Autore Topic: TEIN questione di...  (Letto 6312 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #15 il: Lun 10 Set, 2007, 17:28:36
@ Cive...descrizione PERFETTA...ho fatto un paio di viaggi come passeggero sulla XM ,quella che aveva prima il capo... :o

@ Gecko ...stavo pensando anche al precarico molla...ma quello -come dici- non ? gestibile sui Tein se non ordinandoli prima.
 Pensavo anche a una regolazione in altezza errata [davanti ? alta un pelo meno di dietro]

@ Andrea...ecco ,ESATTO...su piccole imperfezioni sono perfetti compressione-estensione OK....il problema effettivo avviene con le ondulazioni del manto stradale e gli stacchi dovuti a giunzioni o riasfaltature...l? ? tutto tranne che producente già sopra i 120 orari.
Non saltella come se avesse un'assetto rigido...quello lo farebbe sulle sconnessione...quà 'balza'...ed ? emotivamente terribile.


Appena tornato da un tratto Demo-Cevo...in un punto ho effettuato un decollo-picchiata da incubo...ed erano riregolati a soli dieci scatti...   :(


@ HPD ...non ? l'essere abituati ad un tipo di assetto...anzi...stock era MOLTO più uniforme di adesso la TS...ed ? ci? che mi sorprende.
In pista ieri mattina non andavano affatto male ad esempio...anche perché sono un assetto da pista...ma forse con antirollio sarebbe migliorato ancora...

Con le sole molle Eibach sulla Tigra era impossibile abbassarla premendola sulla carrozzeria e le plastiche vibravano tutte già dal giorno dopo il montaggio.

Quello ? ci? che fa per me...almeno...per come voglio gestire l'auto.
Senza una estensione più rigida va tutto a farsi fottere per come guido io...

I Bilstein non mi paiono controproducenti nel loro essere rigidi.

Anche perché con una spalla da 50/ o la prossima 45/ tutta questa rigidezza non dovrei sentirla.
Ad esempio mio cugino ha di recente alzato la GT e va MOLTO meglio...tanto che pensavo di non abbassarla del tutto pure io.





Cmq ha provato anche lui a spostare il posteriore...e si abbassa anche senza fare molta forza...ma parrebbe SOLO al posteriore.

Domani a fine turno gliela lascio per vedere se ci sono problemi agli ammo dietro.

In caso negativo proceder? alla vendita dei Tein per passare a quello che fa per me perché cos? non f proprio per me purtroppo.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #16 il: Lun 10 Set, 2007, 19:51:03
mmmmmh.. di l? ti avevo risposto più o meno la stessa cosa che ti ha scritto Gecko, riguardante il precarico.... ma a quanto pare non c'entra molto....

per? come cosa ? abbastanza strana, mi spiego:
un conto ? se dici che non ti trovi, o che non risponde come ti saresti immaginato, ecc... (ma le hai provate tutte le regolazioni del caso?)
un conto ? dire che la senti pericolosa, instabile, ecc.... allora c'? effettivamente qualche cosa che non va... un po' di persone montano i tein qua dentro, e mi sembra che nessuno abbia lamentato grossi porblemi.
secondo me ? solo un problema di regolazioni... e se non erro regolando l'altezza coi tein si va a incidere sul precarico molla (come succede dietro sui D2)...

per mettere la macchina su 3 ruote ti manca poco, le barre le hai gi?, appena monti le antirollio sta su 3 ruote... penso anche senza la tanabe posteriore :wink:

\"nel dubbio, scopala.\"


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #17 il: Lun 10 Set, 2007, 20:00:05
Potrei chiedergli di abbassarmela ancora nel caso...tanto già che c'?...  :roll:

Per?...pensavo anche di farmi prestare la Leon di mio fratello [ Koni e Vogtland + 17"] per rifare lo stesso tragitto....

Col settaggio degli ammo....boh...anche i Koni sono solo in compressione ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #18 il: Lun 10 Set, 2007, 20:05:26
Posso darti un consiglio Nippon?
Smolla completamente i Tein , mettili a +10 davanti e +5 dietro (tenendo il valore 0 com vaolre più morbido) e poco alla volta li irrigidisci e vedrai che man mano modificherai a tuo piacimento te la sentirai completamente in mano , può sembrare una cagata ma basta anche una taratura fatta impersonalmente.
In parole povere il bello dei Tein ? che ci puoi smadonnare in una marea di modi...
 :wink:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #19 il: Lun 10 Set, 2007, 20:09:11
Te come l'hai impostato ?

L' andazzo degli ammo in rilascio corrisponde anche sulla tua ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #20 il: Lun 10 Set, 2007, 20:20:36
al resto risponder? domani.... ma ricordati una cosa FONDAMENTALE: con il kit che hai adesso puoi regolare le altezze, cosa che in questo momento stai sottovalutando, ma quando arriverai a fagli gli alleggerimenti sar? a dir poco INDISPENSABILE se vorrai guidare la tua macchina a velocit? superiori ai 20km/h in curva...... te lo dico per esperienza personale, visto che questo ? stato il motivo principale che mi ha portato ad acquistare un ghiera.


Andrea

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Genova
Risposta #21 il: Lun 10 Set, 2007, 20:51:45
Citazione da: "HPDxxx"
al resto risponder? domani.... ma ricordati una cosa FONDAMENTALE: con il kit che hai adesso puoi regolare le altezze, [CUT]  quando arriverai a fagli gli alleggerimenti sar? a dir poco INDISPENSABILE se vorrai guidare la tua macchina a velocit? superiori ai 20km/h in curva...... [CUT]


Questo mi incuriosisce: pensavo che in seguito a un alleggerimento si andasse a ritoccare non tanto l'altezza, quanto la rigidit?. In base a quali criteri si interviene?

@Nippon: al momento io ho abbassato di circa 3cm sia davanti, sia dietro, e anch'io mi trovo l'anteriore di 1cm più basso del posteriore (che avviene anche con assetto stock, misurato col metro). Negli ammo c'? ancora circa 1,5cm di filetto per abbassare (anche se Cappelli mi ha consigliato di non arrivare al minimo per evitare di far lavorare l'ammo a fondo corsa). Come rigidit? ho max hard su tutti e 4 e non ho avuto problemi su giunti autostradali in curvacce (nel senso di mal fatte, chi ha fatto l'A7 a scendere le conosce) intorno ai 120Km/h.
Forse qualcuno lo aveva già accennato... ad angoli come sei messo? Cappelli mi ha espressamente detto di aver riportato tutti i valori pari a quelli che avevo prima dell'installazione... per lo più neutra era prima e per lo più neutra ? rimasta.

Resisti, ho sentito più di una persona avere problemi di instabilit? in seguito a interventi sull'assetto, e tutti li hanno risolti dopo aver messo mano ai vari settaggi :wink:

:cia:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #22 il: Lun 10 Set, 2007, 20:57:43
Citazione da: "Andrea"


Resisti, ho sentito più di una persona avere problemi di instabilit? in seguito a interventi sull'assetto, e tutti li hanno risolti dopo aver messo mano ai vari settaggi :wink:

:cia:


Mega-quotone! Nippon, sicuramente sar? cos?!!!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #23 il: Mar 11 Set, 2007, 08:47:59
Citazione da: "NipponTS"

non ? gestibile sui Tein se non ordinandoli prima.

No, i SS non hanno precarico molla, nemmeno se glielo chiedi.
Ci sarebbero i FLEX (come quelli di danny) con precarico molla regolabile,  ma sul sito tein sembrano non esistere per celica t23.


Citazione da: "NipponTS"

I Bilstein non mi paiono controproducenti nel loro essere rigidi.

I bilstein PPS hanno molle progressive e sono monotubo a gas.

Citazione da: "NipponTS"

Ad esempio mio cugino ha di recente alzato la GT e va MOLTO meglio...tanto che pensavo di non abbassarla del tutto pure io.

Questa non l'ho capita, tu hai una punto o una Celica?
Perch? mai abbassando il baricentro dovrebbe andare peggio?
IO comunque da quando l'ho ulteriormente abbassata la sento ancora più secca... a parit? di regolazione (50%).

Citazione da: "NipponTS"

Per?...pensavo anche di farmi prestare la Leon di mio fratello [ Koni e Vogtland + 17"] per rifare lo stesso tragitto....

Ti servirebbe a ben poco, sono due auto diverse..... non ? un buon metro di paragone... :wink:

Citazione da: "NipponTS"

Col settaggio degli ammo....boh...anche i Koni sono solo in compressione ?

si... come i tein, anche se non hanno gli scatti..... ed ovviamente non hanno le ghiere.

Citazione da: "Andrea"

Questo mi incuriosisce: pensavo che in seguito a un alleggerimento si andasse a ritoccare non tanto l'altezza, quanto la rigidit?. In base a quali criteri si interviene?

Si anche la rigidit?..... ma se hai grossi scompensi sulle altezze cambia TANTISSIMO il comportamento (pi? alzi il posteriore rispetto all'anteriore e più diventa sovrasterzante, viceversa sottosterza).
La mia era diventata inguidabile dopo l'alleggerimento perché il posteriore si era alzato mentre l'anteriore no.
Inoltre montando in concomitanza le antirollio hotckis (pi? rigida la posteriore dell'anteriore) puoi immaginare che disastro  :o
Sovrasterzante in maniera disumana!
Per intenderci: primo giro a varano di riscaldamento a velocit? basse, mi sono fatto DUE testacoda  :o
I tein (o qualsiasi kit ghiera) sotto questo punto di vista sono stati insispensabili, senza contare altre mille sensazioni che puoi eliminare o migliorare modificando le altezze, cucendoti tutto su misura  :o
E' incredibile come questa regolazione cambia drasticamente il comportamento dell'auto e non serva solo per "schiantarla-a-terra" esteticamente  :wink:


Ultima cosa...
nippo, eventualmente se vuoi renderlo più "secco" e pistaiolo.... con pochi euro puoi cambiare le molle del kit e metterne di più dure  :wink:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #24 il: Mar 11 Set, 2007, 10:43:00
La cosa mi lascia alquanto stupefatto, dal momento che la Tein non produce kit universali, ma prima di metterne in commercio, questo viene testato effettivamente e direttamente, per accoppiare molle della giusta durezza ad una dedicata idraulica.
Dove hai preso quei Tein? Sicuro non siano quei fake cinesi che si dicevano fossero in commercio?

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #25 il: Mar 11 Set, 2007, 10:51:00
Citazione da: "Wolf_TM250"

Dove hai preso quei Tein? Sicuro non siano quei fake cinesi che si dicevano fossero in commercio?


i tein li ha presi da JD come penso tutti,per quanto riguarda i fake io sapevo che riguardavano solo le molle

http://www.tein.com/counterfeit/warning.html


P.S. cos'hai contro gli ammoritzzatori cinesi? :lol: :lol: :lol:

\"nel dubbio, scopala.\"


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #26 il: Mar 11 Set, 2007, 11:02:45
ah già vero, erano solo le molle.
Comunque c'? qualcosa che non quadra... un kit Super Street non può dare dei problemi di saltellamento perché questo può avvenire solo in caso di errato abbinamento fra molle e idraulica.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #27 il: Mar 11 Set, 2007, 11:11:42
Citazione da: "Wolf_TM250"
un kit Super Street non può dare dei problemi di saltellamento perché questo può avvenire solo in caso di errato abbinamento fra molle e idraulica.

infatti quello di nippon non saltella  :wink:

lui la vorrebbe più secca e con un freno in estensione maggiore da quello che ho capito  :wink:
insomma..... tutte cose che se estremizzate la porterebbero proprio a "saltellare".....


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #28 il: Mar 11 Set, 2007, 11:18:33
@HPDxxx... non vorrei sbagliare... ma i Koni se li rendi più duri o più morbidi agisci sia sulla compressione che sull'estensione... ? proprio questa la peculiarit?  :wink:

@Nippon... non buttare soldi e lavora sui tuoi... la macchina tavoletta ? SEMPRE controproducente!



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #29 il: Mar 11 Set, 2007, 11:55:11
Citazione da: "Andrea"
se ho ben inteso, induriscono fino a un 30% in più rispetto agli stock (ma non sono sicuro, mi sono fatto stampare i grafici ma li ho lasciati in auto. Appena li recupero li posto).



Cos? poco? Rimaniamo in attesa dei grafici! :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal