Autore Topic: ...per i fissati con i cerchi leggeri...  (Letto 2317 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
il: Ven 15 Feb, 2008, 13:58:37







Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #1 il: Ven 15 Feb, 2008, 14:01:30
gli enkei IMHO sono i piu bei cerchi che ci siano...ci sono molti modelli uno piu bello dell'altro...il non plus ultra...inoltre oltre all'estetica hanno anche tutte le altre qualit?  :cool:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #2 il: Ven 15 Feb, 2008, 14:12:07
Citazione da: "MindTS"
gli enkei IMHO sono i piu bei cerchi che ci siano...ci sono molti modelli uno piu bello dell'altro...il non plus ultra...inoltre oltre all'estetica hanno anche tutte le altre qualit?  :cool:



...hanno una tecnologia incredibile... addirittura la vernice che diminuisce lo slittamento del pneumatico  :o

...ma sono contento di vedere che, almeno in pista, molto leggero non ? sinonimo di maggiore precisione di guida ne di migliore frenata.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #3 il: Ven 15 Feb, 2008, 14:32:31
Interessante articolo, l'ho letto tutto anche se un p? di fretta  :wink:
Credo sia utile perché ci insegna l'importanza della rigidit? del cerchio, cosa che almeno personalmente, non credevo potesse avere una ripercursione cos? grossa sulle prestazioni.... :smile:

Per? c'? anche da dire che:
- Hanno provato due cerchi con un delta di peso non esagerato considerando anche il diametro generoso, se ci fossero stati 5kg di differenza a cerchio o più non so se il risultato sarebbe stato il medesimo   :wink:
- Riconosce le migliori performance della versione più leggera in termini di accelerazione e frenata, il difetto non st? nella leggerezza ma nella minor rigidit?.

Detto questo, non vorrei che qualcuno considerasse inutile montare cerchi più leggeri, anche perché l'articolo si basa sull'impiego dello stesso modello di cerchio ma con caratteristiche di peso e rigidit? differenti.
Credo quindi che passare da un cerchio "scarso" commerciale.... ad un cerchio leggero di qualit?, ci siano SOLO ed esclusivamente vantaggi  :wink:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Ven 15 Feb, 2008, 14:54:19
Citazione da: "HPDxxx"
Interessante articolo, l'ho letto tutto anche se un p? di fretta  :wink:
Credo sia utile perché ci insegna l'importanza della rigidit? del cerchio, cosa che almeno personalmente, non credevo potesse avere una ripercursione cos? grossa sulle prestazioni.... :smile:

Per? c'? anche da dire che:
- Hanno provato due cerchi con un delta di peso non esagerato considerando anche il diametro generoso, se ci fossero stati 5kg di differenza a cerchio o più non so se il risultato sarebbe stato il medesimo   :wink:
- Riconosce le migliori performance della versione più leggera in termini di accelerazione e frenata, il difetto non st? nella leggerezza ma nella minor rigidit?.

Detto questo, non vorrei che qualcuno considerasse inutile montare cerchi più leggeri, anche perché l'articolo si basa sull'impiego dello stesso modello di cerchio ma con caratteristiche di peso e rigidit? differenti.
Credo quindi che passare da un cerchio "scarso" commerciale.... ad un cerchio leggero di qualit?, ci siano SOLO ed esclusivamente vantaggi  :wink:



Nel test si capisce che cercare il cerchio più leggero porta un beneficio esclusivamente in accelerazione (anche in frenata ne parlano in maniera negativa) quello che ? interessante ? che tra due cerchi Enkei (indiscutibilmente dei cerchi ottimi) nella differenza di 1 Kg ci sono differenze strutturali notevoli... quindi se si cambiano cerchi per passare a qualcosa di più leggero vale la pena considerare che essere troppo estremisti può portare a svantaggi  :wink:



Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #5 il: Ven 15 Feb, 2008, 14:59:10
Geko sei un MITO. Bell'articolo, complimentoni!

Credo che HPD abbia ragione, entrambi i cerchi erano cerchi al TOP.
Io ero rimasto al test su Golf R32 scaricabile dal sito della OZ, dove però confrontavano solo i tempi di accelerazione e gli ultraleggera erano in vantaggio alla grande alle alte velocit? rispetto agli stock.


...cmq cool il pilota eh?  :lol:

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Ven 15 Feb, 2008, 15:03:14
Citazione da: "Geckots"

Nel test si capisce che cercare il cerchio più leggero porta un beneficio esclusivamente in accelerazione (anche in frenata ne parlano in maniera negativa) quello che ? interessante ? che tra due cerchi Enkei (indiscutibilmente dei cerchi ottimi) nella differenza di 1 Kg ci sono differenze strutturali notevoli... quindi se si cambiano cerchi per passare a qualcosa di più leggero vale la pena considerare che essere troppo estremisti può portare a svantaggi  :wink:


Ok... ma segui un attimo il mio ragionamento.:smile:

Nel caso specifico dell'articolo postato, hanno confrontato due cerchi esteticamente uguali, che differiscono l'uno dall'altro per peso e rigidit?.
Per? si st? parlando appunto di quella specifica accoppiata.

La rigidit? ? direttamente proporzionale al peso?  :?:
Paolo secondo te, un cerchio in lega economico da 40 euro, che pesa 12kg..... ? SICURAMENTE meglio come rigidit?, di un cerchio sportivo in lega-leggera da 200 euro, che pesa 7kg?  :?:

Io credo, che in quel caso, il passaggio al secondo tipo di cerchio ? comunque un ottimo upgrade sotto ogni punto di vista, qualitativo, di rigidit?, di peso e quindi di performance  :wink:

Mi sono spiegato?  :grin:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Ven 15 Feb, 2008, 15:23:20
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"

Nel test si capisce che cercare il cerchio più leggero porta un beneficio esclusivamente in accelerazione (anche in frenata ne parlano in maniera negativa) quello che ? interessante ? che tra due cerchi Enkei (indiscutibilmente dei cerchi ottimi) nella differenza di 1 Kg ci sono differenze strutturali notevoli... quindi se si cambiano cerchi per passare a qualcosa di più leggero vale la pena considerare che essere troppo estremisti può portare a svantaggi  :wink:


Ok... ma segui un attimo il mio ragionamento.:smile:

Nel caso specifico dell'articolo postato, hanno confrontato due cerchi esteticamente uguali, che differiscono l'uno dall'altro per peso e rigidit?.
Per? si st? parlando appunto di quella specifica accoppiata.

La rigidit? ? direttamente proporzionale al peso?  :?:
Paolo secondo te, un cerchio in lega economico da 40 euro, che pesa 12kg..... ? SICURAMENTE meglio come rigidit?, di un cerchio sportivo in lega-leggera da 200 euro, che pesa 7kg?  :?:

Io credo, che in quel caso, il passaggio al secondo tipo di cerchio ? comunque un ottimo upgrade sotto ogni punto di vista, qualitativo, di rigidit?, di peso e quindi di performance  :wink:

Mi sono spiegato?  :grin:



Si si... ? ovvio che se hai i cerchi originali da 200 Kg l'uno e passi ad un ottimo cerchio leggero non stai perdendo nulla... queste pagine mi hanno fatto però capire che cercare l'estrema leggerezza può portare a dei problemi sotto altri punti di vista... poi ? ovvio che se uno con l'auto non ci va in pista... si può prendere anche i cerchi da 2Kg l'uno o quelli da 20... cambia poco... invece per i malati di pista penso che sia un buon test  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Ven 15 Feb, 2008, 15:25:16
appunto, la considerazione ? da farsi in relazione al cerchio che si va a sostituire....  :grin: non in senso assoluto  :wink:


Claudio87

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 167
  • Iscritto: Nov 2007
  • Località: Avezzano (AQ)
Risposta #9 il: Ven 15 Feb, 2008, 15:29:54
peccato che nessuno li vende gli enkei in italia...o sbaglio?

c'? qualche alternativa ai soliti ultraleggera (in termini di peso)?

benzina ? okay.
benzina+trazione posteriore ? meglio.
benzina+trazione posteriore+japanese power ? notevole.
benzina+trazione posteriore+japanese power+sovralimentazione ? automasturbazione


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Ven 15 Feb, 2008, 15:30:39
Citazione da: "HPDxxx"
appunto, la considerazione ? da farsi in relazione al cerchio che si va a sostituire....  :grin: non in senso assoluto  :wink:


...assolutamente! infatti secondo me ? un ottimo test proprio perché raffigura due cerchi della stessa casa... un ottimo cerchio ed uno estremo... magari si spende un 20/30% in più per prendere quello che pesa un Kg in meno pensando che in pista sia meglio... e invece...  :roll:



Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #11 il: Ven 15 Feb, 2008, 15:33:09
Ok ma alla fine Geko che cerchi monterai sull'M5?  :wink:
Dai che siamo curiosi...

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Ven 15 Feb, 2008, 15:36:56
Citazione da: "Geckots"


...assolutamente! infatti secondo me ? un ottimo test proprio perché raffigura due cerchi della stessa casa... un ottimo cerchio ed uno estremo... magari si spende un 20/30% in più per prendere quello che pesa un Kg in meno pensando che in pista sia meglio... e invece...  :roll:

ah ok  :grin: sotto questo punto di vista sono pienamente d'accordo  :grin:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Ven 15 Feb, 2008, 15:38:14
Citazione da: "Cive"
Ok ma alla fine Geko che cerchi monterai sull'M5?  :wink:
Dai che siamo curiosi...


Quelli di serie vanno benissimo... a breve li riporta a lucidare... stanno benissimo  :grin:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #14 il: Ven 15 Feb, 2008, 21:05:37
Bell'articolo. Non avevo mai tenuto conto alla rigidit? del cerchio se non in un'ottica del tipo "resistente abbastanza da non piegarsi con le buche".
Se ho capito bene, un cerchio meno rigido causa una variazione degli angoli caratteristici quando il cerchio sotto sforzo comincia a deformarsi, da cui ne deriva un consumo non corretto delle gomme e un innalzamento delle temperature di esercizio della gomma stessa.
Certo che potevano scriverlo più in grande! :evil: :risa:

Sono d'accordo col discorso di HPD. Qua raramente possiamo paragonare un cerchio di ottima fattura con uno di ottima fattura e leggero.
Considerando le marche che il mercato italiano ci propone, noi possiamo scegliere piuttosto tra un cerchio mediocre sia come qualit? che come peso, e un cerchio di qualit? e leggero (OZ credo sia l'unica marca italiana che fa cerchi in lega "seri") con l'unica differenza che il secondo ci costa di pi?.
Diciamo quindi che praticamente mai ci ritroviamo a dover scegliere tra due cerchi come quelli confrontati nella prova di questo thread.
Da noi cerchio leggero ? anche sinonimo di cerchio di miglior qualit?. :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal