Citazione da: "Danny Ts"
ECCOMII
Io lavoro in una grande utensileria (Siamo rivenditori di varie marche di utensili : Usag,Beta,Pastorino,Hazet,Facom....)e penso di poterti dare un consiglio:
se vuoi un kit da usare per fare del "fai da te" devi valutare 1 cosa importante : Quanto le uso ?
Se le utilizzi una volta ogni tanto (1 volta ogni 2/3 mesi) vai pure con delle sottomarche tipo Pastorino  e vai tranquillo , se invece le usi più spesso e vuoi fare una spesa definitica con del materiale che ti durer? per anni vai di Usag.
Ti sconsiglio Beta , o per lo meno ti sconsiglio i suoi cacciaviti perché fanno abbastanza cagare... :wink:
Se vai sul sito Usag troverai le offerte del 2009 che ? praticamente il listino di vendita sconto 40 % (+ iva) e le potrai trovare dal un rivenditore autorizzato Usag e non nella ferramentina di paese... :wink:
Se ti serve qualche altra info chiedi pure! :wink:



io credevo che pastorini fosse una marca superiore alla beta... :oops:




Per quanto riguarda i giraviti...beta, bh? non afnno tanto cagare....
facendo l'elettricista, ho usato svariate marche, le più nominate....
pagandole fior fiore, la cosa comoda ? che sono tutti isolati....
Bh? ne ho spezzati tantissimi...

da quando ho aquistato 7 giraviti beta quelli che più utilizzo, pagati 40 euro sono più di un anno che non si sono minimamnte spuntate nessuna punta!!! :wink:

a diffrerenza degli altri che mi duravano circa 3-4 mesi....
L'inconveniente ? l'isolamento, che purtroppo ho fatto con della guaina termorestringente....

quelli che spezzavo alla grande erano wurt... :wink:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #23 il: Gio 15 Gen, 2009, 15:30:49
cavolo i wurt non dovrebbero essere male anzi.....!!1
cmq per i cacciaviti isolati prendi o gli usag ( anche se si trovano poco) o i BM (per capirci quella marca che fa i morsetti per elettricisti)
se ti interessa cmq anche la beta ha fatto una serie di cacciaviti isolati per la 1000 V ...li ho visti sul catalogo 2008!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #24 il: Gio 15 Gen, 2009, 18:41:44
Citazione da: "poxo"
Citazione da: "Danny Ts"
ECCOMII
Io lavoro in una grande utensileria (Siamo rivenditori di varie marche di utensili : Usag,Beta,Pastorino,Hazet,Facom....)e penso di poterti dare un consiglio:
se vuoi un kit da usare per fare del "fai da te" devi valutare 1 cosa importante : Quanto le uso ?
Se le utilizzi una volta ogni tanto (1 volta ogni 2/3 mesi) vai pure con delle sottomarche tipo Pastorino  e vai tranquillo , se invece le usi più spesso e vuoi fare una spesa definitica con del materiale che ti durer? per anni vai di Usag.
Ti sconsiglio Beta , o per lo meno ti sconsiglio i suoi cacciaviti perché fanno abbastanza cagare... :wink:
Se vai sul sito Usag troverai le offerte del 2009 che ? praticamente il listino di vendita sconto 40 % (+ iva) e le potrai trovare dal un rivenditore autorizzato Usag e non nella ferramentina di paese... :wink:
Se ti serve qualche altra info chiedi pure! :wink:



io credevo che pastorini fosse una marca superiore alla beta... :oops:




Per quanto riguarda i giraviti...beta, bh? non afnno tanto cagare....
facendo l'elettricista, ho usato svariate marche, le più nominate....
pagandole fior fiore, la cosa comoda ? che sono tutti isolati....
Bh? ne ho spezzati tantissimi...

da quando ho aquistato 7 giraviti beta quelli che più utilizzo, pagati 40 euro sono più di un anno che non si sono minimamnte spuntate nessuna punta!!! :wink:

a diffrerenza degli altri che mi duravano circa 3-4 mesi....
L'inconveniente ? l'isolamento, che purtroppo ho fatto con della guaina termorestringente....

quelli che spezzavo alla grande erano wurt... :wink:


La pastorino ? la linea econimica della Usag .
Per il discorso cacciaviti Beta intendevo che non valgono quello che costano , o per lo meno ?stata  l'esperienza che ho avuto sul lavoro; ho avuto parecchi resi di cacciaviti Beta specialmente quelli piatti ovviamente non utilizzati da elettricisti ma da officine  meccaniche (non autofficine).
E' ovvio che se uno li utilizza con criterio, ovvero se una vite ? larga 10 mm non uso uno piatto da 2 , sono buoni anche quelli. :wink:


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #25 il: Gio 15 Gen, 2009, 18:58:32
Citazione da: "Siegfried"

Lui forse no...io invece si ho usato i bussolotti su un'avvitatore pneumatico e devo confermare la robustezza!


Intendevo i bits da montare sull'avvitatore non le bussole... :wink:

Citazione da: "Siegfried"

Come ho anche scritto sopra con il cricketto di dimensione maggiore riesco a svitare i perni dei cerchioni a mano....o meglio appoggiandomi di prepotenza con tutto il mio peso sul cricketto.(si ? una pratica poco umana...ma quando ce vo' ce vo')


E' ovvio che non si rompe subito...
Se uno lo usa una volta ogni tot. bene , ma utilizzandolo frequentemente si rompe. Dipende dall'utilizzo che ne fai !

Citazione da: "Siegfried"

Il fatto che costi poco non vuol dire che facciano schifo a prescindere in Italia purtroppo vengono applicati dei ricarichi sugli oggetti in maniera spropositata.....tanto alla fine parecchie cose ? made in China (kit xeno, elettronica ecc ecc) e talvolta si paga solo il marchio.


Si e No.
Probabilmente uno pensa che una chiave sia solamente un pezzo di ferro e stop , però nessuno pensa alla progettazione all'ergonomia e alla sicurezza , sono tutti costi che un'azienda deve recuperare... :wink:
La usag tanto per fare un nome ha cambiato le leghe delle chiavi e ora sottosforzo (molto sottosforzo) si piegano mentre prima si rompevano!
E' stato fatto per una questione di sicurezza !
Pensa alla tua scena : stai tirando con due mani il dado di qualcosa quando tutto in un momento SPACK ti si rompe la chiave , se ti va bene ti schiacci un dito se ti va male puoi invece può succedere qualcosa di più grave... :wink:
CIaoo :grin:


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #26 il: Gio 15 Gen, 2009, 19:00:32
Citazione da: "ufo27dj"

se ti interessa cmq anche la beta ha fatto una serie di cacciaviti isolati per la 1000 V ...li ho visti sul catalogo 2008!!!


Adesso c'? il 2009 i prezzi del 2008 non sono più validi ! :mrgreen:


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #27 il: Gio 15 Gen, 2009, 21:28:40
Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "ufo27dj"

se ti interessa cmq anche la beta ha fatto una serie di cacciaviti isolati per la 1000 V ...li ho visti sul catalogo 2008!!!


Adesso c'? il 2009 i prezzi del 2008 non sono più validi ! :mrgreen:


c'? l'ho... :risa:


ufo27 @ non avevo visto questa serie le dar? un'occhiata.... grazie :wink:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #28 il: Gio 15 Gen, 2009, 23:04:02
cavolo danny sei aggiornatissimo....cmq ho acquistato pochi giorni fa della robba sul quel cataologo che dicevo!!!
PS pe i cacciaviti isolati sono molto buoni secondo me i FUMASI ne ho ordinati alcuni proprio oggi!!sono molto ergonomici e poi quella gomma morbida intorno aiuta parecchio sottosforzo!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #29 il: Ven 05 Giu, 2009, 14:06:54
Aggiungo un'ottima uida per il Dremmel  :roll:

>>> GUARDA QUA <<<


:salut:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal