Autore Topic: Info sugli XENO e 1? GB XENO  (Letto 29286 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #405 il: Sab 05 Gen, 2008, 13:32:40
sbagliando 3d, avevo chiesto nella sezione gb se secondo voi ? conveniente prendere 2 lampade di scorta cos?, tanto per, avendo un kit xenolamp da poco + di un anno..

voi ke consigliate? ho visto che INSIDE ha chiaramente sconsigliato di prenderle per tenerle nel cassetto, il che mi farebbe pure comodo..

altri pareri??
tipo, gli xeno si bruciano di colpo o danno un preavviso?
(domanda idiota forse, ma ke ne so io? :oops: )


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #406 il: Sab 05 Gen, 2008, 13:46:40
Citazione da: "Aika"
sbagliando 3d, avevo chiesto nella sezione gb se secondo voi ? conveniente prendere 2 lampade di scorta cos?, tanto per, avendo un kit xenolamp da poco + di un anno..

voi ke consigliate? ho visto che INSIDE ha chiaramente sconsigliato di prenderle per tenerle nel cassetto, il che mi farebbe pure comodo..

altri pareri??
tipo, gli xeno si bruciano di colpo o danno un preavviso?
(domanda idiota forse, ma ke ne so io? :oops: )


Io monto il kit 6000 della xenonlamp, dopo un anno e mezzo una lampada se ne stava andando.....da un momento all'altro ha iniziato ad emettere un sexissima luce rosa (avevo anche aperto un 3d apposta in merito...), che il tipo della xenonlamp mi aveva confermato che era un chiaro segno che nel giro di qualche giorno non si sarebbe più accesa.

Per scrupolo le ho sostituite entrambe e quella buona avanzata da prima ce l'ho in garage di scorta per emergenze.  :wink:



Gaijin

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1232
  • Iscritto: Lug 2006
Risposta #407 il: Sab 05 Gen, 2008, 15:52:58
Citazione da: "Aika"
sbagliando 3d, avevo chiesto nella sezione gb se secondo voi ? conveniente prendere 2 lampade di scorta cos?, tanto per, avendo un kit xenolamp da poco + di un anno..

voi ke consigliate? ho visto che INSIDE ha chiaramente sconsigliato di prenderle per tenerle nel cassetto, il che mi farebbe pure comodo..

altri pareri??
tipo, gli xeno si bruciano di colpo o danno un preavviso?
(domanda idiota forse, ma ke ne so io? :oops: )


In teoria gli xeno si spengono di colpo quando si rompono o esauriscono il gas...
Non credo che crei problemi tenerle nel cassetto...Se non le usi non dovrebbero
consumarsi a meno che non siano difettose e abbiano qualche perdita... :wink:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #408 il: Sab 05 Gen, 2008, 16:02:16
Citazione da: "Gaijin"
Citazione da: "Aika"
sbagliando 3d, avevo chiesto nella sezione gb se secondo voi ? conveniente prendere 2 lampade di scorta cos?, tanto per, avendo un kit xenolamp da poco + di un anno..

voi ke consigliate? ho visto che INSIDE ha chiaramente sconsigliato di prenderle per tenerle nel cassetto, il che mi farebbe pure comodo..

altri pareri??
tipo, gli xeno si bruciano di colpo o danno un preavviso?
(domanda idiota forse, ma ke ne so io? :oops: )


In teoria gli xeno si spengono di colpo quando si rompono o esauriscono il gas...
Non credo che crei problemi tenerle nel cassetto...Se non le usi non dovrebbero
consumarsi a meno che non siano difettose e abbiano qualche perdita... :wink:


che io sappia (e sto diventando lo xenonman del CTI :risa: ) gli xeno non possono fulminarsi
il perché l'ho spiegato altre volte in questo 3D
si esauriscono lentamente cominciando a sfarfallare e accendendosi in ritardo, quindi puoi prevedere con alcuni giorni di anticipo quando cesserenno di funzionare
in ogni caso il ricambio ti arriva in 48 ore
se vuoi prenderli per tenerli nel cassetto fallo pure, ma ordina 2 lampade
devi mandarmi una foto del tipo di connettore prima di ordinare (anche se li hai presi da xenonlamp)

cmq ho visto che sei in lista per il kit H7, non per le lampade di ricambio
aggiorna

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Gaijin

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1232
  • Iscritto: Lug 2006
Risposta #409 il: Sab 05 Gen, 2008, 16:06:30
Eh,devo decidere cosa fare...Poi ? una settimana che non accendo la macchina
visto che mi son fatto l'influenza quindi non sono riuscito a controllare la situazione...
 :roll:



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #410 il: Dom 06 Gen, 2008, 11:57:21
Visto che a qualcuno interessa, posto alcune foto per mostrare come togliere i fanali senza dover smontare il paraurti, ma semplicemente togliendo qualche bullone.

Createvi lo spazio per accedere al bullone che st? nel passaruota, che tiene il paraurti attaccato al fianchetto, magari potete togliere il bulloncino che tiene la plastica al sottoparaurti, le plastiche sono molto flessibili, quindi non si corre il rischio di romperle.



Tolto il bulloncino, sfilate il paraurti dal supporto ad incastro bianco, tirando verso l'esterno, se pone resistenza con una mano all'interno del paraurti cercate di spingere un p? verso il basso il supporto, bisogna togliere il bulloncino in bella evidenza sulla sinistra.



Procuratevi una chiave a cricchetto piccola con prolunga e bussolotto da 10, se l'avete viene comodo anche un cacciavite a stella corto anche se non indispensabile.



Con la chiave a criccheto senza prolunga svitate il bulloncino, una volta sbloccato potete usare il cacciavite, ultimate con le dita.





Con la chiave a cricchetto con la prolunga, togliete i 2 bulloni che tengono il fanale al telaio.





Per facilitare l'uscita del fanale, potete togliere i bulloncini superiori che tengono il paraurti attaccato al telaio, anche se dal lato passeggero sono riuscito a rimuoverlo tranquillamente seza toglierli.



Staccate tutti i connettori, spingete quel che basta all'interno del vano, facendolo scivolare verso il posteriore dell'auto, potete anche estrarlo spingendo la parte alta del fanale all'interno del vano per poi alzarlo verso l'alto, insomma state attenti ma dovreste riuscirci abbastanza facilmente.



Ed ecco che avete il vostro fanale in mano, per l'altro lato si procede alla stessa maniera, anche se v? staccato il tubicino della vaschetta lavavetri dal fanale, operazione banalissima.



Prestate attenzione alla mollettina in ferro sulla staffetta laterale del fanale , potrebbe graffiare la carrozzeria. :wink:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #411 il: Dom 06 Gen, 2008, 12:11:38
:clap:   :clap:   :clap:   :clap:   :clap:   :clap:   :clap:   :clap:   :clap:  

buono a sapersi
in questo modo si dovrebbe impiegare anche meno tempo suppongo
interessante

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #412 il: Dom 06 Gen, 2008, 12:12:38
Citazione da: "INSIDE_CELICA"
:clap:   :clap:   :clap:   :clap:   :clap:   :clap:   :clap:   :clap:    

buono a sapersi
in questo modo si dovrebbe impiegare anche meno tempo suppongo
interessante


Ottimo tutorial :clap:



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #413 il: Dom 06 Gen, 2008, 18:50:17
Citazione da: "INSIDE_CELICA"


...
in questo modo si dovrebbe impiegare anche meno tempo suppongo
...


Ovviamente si! :wink:



Gaijin

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1232
  • Iscritto: Lug 2006
Risposta #414 il: Dom 06 Gen, 2008, 20:03:27
TU SEI UN DIO!!!!
 :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #415 il: Dom 06 Gen, 2008, 21:54:48
:o



Gaijin

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1232
  • Iscritto: Lug 2006
Risposta #416 il: Dom 06 Gen, 2008, 21:59:03
Ecco cosa faremo la prossima volta socio...Se penso a quel pomeriggio al freddo sdraiati a terra mi vengono i brividi... :roll:



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #417 il: Lun 07 Gen, 2008, 11:25:06
Citazione da: "Gaijin"
TU SEI UN DIO!!!!
 :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:


 :lol: Non esageriamo!



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #418 il: Lun 14 Gen, 2008, 01:33:49
Ieri mi son montato gli xeno ma mi ? successo un fatto strano.
Allora, ho smontato i fanali, forato i portalampade sistemato le lampadine fissato le ballast ecc.ecc., prima su un faro e poi sull'altro. B?, montato il primo mi son detto, proviamolo mica di aver fatto qualche stupidata prima di passare al successivo.
Giro l'interruttore delle luci, niente, nessun segno, ricontrollo i cablaggi, tutto attaccato giusto...riprovo a girare l'interruttore, un brevissimo lampo e niente, rispengo e riaccendo l'interruttore e tutto parte regolarmente. Finisco anche l'altro fanale, riprovo e tutto parte regolare. B? non saprei cosa diavolo ? successo, a qualcuno di voi ? mai capitato?

Foto comparativa prima e dopo:



:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #419 il: Mar 15 Gen, 2008, 14:50:28
Citazione da: "Matteo"
Ieri mi son montato gli xeno ma mi ? successo un fatto strano.
Allora, ho smontato i fanali, forato i portalampade sistemato le lampadine fissato le ballast ecc.ecc., prima su un faro e poi sull'altro. B?, montato il primo mi son detto, proviamolo mica di aver fatto qualche stupidata prima di passare al successivo.
Giro l'interruttore delle luci, niente, nessun segno, ricontrollo i cablaggi, tutto attaccato giusto...riprovo a girare l'interruttore, un brevissimo lampo e niente, rispengo e riaccendo l'interruttore e tutto parte regolarmente. Finisco anche l'altro fanale, riprovo e tutto parte regolare. B? non saprei cosa diavolo ? successo, a qualcuno di voi ? mai capitato?

:cia:


? successa una cosa simile a un mio amico al quale ho preso con questo gb le H7R...risultato: dopo meno di una settimana si ? bruciata una ballast e ora l'ha rimandata in garanzia :???:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal