Autore Topic: differenze di frenata: bravo vs celica  (Letto 3797 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #15 il: Lun 22 Dic, 2008, 20:13:20
:risa::risa::risa::risa:



 :eye:  :eye:  :eye:  :eye:  :eye:

:risa:


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #16 il: Lun 22 Dic, 2008, 21:00:57
La piantate con questi freni :oops:

 :grin:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #17 il: Lun 22 Dic, 2008, 21:31:54
Parliamo del Doblo'??

L'auto aziendale che uso per lavoro???

Appena sfiori i freni sei appiccicato come un moscerino sul cristallo, però dall'interno, e posso garantirti che non ? una buona cosa se hai un carico delicato nel vano.... ti si schianta sul separ?.... :roll:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #18 il: Lun 22 Dic, 2008, 22:24:41
Citazione da: "paglia"
Il mio olio ha già assorbito umidit? ed ? da cambiare?

E' un DOT3, dovrebbe essere cambiato ogni 1-2 anni, quindi per ora non c'? bisogno che tu lo cambi, a meno che tu voglia approfittarne per mettere un DOT4.
Citazione da: "paglia"

Pastiglie di bassa qualit??

Sicuramente con delle pasticche più sportive avresti un "bite" più aggressivo e raggiungeresti la massima frenata in meno tempo grazie al coefficiente d'attrito maggiore.
Citazione da: "paglia"

Nn so proprio come giustificarmi la cosa... :???:

può benissimo essere che l'impianto frenante della Bravo sia stato progettato per avere una frenata pronta sin da subito. Sulla Celica si ? preferito invece avere una maggiore modulabilit?. Due scelte diverse che alla fine ti portano solo a dover adeguare il tuo stile di guida all'auto (? solo questione di abitudine e di sensibilit?).
Per quel che riguarda le nuove auto di recente costruzione, molte adottano un sistema di aiuto elettronico alla frenata (ideato per assistere in caso di frenate di emergenza), che indipendentemente dalla forza applicata sul pedale genera sin da subito la massima potenza frenante possibile, e inutili craniate sul parabrezza.



Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #19 il: Mar 23 Dic, 2008, 00:40:19
Secondo me pastiglie in primis.
Ma che Motul ? il tuo DOT 3?
Comunque io, con i 255 del prerestyle, quando freno mi spalmo sul parabrezza...o quasi..

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #20 il: Mar 23 Dic, 2008, 07:44:57
Boh, forse abbiamo differenti metodi di valutazione.
L'impianto da 255 del prerestyle andrebbe vietato... non frena veramente niente!!!! :o
Con quello del TS invece la cosa cambia. Si, la frenata ? efficace, ma non ha l'attacco immediato come la bravo che sto usando.

Cmq grazie per le opinioni.


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #21 il: Mar 23 Dic, 2008, 08:40:18
Citazione da: "paglia"
Boh, forse abbiamo differenti metodi di valutazione.
L'impianto da 255 del prerestyle andrebbe vietato... non frena veramente niente!!!! :o
Con quello del TS invece la cosa cambia. Si, la frenata ? efficace, ma non ha l'attacco immediato come la bravo che sto usando.

Cmq grazie per le opinioni.


Quello di serie di sicuro.
Io ho tubi in treccia, dischi Roesch forati e baffati, RBF660, pastiglie Roesch.
Ti assicuro che fa il suo porco mestiere e l'attacco ? ottimo.
Se ci ragioni un po', in questo mio setup, la cosa che incide di più sono le pastiglie....

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #22 il: Mar 23 Dic, 2008, 11:02:45
Non ho mai provato l'impianto coi dischi stock ,ma ti consiglierei di cambiarli.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #23 il: Mar 23 Dic, 2008, 13:54:06
Citazione da: "paglia"

L'impianto da 255 del prerestyle andrebbe vietato... non frena veramente niente!!!! :o
Con quello del TS invece la cosa cambia.

Escludendo la dissipazione del calore, che ovviamente ? migliore con dischi più grandi, non cambia niente tra i dischi da 255 a quelli da 275 che non potrebbe essere ottenuto ugualmente con delle pasticche più performanti.



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #24 il: Mar 23 Dic, 2008, 14:31:41
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "paglia"

L'impianto da 255 del prerestyle andrebbe vietato... non frena veramente niente!!!! :o
Con quello del TS invece la cosa cambia.

Escludendo la dissipazione del calore, che ovviamente ? migliore con dischi più grandi, non cambia niente tra i dischi da 255 a quelli da 275 che non potrebbe essere ottenuto ugualmente con delle pasticche più performanti.


Non concordo completamente, pinza piu grande e disco piu grande hanno maggiore superficie quindi a parita di materiale di attrito maggiore efficacia frenante, certo un 255 kittato ? meglio di un 275 stock



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #25 il: Mar 23 Dic, 2008, 14:58:56
Citazione da: "Kawaninja"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "paglia"

L'impianto da 255 del prerestyle andrebbe vietato... non frena veramente niente!!!! :o
Con quello del TS invece la cosa cambia.

Escludendo la dissipazione del calore, che ovviamente ? migliore con dischi più grandi, non cambia niente tra i dischi da 255 a quelli da 275 che non potrebbe essere ottenuto ugualmente con delle pasticche più performanti.


Non concordo completamente, pinza piu grande e disco piu grande hanno maggiore superficie quindi a parita di materiale di attrito maggiore efficacia frenante, certo un 255 kittato ? meglio di un 275 stock
Anche io concordo! :wink:



Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #26 il: Mar 23 Dic, 2008, 14:59:57
Citazione da: "Kawaninja"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "paglia"

L'impianto da 255 del prerestyle andrebbe vietato... non frena veramente niente!!!! :o
Con quello del TS invece la cosa cambia.

Escludendo la dissipazione del calore, che ovviamente ? migliore con dischi più grandi, non cambia niente tra i dischi da 255 a quelli da 275 che non potrebbe essere ottenuto ugualmente con delle pasticche più performanti.


Non concordo completamente, pinza piu grande e disco piu grande hanno maggiore superficie quindi a parita di materiale di attrito maggiore efficacia frenante, certo un 255 kittato ? meglio di un 275 stock


Sicuramente con pinze maggiorate e pertanto, pastiglie più grandi, a parit? di disco, si hanno decelerazioni superiori.

Ritengo però che impianti molto più grossi di quelli di serie abbiano senso solo in un'ottica di uso in pista o comunque di guida in situazioni gravose e certamente anche per una questione di affaticamento (fading) dell'impianto.

Alla fine, il contatto con l'asfalto si ha sempre con lo stesso pneumatico e se quello, sull'asciutto, fa entrare l'ABS vuol dire che il freno il suo lavoro lo fa di gi?...

Se invece devo scendere dallo Stelvio a tuono, un impianto che smaltisce meglio il calore male non fa.

Ma non mi sembra questo il caso in discussione.

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #27 il: Mer 24 Dic, 2008, 20:50:36
Citazione da: "JOHNNY TS"

pinza piu grande e disco piu grande hanno maggiore superficie quindi a parita di materiale di attrito maggiore efficacia frenante


La pinza più grande... non vuol dire niente.
Per quel che riguarda il disco più grande immagino tu intenda di diametro maggiore. Aumentando il diametro aumenti (lasciando invariati tutti gli altri componenti dell'impianto frenante) la coppia frenante.
Ma la stessa identica cosa la ottieni mettendo delle pasticche con un più alto coefficiente di attrito.
Discorso diverso lo smaltimento del calore, ma qui si parlava di potenza frenante (anche se visto che il disco ? una massa in movimento rotatorio ? più corretto parlare di coppia frenante).


Citazione da: "Danmax"

Sicuramente con pinze maggiorate e pertanto, pastiglie più grandi, a parit? di disco, si hanno decelerazioni superiori.

Invece no. Se non cambia il materiale di attrito, non cambia la forza applicata e non cambia il punto in cui tale forza viene applicata, la coppia frenante sar? la stessa.



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #28 il: Mer 24 Dic, 2008, 22:26:47
Citazione da: "Kawaninja"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "paglia"

L'impianto da 255 del prerestyle andrebbe vietato... non frena veramente niente!!!! :o
Con quello del TS invece la cosa cambia.

Escludendo la dissipazione del calore, che ovviamente ? migliore con dischi più grandi, non cambia niente tra i dischi da 255 a quelli da 275 che non potrebbe essere ottenuto ugualmente con delle pasticche più performanti.


Non concordo completamente, pinza piu grande e disco piu grande hanno maggiore superficie quindi a parita di materiale di attrito maggiore efficacia frenante, certo un 255 kittato ? meglio di un 275 stock





e un 275mm kittato  :risa:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #29 il: Gio 25 Dic, 2008, 15:38:21
Citazione da: "Sceriff"


Citazione da: "Danmax"

Sicuramente con pinze maggiorate e pertanto, pastiglie più grandi, a parit? di disco, si hanno decelerazioni superiori.

Invece no. Se non cambia il materiale di attrito, non cambia la forza applicata e non cambia il punto in cui tale forza viene applicata, la coppia frenante sar? la stessa.

Ok, quindi ne deduco che una Tarox a 10 pistoncini, a parit? di mescola del materiale di attrito, sia identica come risultati alla pinza di serie.
Non un gran risultato, eh?
Anzi, già che ci sono, montando una pinza più piccola potrei anche risparmiare peso.

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal