Autore Topic: Rumorino motore  (Letto 21980 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #15 il: Lun 07 Apr, 2008, 19:55:29
nel mio caso ? una spece di vibrazione che viene da soto +o - do ve c'? il cat....
La cosa curiosa ? che ha iniziato a farlo quando ho messo il volano....ovviamente in toyota dicono di che non hanno rotto nulla....sar?...ma l'ho consegnata a loro che il rumore non c'era...l'ho ripresa il giorno dopo ed ? comparso.... :roll:



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #16 il: Lun 07 Apr, 2008, 20:11:54
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "ShadowTS"
Qualcuno nel mio post suggeriva di "stringere il carterino dei collettori". Non sono espreto, ma la parola carter mi sembra un poco sbaliata in quel riferimento, penso cmq siano gli attacchi dei collettori, ma io non li ho mai nemmeno cercati: dovevo farlo quando ero in un officina di un amico a montarmi lo scarico ma me lo son dimenticato.

i collettori originali hanno uno scatolato montato tutt'intorno che funge da schermo para-calore  :wink: intendevano quelli come "carterino".
In molti casi, gli attacchi di queste protezioni, si rompono e creano fastidiosi rumori.... pertanto rimuovendoli si risolve il problema  :wink:


Quindi questo scatolato dovrebbe essere nella parte inziale dove si riuniscono? prover? a ravanare se riesco a togliere le plastiche.
Ma se li rimuovo non succede niente? Mi sembra strano possan essere delle cose del genere... Il mio mecca-tuner ha detto che volendo mi da un occhiata a tutto lo scarico dai collettori al finale ma non vorrei pagare del lavoro per niente.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #17 il: Lun 07 Apr, 2008, 20:36:34
Citazione da: "ShadowTS"
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "ShadowTS"
Qualcuno nel mio post suggeriva di "stringere il carterino dei collettori". Non sono espreto, ma la parola carter mi sembra un poco sbaliata in quel riferimento, penso cmq siano gli attacchi dei collettori, ma io non li ho mai nemmeno cercati: dovevo farlo quando ero in un officina di un amico a montarmi lo scarico ma me lo son dimenticato.

i collettori originali hanno uno scatolato montato tutt'intorno che funge da schermo para-calore  :wink: intendevano quelli come "carterino".
In molti casi, gli attacchi di queste protezioni, si rompono e creano fastidiosi rumori.... pertanto rimuovendoli si risolve il problema  :wink:


Quindi questo scatolato dovrebbe essere nella parte inziale dove si riuniscono? prover? a ravanare se riesco a togliere le plastiche.
Ma se li rimuovo non succede niente? Mi sembra strano possan essere delle cose del genere... Il mio mecca-tuner ha detto che volendo mi da un occhiata a tutto lo scarico dai collettori al finale ma non vorrei pagare del lavoro per niente.


Il paracalore dei collettori del vvti non serve a niente. Me l'hanno rimosso quando ho montato i DC Sport. Avendolo in mano, mi sono accorto che si era rotto un gancetto...Per cui faceva rumore s?, ma solo quando prendevo le buche....

Togliendolo, si ha meno peso e meno rumori fastidiosi  :wink:

Poi non so se col TS ? diverso  :roll:


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #18 il: Lun 07 Apr, 2008, 21:37:19
La molla di contrasto del tendicinghia da quanto tempo non la cambi???



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #19 il: Mar 08 Apr, 2008, 08:24:01
Citazione da: "ShadowTS"


Quindi questo scatolato dovrebbe essere nella parte inziale dove si riuniscono? prover? a ravanare se riesco a togliere le plastiche.
Ma se li rimuovo non succede niente? Mi sembra strano possan essere delle cose del genere... Il mio mecca-tuner ha detto che volendo mi da un occhiata a tutto lo scarico dai collettori al finale ma non vorrei pagare del lavoro per niente.

non ti so dire con certezza se ? quello o no, anche perché il rumore sulla tua auto non l'ho sentito  :wink:
mi hai chiesto cosa fossero i "carterini" e te l'ho detto, tutto qui  :grin:
Sulla ex celica di bluboy c'era un fastidioso rumore, gli ho rimosso le paratie ed un gancio era rotto, tolte quelle risolto il problema  :wink:
Considera che quando monti collettori aftermarket la paratia si elimina, quindi ci puoi vivere senza anche con gli originali  :grin:


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #20 il: Mar 08 Apr, 2008, 10:01:07
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "ShadowTS"
E' un rumore che sembra una vibrazione che HO ANCHE IO da qualche mese... lo fa attorno ai 1500-1700 giri se appena non sfiori il pedale dell'acceleratore ma ci vai un poco di + del minimo premibile.

So dirti 2 cose certe:
Dopo mesi di oscultazioni ho scoperto che a freddo lo fa molto di più che a caldo dove invece ? raro.

Un meccanico toyota si ? fatto un giro e mi ha detto che potrebbero essere i collettori crepati o qualcosa del genere.

Chiedendo in giro x forum ho sentito dire di tutto e di pi?, dalla cinghia al cambio.

Ah NOTA IMPORTANTE: in folle non sembra farlo.

E' il numero uno dei 3 rumori "anomali" della mia celi che potete vedere qui:
https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=6625

Faber tienimi aggiornato perché ? odioso sto rumore, soprattutto contando che con il percorso medio che faccio io in macchina la macchina non raggiunge mai la temperatura piena di lavoro almeno 4 volte su 5 e quindi ce l'ho sempre.



Se la vibrazione non la fa al minimo e sopra ai 2.000 giri smette... lo hasempre fatto anche a me...


esatto la vibrazione nemmeno a me la fa al minimo e sopra i 2.000 giri smette  :???:
Mi pare di capire che siamo gia in 4 con questo strano rumore ma nessuno sa da cosa derivi...io premetto che non l'ho fatta controllare dato che non ? una cosa grave pero' eliminarlo non mi dispiacerebbe affatto,tutto sta a capire da dove cavolo proviene cosi da far fare il lavoro al meccanico senza dovermi smontare mezza macchina  :???:  :???:

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #21 il: Mer 09 Apr, 2008, 09:27:07
allora ragazzi,ieri sera ho fatto delle prove per spiegare meglio questo "rumorino"  :lol:
Praticamente si tratta di una piccola vibrazione che sembra provenire dal vano motore (sembra da destra ma non ne posso essere certo).Tale vibrazione si presenta tra i 1.000 e i 1.500 giri,dopo tale range sparisce completamente! si presenta solo ed esclusivamente in marcia e si nota soprattutto se si da gas lentamente.Il rumore ? keggermente piu' forte a macchina fredda...quando si ? a temperatura si attenua leggermente.Tale rumore non si presenta a folle o a macchina ferma!!!si sente solo in accelerazione e mai in rilascio.E' piu' intenso se si accelera in seconda che in prima...probabilmente perche' il motore in seconda a 1.000 giri sforza piu' che in prima e quindi la vibrazione ? piu' accentuata.Credo di avervi detto tutto...  :wink:

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #22 il: Mer 09 Apr, 2008, 13:37:34
Io lo sento in qualsiasi marcia, in 1a si sente meno.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #23 il: Mer 09 Apr, 2008, 13:47:13
Citazione da: "Faber_TS"
allora ragazzi,ieri sera ho fatto delle prove per spiegare meglio questo "rumorino"  :lol:
Praticamente si tratta di una piccola vibrazione che sembra provenire dal vano motore (sembra da destra ma non ne posso essere certo).Tale vibrazione si presenta tra i 1.000 e i 1.500 giri,dopo tale range sparisce completamente! si presenta solo ed esclusivamente in marcia e si nota soprattutto se si da gas lentamente.Il rumore ? keggermente piu' forte a macchina fredda...quando si ? a temperatura si attenua leggermente.Tale rumore non si presenta a folle o a macchina ferma!!!si sente solo in accelerazione e mai in rilascio.E' piu' intenso se si accelera in seconda che in prima...probabilmente perche' il motore in seconda a 1.000 giri sforza piu' che in prima e quindi la vibrazione ? piu' accentuata.Credo di avervi detto tutto...  :wink:


? il tendicinghia!...
prova a spruzzare del silicone spray dovrebbe ammutolirsi un po'...
soluzione che dura ben poco 1-4 giorni... poi si ripresenta.

Avevo lo stesso identico problema :wink:

Fai questa prova...

a mi raccomando togli il coperchio in plastica!

Non escludo anche che sia la frizione/puleggia del compressore AC



Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #24 il: Mer 09 Apr, 2008, 14:11:33
Citazione da: "RockTs"
Citazione da: "Faber_TS"
allora ragazzi,ieri sera ho fatto delle prove per spiegare meglio questo "rumorino"  :lol:
Praticamente si tratta di una piccola vibrazione che sembra provenire dal vano motore (sembra da destra ma non ne posso essere certo).Tale vibrazione si presenta tra i 1.000 e i 1.500 giri,dopo tale range sparisce completamente! si presenta solo ed esclusivamente in marcia e si nota soprattutto se si da gas lentamente.Il rumore ? keggermente piu' forte a macchina fredda...quando si ? a temperatura si attenua leggermente.Tale rumore non si presenta a folle o a macchina ferma!!!si sente solo in accelerazione e mai in rilascio.E' piu' intenso se si accelera in seconda che in prima...probabilmente perche' il motore in seconda a 1.000 giri sforza piu' che in prima e quindi la vibrazione ? piu' accentuata.Credo di avervi detto tutto...  :wink:


? il tendicinghia!...
prova a spruzzare del silicone spray dovrebbe ammutolirsi un po'...
soluzione che dura ben poco 1-4 giorni... poi si ripresenta.

Avevo lo stesso identico problema :wink:

Fai questa prova...

a mi raccomando togli il coperchio in plastica!

Non escludo anche che sia la frizione/puleggia del compressore AC
il tendicinghia?? boh non so nemmeno dove ? situato...chiedero' ad un mio amico piu ferrato in materia!!  :wink:
cmq boh l'AC ? sempre spenta quindi...come puo essere il compressore AC???
non sara' che quando ho spaccato al frizione per una scalata azzardata ho allentato qualcosa??  :???:  pero in toyota mi dissero che avevo fottuto solo la frizione e la macchina cmq va una meraviglia...

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #25 il: Mer 09 Apr, 2008, 14:13:15
Citazione da: "ShadowTS"
Io lo sento in qualsiasi marcia, in 1a si sente meno.
anche io

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #26 il: Gio 10 Apr, 2008, 17:09:31
IHMO .... Sicuramente la cinghia dei serivizi ... o una delle pulegge a lei legata ....

 :cercatrova:


Un po' di talco ..... e passa la paura  :roll:


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #27 il: Ven 11 Apr, 2008, 14:42:56
Citazione da: "Ergigio"
IHMO .... Sicuramente la cinghia dei serivizi ... o una delle pulegge a lei legata ....

 :cercatrova:


Un po' di talco ..... e passa la paura  :roll:
ah pure il talco ci si puo' mettere?  :???:

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #28 il: Gio 17 Apr, 2008, 14:02:06
oggi ho provato a spruzzare dello spray specifico sulla cinghia dei servizi ma il rumore rimane... :cry:

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #29 il: Gio 17 Apr, 2008, 14:08:22
sicuramente il tendicinghia, anche a me non spariva il rumore ne con il talco ne con lo spray, ti consiglio una crema speciale per cinghie specifica tipo gel da applicare direttamente sulla cinghia, con un cacciavite perche' non e' facilmente raggiungibile con le mani, vedrai che poi il rumore passa per un op'


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal