Autore Topic: Kit fai da te  (Letto 3967 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #30 il: Gio 07 Gen, 2010, 18:55:52
Qualcuno conosce la "Dexter"?
Mi serve una cricca per lavoretti saltuari sulla Celtica.
Al Briko vendono questa marca e c'? un set di due cricche da mezzo ed un quarto con parecchie bussole e prolunghini ad una cinquantina di ?.
made in PRC :mad:

A maneggiarli cos? sembrano anche ben rifiniti, ma come qualit??

War&Sex

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #31 il: Ven 08 Gen, 2010, 01:59:26
io ho preso una cassettina di chiavi a bussola da un quarto...
sono davvero ottime per il costo.... :wink:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #32 il: Ven 08 Gen, 2010, 10:30:50
se uno li usa di rado e no per lavori gravosi possono andare bene!!!certo che se comincia a forzare ti rimangono in mano in un attimo!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #33 il: Ven 08 Gen, 2010, 13:39:07
Le bussole sembrano fatte bene, ma non sono quelle che mi preoccupano.

La cricca conto di usarla di rado, ma per lavori sulla Celica, non vorrei cedesse e farmi pure male...
Di utensili ne capisco qualcosa, ma nel settore "per legno", nella meccanica sono piuttosto ignorante.
Bene o male i prodotti al brico non saranno professionali ma (generalmente) non sono nemmeno spazzatura; questi qua dove si collocano?
Nessuno le ha provate?

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #34 il: Ven 08 Gen, 2010, 18:22:34
io ho qualcosa della dexter, non sono robe fiche come beta o usag ma sembranbo fatte un po' meglio di certi kit da supermercato. visto il prezzo le considero un buon acquisto, ma non posso dare feedback dettagliati.
chiavi mai rotte (quelle del sueprmercato rotte più volte) e bussole mai sbreccate (non precise come le beta, ma fanno buona presa)

\"nel dubbio, scopala.\"


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #35 il: Dom 07 Feb, 2010, 00:26:14
Io cercavo una DINAMOMETRICA buona ,ma non da spendere un esagerazione .

Di questa che mi sapete dire , la conoscete come marca ?



40euro spedita :

Ottima chiave dinamometrica in acciaio al cromo-vanadio. Ideale per fissare dadi e bulloni con la giusta coppia di serraggio, senza rischiare allentamenti o sfilettature. Basta impostare la coppia desiderata avvitando e svitando il manico, e tirare. Lo strumento vi avviser? con uno scatto una volta raggiunta la coppia impostata.

 

NELLA CONFEZIONE SONO COMPRESI:

 


- chiave dinamometrica 10-210 Nm

(ossia circa 1,02 - 21,4 Kgm)
- prolunga da 125 mm

45 cm 1600 g
- pratica custodia antiurto
- tabella di conversione delle unit? di misura



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #36 il: Dom 07 Feb, 2010, 14:42:42
i prodotti dexter in rapporto qualit?/prezzo non sono male, anche se io preferisco spendere qualcosa di più per beta e usag... su ebay si trovano a buoni prezzi cassettine complete (certo, non a prezzo di quelle briko).  :wink:

comunque la dexter non ? male, ho provato qualche loro prodotto  :smile:

x la dinamometrica invece, se la si prende per tirare i dadi delle gomme ok, una da 20-30 euro può andare bene.....
Ma se la si vuole per serrare parti importanti come interni motore ecc... allora non economizzerei più di tanto e mi affiderei ad un prodotto di marca con relativo certificato di tolleranza allegato  :wink:


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #37 il: Dom 07 Feb, 2010, 15:16:33
Citazione da: "HPDxxx"

Ma se la si vuole per serrare parti importanti come interni motore ecc... allora non economizzerei più di tanto e mi affiderei ad un prodotto di marca con relativo certificato di tolleranza allegato  :wink:


si? dici che quelle del centro commerciale sono cos? tanto imprecise?

\"nel dubbio, scopala.\"


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #38 il: Dom 07 Feb, 2010, 16:22:51
Quelle dell'iper van bene per lavori dove i 2-3 Nm di differenza non contano. Quelle che usano (anzi, che dovrebbero usare) per fare gli "internals" sono molto più delicate e dopo un tot di serraggi devono andare in fabbrica per un controllo ed una taratura, addirittura le fanno elettroniche che si auto-controllano.

Quoto gli utensili dexter, discreti e costano poco, ogni tanto se ne spezza uno ma pazienza per i lavori bruti ci possono stare.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #39 il: Dom 07 Feb, 2010, 19:22:48
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "HPDxxx"

Ma se la si vuole per serrare parti importanti come interni motore ecc... allora non economizzerei più di tanto e mi affiderei ad un prodotto di marca con relativo certificato di tolleranza allegato  :wink:


si? dici che quelle del centro commerciale sono cos? tanto imprecise?


Magari non sono imprecisissime MA , quello che intende lui,credo e' che se devi serrare internals , vedi testa e quant'altro e meglio avere una chiave che misura BENE, per le mani che ci hai speso di piu' ma sei sicuro che non fai cagate  :wink:

PS: mi volevo togliere lo sfizio di comprami un tester per radiatori (quelli a pressione ) ma non ne trovo in giro e non so quanto possano costare. :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal